26/02/2025
Nasce il 26 febbraio 1982 per iniziativa di Mario Volanti, titolare di un negozio di dischi, già conduttore a Radio Metropoli e a Radio Derby. Volanti ha un’idea e una logica ben precisa: “ho pensato che era un tipo di radio che aspettavano”. Volanti gestiva il negozio Club del Disco di via Felice Bellotti a Milano, Radio Metropoli era sua cliente, gli propongono di fare un programma quotidiano, ITALIAN SOUND, dalle 13 alle 14, l’ascolto va alla stelle e Volanti qualche anno dopo diventa direttore di Radio Metropoli. All’inizio degli anni ’80 Volanti legge un annuncio su MILLECANALI inerente la vendita di un trasmettitore per 5 milioni di lire, Volanti decide di acquistarlo e di fondare una sua emittente, nasce Radio Italia.
L’emittente trasmette da una cucina di via San Gregorio, zona Porta Venezia, a Milano, un appartamento dove dorme il socio di Volanti, che si è appena separato dalla moglie. Lo studio di trasmissione era in cucina: sul tavolo c’era un bel mixerino che avevo portato io da casa, due piatti da 100.000 lire comprati usati e il microfono. In un solo anno l’ascolto cresce, molti negozi si sintonizzano su Radio Italia Solo Musica Italiana perché si parla poco e c’è la musica italiana: l’accompagnamento discreto per tutta la giornata è una specie di servizio apprezzato da tutti i negozianti che diventano i primi forti clienti pubblicitari. Le prime due voci dell’emittente sono quelle di Mario Violanti e di Francesco Cataldo. Il flusso musicale era interrotto solo da brevi annunci in diretta e da un giochino che si chiamava “Spazio quiz”.