
27/06/2025
📍 Con l’evento “Il tempo sottile”, che si è tenuto oggi 27 giugno, presso Palazzo Re Enzo a Bologna, abbiamo dedicato un momento speciale ai nostri stakeholder, per riflettere sul tema che accompagna il nostro 80° anniversario: il tempo come risorsa preziosa da restituire alle persone, ogni giorno.
📚Al centro della mattinata, inaugurata con il saluto del Sindaco di Bologna Matteo Lepore e dell’Assessore alle politiche abitative, lavoro, politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna, Giovanni Paglia, la presentazione della ricerca Camst-CENSIS “Il tempo e il cibo. La food obsession tra rappresentazione dei media e comportamenti di consumo”, che ha esplorato il legame tra abitudini alimentari, accelerazione digitale e qualità della vita.
📈Dall’indagine emerge il desiderio, sempre più diffuso, di rallentare e recuperare tempo per sé: per mangiare meglio, dedicarsi alla convivialità e vivere la pausa pranzo come momento di benessere. Un quadro attuale dei comportamenti e dei bisogni delle persone, presentato da Sara Lena, ricercatrice Area consumi, mercati e welfare e commentato da Massimiliano Valerii, filosofo e consigliere delegato del Censis.
Il confronto si è arricchito con i contributi di Stefano_Quintarelli, informatico e imprenditore, Silvia Bencivelli, giornalista e divulgatrice scientifica, Andrea Segre, professore dell’Università di Bologna e agronomo, e del nostro presidente Francesco Malaguti.
🎤 A moderare il dialogo la giornalista Mia Ceran. L’evento ha visto l’intervento artistico di Alessandro Bergonzoni, che ha offerto uno sguardo inedito e personale sul tema.
È stato un momento di confronto aperto e partecipato, che ci ha permesso di riflettere insieme su un tema così importante e centrale nel nostro agire quotidiano
🤝 Grazie a tutti gli stakeholder, dai clienti, ai fornitori, dalle istituzioni ai partner della nostra azienda che hanno partecipato a questo prezioso momento di riflessione.