Il Planetario de L'Unione Sarda

Il Planetario de L'Unione Sarda Il più avanzato Planetario della Sardegna, aperto su prenotazione 7 giorni su 7. Aperto su prenotazione tutti i giorni!

Vieni a trovarci e potrai ammirare un magnifico cielo stellato e viaggiare nello spazio e nel tempo alla scoperta del nostro Universo. Informazioni
Lun–Ven: 9:00–14:00, 15:30–20:00;
Sab-Dom 10:00–20:00

070 6013552 – [email protected]

  la   comunica di aver trovato possibili tracce di vita microbica su  . In un campione di roccia prelevato dal rover   ...
10/09/2025

la comunica di aver trovato possibili tracce di vita microbica su . In un campione di roccia prelevato dal rover nel luglio del 2024 sarebbero stati trovati delle tracce che potrebbero essere attribuite a microbi vissuti du Marte centinaia di milioni di anni fa. Credit Foto: NASA/JPL-Caltech/MSSS

  la   ha convocato una conferenza stampa per le ore 17:00 ora italiana per presentare nuove scoperte fatte dal rover   ...
10/09/2025

la ha convocato una conferenza stampa per le ore 17:00 ora italiana per presentare nuove scoperte fatte dal rover su .
L'Unione Sarda Videolina Radiolina Sardegna Uno Televisione NASA - National Aeronautics and Space Administration

  fra nuvole e velature, alla fine abbiamo osservato l'Eclissi di Luna. Grazie a tutti quelli che hanno partecipato ai n...
08/09/2025

fra nuvole e velature, alla fine abbiamo osservato l'Eclissi di Luna. Grazie a tutti quelli che hanno partecipato ai nostri eventi.

  aspettando l'Eclissi totale di Luna di questa sera, di Eclissi se ne è parlato su Radiolina ad "Una Finestra sull'Univ...
07/09/2025

aspettando l'Eclissi totale di Luna di questa sera, di Eclissi se ne è parlato su Radiolina ad "Una Finestra sull'Universo". Il nostro astrofisico Manuel Floris, ha intervistato l'astrofisica Patrizia Caraveo, presidente della Società Astronomica Italiana per parlare della prossima eclissi di Luna e di quelle di Sole che ci aspettano nel 2026 e nel 2027. La trasmissione và in onda ogni sabato alle 11:30, ma tutte le puntate sono in streaming sul sito di Radiolina.

Domenica 7 settembre 2025 assisteremo a un evento astronomico affascinante: un’eclissi totale di Luna visibile in prima serata.

  aspettando l'Eclissi di Luna ecco lo spettacolo di questa sera con la   quasi piena e un bell'alone lunare. Foto del n...
06/09/2025

aspettando l'Eclissi di Luna ecco lo spettacolo di questa sera con la quasi piena e un bell'alone lunare. Foto del nostro astrofisico Manuel Floris.

  "Astri in Sardegna", la foto astronomica del giorno della NASA APOD, vede la Sardegna ed il Sole protagonisti. Il tram...
06/09/2025

"Astri in Sardegna", la foto astronomica del giorno della NASA APOD, vede la Sardegna ed il Sole protagonisti. Il tramonto del Sole sul mare ed il Faro Mangiabarche raccontano dell' arrossamento della nostra stella, dovuto all' atmosfera. Lo stesso fenomeno riguarderà domani la Luna, quando sarà eclissata dalla Terra, riceverà la luce rossa dei tramonti e albe terrestri. Complimenti per la foto al fotografo Lorenzo Busilacchi.

Il   ed il   il Planetario si sposta sotto le Stelle. Nella cornice della Tomba dei Giganti di Is Concias a Quartucciu, ...
04/09/2025

Il ed il il Planetario si sposta sotto le Stelle. Nella cornice della Tomba dei Giganti di Is Concias a Quartucciu, l'astrofisico Manuel Floris vi condurrà in un viaggio nello spazio e nel tempo per conoscere la volta celeste con le sue costellazioni, ed osservare al telescopio Nebulose, Ammassi di Stelle, Saturno. Evento a numero chiuso e su prenotazione.

  aspettando l'eclissi di Luna del   ecco la luna di questa sera in fase crescente. Foto del nostro astrofisico Manuel F...
02/09/2025

aspettando l'eclissi di Luna del ecco la luna di questa sera in fase crescente. Foto del nostro astrofisico Manuel Floris

Volete osservare il cielo e trovare le costellazioni? Il vostro sogno è avere un telescopio, ma non sapete da dove comin...
02/09/2025

Volete osservare il cielo e trovare le costellazioni? Il vostro sogno è avere un telescopio, ma non sapete da dove cominciare? L'astrofisico Manuel Floris vi prenderà per mano e vi condurrà nel mondo dell'osservazione del cielo stellato. Per informazioni www.planetariounionesarda.it

In arrivo l'  totale di  . Domenica   la Luna sorgerà completamente eclissata, raggiungendo il massimo della totalità al...
30/08/2025

In arrivo l' totale di . Domenica la Luna sorgerà completamente eclissata, raggiungendo il massimo della totalità alle ore 20:11. La fine della totalità è prevista per le ore 20:52, mentre la fine della parzialità è prevista per le ore 21:56. Buona Eclisse a tutti.
L'Unione Sarda Videolina Radiolina Sardegna Uno Televisione

Notti di Luna crescente... La ripresa è stata fatta durante l'evento "Astronomi per una Notte" alle Saline Contivecchhi ...
30/08/2025

Notti di Luna crescente... La ripresa è stata fatta durante l'evento "Astronomi per una Notte" alle Saline Contivecchhi FAI.

27/08/2025

alle porte, ecco il nuovo programma del Planetario de l'Unione Sarda. Tanti appuntamenti a partire dall'Eclisse di Luna, per continuare con la Notte di Saturno e della Superluna. Tornano gli speciali musicali e gli appuntamenti con la Musica e le Stelle. Infine gli ultimi appuntamenti sotto le stelle alla Tomba dei Giganti di Is Concias, 12 e 13 settembre. Vi aspettiamo... Per informazioni: 0706013552.

Il più avanzato Planetario della Sardegna, aperto su prenotazione 7 giorni su 7. Vieni a trovarci e potrai ammirare un magnifico cielo stellato e viaggiare nello spazio e nel tempo alla scoperta del nostro Universo.

Indirizzo

Piazza Unione Sarda
Cagliari
09122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Planetario de L'Unione Sarda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Planetario de L'Unione Sarda:

Condividi

L’Universo con te, viaggia con noi nello spazio e nel tempo.

Aperto come da programma e su prenotazione tutti i giorni! Informazioni Lun–Ven: 9:00–14:00, 15:30–20:00; Sab-Dom 10:00–20:00 070 6013552 – [email protected]