Sardinian Day

Sardinian Day Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Sardinian Day, Organizzatore di eventi, Via Diaz 95, Cagliari.

🌟 SARDINIAN DAY by Taste of Sardinia 🌟
Celebra la cultura e i sapori della Sardegna.
🗓 28 - 29 - 30 dicembre 2024
📍Ristorante Tre Archi, via Diaz, 95, Cagliari
Seguici per aggiornamenti esclusivi!
👉

𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚𝐒𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐝𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐑𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐓𝐫𝐞 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢Cagliari, 30 dicembre 2024 — Do...
30/12/2024

𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚

𝐒𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐝𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐑𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐓𝐫𝐞 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢

Cagliari, 30 dicembre 2024 — Dopo tre giorni di celebrazioni intense, si è ufficialmente concluso il Sardinian Day 2024, un evento unico dedicato alla promozione del patrimonio enogastronomico, culturale e tradizionale della Sardegna.

Un evento ricco di attivitĂ :

Street Food e degustazioni di prodotti tipici, come vino, olio, formaggi, dolci e birre artigianali.

Laboratori interattivi: 𝐦𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐜𝐨𝐧 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐢, 𝐬𝐡𝐨𝐰 𝐜𝐨𝐨𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐜𝐡𝐞𝐟 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐋𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐏𝐨𝐦𝐚𝐭𝐚, 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐑𝐚𝐯𝐚𝐫𝐨𝐭𝐭𝐨, 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐃𝐢𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨, 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐏𝐢𝐛𝐢 𝐞 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐥𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐅𝐚𝐢𝐬.

Spettacoli tradizionali: momenti unici con 𝐢𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐞𝐨𝐧𝐞𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐭𝐞𝐧𝐨𝐫𝐞𝐬 𝐞 𝐒𝐮 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐞𝐫𝐭𝐮 𝐁𝐨𝐧𝐚𝐫𝐜𝐚𝐝𝐞𝐬𝐮, che hanno incantato il pubblico con la loro musica.

Ospiti d’eccezione:

Esperti del settore enogastronomico e culturale, tra cui:

M𝐚𝐫𝐳𝐢𝐚 𝐂𝐢𝐥𝐥𝐨𝐜𝐜𝐮 𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐋𝐚𝐜𝐨𝐧𝐢, 𝐢𝐧 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨, 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐨 𝐞 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐭𝐨.

𝐁𝐫𝐮𝐧𝐨 𝐀𝐭𝐳𝐨𝐫𝐢, 𝐕𝐢𝐜𝐞 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐓𝐚𝐬𝐭𝐞 𝐨𝐟 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐅𝐚𝐢𝐬 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞.

𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐅𝐚𝐢𝐬, 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲.

𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐆𝐮𝐢𝐠𝐨𝐧𝐢, 𝐚𝐧𝐭𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐨𝐠𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐢𝐛𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚 𝐜𝐨𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐝𝐨𝐥𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢.

𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐦𝐮𝐬𝐚, 𝐕𝐢𝐜𝐞 𝐃𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐚 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚.

𝐀𝐧𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐚 𝐀𝐭𝐳𝐞𝐧𝐢, 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐩𝐚𝐧𝐞.

𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚 𝐌𝐮𝐫𝐚, 𝐃𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐥𝐢𝐨.

𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐌𝐞𝐥𝐢𝐬, 𝐝𝐨𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢.

𝐒𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐂𝐡𝐢𝐫𝐢𝐨𝐭𝐭𝐢, 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐓𝐨𝐮𝐫𝐆𝐨𝐮𝐫𝐦𝐞𝐭.

𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐌𝐚𝐱𝐢𝐚, 𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐒𝐥𝐨𝐰 𝐅𝐨𝐨𝐝 𝐂𝐚𝐩𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐥𝐚𝐫𝐠𝐢𝐮𝐬.

𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐄𝐥𝐢𝐬𝐚𝐛𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐮, 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐥𝐨𝐰 𝐅𝐨𝐨𝐝 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐞 𝐎𝐫𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐞𝐬𝐢.

𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐂𝐚𝐛𝐨𝐧𝐢, 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐢𝐞𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐠𝐚.

𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐒𝐚𝐥𝐢𝐬, 𝐢𝐥 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐛𝐫𝐚𝐯𝐨 𝐬𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐦𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚.

Un grande successo di pubblico:

L’evento enogastronomico dell’anno a Cagliari ha visto tre giorni intensi in cui si sono avvicendati grandi nomi della culinaria, dell’enologia, operatori delle migliori aziende agroalimentari della Sardegna, stakeholder e opinion leader.

Focus sul turismo enogastronomico:

𝐈𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞𝐧𝐨𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨 𝐡𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐆𝐮𝐢𝐠𝐨𝐧𝐢, 𝐁𝐫𝐮𝐧𝐨 𝐀𝐭𝐳𝐨𝐫𝐢, 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐌𝐞𝐥𝐢𝐬, 𝐒𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐂𝐡𝐢𝐫𝐢𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐮𝐫 𝐆𝐨𝐮𝐫𝐦𝐞𝐭, 𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐋𝐚𝐜𝐨𝐧𝐢, 𝐢𝐧 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨, 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐨 𝐞 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐭𝐨, 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚.

Un viaggio nell’anima della Sardegna:

Il Sardinian Day non è stato solo un evento, ma un viaggio attraverso l’identità sarda. Attraverso i sapori genuini, i canti tradizionali e i volti degli artigiani, si è celebrata l’essenza della Sardegna, un luogo unico che continua a ispirare chiunque lo visiti.

Ringraziamenti:

Un riconoscimento speciale va a tutti i protagonisti di questa edizione: chef, esperti, produttori, artisti e organizzatori che hanno contribuito a rendere il Sardinian Day un evento straordinario. La loro passione, professionalità e dedizione sono state fondamentali per celebrare l’identità e la cultura della Sardegna in tutte le sue sfaccettature.

Arrivederci al 2025:

𝐂𝐢 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐢𝐝𝐞𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐫𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐡𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚.

Grazie a tutti e arrivederci alla prossima edizione!

UN’ALTRA INDIMENTICABILE GIORNATA DI SARDINIAN DAYVolge al termine un’altra indimenticabile giornata del Sardinian Day, ...
29/12/2024

UN’ALTRA INDIMENTICABILE GIORNATA DI SARDINIAN DAY

Volge al termine un’altra indimenticabile giornata del Sardinian Day, caratterizzata da sapori unici 🍇, tradizioni antiche 🎭 e momenti di approfondimento che hanno raccontato l’anima autentica della Sardegna.

La giornata è iniziata con il Convegno sul turismo enogastronomico 🗣️, animato dagli interventi di Giuseppe Melis dell’Università di Cagliari, Alessandra Guigoni, antropologa del cibo, Bruno Atzori, founder di Sardinian Day, e Sandro Chiriotti, direttore di Food Gourmet. Un confronto stimolante che ha messo in luce le immense potenzialità dell’isola come meta per un turismo esperienziale e sostenibile.

Durante i laboratori tematici, i partecipanti hanno potuto scoprire il Cappero di Selargius 🌿, Presidio Slow Food, con Marco Maxia, e lasciarsi conquistare dalla degustazione di mieli proposta da Terrantiga 🐝, guidata con passione da Francesco Caboni, che ha accompagnato tutti in un viaggio sensoriale tra le eccellenze dell’apicoltura sarda.

Michele Cherchi ha guidato il pubblico alla scoperta dei formaggi DOP della Sardegna 🧀, svelandone le peculiarità, la storia e i metodi di lavorazione che li rendono unici.

Un momento speciale è stato la Masterclass su S’aranzada nugoresa ✨, il dolce tradizionale di Nuoro. Guidata con maestria da Annalisa Atzeni e introdotta da Alessandra Guigoni, la sessione ha svelato i segreti della preparazione di questa prelibatezza, combinando tecniche artigianali e una profonda conoscenza delle tradizioni dolciarie sarde.

Un altro momento particolarmente apprezzato è stato lo show cooking di Pierluigi Fais 👨‍🍳, che ha presentato un piatto semplice ma dai sapori straordinari 🍚, come un riso della provincia di Oristano risottato con Vernaccia 🍷 e arricchito da due diverse varietà di Casizolu. Una dimostrazione che ha esaltato la qualità degli ingredienti locali, unendo tradizione e genuinità.

La giornata si è conclusa con le esibizioni del Coro di Neoneli e di Su Consertu Bonarcadesu 🎶, che con i loro canti tradizionali hanno regalato momenti di grande intensità, connettendo il pubblico alle radici culturali dell’isola.

Un’altra giornata indimenticabile, ricca di emozioni e scoperte, volge al termine, ma il Sardinian Day non è ancora finito. Vi aspettiamo domani per il gran finale, con nuovi appuntamenti imperdibili!

📍 Dove: Ristorante Tre Archi, Via Diaz 95, Cagliari
📩 Info e prenotazioni: www.tastesardinia.it | 📞 +39 349 304 0263

🌟 Sardinian Day - Programma del 30 dicembre 2024 🌟Ultimo giorno del nostro viaggio tra i sapori e le tradizioni della Sa...
29/12/2024

🌟 Sardinian Day - Programma del 30 dicembre 2024 🌟

Ultimo giorno del nostro viaggio tra i sapori e le tradizioni della Sardegna!

Ecco tutti gli appuntamenti:

Mattina:

🕙 Ore 10:00: Scopri le erbe officinali in Sardegna con l’esperto Gianpaolo Demartis.
🕚 Ore 11:00: Cooking show con lo chef Pierluigi Fais.
🕛 Ore 12:15: Laboratorio sul suino sardo a cura di Michelangelo Salis.
Pausa pranzo alle 13:30: Esplora le specialità dei nostri stand! 🍽️

Pomeriggio:

🕞 Ore 15:30: Masterclass sull’olio extravergine d’oliva con l’Associazione Donne dell’Olio, condotta da Giulia Mura. Presenta Alessandra Guigoni.
🕟 Ore 16:30: Masterclass sul panettone artigianale sardo con Piero Ditrizio e Stefano Pibi. Presenta Alessandra Guigoni.
🕠 Ore 17:30: scopri i salumi e il Consorzio del suino sardo con Michelangelo Salis.
🕡 Ore 18:30: Masterclass sui vini spumante con Cristina Mamusa.

📸 Food Photography: ultima occasione per partecipare ai laboratori dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 con Filippo Angius.

📍 Dove? Ristorante Tre Archi, Via Diaz 95, Cagliari.
📩 Info e prenotazioni: [email protected] | 📞 +39 349 3040263

Un finale di evento che celebra l’eccellenza enogastronomica sarda!
Vieni a far parte di questa esperienza unica.

29/12/2024

🎉 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟒: Tre giorni per vivere il meglio della Sardegna!
📍 Cagliari, 28-30 dicembre 2024

🌟 Un evento imperdibile per scoprire i sapori, le tradizioni e la cultura di una terra unica! Sardinian Day trasforma Cagliari in un autentico villaggio del gusto con:

🍴 Street food e degustazioni di vini, oli, formaggi e dolci tipici.
🎭 Intrattenimento tradizionale, spettacoli e laboratori interattivi.
✨ Masterclass e show cooking con chef e produttori d’eccellenza.

📌 Dove: Storica sede del Ristorante Tre Archi, Viale Diaz
🕙 Orari: Dalle 10:00 alle 20:30
🎟 Ingresso gratuito (Attività e masterclass da 15 a 25€)
📞 Per informazioni e prenotazioni: +39 349 304 0263

👥 Ospiti d’eccezione:
✔️ Giuseppe Carrus (Gambero Rosso)
✔️ Marzia Cilloccu (Assessorato Turismo)
✔️ Luigi Pomata (Chef)
✔️ Cristina Mamusca (Donne del Vino)
✔️ Giuseppe Melis (Università di Cagliari)

🍽️ Chef e Artigiani del gusto:
✔️ Pierluigi Fais
✔️ Michela Salis (Consorzio Suino Sardo)
✔️ Tommaso Sussarello (Accademia Sarda del Lievito Madre)

🎶 Spettacoli tradizionali:
🎤 Coro di Neoneli
🎶 Su Concertu Bonarcadesu

🌐 Scopri il programma completo e prenota le attività:
👉 www.tasteofsardinia.it

📅 Non perdere questa straordinaria occasione per immergerti nell’anima della Sardegna.
Ti aspettiamo a Cagliari dal 28 al 30 dicembre 2024!

Sardinian Day: gusto, cultura, tradizione.

🌟 Sardinian Day - Programma del 29 Dicembre 2024 🌟Oggi ci immergiamo nei sapori e nelle tradizioni della Sardegna! 🍷🍯🧀 N...
29/12/2024

🌟 Sardinian Day - Programma del 29 Dicembre 2024 🌟

Oggi ci immergiamo nei sapori e nelle tradizioni della Sardegna! 🍷🍯🧀

Non perderti gli appuntamenti imperdibili della giornata:

Mattina:

🕙 Ore 10:00: Convegno sul turismo enogastronomico, una risorsa per tutte le stagioni con esperti come Alessandra Guigoni, Bruno Atzori e Giuseppe Melis.
🕚 Ore 11:00: Laboratorio sul Cappero di Selargius, Presidio Slow Food, con Marco Maxia.
🕛 Ore 12:00: Degustazione di mieli guidata da Terrantiga.
Pausa pranzo alle 13:30: Gustati le specialità proposte negli stand del Villaggio! 🍽️

Pomeriggio:

🕞 Ore 15:30: Laboratorio sulla Bottarga di Cabras, Presidio Slow Food, con Maria Elisabetta Casu.
🕟 Ore 16:30: Show cooking dello chef Fabio V***a.
🕠 Ore 17:30: Laboratorio sui formaggi DOP della Sardegna presentato da Michele Cherchi.
🕡 Ore 18:30: Scopri i 100 dolci della tradizione sarda con il laboratorio de s’aranzada nugoresa, introdotto da Alessandra Guigoni.
🕢 Ore 19:30: Masterclass sul vino Vernaccia (su prenotazione, €25).
🎤 Spettacoli tradizionali: Oggi esibizioni imperdibili del Coro di Neoneli e Su Consertu Bonarcadesu!

📸 Food Photography: Laboratori dedicati dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 con Filippo Angius (su prenotazione, €25).

📍 Dove? Ristorante Tre Archi, Via Diaz 95, Cagliari.
📩 Info e prenotazioni: [email protected] | 📞 +39 349 3040263

Vieni a vivere un’esperienza unica! 🌞🍴

🌟 Prima giornata del Sardinian Day 2024: un successo indimenticabile! 🌟La magia del Sardinian Day ha preso vita con una ...
28/12/2024

🌟 Prima giornata del Sardinian Day 2024: un successo indimenticabile! 🌟

La magia del Sardinian Day ha preso vita con una prima giornata straordinaria, in cui tradizione, innovazione e passione per la Sardegna si sono intrecciate in un programma ricco di momenti indimenticabili.

🍴 Area Street Food: Una splendida area dedicata allo street food, dove è stato possibile degustare tanti piatti della migliore tradizione enogastronomica sarda, preparati al momento dai migliori interpreti della cucina locale.
🎨 Artigianato Sardo: Un’altra area dedicata all'artigianato artistico sardo, con creazioni straordinarie provenienti dalle migliori botteghe dell’isola, che hanno raccontato la storia e la maestria della nostra tradizione manifatturiera.

Ogni intervento ha contribuito a creare un mosaico unico di sapori, emozioni e storie che hanno conquistato il pubblico e arricchito l’esperienza di tutti i presenti.

✨ Un ringraziamento speciale ai protagonisti della giornata:

🎤 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐢𝐚 𝐂𝐢𝐥𝐨𝐜𝐜𝐮: Ha sottolineato l’importanza di eventi come il Sardinian Day per la valorizzazione della nostra isola.
🌟 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐅𝐚𝐢𝐬: Con la sua visione ha promosso un progetto capace di unire tradizione e modernità.
🛠️ 𝐁𝐫𝐮𝐧𝐨 𝐀𝐭𝐳𝐨𝐫𝐢: Instancabile organizzatore, ha curato ogni dettaglio con passione, rendendo possibile questo straordinario evento.
📚 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐆𝐮𝐢𝐠𝐨𝐧𝐢: Con la sua competenza ha saputo guidarci tra le storie e i sapori più autentici della Sardegna.
🍳 Le dimostrazioni culinarie e le masterclass:

👨‍🍳 𝐋𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐏𝐨𝐦𝐚𝐭𝐚: Con il suo show cooking "Coast to Coast: da Carloforte a Oristano" ha stupito il pubblico con un piatto straordinario: riso Carnaroli cotto con acqua di mozzarella, BBQ di crostacei, scampi marinati, lime, lentisco e foglie di cappero.
🍺 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐅𝐚𝐧𝐚𝐫𝐢: Con la sua masterclass sulle birre natalizie, ha rivelato i segreti delle birre artigianali, affascinando gli appassionati.
🍞 𝐓𝐨𝐦𝐦𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐒𝐮𝐬𝐬𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐨: Nella sua masterclass "Un’ora di pane", ha svelato il fascino del lievito madre, un vero viaggio nella tradizione.
🥣 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐑𝐚𝐯𝐚𝐫𝐨𝐭𝐭𝐨: Con il suo show cooking dedicato al Filindeu, ha celebrato una tradizione antica con creatività e passione.
🍝 𝐀𝐧𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐚 𝐀𝐭𝐳𝐞𝐧𝐢: Con la sua masterclass sulla pasta sarda, presentata da 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐆𝐮𝐢𝐠𝐨𝐧𝐢, ha reso omaggio alla cucina tradizionale dell’isola.
🙌 Grazie al nostro meraviglioso pubblico: Il vostro entusiasmo, la vostra partecipazione e il vostro amore per la Sardegna hanno reso questa giornata davvero speciale.

💼 Infine, un grazie sincero a tutti i nostri sponsor, che con il loro prezioso supporto hanno reso possibile questa straordinaria edizione del Sardinian Day. La vostra fiducia e il vostro contributo sono stati fondamentali per trasformare questa visione in realtà.

Siamo solo all’inizio! 🌿 Continuate a seguirci per altre due giornate ricche di emozioni, buon cibo e tanta Sardegna!

Risottando con Luigi Pomata Chef … primo cooking show della giornata con uno dei nostri Chef simbolo di Carloforte 🫶
28/12/2024

Risottando con Luigi Pomata Chef … primo cooking show della giornata con uno dei nostri Chef simbolo di Carloforte 🫶

🎉🎉 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟖 𝐃𝐈𝐂𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄: 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟒📍 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢, 𝐑𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐓𝐫𝐞 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢, 𝐕𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐃𝐢𝐚𝐳🌞 𝐁𝐮𝐨𝐧𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨...
28/12/2024

🎉🎉 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟖 𝐃𝐈𝐂𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄: 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟒
📍 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢, 𝐑𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐓𝐫𝐞 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢, 𝐕𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐃𝐢𝐚𝐳

🌞 𝐁𝐮𝐨𝐧𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟒!
Finalmente ci siamo: oggi diamo il via a un viaggio straordinario tra gusto, cultura e tradizione. Tre giorni dedicati alla Sardegna più autentica. Non vediamo l’ora di accogliervi per vivere insieme questa esperienza indimenticabile!

🕘 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚:
• 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟎:𝟎𝟎 – 𝐈𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞.
• 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟎:𝟑𝟎 – 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐃: Presentazione dell’evento alla presenza delle autorità e della stampa accreditata.
𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨:
• Marzia Ciloccu (Assessorato Regionale al Turismo, Commercio e Artigianato della Regione Autonoma della Sardegna)
• Bruno Atzori (Vice Presidente Associazione Taste of Sardinia)
• Giovanni Fais (Promotore del Progetto Sardinian Day)
• Alessandra Guigoni (Antropologa del cibo)
• 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟐:𝟏𝟓 – 𝐒𝐡𝐨𝐰 𝐂𝐨𝐨𝐤𝐢𝐧𝐠: Luigi Pomata, presenta Giuseppe Carrus. 🍔
• 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟑:𝟑𝟎 – 𝐏𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐩𝐫𝐚𝐧𝐳𝐨.

🕒 𝐏𝐨𝐦𝐞𝐫𝐢𝐠𝐠𝐢𝐨:
• 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟓:𝟑𝟎 – 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬: Birre artigianali di Natale a cura di Mauro Fanari (Birrificio Puddu). 🍺
💵 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨: €𝟏𝟓,𝟎𝟎 (su prenotazione).
• 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟔:𝟑𝟎 – 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬: Il lievito madre a cura di Tommaso Sussarello (Accademia Sarda del Lievito Madre). 🍞
💵 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨: €𝟏𝟓,𝟎𝟎 (su prenotazione).
• 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎 – 𝐒𝐡𝐨𝐰 𝐂𝐨𝐨𝐤𝐢𝐧𝐠: Marina Ravarotto, presenta Giuseppe Carrus. 🥘
• 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎 – 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬: La pasta di Sardegna a cura di Annalisa Atzeni.
Presenta Alessandra Guigoni. 🍝
💵 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨: €𝟏𝟓,𝟎𝟎 (su prenotazione e a numero chiuso).
• 𝐎𝐫𝐞 𝟐𝟎:𝟑𝟎 – 𝐏𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐜𝐞𝐧𝐚.

🎯 𝐈𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎
👉 Masterclass a pagamento: €15,00 (posti limitati, prenotazione obbligatoria).

🌐 Scopri di più e prenota le masterclass:
www.tasteofsardinia.it
📞 Info e prenotazioni: +39 349 304 0263

📅 Vi aspettiamo oggi per vivere insieme una giornata all’insegna dei sapori e delle tradizioni della Sardegna!

🎉🎉 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟒: Scopri il programma dei Cooking Show e vivi tre giorni di gusto, cultura e tradizione📍 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢, ...
27/12/2024

🎉🎉 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟒: Scopri il programma dei Cooking Show e vivi tre giorni di gusto, cultura e tradizione

📍 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢, 𝟐𝟖-𝟑𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒

Il Sardinian Day è un evento unico dedicato alla promozione del patrimonio enogastronomico, culturale e tradizionale della Sardegna. Per tre giorni, la città di Cagliari si trasformerà in un villaggio del gusto, con attività che spaziano dalle degustazioni ai laboratori interattivi, dagli show cooking agli spettacoli tradizionali. L’iniziativa è pensata per grandi e piccoli, offrendo un’occasione per scoprire e riscoprire i sapori, i colori e le tradizioni di una terra ricca di storia e identità.

📌 𝐃𝐨𝐯𝐞: 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐓𝐫𝐞 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢, 𝐢𝐧 𝐕𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐃𝐢𝐚𝐳

🎯 𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎
🕙 Orari: Dalle 10:00 alle 20:30
🎟 Attività facoltative a pagamento (masterclass: 15-25€)

🍴 𝐂𝐨𝐨𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐒𝐡𝐨𝐰 𝐝𝐚𝐥 𝟐𝟖 𝐚𝐥 𝟑𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞:
• 🍔 28 dicembre, ore 11:00: Luigi Pomata - Tradizione e innovazione del tonno di Carloforte.
• 🧀 28 dicembre, ore 16:00: Stefano Pibi - Il pane tradizionale e le sue varianti moderne.
• 🍝 29 dicembre, ore 11:00: Annalisa Atzeni - Pasta fresca sarda: i segreti della tradizione.
• 🍰 29 dicembre, ore 16:00: Piero Ditrizio - Dolci tipici: tra storia e creatività.
• 🐖 30 dicembre, ore 11:00: Michelangelo Salis - Il suino sardo: eccellenza della nostra terra.
• 🥖 30 dicembre, ore 16:00: Tommaso Sussarello - Il lievito madre e i prodotti da forno.

🌐 Per maggiori dettagli e per scaricare il programma completo:
👉 https://www.tasteofsardinia.it

📅 Non perdete questa occasione unica per celebrare la Sardegna!
Vi aspettiamo a 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢, dal 𝟐𝟖 𝐚𝐥 𝟑𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒, per un viaggio tra gusto, tradizione e innovazione!

SARDINIAN DAY: Bruno Atzori, l’anima e il motore di un evento che celebra la Sardegna autenticaIl SARDINIAN DAY è molto ...
27/12/2024

SARDINIAN DAY: Bruno Atzori, l’anima e il motore di un evento che celebra la Sardegna autentica

Il SARDINIAN DAY è molto più di un evento: è una celebrazione della Sardegna più autentica, un’occasione per scoprire e valorizzare le sue eccellenze enogastronomiche e culturali. Al centro di questa iniziativa c’è Bruno Atzori, ideatore e animatore dell’evento, figura creativa e appassionata che ha dedicato la sua vita a promuovere la Sardegna in tutte le sue sfumature.

Con una solida formazione in arti grafiche presso la scuola Rizzoli di Milano, Atzori inizia la sua carriera come creativo, fondando nel 1977 ad Oristano lo studio ABC di Grafica e Comunicazione. La sua capacitĂ  di trasformare idee in progetti concreti lo porta a distinguersi nel campo della grafica e della pubblicitĂ , sviluppando campagne innovative e personalizzate.

Nel 2005, la passione per la sua terra lo spinge verso una nuova avventura: la fondazione dell’associazione Ape Regina, attraverso la quale contribuisce alla nascita e alla crescita del settore extralberghiero in Sardegna. Le prime guide dedicate ai Bed & Breakfast, distribuite nelle principali fiere del turismo, diventano uno strumento fondamentale per posizionare l’isola tra le destinazioni più interessanti per il turismo esperienziale.

Convinto che le eccellenze enogastronomiche siano il vero cuore della cultura sarda, Atzori si laurea presso il Consorzio UNO dell’Università di Cagliari con una tesi dedicata al turismo enogastronomico. Da allora, si dedica alla consulenza marketing per il settore turistico, sia pubblico che privato, e alla creazione di eventi attraverso l’associazione Taste of Sardinia, promuovendo una Sardegna che vive tutto l’anno.

A rendere il SARDINIAN DAY un appuntamento imperdibile è la collaborazione con il celebre chef Pierluigi Fais, maestro nel raccontare la tradizione sarda attraverso i suoi piatti. Fais, con la sua creatività e la sua dedizione alla qualità, aggiunge al progetto un tocco di eccellenza gastronomica, rendendo l’evento un’esperienza indimenticabile per tutti i sensi.

Il SARDINIAN DAY è un laboratorio di idee, immagini e sapori, un momento di confronto e condivisione che guarda al futuro della promozione turistica sarda. Per Atzori, è l’occasione di dimostrare che la Sardegna può essere protagonista di un turismo senza stagioni, dove cultura, territorio e gastronomia si uniscono per creare un’esperienza unica.

Per ulteriori informazioni e dettagli sull’evento:
📞 +39 349 304 0263
🌐 www.tastesardinia.it

🎉 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀 𝐋𝐄 𝐓𝐔𝐄 𝐌𝐀𝐒𝐓𝐄𝐑𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒 𝐀𝐋 𝐒𝐀𝐑𝐃𝐈𝐍𝐈𝐀𝐍 𝐃𝐀𝐘: 𝐔𝐍 𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐓𝐑𝐀𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐒𝐀𝐑𝐃𝐀! 🎉📅 𝐃𝐚𝐥 𝟐𝟖 𝐚𝐥 𝟑𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, al Ristorant...
26/12/2024

🎉 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀 𝐋𝐄 𝐓𝐔𝐄 𝐌𝐀𝐒𝐓𝐄𝐑𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒 𝐀𝐋 𝐒𝐀𝐑𝐃𝐈𝐍𝐈𝐀𝐍 𝐃𝐀𝐘: 𝐔𝐍 𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐓𝐑𝐀𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐒𝐀𝐑𝐃𝐀! 🎉

📅 𝐃𝐚𝐥 𝟐𝟖 𝐚𝐥 𝟑𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, al Ristorante Tre Archi di Cagliari, immergiti in un’esperienza unica grazie alle imperdibili masterclass. Un viaggio alla scoperta dei sapori e delle tecniche più autentiche della Sardegna: 🍺 birre artigianali, 🍝 pasta tradizionale, 🫒 oli EVO, 🍷 vini, 🎂 panettone artigianale e 📸 food photography.
✨ Ogni appuntamento è pensato per farti vivere un’esperienza autentica e coinvolgente, guidata da esperti del settore.

⚠ 𝐏𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚: 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞, 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐚𝐩𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞𝐧𝐨𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐚.

📌 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐌𝐀𝐒𝐓𝐄𝐑𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒
🗓 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟖 𝐃𝐈𝐂𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄
🕒 Ore 15:30
🍺 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐛𝐢𝐫𝐫𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞
👉 𝐀 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐅𝐚𝐧𝐚𝐫𝐢 (𝐁𝐢𝐫𝐫𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐏𝐮𝐝𝐝𝐮)
💵 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨: €𝟏𝟓,𝟎𝟎

🕒 Ore 16:30
🍞 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐬𝐮𝐥 𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢𝐭𝐨 𝐦𝐚𝐝𝐫𝐞
👉 𝐀 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐦𝐦𝐚𝐬𝐨 𝐒𝐮𝐬𝐬𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐨 (𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢𝐭𝐨 𝐦𝐚𝐝𝐫𝐞)
💵 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨: €𝟏𝟓,𝟎𝟎

🕒 Ore 18:30
🍝 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚
👉 𝐀 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐚 𝐀𝐭𝐳𝐞𝐧𝐢, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐆𝐮𝐢𝐠𝐨𝐧𝐢
💵 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨: €𝟏𝟓,𝟎𝟎

🗓 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟗 𝐃𝐈𝐂𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄
🕒 Ore 19:30
🍷 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐬𝐮𝐥 𝐯𝐢𝐧𝐨 𝐕𝐞𝐫𝐧𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚
👉 𝐀 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐦𝐦𝐞𝐥𝐢𝐞𝐫 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐬𝐚 𝐔𝐫𝐚𝐬, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐆𝐮𝐢𝐠𝐨𝐧𝐢
💵 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨: €𝟐𝟓,𝟎𝟎

🕒 Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
📸 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬 - 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐨𝐝 𝐏𝐡𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐩𝐡𝐲
👉 𝐀 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐀𝐧𝐠𝐢𝐮𝐬
💵 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨: €𝟐𝟓,𝟎𝟎

🗓 𝐋𝐔𝐍𝐄𝐃𝐈̀ 𝟑𝟎 𝐃𝐈𝐂𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄
🕒 Ore 15:30
🫒 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐬𝐮𝐥𝐥'𝐨𝐥𝐢𝐨 𝐄𝐕𝐎
👉 𝐀 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐬. 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐥𝐢𝐨; 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐮𝐜𝐞 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚 𝐌𝐮𝐫𝐚 (𝐎𝐥𝐞𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐏𝐞𝐥𝐚𝐮), 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐆𝐮𝐢𝐠𝐨𝐧𝐢
💵 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨: €𝟏𝟓,𝟎𝟎

🕒 Ore 16:30
🎂 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐬𝐮𝐥 𝐩𝐚𝐧𝐞𝐭𝐭𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐨
👉 𝐀 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐃𝐢𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐞 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐏𝐢𝐛𝐢, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐆𝐮𝐢𝐠𝐨𝐧𝐢
💵 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨: €𝟏𝟓,𝟎𝟎

🕒 Ore 18:30
🍾 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐬𝐮𝐢 𝐯𝐢𝐧𝐢 𝐬𝐩𝐮𝐦𝐚𝐧𝐭𝐞
👉 𝐀 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐬. 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐧𝐨; 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐮𝐜𝐞 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐦𝐮𝐬𝐚 (𝐕𝐢𝐜𝐞𝐝𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐚 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐧𝐨), 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐆𝐮𝐢𝐠𝐨𝐧𝐢
💵 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨: €𝟐𝟓,𝟎𝟎

🕒 Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
🍾 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐬𝐮𝐢 𝐯𝐢𝐧𝐢 𝐬𝐩𝐮𝐦𝐚𝐧𝐭𝐞
📸 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬 - 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐨𝐝 𝐏𝐡𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐩𝐡𝐲
👉 𝐀 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐀𝐧𝐠𝐢𝐮𝐬
💵 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨: €𝟐𝟓,𝟎𝟎

📍 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧: 𝐑𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐓𝐫𝐞 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢, 𝐕𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐃𝐢𝐚𝐳, 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢
📞 𝐈𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: +𝟑𝟗 𝟑𝟒𝟗 𝟑𝟎𝟒 𝟎𝟐𝟔𝟑
🌐 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 𝐬𝐮: www.tasteofsardinia.it

🎯 Non perdere l’occasione di vivere il meglio della tradizione enogastronomica sarda!

🍺 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐅𝐚𝐧𝐚𝐫𝐢: 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐁𝐢𝐫𝐫𝐞 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢 🍺Mauro Fanari, mastro birraio di...
26/12/2024

🍺 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐅𝐚𝐧𝐚𝐫𝐢: 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐁𝐢𝐫𝐫𝐞 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢 🍺

Mauro Fanari, mastro birraio di spicco e figura chiave nella rinascita della birra artigianale in Sardegna, è un professionista con un’esperienza che abbraccia tradizione e innovazione. La sua carriera, arricchita da esperienze sia in Italia che all’estero, lo ha reso uno dei massimi esperti nel campo della produzione brassicola artigianale.

🌍 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢: Dopo un periodo di formazione in Inghilterra, Mauro ha dato un contributo significativo alla scena birraria italiana lavorando con Birra Perugia, uno dei birrifici artigianali di riferimento, e collaborando con istituti di ricerca dedicati alla birra.
🏺 𝐑𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨: Nel 2022, Mauro è stato tra i protagonisti della rinascita di Birra Puddu, storico marchio sardo fondato negli anni Sessanta a Oristano, che oggi è tornato a nuova vita grazie alla passione e all’impegno suo e dei suoi soci Fabio Porcu e Giuseppe Carrus.

📅 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐈𝐦𝐩𝐞𝐫𝐝𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞: 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟖 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐅𝐚𝐧𝐚𝐫𝐢 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲, un evento imperdibile dedicato alle birre artigianali natalizie. Durante l’incontro, Mauro guiderà i partecipanti alla scoperta delle caratteristiche uniche delle birre artigianali, svelando i segreti della produzione e proponendo una degustazione guidata.

📍 𝐃𝐨𝐯𝐞: 𝐑𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐓𝐫𝐞 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢, 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢
🕒 𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨: 𝟏𝟓:𝟑𝟎
💶 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨: 𝟏𝟓 𝐞𝐮𝐫𝐨
📞 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: +𝟑𝟗 𝟑𝟒𝟗 𝟑𝟎𝟒 𝟎𝟐𝟔𝟑

✨ Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica nel mondo delle birre artigianali natalizie con un vero maestro birraio! Ti aspettiamo! 🍻

🎉 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐫𝐮𝐬, 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐞 𝐝’𝐞𝐜𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐈𝐥 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟒🍷𝐈𝐥 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟒 si prepara a sorprendere ancora una...
25/12/2024

🎉 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐫𝐮𝐬, 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐞 𝐝’𝐞𝐜𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐈𝐥 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟒🍷

𝐈𝐥 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟒 si prepara a sorprendere ancora una volta il pubblico con una presenza straordinaria: 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐫𝐮𝐬, 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐞𝐧𝐨𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐟𝐢𝐠𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐧𝐨𝐫𝐚𝐦𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐢𝐯𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨, 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚̀ 𝐝𝐚𝐥 𝟐𝟖 𝐚𝐥 𝟑𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐑𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐓𝐫𝐞 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢.

Giuseppe Carrus è un nome di riferimento nel mondo del vino. Collaboratore storico di Gambero Rosso, ha contribuito alla realizzazione della prestigiosa guida Vini d’Italia, un punto di riferimento per gli appassionati e i professionisti del settore. La sua esperienza, maturata in anni di lavoro sul campo, lo ha reso una voce autorevole capace di raccontare con passione i territori, i produttori e le eccellenze enologiche italiane.

Da sempre grande ambasciatore della Sardegna, Carrus ha dedicato gran parte della sua carriera alla valorizzazione dei vini e delle tradizioni sarde. Grazie alla sua competenza e al suo impegno, è riuscito a portare i vini della Sardegna sotto i riflettori nazionali e internazionali, contribuendo alla crescita e alla promozione del settore vitivinicolo locale. 𝐈𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐮𝐧 𝐩𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐝𝐢𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐢 𝐩𝐚𝐥𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐞𝐬𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢.

Durante il Sardinian Day, Giuseppe Carrus guiderà il pubblico in un viaggio tra i sapori e i profumi dei migliori vini sardi, condividendo il suo sapere in occasione di masterclass e incontri dedicati. Sarà un’opportunità unica per ascoltare una delle voci più autorevoli del settore e approfondire la conoscenza di un patrimonio enologico di straordinaria ricchezza. Le masterclass rappresenteranno momenti esclusivi di apprendimento, in cui Carrus illustrerà le caratteristiche dei vini locali, le loro peculiarità e il legame profondo con i territori di origine.

Il Sardinian Day è un evento enogastronomico unico, che celebra le tradizioni e i sapori della Sardegna, offrendo un ricco programma di degustazioni, masterclass e momenti di convivialità. La presenza di Giuseppe Carrus conferma l’alto livello della manifestazione, rendendola un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di vino e cultura. 𝐎𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐫𝐮𝐬, 𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐯𝐞𝐝𝐫𝐚̀ 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐜𝐡𝐞𝐟, 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐢𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧’𝐚𝐭𝐦𝐨𝐬𝐟𝐞𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢.

📅 𝐃𝐚𝐥 𝟐𝟖 𝐚𝐥 𝟑𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎.𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎 🕒
📍 𝐑𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐓𝐫𝐞 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢, 𝐕𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐃𝐢𝐚𝐳, 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 🍴

ℹ 𝐏𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨:
🌐 🌐 𝐰𝐰𝐰.𝐭𝐚𝐬𝐭𝐞𝐨𝐟𝐬𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚.𝐢𝐭

𝐍𝐨𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐭𝐞: 𝐢𝐥 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐯𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐧𝐨

🎉  𝐏𝐢𝐞𝐫𝐥𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐅𝐚𝐢𝐬 – 𝐋’𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲 🍽️✨𝐈𝐥 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐚𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝...
24/12/2024

🎉 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐥𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐅𝐚𝐢𝐬 – 𝐋’𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲 🍽️✨

𝐈𝐥 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐚𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐥𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐅𝐚𝐢𝐬 , 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚, 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚𝐥 𝐛𝐫𝐚𝐯𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐁𝐫𝐮𝐧𝐨 𝐀𝐭𝐳𝐨𝐫𝐢. 🌟 Ideato per celebrare i sapori, le tradizioni e la cultura della Sardegna, l’evento è un omaggio alla nostra terra e al suo patrimonio enogastronomico.

Originario di Borore, un piccolo borgo nel cuore della Sardegna,𝐏𝐢𝐞𝐫𝐥𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐅𝐚𝐢𝐬 𝐞̀ 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐧𝐨𝐫𝐚𝐦𝐚 𝐞𝐧𝐨𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐢. 𝐂𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐡𝐚 𝐬𝐚𝐩𝐮𝐭𝐨 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚, 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐚 𝐮𝐧 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐨 𝐚 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞.

👨‍🍳 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐞 𝐩𝐢𝐳𝐳𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢, Fais ha rivoluzionato il concetto di pizza, trasformandola in una vera e propria esperienza gastronomica. Grazie a lievitazioni naturali, ingredienti locali di altissima qualità e un approccio creativo, Framento è diventata un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina.

𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐢𝐳𝐳𝐚: 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐥𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐅𝐚𝐢𝐬 𝐞̀ 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐥’𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐈𝐨𝐬𝐭𝐨, 𝐮𝐧 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐢𝐮𝐠𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐞 𝐝𝐢 𝐄𝐭𝐭𝐨, 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 che celebra la carne sarda con un approccio sostenibile e moderno. Ogni progetto di Fais è guidato dalla volontà di esaltare i prodotti del territorio, raccontandone l’unicità e il legame con la cultura locale.

Grazie al suo talento, alla sua passione e alla capacità di creare sinergie con figure come Bruno Atzori, il Sardinian Day si è affermato come un evento unico, capace di attrarre visitatori da tutto il mondo e di valorizzare le eccellenze sarde.

📅 Al Sardinian Day, Fais guiderà il pubblico in un percorso sensoriale che unisce sapori autentici, cultura e condivisione. Non perdete l’opportunità di vivere questa esperienza unica! ✌️ Non mancate a questo viaggio tra sapori, profumi e storie di una terra straordinaria. Vi aspettiamo dal 28 al 30 dicembre al ristorante Tre Archi, in Viale Diaz a Cagliari, per celebrare insieme il Sardinian Day 2023.

𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐆𝐮𝐢𝐠𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟒: 𝐮𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝟐𝟖 𝐚𝐥 𝟑𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 ...
24/12/2024

𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐆𝐮𝐢𝐠𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟒: 𝐮𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝟐𝟖 𝐚𝐥 𝟑𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚 𝐂𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢
Il Sardinian Day torna a celebrare le eccellenze della Sardegna con una nuova edizione che si svolgerĂ  dal 28 al 30 dicembre nella splendida cornice del ristorante Tre Archi, situato in Viale Diaz a Cagliari. Questo evento enogastronomico, ormai un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon cibo e della cultura, propone un ricco programma di degustazioni, masterclass, incontri e tanto altro, valorizzando il territorio e le sue tradizioni.

𝐓𝐫𝐚 𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐩𝐢𝐜𝐜𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐆𝐮𝐢𝐠𝐨𝐧𝐢, 𝐚𝐧𝐭𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐨𝐠𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐢𝐛𝐨, 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐞 𝐟𝐢𝐠𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐥𝐢𝐞𝐯𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐧𝐨𝐫𝐚𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞𝐧𝐨𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨. Socia dell’associazione Donne del Vino della Sardegna e vice delegata dell'Accademia Italiana della Cucina, delegazione di Cagliari, Alessandra è un'autentica ambasciatrice delle tradizioni enogastronomiche della nostra isola.

Con un approccio che unisce ricerca accademica e passione per il territorio, Alessandra Guigoni è autrice di numerosi contributi in ambito enogastronomico, tra cui il saggio "Foodies con la valigia. Il turismo enogastronomico in Italia" (2019), un'opera che analizza l'evoluzione del turismo legato al cibo e al vino. Durante il Sardinian Day, la Guigoni guiderà il pubblico in un percorso alla scoperta delle radici culturali e delle potenzialità del turismo enogastronomico attraverso masterclass tematiche e incontri dedicati.

𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐞 𝐟𝐨𝐜𝐮𝐬 𝐬𝐮𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞𝐧𝐨𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨

Tra gli appuntamenti piĂš attesi del Sardinian Day 2024 ci sono le masterclass curate da Alessandra Guigoni. Questi momenti formativi offriranno al pubblico la possibilitĂ  di approfondire temi legati alla valorizzazione delle risorse locali, alla sostenibilitĂ  e al racconto del territorio attraverso il cibo e il vino. Un'occasione unica per immergersi in un dialogo autentico tra tradizione e innovazione, esplorando come il turismo enogastronomico possa diventare motore di sviluppo per la Sardegna.

𝐔𝐧 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢

Il Sardinian Day non è solo un evento enogastronomico, ma una vera esperienza sensoriale e culturale che mette al centro le eccellenze sarde. Dai prodotti tipici alle produzioni vinicole, passando per l'artigianato e la musica tradizionale, ogni elemento contribuisce a raccontare l'unicità della Sardegna e il suo legame con il territorio.

Non mancate a questo viaggio tra sapori, profumi e storie di una terra straordinaria. Vi aspettiamo dal 28 al 30 dicembre al ristorante Tre Archi, in Viale Diaz a Cagliari, per celebrare insieme il Sardinian Day 2024.

Per maggiori informazioni consultare il sito 👉 www.tasteofsardinia.it

Indirizzo

Via Diaz 95
Cagliari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sardinian Day pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrĂ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sardinian Day:

Video

Condividi