Percorsi di Sutura

Percorsi di Sutura Ciclo di 4 convegni dedicati a temi di rilevanza etico-sociale e giuridica, con l’obiettivo di sensibilizzare e informare.

Organizzato da: Dott.sse Erika Iovannone Santoni e Sonia Iovannone Santoni e dai giornalisti Robert Vignola e Mariangela Capparella.

Indecisi su cosa regalare o regalarvi per Natale?.....Ecco dai noi un piccolo suggerimento 😎
05/12/2024

Indecisi su cosa regalare o regalarvi per Natale?.....Ecco dai noi un piccolo suggerimento 😎

Se siete indecisi su cosa regalare e regalarvi a Natale…ecco due idee economiche ma di grande aiuto…perché tutti noi abbiamo avuto a che fare con qualche narcisista: amici, amori, colleghi…e spesso familiari!
A Natale regalate la consapevolezza 🎄❤️

05/12/2024

Cosa bolle in pentola?🍲

A breve vi renderemo partecipi della novità!

Per chi non ha potuto partecipare, mettiamo a disposizione i primi interventi dei nostri relatori. Uno speciale realizza...
25/11/2024

Per chi non ha potuto partecipare, mettiamo a disposizione i primi interventi dei nostri relatori. Uno speciale realizzato da Trc. Interviste di Claudia Arconi. Riprese di Alessandra Sacco e Annamaria Colucci

25/11/2024

Il nostro Sindaco Marco Piendibene. Un grazie sentito al nostro primo cittadino per la sua presenza e vicinanza.

25/11/2024

Intervista al Procuratore della Repubblica di Civitavecchia Alberto Liguori e alla Presidente della Fondazione Ca.ri.civ di Civitavecchia Dott.ssa Gabriella Sarracco

25/11/2024

📬 COMUNICAZIONE IMPORTANTE – NUOVA DATA PER LA DIRETTA

Oggi, 25 novembre, nel cuore della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ci fermiamo a riflettere su una verità urgente: la violenza non è un’ombra distante. È una realtà che ancora tocca le vite di troppe donne, insinuandosi nei gesti quotidiani, nelle parole non dette, nei silenzi complici. È una battaglia che ci chiama tutti, ogni giorno.

Per affrontare questo tema insieme, vi invitiamo a una diretta Facebook posticipata a venerdì 29 novembre alle ore 21:00.

La Dott.ssa Camilla Annibaldi, Psicologa Psicoterapeuta e responsabile di servizi istituzionali antiviolenza, ci guiderà in un dialogo profondo su stereotipi di genere, violenza e le risorse che ogni donna può attivare per costruire forza e libertà. Parleremo di come la violenza si radichi fin dall’infanzia e di come riconoscerla e superarla.

Sarà un momento per riscoprire il coraggio di essere donne, perché, come diceva Oriana Fallaci:
"Essere donna è così affascinante. È un'avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non annoia mai. Avrai tante cose da intraprendere se nascerai donna...."

Vi aspettiamo il 29 novembre per fare la differenza insieme. Non mancate!

25/11/2024

L’idea si onora con le azioni. Esprimiamo la nostra vicinanza alle donne vittime di violenza, non solo fisica ma anche psicologica. Un plauso a tutti gli operatori di questo settore che si adoperano ogni giorno e non solo il 25 novembre!

On. Simonetta Matone cattura l’attenzione di relatori e pubblico.
24/11/2024

On. Simonetta Matone cattura l’attenzione di relatori e pubblico.

Dott.ssa Patrizia Bravetti Direttrice Carcere di Civitavecchia - Sindaco Marco Piendibene- Luca Grossi Presidente Rotary...
24/11/2024

Dott.ssa Patrizia Bravetti Direttrice Carcere di Civitavecchia - Sindaco Marco Piendibene- Luca Grossi Presidente Rotary Club

Da sinistra a destra : Prof Gino Saladini - Dott Alberto Liguori- Maggiore Angelo Accardo - Avv Luana Sciamanna - On Ema...
24/11/2024

Da sinistra a destra : Prof Gino Saladini - Dott Alberto Liguori- Maggiore Angelo Accardo - Avv Luana Sciamanna - On Emanuela Mari - Dott.ssa Gabriella Sarracco- Dott Marco Strano

24/11/2024
Il dottor Liguori: "Siamo in emergenza e dobbiamo dare risposte emergenziali"
23/11/2024

Il dottor Liguori: "Siamo in emergenza e dobbiamo dare risposte emergenziali"

Luci e ombre del braccialetto elettronico, tra falsi allarmi e zone non coperte, nell'intervento del criminologo Marco S...
23/11/2024

Luci e ombre del braccialetto elettronico, tra falsi allarmi e zone non coperte, nell'intervento del criminologo Marco Strano

L'avvocato Luana Sciamanna definisce l'esperienza dei centri antiviolenza con riferimento anche alla gestione dei figli ...
23/11/2024

L'avvocato Luana Sciamanna definisce l'esperienza dei centri antiviolenza con riferimento anche alla gestione dei figli minori.

Il procuratore Liguori avanza proposte sulla velocità della pena e l'on. Matone lo "assolda" in diretta per un'audizione...
23/11/2024

Il procuratore Liguori avanza proposte sulla velocità della pena e l'on. Matone lo "assolda" in diretta per un'audizione in Commissione Giustizia. A "Percorsi di sutura" accade anche questo

Un grazie di cuore al sindaco Marco Piendibene per le importanti parole che ha speso nei confronti del progetto "Percors...
23/11/2024

Un grazie di cuore al sindaco Marco Piendibene per le importanti parole che ha speso nei confronti del progetto "Percorsi di sutura"

23/11/2024

Eccoci qui. C'è sempre da imparare

Il maggiore Angelo Accardo: una testimonianza importante su quello che accade sul campo
23/11/2024

Il maggiore Angelo Accardo: una testimonianza importante su quello che accade sul campo

Indirizzo

Civitavecchia
00053

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Percorsi di Sutura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi