🏰 Nella splendida cornice di Fiumicino, il Castello San Giorgio di Maccarese si staglia imponente, da vero protagonista, vigilando silenzioso sul #TEDxFiumicino.
La location più bella del litorale romano!
#IdeasWorthSpreading #TEDx
Al primo evento #tedxfiumicino ci siamo divertiti, ci siamo stancati, abbiamo lavorato tanto, di sera, durante i weekend e quando la maggior parte delle persone era in ferie.
Ne è valsa la pena? Chiunque del team risponderebbe: ASSOLUTAMENTE SÌ! 💫
Abbiamo stretto nuove amicizie, formato legami che vanno al di là dell’evento, imparato tante nuove skills e anche qualcosa di più su noi stessi, grazie a questa meravigliosa esperienza.
Siamo cresciuti tanto, come squadra e come persone.
E dulcis in fundo, abbiamo fatto conoscere a tante persone nuovi punti di vista e, chissà, magari cambiato qualche opinione. 🚀
#tedxfiumicino #tedxprisma
🎥 Video by @themariotti
Al #tedxfiumicino lavoriamo sodo e ci divertiamo sodo!🤸🏻♀️🏃♂️💨
#tedxteam #tedx #tedtalks #workinprogress #prisma2023
Cosa porta le persone a spostarsi dai propri luoghi di origine? E perché è importante parlare del loro viaggio e dei loro sogni?Soumaila è in Italia da anni ormai, arrivato attraverso un viaggio affatto semplice, sul palco del Tedx Fiumicino ci ha raccontato le cause che portano le persone a trovare un nuovo posto nel mondo, spinte da situazioni ormai troppo difficili con cui poter convivere. Guarda la TED talk su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=618qzrb9Y9c&t=1s&ab_channel=TED×Talks#TedxFiumicino #prisma
Il ruolo del colore nel corso della storia è cambiato radicalmente e, grazie a Newton, il prisma è diventato il simbolo di un modo diverso di vedere e interpretare il mondo. Ma come si traduce questo sulle prossime sfide imprenditoriali?Oggi dobbiamo interrogarci su come un'azienda può creare valore - non solo per sé stessa e i suoi proprietari - ma anche per la comunità.Da sempre appassionato di web, nuove tecnologie e social innovation, Ivan Mazzoleni nel suo speech ci offre interessanti risposte agli interrogativi del futuro. Guarda la TED talk su YouTube: https://youtu.be/ZdllYn3dRbU?si=3NYTkDL6wW_Kgw5E#TedxFiumicino #prisma
Abbiamo bisogno di nuove narrazioni sugli afroitaliani | Marianna the Influenza
La narrazione sugli afroitaliani è il frutto di quella che si è radicata durante il colonialismo. È per questo che c'è il bisogno di cambiarla, per cambiare punto di vista sulle persone e permettere loro di sentirsi parte non discriminata della società. Italiana di seconda generazione, marchigiana e orgogliosamente Millennial, Marianna The Influenza è una content creator e divulgatrice.
Il suo speech si articola tra un linguaggio semplice e una comunicazione fuori dalle righe, decostruendo alcuni aspetti sociali e luoghi comuni, per nuovi punti di vista su cui riflettere e da cui (ri)partire.
Guarda la TED talk su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=6I8qzrb9Y9c&t=1s&ab_channel=TEDxTalks
#TedxFiumicino #prisma Marianna Kalonda Okassaka
Guardare oltre lo specchio | Luca Pancalli
Partendo dalla sua storia personale, da quando all'età di 17 anni ebbe un incidente durante una gara di pentathlon, Luca Pancalli, presidente del CIP, ripercorre la strada che ha fatto il mondo sportivo verso l'inclusione.
Grazie al suo contributo e quello di tutto il Comitato Italiano Paralimpico oggi sono nate riforme che hanno contribuito e contribuiranno al cambiamento della percezione della disabilità e al riconoscimento della piena dignità di tutte le atlete e tutti gli atleti paralimpici.
il Presidente ci accompagna con le sue idee per il futuro e la sua visione dello sport come strumento di inclusione, integrazione, benessere e per il superamento di ogni forma di discriminazione.
Guarda la TED talk su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=kjngiFSPL4w&ab_channel=TEDxTalks
#TedxFiumicino #prisma
Essere caregiver: riconoscimento del ruolo e più diritti | Clara Marziali
Clara Marziali racconta la condizione dei caregiver in Italia e di come stanno operando affinché vengano riconosciuti i loro diritti. Da sempre appassionata di libri, letteratura e diritti, Clara Marziali ha cercato di unire tutte le sue passioni in una Community che le permette di parlare di femminismo, giustizia sociale e contemporaneità.
Guarda la TED talk su YouTube: https://youtu.be/B2ZhNBxETi8?si=Spk2vZk2JcuENg9T
#TedxFiumicino #prisma
Ecoacustica: un viaggio nel paesaggio sonoro | Ginevra Nervi
Siamo circondati da suoni e, con il tempo, questi suoni sono diventati sempre più invadenti, ma il nostro sistema di ascolto è rimasto quasi invariato da millenni. Oggi l'inquinamento acustico è uno dei grandi problemi per la nostra salute.
Ginevra Nervi ci accompagna lungo un viaggio di consapevolezza per comprendere il paesaggio sonoro intorno a noi e migliorare il nostro ascolto.
Guarda la TED talk su YouTube: https://youtu.be/XC2QIpwur6M?si=5wT9mhuS2Y9G81pa
#TedxFiumicino #prisma Ginevra Nervi
Non solo una questione di cibo - Aurora Caporossi
Aurora Caporossi offre un nuovo punto di vista sulle vite delle persone che soffrono o hanno sofferto di disturbi alimentari, andando oltre gli stereotipi e superando la continua narrazione che lega i DCA al cibo. Crede fortemente nel potere delle parole: diversità e inclusione sono le sue preferite.
Guarda la TED talk su YouTube: https://youtu.be/XQTA1hTIRo0?si=J1k4JXTQPXeCybq6
#TedxFiumicino #prisma Aurora Caporossi
Le prime impressioni sulla prima edizione del TEDx Fiumicino! #speakercorner #aperitivotedx
Stiamo definendo gli ultimi importantissimi dettagli per la realizzazione di un evento bello, accessibile e che possa mettere al centro le idee dei nostri speaker.
Con questo reel vi presentiamo anche @we_break e @liveup.events - partner del TEDxFiumicino - che ci supporteranno in tutta la parte tecnica: dalle luci, all’audio, alle riprese video.
Manca pochissimo, acquista il tuo biglietto! Il link per acquistare è in bio 👈🏻
🗓️ 8 settembre 2023 🗓️
📍 Castello di San Giorgio - Viale Maria 3, Maccarese