07/11/2024
Sintesi Festival 2024
Sabato 9 novembre - ZUT - h 18:30
Not Recyclable Dry Waste - performance
Dal 2021, il duo “Not Recyclable Dry Waste”, formato dal compositore elettroacustico Mattia Parisse e dal fisarmonicista Carlo Sampaolesi, ha avviato una ricerca artistica innovativa. Dopo la presentazione delle prime sperimentazioni alla “Musical Media Conference” di Harvard University, la collaborazione con la performer di danza contemporanea Camilla Branchetti, ha permesso di esplorare più a fondo l’interazione tra movimento e musica. Attualmente, il trio si dedica all’approfondimento degli “oggetti elettronici hackerati”, studiando le loro potenzialità in ampi spazi performativi. Questi strumenti elettronici innovativi generano suoni complessi attraverso il contatto con la pelle dell’esecutore, amplificando le possibilità espressive delle performance. L’obiettivo è coniugare elementi acustici e sonorità digitali, creando esperienze immersive che sfidano le convenzioni di musica e danza contemporanea, contribuendo così a un arricchimento della scena culturale attuale.
La performance si articola attorno a un piccolo televisore a tubo catodico hackerato tramite operazioni di circuit bending. Attraverso il contatto del performer con i circuiti interni, il televisore si trasforma, generando segnali sonori complessi che sfuggono alla sua funzione originale. Assemblato e riciclato, diventa un dispositivo capace di rivelare potenzialità sonore latenti. La performance si fonda sulla memoria intrinseca del televisore e sulle necessità comunicative che esso stesso emana. Il trio crea un’opera in cui le esigenze scenico-performative nascono da un “principio di necessità”, rispondendo a ciò che l’oggetto richiede per esprimere le sue potenzialità. Le gestualità performative emergono da un’interazione viva e organica, invitando il pubblico, osservatore silenzioso, a contemplare nuovi spazi di introspezione e ad aprirsi ad una percezione alterata della realtà.
L’evento è realizzato in collaborazione con Umbria Factory