HUB Palazzo Palumbo

HUB Palazzo Palumbo Associazione culturale per la promozione di attività artistiche, teatrali e musicali.

Giovanni Block nel Salone delle Feste ad HUB Palazzo Palumbo! La sua canzone d'autore è un festival di emozioni! Sonorit...
02/02/2025

Giovanni Block nel Salone delle Feste ad HUB Palazzo Palumbo! La sua canzone d'autore è un festival di emozioni! Sonorità folk mescolate alla migliore tradizione cantautoriale italiana. Con Roberto Trenca. Serata fantastica di grande musica organizzata da Il Salone Degli Ozi a cura di Ilaria Vitale.

Questa sera, Venerdì 31 gennaio alle ore 21.00, GIOVANNI BLOCK ad HUB Palazzo Palumbo nell'ambito della rassegna musical...
31/01/2025

Questa sera, Venerdì 31 gennaio alle ore 21.00, GIOVANNI BLOCK ad HUB Palazzo Palumbo nell'ambito della rassegna musicale Il Salone Degli Ozi.

https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=542442&

Giovanni Block uno dei più noti esponenti del panorama musicale partenopeo venerdì 31 gennaio ci presenta un concerto dalle sonorità quasi filmiche con brani che arrivano al cuore della gente.

Il coworking favorisce l'arricchimento e l'aggiornamento professionale.Hub offre postazioni di lavoro e una intera stanz...
28/01/2025

Il coworking favorisce l'arricchimento e l'aggiornamento professionale.
Hub offre postazioni di lavoro e una intera stanza ad uso esclusivo:
- scrivanie e sedie
- mobiletti personali
- connettività wi-fi ad alta velocità illimitata
- sala riunioni per 12 persone
- area relax
- sistema antifurto
✉ Per maggiori informazioni scrivici in privato.

🎉 Siamo entusiasti di annunciare una grande novità! 🎉  Hub Arte e Cultura e Hub Spa uniscono le forze per dar vita a un ...
28/01/2025

🎉 Siamo entusiasti di annunciare una grande novità! 🎉

Hub Arte e Cultura e Hub Spa uniscono le forze per dar vita a un progetto unico: Hub Palazzo Palumbo! 🏛✨

Ma cos’è Hub Palazzo Palumbo?
È molto più di un semplice spazio: è una nuova realtà che connette il mondo del coworking con quello della cultura. Un luogo dove creatività, crescita personale e professionale, cultura e business si incontrano per creare connessioni e opportunità straordinarie.

📌 Cosa troverai qui?
- Uno spazio innovativo e dinamico per lavorare, collaborare e creare.
- Eventi culturali, mostre, workshop e attività che ispirano e arricchiscono.
- Un ambiente che favorisce la crescita professionale e personale, mettendo in rete persone, idee e progetti.
- Una sala eventi
- E molto altro ancora.

👉 Seguici per scoprire tutte le novità e gli eventi in programma!

Alcuni scatti e alcuni momenti del bellissimo concerto di Mimmo Angrisano ieri sera ad HUB Palazzo Palumbo!La prima di O...
18/01/2025

Alcuni scatti e alcuni momenti del bellissimo concerto di Mimmo Angrisano ieri sera ad HUB Palazzo Palumbo!

La prima di OMAGGIO A NAPOLI a Giugliano è stato un meraviglioso viaggio in ottosecoli di canzone napoletana. Da Era de Maggio del grande Di Giacomo a Voce 'e notte a Tammurriata Palazzola nella versione riscoperta da Sergio Bruni e tanti altri pezzi da collezione cantati con una voce ed una musicalità uniche, frutto di ricerche e sperimentazioni continue per rimanere fedeli alla grande tradizione classica ma anche legati a precise scelte stilistiche.

Accompagnato alla chitarra dal Maestro Antonio Saturno e al flauto traverso dal Maestro Aniello Rossi, Angrisano ha saputo tenere incollato alla sedia un pubblico attento ed estasiato dal bel canto.

Degne di nota anche le dediche a Morricone e Piazzolla da parte dei due musicisti molto apprezzato dal pubblico.

Stasera si replica alle 20.30.

Info e prenotazioni 3807158545

Torna la Rassegna di Teatro e Musica di HUB Arte e CulturaVENERDÌ 17 E SABATO 18 GENNAIO ORE 20.30 - SALONE DELLE FESTE ...
15/01/2025

Torna la Rassegna di Teatro e Musica di HUB Arte e Cultura

VENERDÌ 17 E SABATO 18 GENNAIO ORE 20.30 - SALONE DELLE FESTE HUB PALAZZO PALUMBO OMAGGIO A NAPOLI con Mimmo Angrisano, Antonio Saturno e Aniello Rossi.

Info e prenotazioni 3807158545

Con OMAGGIO A NAPOLI, Mimmo Angrisano rende un vero e proprio tributo ad una autentica Capitale culturale e artistica di rilevo europeo e mondiale.

Un viaggio in oltre otto secoli di storia tra arie, romanze e canzoni. Dalle antiche villanelle del '500 fino al '900 di Di Giacomo, Bovio, E. A. Mario e ai grandi successi di Sergio Bruni sui versi di Salvatore Palomba.

Angrisano è un interprete sobrio e raffinato della migliore tradizione napoletana. Di Bruni, per usare le parole del musicologo Paolo Saturno, ha ereditato gusto, finezza, stile, vocalità, spirito e spiritualità.

Negli ultimi anni, in collaborazione con il musicista Antonio Saturno e l'associazione Musae Cordis, ha realizzato alcuni importanti lavori discografici, frutto anche di studi approfonditi e intense sperimentazioni, tra cui "Speranzella" del 2011, "Qui fu Napoli" del 2021 e, appena uscito, "Natale a Napoli" del 2024.

Con la sua voce unica, la sua straordinaria musicalità, una ricercata raffinatezza nell'esecuzione di ogni singolo brano, Angrisano rapisce il pubblico in una vera e propria estasi musicale.

Accompagnato alla chitarra da Antonio Saturno, autore anche di importanti arrangiamenti, e al flauto traverso da Aniello Rossi.

Martedì 14 GENNAIO 2025 ORE 19 PRESSO HUB PALAZZO PALUMBO: Primo incontro conoscitivo laboratorio teatrale NON È MÀI TRO...
09/01/2025

Martedì 14 GENNAIO 2025 ORE 19 PRESSO HUB PALAZZO PALUMBO: Primo incontro conoscitivo laboratorio teatrale NON È MÀI TROPPO TARDI!

Hai sempre sognato di fare teatro, ma non hai trovato mai l'occasione?

NON È MAI TROPPO TARDI

Partono MARTEDÌ 14 GENNAIO 2025 ALLE ORE 19.00 presso HUB Palazzo Palumbo i laboratori di teatro per adulti con la direzione di Teresa Barretta.

Gli incontri si terranno ogni martedì dalle 19.00 alle 21.00 sempre presso HUB Palazzo Palumbo.

Info e prenotazioni: 3489721775.

PROGRAMMA LABORATORIO TEATRALE ADULTI

INTRODUZIONE:
Il desiderio è far scoprire e riscoprire la creatività e la disciplina che una persona o un gruppo
possono avere attraverso le tecniche e i percorsi del laboratorio teatrale.
Si attraverseranno gli elementi essenziali della comunicazione teatrale (corpo, gruppo, voce,
luce, oggetti di scena, testo, etc) con l’obiettivo di far scoprire e accogliere i propri talenti ed i
propri difetti comunicativi, e convogliarli nella disciplina e nella creatività della comunicazione
a teatro.
Rendere il teatro luogo di confronto con se stessi e con gli altri.

FASE 1: “Alfabetizzazione”
In questa prima fase si guideranno gli allievi, utilizzando specifici esercizi, alla scoperta del
corpo e della voce come mezzo espressivo. Si prediligerà lo “studio” del corpo in relazione agli
altri e all'interno dello spazio.
Per quanto riguarda la voce si procederà a istruire gli attori sulle tecniche di respirazione
(respirazione diaframmatica) utili a produrre in maniera corretta determinati suoni e di
conseguenza la voce.
Si forniranno agli allievi anche le principali regole per una buona dizione.

FASE 2: “Espressività”
In questa seconda fase si inizieranno ad usare “espressivamente” le competenze
precedentemente acquisite.
Si susseguiranno, dunque, esercizi di socializzazione, controllo del corpo, fiducia,
concentrazione, creatività.
Tutto questo per stimolare gli allievi all'uso dell'immaginazione e dell'improvvisazione.

FASE 3: “Drammatizzazione”
In questa terza fase si procederà alla vera e propria messa in scena di uno spettacolo attraverso
le seguenti fasi:
• Scelta e prima lettura del testo
• Assegnazione dei ruoli
• Studio del personaggio
• Realizzazione di eventuali scenografie e/o oggetti scenici
• Messa in scena dello spettacolo
OBIETTIVI E FINALITA':
L’arte drammatica è un valido strumento per scoprire ed esplorare le potenzialità creative
dell’individuo. Fare teatro insieme è, innanzitutto, un divertimento, ma permette anche di
raggiungere una serie di obiettivi che riguardano non solo il singolo partecipante, ma il gruppo
nel suo insieme.
Il laboratorio invita, attraverso gli elementi principali d’una rappresentazione teatrale quali
recitazione, movimento scenico, gesti e musica, a sviluppare, da un lato, il concetto dello “stare
insieme”, dall’altro, la capacità di finalizzare, proprio mediante l’esibizione finale, le singole
volontà e capacità.
Obiettivo specifico che l’insegnante cercherà di realizzare sarà la formazione di una cultura del
teatro e dell’arte scenica in generale, che ampli il panorama emotivo ed intellettivo
dell’individuo, che arricchisca le fonti delle sue emozioni e dia nuove occasioni alle sue
esigenze espressive.

BUON ANNO!È stato un anno intenso, pieno di eventi e di artisti, con grande partecipazione di pubblico. Dieci spettacoli...
31/12/2024

BUON ANNO!

È stato un anno intenso, pieno di eventi e di artisti, con grande partecipazione di pubblico. Dieci spettacoli in rassegna, il grande evento Basile tra luoghi e memorie, i laboratori di teatro di Teresa Barretta con i ragazzi, le presentazioni dei libri e il Cineforum a cura di Roberto Argiulo, il lancio della rassegna Il Salone Degli Ozi a cura di Ilaria Vitale. Grazie al progetto HUB Palazzo Palumbo a cura di Tommaso Di Nardo e alla preziosa collaborazione di Milena Di Girolamo e Antonella Raimondo.
Il residente Roberto Argiulo insieme a tutto lo staff augurano Buon Anno Nuovo a tutti i soci e gli appassionati sostenitori di HUB Arte e Cultura.

Prima I Gras 'N Wood poi Sergio Carlino e la sua band in una serata di grande musica ad HUB Palazzo Palumbo. Grazie a Il...
31/12/2024

Prima I Gras 'N Wood poi Sergio Carlino e la sua band in una serata di grande musica ad HUB Palazzo Palumbo.
Grazie a Ilaria Vitale che con Il Salone Degli Ozi ha organizzato una rassegna musicale straordinaria, una vera chicca qui a Giugliano. Assolutamente da non perdere.

LUNEDÌ 30 DICEMBRE 2024 ORE 21.00GRASS ' WOOD e SERGIO CARLINOHUB PALAZZO PALUMBO, GIUGLIANO IN CAMPANIADoppio concerto ...
29/12/2024

LUNEDÌ 30 DICEMBRE 2024 ORE 21.00
GRASS ' WOOD e SERGIO CARLINO
HUB PALAZZO PALUMBO, GIUGLIANO IN CAMPANIA

Doppio concerto in un unica serata
Con Il Salone Degli Ozi

Biglietti qui http://bit.ly/3DDlPC3

GRASS 'N WOOD

In viaggio onirico che fonde le sonorità lontane di tromba e arpa Gianluca Rovinello e Ciro Hiccarli oltrepassano questo limite esplorando i "confini dei loro strumenti alla ricerca di un nuovo suono ed di un punto di contatto tra le loro sonorità generando qualcosa che mai prima si era ascollata. Unendo elettronica, jazz, un repertorio inedito ma che propone anche melodie classiche e poco conosciute della tradizione napoletana rivisitale con una sonorità del tutto nuova.

SERGIO CARLINO

Il quintello di Sergio Carlino propone il classico repertorio della musica swing anni 30/50, con brani che spaziano nel repertorio di autori come Gershwin, Cole Porter, Samng Caln. La band è composta da Sergio Carlin, Lorenzo Natale, Giampaolo Corciulo, Angelo Calabrese e Pasquale Posillipo.

POSSO OFFRIRE UN CAFFÈ? di David Norisco è uno spettacolo teatrale dal gusto particolare magistralmente interpretato da ...
29/12/2024

POSSO OFFRIRE UN CAFFÈ? di David Norisco è uno spettacolo teatrale dal gusto particolare magistralmente interpretato da Carlo Di Maio.
Siamo veramente contenti e soddisfatti di aver chiuso così il secondo anno delle nostre attività.

Una stramba famigliola composta da personaggi surreali che interagiscono intorno alla storia e al culto del caffè. Un gioco assolutamente teatrale che termina con la mescita conviviale della più famosa bevanda, nera e bollente.

In una rocambolesca, colorata messinscena, Carlo di Maio interpreta un uomo colto e raffinato sempre con la testa fra le nuvole; sua moglie, baraccona tipica popolana napoletana; la figlioletta cresciutella, miope e anche un po’ bruttina, accompagnata da una inseparabile bambola.

In nome del nobile teatro ‘en travesti’, l’attore entra ed esce di scena mentre una enorme cuccumella impiega il tempo necessario per poter filtrare un buon caffè da servire poi al pubblico impregnando con l’aroma, nel frattempo, parole e significati.

La storia del caffè parte dalla lontana Etiopia alla fine del Medioevo, arrivando fino ai nostri giorni con rivoluzionarie macchine che lo rendono sempre più gustoso, in un ininterrotto bisogno di affrancarsi dalle momentanee cadute del torpore giornaliero. Oltre a questa funzione psicoterapeutica la bevanda, tra le più amate al mondo, è protagonista indiscussa in ambito letterario, musicale e artistico.

Ma solo a Napoli il caffè è parte integrante del tessuto sociale. Come un torrente caldo e profumato assolve quotidianamente a molteplici funzioni: svegliare la mattina, chiudere il pranzo e la cena, salutare un incontro, una visita o anche concludere un affare.

Nella città partenopea pizza, mozzarelle e sfogliatelle sono sempre presenti come certezze rassicuranti, ma il caffè è un bisogno costante in qualsiasi momento, dolcemente s’insinua come compagno fedele e inalienabile.

(Da "Il teatrocercacasa.it)

Carlo Di Maio in POSSO OFFRIRE UN CAFFÈ? Di David Norisco ad HUB Palazzo Palumbo! Un racconto suggestivo sul caffè a Nap...
28/12/2024

Carlo Di Maio in POSSO OFFRIRE UN CAFFÈ? Di David Norisco ad HUB Palazzo Palumbo! Un racconto suggestivo sul caffè a Napoli nel quale Carlo interpreta una stramba famigliola mentre una enorme coccumella di caffè impiega il tempo per poter filtrare un ottimo caffè da servire agli spettatori intervenuti, impregnandone del suo profumo parole e significati.

Ultima replica ad HUB Palazzo Palumbo Sabato 28 dicembre 2024 ore 20.30.

Info e prenotazioni 380.71.58.545

POSSO OFFRIRE UN CAFFÈ?Venerdì 27 dicembre e Sabato 28 dicembre alle ore 20.30 ad HUB Palazzo Palumbo torna il grande te...
26/12/2024

POSSO OFFRIRE UN CAFFÈ?
Venerdì 27 dicembre e Sabato 28 dicembre alle ore 20.30 ad HUB Palazzo Palumbo torna il grande teatro con Carlo Di Maio in
Posso offrire un caffè?
di David Norisco

Info e prenotazioni 3807158545

Un gioco assolutamente teatrale, in cui una stramba famigliola, personaggi surreali che interagiscono intorno alla storia e al culto del caffè, un gioco che termina con la mescita conviviale della famosa bevanda nera e bollente. Carlo di Maio interpreta in una rocambolesca e coloratissima messinscena, un uomo colto e raffinato, ma sempre con la testa fra le nuvole, sua moglie baraccona, tipica popolana napoletana e la loro figlioletta un po’ cresciutella, miope e anche un po’ bruttina, accompagnata da un inseparabile bambola. In nome del nobile teatro en-travestie, l’attore, entra ed esce di scena mentre una enorme coccumella di caffè impiega il tempo per poter filtrare un ottimo caffè da servire agli spettatori intervenuti quella sera, impregnandone del suo profumo parole e significati.

🎄Buon Natale cari amici. Che sia un Natale nel segno della tradizione, con l'auspicio che in nome dell'arte e della cult...
23/12/2024

🎄Buon Natale cari amici. Che sia un Natale nel segno della tradizione, con l'auspicio che in nome dell'arte e della cultura, nel mondo trionfi la pace e l'amore.

🎄Vi aspettiamo venerdì 27 e sabato 28 dicembre alle 20.30 per il prossimo spettacolo in rassegna: POSSO OFFRIRE UN CAFFÈ? con Carlo Di Maio.

Francesco Di Bella, raffinato cantautore napoletano, con i suoi testi graffianti e coinvolgenti ad HUB Palazzo Palumbo n...
21/12/2024

Francesco Di Bella, raffinato cantautore napoletano, con i suoi testi graffianti e coinvolgenti ad HUB Palazzo Palumbo nell'ambito della rassegna IL SALONE DEGLI OZI ideata e curata da Ilaria Vitale.

Prossimo appuntamento lunedì 30 dicembre 2025 ore 21 con GRAS 'N WOOD - SERGIO CARLINO.

Il Salone Degli Ozi

Venerdì 20 Dicembre | ore 21.00HUB Palazzo Palumbo - Corso Campano 134 Giugliano NAPrimo Concerto della Rassegna IL SALO...
12/12/2024

Venerdì 20 Dicembre | ore 21.00
HUB Palazzo Palumbo - Corso Campano 134 Giugliano NA
Primo Concerto della Rassegna IL SALONE DEGLI OZI con
FRANCESCO DI BELLA
Inizia la sua carriera artistica dando vita nei primi Anni ‘90 ai 24 Grana, band antesignana dell’alternative rock italiano, di cui è frontman e principale autore. Nel 1996 il gruppo firma un contratto discografico con La Canzonetta Records, e pochi mesi dopo l’album “Loop” sorprende positivamente la critica musicale nazionale per la freschezza con cui è in grado di fondere nuovi stili di musica, come il dub e il trip hop, a testi poetici e dalla forte carica sociale. I 24 Grana sono spesso invitati presso emittenti radiofoniche e televisive, la loro popolarità cresce in tutta la pen*sola e si trovano a condividere il palco con band del calibro di Afterhours, Verdena e Marlene K***z.
Biglietto di ingresso € 10 acquistabili anche on line su https://liveticket.it/ilsalonedegliozi
Info e prenotazioni 3398191605
[email protected]

III ARCANO MAGGIORE L’IMPERATRICE ad HUB Palazzo PalumboMartedì 10 Dicembre dalle ore 19, nella Sala delle Feste di Pala...
08/12/2024

III ARCANO MAGGIORE L’IMPERATRICE ad HUB Palazzo Palumbo

Martedì 10 Dicembre dalle ore 19, nella Sala delle Feste di Palazzo Palumbo, ci sarà la Presentazione-Spettacolo del libro III ARCANO MAGGIORE L’IMPERATRICE.
Un testo teatrale di Giuseppe De Chiara con musiche originali di Stefano Busiello e progetto grafico visual design di Luigi Angelone.
Saranno raccontate, recitate e anche cantate le folli trasgressioni erotiche della regina Giovanna II d'Angiò Durazzo come tramandate dalle leggende metropolitane in una sorta di avanspettacolo barocco; passioni che le costeranno l'ira funesta dei baroni che trameranno, ma invano, contro di lei…
Ci sarà da riflettere e da divertirsi.
Vi aspettiamo numerosi
Ingresso gratuito

Indirizzo

C. So Campano 134
Giugliano In
80014

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando HUB Palazzo Palumbo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a HUB Palazzo Palumbo:

Video

Condividi