Il Settecento Musicale a Lucca

Il Settecento Musicale a Lucca Rassegna musicale con un ricco calendario di appuntamenti settecenteschi

Il progetto Il Settecento Musicale a Lucca, coordinato dalla Fondazione Giacomo Puccini, prende vita dall’iniziativa delle associazioni musicali cittadine che dedicano abitualmente a quel secolo una parte consistente della loro attività. L’intento è quello di valorizzare, diffondere e far apprezzare un’epoca della nostra storia musicale al tempo stesso complessa, articolata e straordinariamente af

fascinante; un’epoca alla quale la città di Lucca ha dato un contributo decisivo, sia per la grandezza dei compositori che qui ebbero i natali (basti pensare a Boccherini, ma anche a Barsanti, a Geminiani, alla dinastia dei Puccini) sia per l’importanza che l’arte musicale rivestì nel contesto civile e religioso della Repubblica. Lungo questo filo conduttore, si snoda nel 2016 il ricco calendario degli appuntamenti settecenteschi previsti tra gennaio e giugno dalle autonome programmazioni delle diverse associazioni che aderiscono al progetto (Associazione Musicale Lucchese, Sagra Musicale Lucchese, Centro Studi Luigi Boccherini, Animando), alle quali si affianca l’Istituto Musicale Luigi Boccherini. Tanti concerti, ma anche momenti di alta divulgazione condivisi da musicisti e studiosi.

Indirizzo

Centro Storico
Lucca
55100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Settecento Musicale a Lucca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi