Lama e Trama

Lama e Trama Maniago, 15, 16 e 17 Novembre 2024
Incontri, libri, spettacoli e molto altro...

❤ AMORI, INTRIGHI E DELITTI: QUANDO IL CUORE NASCONDE UN SEGRETO 🔥L’amore è un enigma. Tra passioni proibite, segreti in...
14/02/2025

❤ AMORI, INTRIGHI E DELITTI: QUANDO IL CUORE NASCONDE UN SEGRETO 🔥

L’amore è un enigma. Tra passioni proibite, segreti inconfessabili e storie avvolte nel mistero, il mondo del giallo ci svela quanto il cuore possa essere imprevedibile.
Quando il cuore batte forte, sarà per amore?

📚 Ecco tre grandi classici in cui il confine tra sentimento e mistero diventa sottile e seducente:

🖤 "Rebecca, la prima moglie" – Daphne du Maurier
Un amore nato all’ombra di un passato irrisolto. Un marito sfuggente. Un’ombra che sembra non abbandonare mai la scena. Si può davvero amare senza conoscere tutta la verità?

💋 "La donna in bianco" – Wilkie Collins
Una trama di identità nascoste, intrighi e passioni ambigue. Quando la donna che ami cela
un segreto, chi puoi davvero considerare tuo alleato?

🎭 "Il talento di Mr. Ripley" – Patricia Highsmith
Fascino, ambizione e un amore che sfiora l’ossessione. Quanto lontano ci si può spingere
per diventare qualcuno che non si è?

Nel giallo, l’amore non è mai solo una questione di cuore... ma a volte il filo conduttore di storie indimenticabili.

“Il caso Einstein” per non dimenticare…
27/01/2025

“Il caso Einstein” per non dimenticare…

"3 agosto 1944. Soldati tedeschi irrompono in un villa toscana. Uccidono una donna e le sue due figlie. L'uomo che ha perso la famiglia si chiama Robert Einstein. Suo cugino è Albert. Per anni si indaga sul caso. Ora sappiamo perché non si è risolto". La copertina di Robinson è dedicata a "Il caso Einstein" e all'inchiesta della strage, sepolta per troppo tempo. Per saperne di più vi consigliamo la lettura di "Il cielo cade" di Lorenza Mazzetti che ha vissuto l’infanzia in Toscana, nella villa della famiglia della zia paterna, sposata a Robert Einstein: «Io e la mia sorella che stavamo alla Villa Einstein fin da piccole siamo state risparmiate dalle SS perché non ci chiamavamo Einstein ma Mazzetti. Questa vita mi è stata regalata solo perché ero “di un’altra razza”. Tutti i sopravvissuti portano con loro il peso di questo “privilegio” ed il bisogno di testimoniare»..

https://www.sellerio.it/it/catalogo/Cielo-Cade/Mazzetti/14513

Evviva!✨Questa sera riparte la serie tv “I delitti del barLume” tratta dai romanzi di Marco Malvaldi. 🔎
20/01/2025

Evviva!✨Questa sera riparte la serie tv “I delitti del barLume” tratta dai romanzi di Marco Malvaldi. 🔎

Vedrete che vivremo un’avventura bellissima ✨I Delitti Del BarLume dal 13 gennaio su Sky Cinema.

24/12/2024
28/11/2024

🔪✨ Quiz Mortale: Maniago messa alla prova! ✨🔪

Un evento unico dove cultura e divertimento si sono incontrati grazie ad ARLeF e i ragazzi di YouPalTubo.
🎥 Durante l’incontro, il pubblico ha potuto assistere al video esclusivo in cui Chei di Udin, alias Mattia Cantarutti e Federico Iob, si sono messi alla prova con domande su Maniago, la sua storia e il mondo del coltello, guidati dall’irresistibile ironia di Desirée Chiappo Debegnach.

Tra risate, curiosità e qualche penitenza divertente, il format “Quiz Mortale” ha offerto una nuova prospettiva sul patrimonio culturale di Maniago, rendendolo accessibile e coinvolgente per tutti.

🎥 Guarda il video e scopri i momenti più esilaranti e memorabili dell’evento!

Un ringraziamento speciale ad ARLeF, YouPalTubo e a tutti i partecipanti per aver reso questo incontro un’esperienza indimenticabile! 🙌✨

Link al video: https://youtu.be/Xq0MIellCB0?si=T3lvMOGBjsifmIJ_

Comune di Maniago Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS - Pordenone Associazione Gioventù Maniaghese

27/11/2024

🖤🔪 Diabolik: Un viaggio nel noir con Andrea Carlo Cappi 🔪🖤

Una mattinata all’insegna del mistero e del gusto al Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie! Durante un raffinato aperitivo, i fan di Diabolik hanno avuto l’opportunità di immergersi nell’universo del re del terrore, guidati dalle parole di Andrea Carlo Cappi, autore e profondo conoscitore del personaggio nato dalla mente delle sorelle Giussani.

Moderato da Riccardo Pasqual e in collaborazione con il Palazzo del Fumetto, l’incontro ha esplorato il fascino senza tempo di Diabolik e il suo impatto culturale, tra racconti intriganti e spunti dal noir più iconico.

🎥 Guarda il video e rivivi l’atmosfera misteriosa e coinvolgente di questa mattinata unica!

Grazie a tutti per aver partecipato e reso questo aperitivo un tributo indimenticabile al maestro del crimine!

Comune di Maniago Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie ARLeF Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS - Pordenone Associazione Gioventù Maniaghese

25/11/2024

📖✨ Indagini al femminile con Domenico Wanderlingh ✨📖
Un pomeriggio dedicato alle protagoniste del giallo italiano contemporaneo, con Domenico Wanderlingh, autore che ha saputo conquistare il pubblico con le sue storie intense e le sue figure investigative complesse. Al centro dell’incontro, moderato da Claudio Cattaruzza, l’ispettrice Anita Landi, un personaggio che incarna forza, determinazione e umanità.

Attraverso un dialogo ricco di spunti, Wanderlingh ha condiviso il suo processo creativo e la sua visione del giallo come mezzo per raccontare la società e i suoi cambiamenti, mettendo in luce la potenza narrativa delle figure femminili.

🎥 Guarda il video e rivivi i momenti più significativi di questo evento!

Grazie a Domenico Wanderlingh per averci accompagnato in un viaggio tra misteri, emozioni e storie che lasciano il segno. 💡✨

Comune di Maniago Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie ARLeF Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS - Pordenone Associazione Gioventù Maniaghese

23/11/2024

📚✨ Il mistero entra in classe con Guido Sgardoli! ✨📚

Due incontri coinvolgenti al Teatro Verdi di Maniago, dove gli studenti delle scuole medie e superiori hanno avuto l’opportunità di dialogare con Guido Sgardoli, autore pluripremiato di romanzi gialli per ragazzi. Con 'Scomparso' e 'Il figlio di Sherlock Holmes', Sgardoli ha trasportato i giovani lettori in un mondo di enigmi e suspense, stimolando la loro curiosità e passione per il genere giallo.

🔍 Tutti figli di Sherlock Holmes - Un’intervista coinvolgente con gli studenti della Scuola G. Marconi.
🔦 Young Adults: Indagini nel Mistero - Un dialogo ispirante con i ragazzi del Liceo Torricelli.

Questi incontri hanno rappresentato la chiusura di un percorso didattico sulla lettura gialla, accendendo nei giovani la voglia di esplorare e scoprire il mondo della narrativa investigativa.

🎥 Guarda il video e rivivi le emozioni di questa giornata speciale!

Grazie agli studenti, agli insegnanti e a Guido Sgardoli per aver reso unica questa esperienza! 💡✨

Comune di Maniago Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie ARLeF Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS - Pordenone Associazione Gioventù Maniaghese

19/11/2024

🎙️🔍 Un viaggio nel lato oscuro del true crime con Stefano Nazzi 🔍🎙️

Momenti intensi e storie che fanno riflettere: ecco alcuni highlights dell’incontro con Stefano Nazzi, la voce più seguita del podcast true crime in Italia. Un pubblico affascinato ha ascoltato i retroscena delle indagini più sconvolgenti e il potere delle storie vere, raccontate con precisione e coinvolgimento.

Il true crime è molto più che cronaca: è uno sguardo profondo nell’animo umano, tra colpevoli, vittime e verità difficili da accettare. Rivivi le emozioni e le riflessioni che hanno caratterizzato questa serata.

Grazie a Stefano Nazzi e a tutti coloro che hanno partecipato per rendere questa esperienza così memorabile! ✨🔦

Comune di Maniago Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie ARLeF Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS - Pordenone Associazione Gioventù Maniaghese

18/11/2024

🔪✨ Una serata indimenticabile all’insegna del mistero! ✨🔪

Rivivi con noi i momenti più emozionanti della Cena Crime: L’Indizio Invisibile!

🟡 Tra colpi di scena, risate e indagini serrate, i partecipanti hanno messo alla prova le loro doti da detective in una cornice unica, accompagnata da un menù delizioso e dall’atmosfera intrigante della La Compagnia delle Seggiole

🍽️ Ogni portata ha svelato nuovi indizi e il caso si è fatto sempre più intricato… chi avrà risolto il mistero? Guarda il video per scoprire l’energia e la suspense che hanno reso questa serata magica!

Un ringraziamento speciale va al Ristorante Parco Vittoria - Eurohotel Palace Maniago per il menu delizioso e l'accoglienza calorosa e a tutti i partecipanti per aver condiviso con noi questa esperienza unica! 💡🔍

Comune di Maniago Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie ARLeF Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS - Pordenone Associazione Gioventù Maniaghese

🍷🖤 Domenica 17 novembre: Aperitivo Diaboliko con Andrea Carlo Cappi! 🖤🍷Domani alle ore 11:00, unisciti a noi al Museo de...
16/11/2024

🍷🖤 Domenica 17 novembre: Aperitivo Diaboliko con Andrea Carlo Cappi! 🖤🍷

Domani alle ore 11:00, unisciti a noi al Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie per un aperitivo unico con Andrea Carlo Cappi. Scopri i segreti di Diabolik e goditi un delizioso menù ispirato al criminale mascherato.

Andrea Carlo Cappi

🚨 Posti limitati, prenotazione obbligatoria!
Chiama il Museo al 0427 709063 o scrivi a [email protected] per riservare il tuo posto.

Comune di Maniago Palazzo del Fumetto Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie ARLeF Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS - Pordenone Associazione Gioventù Maniaghese

Sabato 16 novembre: Un viaggio nel true crime con Stefano Nazzi! 🔍🎙️Alle ore 20:30, al Teatro Verdi di Maniago vieni a s...
16/11/2024

Sabato 16 novembre: Un viaggio nel true crime con Stefano Nazzi! 🔍🎙️

Alle ore 20:30, al Teatro Verdi di Maniago vieni a scoprire le storie più oscure con Stefano Nazzi, star del podcast true crime “Indagini”. Un’occasione per esplorare le inchieste che hanno sconvolto il nostro Paese e il potere della narrazione crime.
Inoltre, durante l’incontro parleremo del suo ultimo libro “Canti di guerra”.

Comune di Maniago Palazzo del Fumetto Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie ARLeF Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS - Pordenone Associazione Gioventù Maniaghese

👮‍♀️🔍 Sabato 16 novembre: Indagini al femminile con Domenico Wanderlingh! 🔍👮‍♀️Alle ore 17:00, il Ridotto Teatro Verdi o...
16/11/2024

👮‍♀️🔍 Sabato 16 novembre: Indagini al femminile con Domenico Wanderlingh! 🔍👮‍♀️

Alle ore 17:00, il Ridotto Teatro Verdi ospiterà Domenico Wanderlingh, che ci parlerà della sua ispettrice Anita Landi e delle donne investigative nel giallo italiano.

Un evento coinvolgente che esplora il lato femminile del crime!

📍 Non perdere questo viaggio tra le pagine del mistero!

Comune di Maniago Palazzo del Fumetto Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie ARLeF Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS - Pordenone Associazione Gioventù Maniaghese

📚🕵️‍♂️ Ricorda: domani, venerdì 15 novembre Onofrio Catacchio ti aspetta! 🕵️‍♂️📚Alle ore 17:30, il Ridotto Teatro Verdi ...
14/11/2024

📚🕵️‍♂️ Ricorda: domani, venerdì 15 novembre Onofrio Catacchio ti aspetta! 🕵️‍♂️📚

Alle ore 17:30, il Ridotto Teatro Verdi di Maniago ospiterà Onofrio Catacchio, fumettista noto per le sue collaborazioni con nomi celebri. Dal noir dell’Ispettore Coliandro al giallo fantasy, Catacchio ci racconterà come il fumetto e la graphic novel possono ampliare le narrazioni criminali.

Un appuntamento imperdibile per scoprire i mille colori del giallo e del noir! 🟡⚫️🔎

Comune di Maniago Palazzo del Fumetto Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie ARLeF Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS - Pordenone Associazione Gioventù Maniaghese

🔍✨ Manca solo 1 giorno ai due imperdibili incontri con Guido Sgardoli! ✨🔍Venerdì 15 novembre, il Teatro Verdi di Maniago...
14/11/2024

🔍✨ Manca solo 1 giorno ai due imperdibili incontri con Guido Sgardoli! ✨🔍

Venerdì 15 novembre, il Teatro Verdi di Maniago sarà il palcoscenico per due eventi speciali con Guido Sgardoli, autore pluripremiato di romanzi gialli per ragazzi:

1️⃣ Ore 9:00 - Tutti figli di Sherlock Holmes: Gli studenti della scuola G. Marconi intervisteranno Sgardoli, scoprendo i segreti dietro Scomparso e Il figlio di Sherlock Holmes.
2️⃣ Ore 11:30 - Young Adults: Indagini nel Mistero: Gli studenti del Liceo Torricelli avranno l’opportunità di dialogare con l’autore per un’intervista avvincente sul mondo della narrativa gialla.

Due incontri che chiudono un percorso didattico sulla lettura gialla, accendendo la passione per il mistero nei più giovani! 📚🔦

Comune di Maniago Palazzo del Fumetto Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie ARLeF Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS - Pordenone Associazione Gioventù Maniaghese

13/11/2024

⏳🎉 Mancano solo 2 giorni all'inizio di Lama e Trama! 🎉⏳

L’attesa è quasi finita! Tra soli 2 giorni Maniago si trasformerà nel cuore pulsante del mistero, con 3 giorni di eventi imperdibili: incontri con autori di gialli e thriller, cene con delitto, aperitivi a tema, e tanto altro! 🔍✨

Preparati a immergerti in un mondo di intrighi, storie avvincenti e sorprese che ti lasceranno col fiato sospeso. Sei pronto per vivere il brivido del giallo?

📅 Dal 15 al 17 novembre
📍 Maniago

Non mancare: il mistero ti aspetta!

Comune di Maniago PAFF International Museum of Comic Art Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie ARLeF Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS - Pordenone Associazione Gioventù Maniaghese

🖤🍷 Aperitivo Diaboliko - Un brindisi al mistero! 🍷🖤Durante il nostro Aperitivo Diaboliko al Museo dell’Arte Fabbrile e d...
12/11/2024

🖤🍷 Aperitivo Diaboliko - Un brindisi al mistero! 🍷🖤

Durante il nostro Aperitivo Diaboliko al Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie, ti aspetta un menù delizioso che accompagnerà la presentazione di Andrea Carlo Cappi e il viaggio nel mondo di Diabolik.

🍴 Ecco cosa potrai gustare:
• Calice di Prosecco Brut Millesimato, La Farra o una bibita analcolica a scelta
• Polpetta di carne o una polpetta vegetariana 🌱
• Bocconcino di frittata alle erbette
• Focaccia con mortadella, burrata e pistacchio / burrata e crema di ca****fo
• Morbido della Val Cosa con composta di cipolla rossa e grissino al mais

Un aperitivo perfetto per accompagnare racconti di mistero e crimine, in un’atmosfera unica e suggestiva!

📅 Domenica 17 novembre
⏰ Ore 11:00
📍 Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie, Maniago

🚨 Posti limitati, prenotazione obbligatoria!
Contatta il Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie per riservare il tuo posto:
📞 Telefono: 0427 709063
📧 E-mail: [email protected]

Non perdere questa occasione per vivere un’esperienza indimenticabile tra buon cibo e intrighi all

Evento in collaborazione con PAFF International Museum of Comic Art

Caffè Letterario Pordenone Comune di Maniago Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie ARLeF Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS - Pordenone Associazione Gioventù Maniaghese

🍽️🔍 Cena Crime: L’Indizio Invisibile 🔍🍽️Preparati a vivere una serata di suspense e mistero con la Compagnia delle Seggi...
10/11/2024

🍽️🔍 Cena Crime: L’Indizio Invisibile 🔍🍽️

Preparati a vivere una serata di suspense e mistero con la Compagnia delle Seggiole che metterà in scena una coinvolgente cena con delitto ispirata ai classici di Ellery Queen! Tra una portata e l’altra, diventerai un detective e cercherai di risolvere il caso, raccogliendo indizi e ascoltando testimonianze per smascherare il colpevole.
Il menù della serata promette di deliziare i palati, accompagnato da un’atmosfera da brivido che renderà la cena indimenticabile.

📅 Venerdì 15 novembre
⏰ Ore 20:00
📍 Ristorante Parco Vittoria - Eurohotel Palace Maniago, Maniago
💰 Costo: 47€ a persona
🔗 Prenotazioni obbligatorie: Contatta il Ristorante Parco Vittoria al numero: 042771432 oppure via mail: [email protected] per assicurarti il tuo posto!

Non perdere questa occasione per mettere alla prova le tue doti da investigatore… e buon appetito!



Comune di Maniago PAFF International Museum of Comic Art Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie ARLeF Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS - Pordenone Associazione Gioventù Maniaghese

Indirizzo

Maniago

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lama e Trama pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lama e Trama:

Video

Condividi