Fermate del Pane

Fermate del Pane Il tour nelle città italiane tra i panificatori per raccontare la cultura e tradizioni del Pane

28/12/2024
𝗟𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗻𝗲 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗘𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 #𝗚𝗶𝗻𝗼𝘀𝗮 -  #𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮𝗻𝗲𝘁𝗮 -  #𝗟𝗮𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 -  #𝗟𝗮𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲𝗚𝗿𝗮𝘃𝗶𝗻𝗲
28/12/2024

𝗟𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗻𝗲 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗘𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲
#𝗚𝗶𝗻𝗼𝘀𝗮 - #𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮𝗻𝗲𝘁𝗮 - #𝗟𝗮𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 - #𝗟𝗮𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲𝗚𝗿𝗮𝘃𝗶𝗻𝗲

Omaggio al mito di  #𝗥𝗼𝗱𝗼𝗹𝗳𝗼𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 originario di  #𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮𝗻𝗲𝘁𝗮 dalle 100 matite di artisti italiani. La Terra delle ...
28/12/2024

Omaggio al mito di #𝗥𝗼𝗱𝗼𝗹𝗳𝗼𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 originario di #𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮𝗻𝗲𝘁𝗮 dalle 100 matite di artisti italiani. La Terra delle Gravine e in particolare 𝗖𝗔𝗦𝗧𝗘𝗟𝗟𝗔𝗡𝗘𝗧𝗔 ha visto nascere un personaggio che ha portato in tutto il mondo la sua terra d'origine la Puglia.

𝗟𝗘 𝗥𝗢𝗧𝗧𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗔𝗡𝗘 𝗘 𝗜𝗟 𝗣𝗔𝗡𝗘 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗣𝗨𝗚𝗟𝗜𝗔  𝗔 𝗗𝗢𝗛𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗜𝗟 𝗧𝗢𝗨𝗥 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗩𝗘𝗦𝗣𝗨𝗖𝗖𝗜 𝗘 𝗜𝗟 𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔
28/12/2024

𝗟𝗘 𝗥𝗢𝗧𝗧𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗔𝗡𝗘 𝗘 𝗜𝗟 𝗣𝗔𝗡𝗘 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗣𝗨𝗚𝗟𝗜𝗔
𝗔 𝗗𝗢𝗛𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗜𝗟 𝗧𝗢𝗨𝗥 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗩𝗘𝗦𝗣𝗨𝗖𝗖𝗜 𝗘 𝗜𝗟 𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔

𝗟𝗘 𝗥𝗢𝗧𝗧𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗔𝗡𝗘 𝗘 𝗜𝗟 𝗣𝗔𝗡𝗘 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗣𝗨𝗚𝗟𝗜𝗔
𝗔 𝗗𝗢𝗛𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗜𝗟 𝗧𝗢𝗨𝗥 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗩𝗘𝗦𝗣𝗨𝗖𝗖𝗜 𝗘 𝗜𝗟 𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔

⚓️ Da 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 a 𝗚𝗶𝗻𝗼𝘀𝗮 a 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮𝗻𝗲𝘁𝗮 e 𝗟𝗮𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 la biodiversità vegetale e animale, al clima mediterraneo, queste terre sono custodi di una cultura culinaria unica e variegata.

Il 𝗣𝗮𝗻𝗲 è il protagonista anche in questa tappa a 𝗗𝗼𝗵𝗮 nel Qatar, rappresentato dall’ambasciatore dell’arte bianca 𝗗𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗧𝗮𝗿𝗼𝗻𝗻𝗮 che rappresenta l’eccellenza e la tradizione della panificazione dal 1604, l’antico sapere tramandato di padre in figlio è il risultato di un prodotto semplice ma straordinario: il 𝗣𝗔𝗡𝗘!

Nell'ordine da sinistra:
- Comandante Nave Vespucci, 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗟𝗮𝗶
- Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio di Squadra 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗕𝗲𝗿𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗕𝗲𝗿𝗴𝗼𝘁𝘁𝗼
- Il Mastro panificatore 𝗗𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗧𝗮𝗿𝗼𝗻𝗻𝗮
- Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗟𝗼𝗹𝗹𝗼𝗯𝗿𝗶𝗴𝗶𝗱𝗮
- Lo Chef, 𝗘𝗺𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗲 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝗶𝗼

𝗟𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗻𝗲 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗘𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲

⛵️ Segui Le Rotte del Pane: www.lerottedelpane.it

Tour Vespucci Ministero della Difesa Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Regione Puglia RemTech Expo Creative Knowledge Foundation
𝐹𝑜𝑡𝑜 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑛𝑎 𝑀𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒
------------------

Da 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 a 𝗚𝗶𝗻𝗼𝘀𝗮 a 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮𝗻𝗲𝘁𝗮 e 𝗟𝗮𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 la biodiversità vegetale e animale, al clima mediterraneo, queste...
28/12/2024

Da 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 a 𝗚𝗶𝗻𝗼𝘀𝗮 a 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮𝗻𝗲𝘁𝗮 e 𝗟𝗮𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 la biodiversità vegetale e animale, al clima mediterraneo, queste terre sono custodi di una cultura culinaria unica e variegata.

LE ROTTE DEL PANE - DOHA Qatar
𝗟𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗻𝗲 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗘𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲

Da 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 a 𝗚𝗶𝗻𝗼𝘀𝗮 a 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮𝗻𝗲𝘁𝗮 e 𝗟𝗮𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 la biodiversità vegetale e animale, al clima mediterraneo, queste terre sono custodi di una cultura culinaria unica e variegata.

⛵️ Segui Le Rotte del Pane: www.lerottedelpane.it

Tour Vespucci Ministero della Difesa Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Regione Puglia RemTech Expo Creative Knowledge Foundation
𝐹𝑜𝑡𝑜 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑛𝑎 𝑀𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒


Donato Taronna
Nonsolopane Fornotaronna
------------------

Il pane italiano 🍞
28/12/2024

Il pane italiano 🍞

𝗟𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗻𝗲 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗘𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲

𝗔𝗺𝗯𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗽𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝘀𝗲
𝗗𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗧𝗮𝗿𝗼𝗻𝗻𝗮 rappresenta l’eccellenza e la tradizione della panificazione dal 1604, l’antico sapere tramandato di padre in figlio è il risultato di un prodotto semplice ma straordinario, nel 2024 ha ottenuto il riconoscimento da “𝗚𝗮𝗺𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗼” per l’eccellenza nella panificazione del Forno Taronna assegnando due pani come valutazione, inoltre il 𝗣𝗮𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗧𝗮𝗿𝗼𝗻𝗻𝗮 è stato selezionato dall’𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗚𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗼𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗼 come Pane italiano per l’abbinamento con il cioccolato spalmabile, una abbinata che unisce la tradizione dell’arte bianca al cioccolato spalmabile italiano, con nocciole italiane.

⛵️ Segui Le Rotte del Pane: www.lerottedelpane.it

Tour Vespucci Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Regione Puglia RemTech Expo Creative Knowledge Foundation
𝐹𝑜𝑡𝑜 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑛𝑎 𝑀𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒


Donato Taronna
Nonsolopane Fornotaronna

------------------

🍞 Il pane italiano eccellenza nel mondo a bordo di Nave Vespucci a Doha Qatar.
28/12/2024

🍞 Il pane italiano eccellenza nel mondo a bordo di Nave Vespucci a Doha Qatar.

Le Rotte del Pane Ambasciatori del Pane nel Mondo a bordo di Nave Vespucci Le Rotte del Pane, ideato da KOOR srl SB, prende vita a bordo di Nave Vespucci, diventando un ambasciatore di conoscenze tradizionali e creative italiane nel mondo. L’iniziativa, realizzata in coordinamento...

29/10/2024

🥖 𝗟𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗻𝗲 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗘𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲

Il progetto, sviluppato in coordinamento con il 𝗠𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’ 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 e la 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲, intende sensibilizzare le comunità internazionali sui valori di sostenibilità, tradizione e inclusione culturale. 𝗟𝗘 𝗥𝗢𝗧𝗧𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗔𝗡𝗘, che rappresenta un viaggio di condivisione culturale, racconta l’eccellenza italiana attraverso il pane e le antiche tecniche di panificazione, sottolineando l’importanza delle tradizioni locali nel contesto globale.

⛵️ Segui Le Rotte del Pane: www.lerottedelpane.it

Tour Vespucci Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Ministero della Difesa, Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Regione Puglia RemTech Expo
Creative Knowledge Foundation
------------------

29/10/2024

Singapore – Terra delle Gravine 24 – 28 Ottobre 2024 Ambasciatori del Pane nel Mondo a bordo di Nave Vespucci Tra le meraviglie naturali che lasciano senza fiato e i sapori antichi che rievocano la cultura contadina, si trova la Terra delle Gravine, un gioiello...

29/10/2024

𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗖𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 ha ricevuto a Singapore a bordo di nave Amerigo Vespucci il riconoscimento dal 𝗠𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’ 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝘃𝗿𝗮𝗻𝗶𝘁à 𝗔𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗙𝗼𝗿𝗲𝘀𝘁𝗲, quale “𝑨𝒎𝒃𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒊𝒕𝗮̀” a sostegno della candidatura della 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗮 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗶𝗺𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗡𝗘𝗦𝗖𝗢.

📜 La sua partecipazione è simbolo dell'impegno per la valorizzazione del pane italiano e della tradizione artigianale.

🥖 Il progetto, sviluppato in coordinamento con il 𝗠𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’ 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 e la 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲, intende sensibilizzare le comunità internazionali sui valori di sostenibilità, tradizione e inclusione culturale. 𝗟𝗘 𝗥𝗢𝗧𝗧𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗔𝗡𝗘, che rappresenta un viaggio di condivisione culturale, racconta l’eccellenza italiana attraverso il pane e le antiche tecniche di panificazione, sottolineando l’importanza delle tradizioni locali nel contesto globale.

⛵️ Segui Le Rotte del Pane: www.lerottedelpane.it

Tour Vespucci Ministero della Difesa Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Regione Puglia RemTech Expo
Creative Knowledge Foundation
------------------

🇮🇹 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗖𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 panifica di Laterza a bordo di 𝗡𝗮𝘃𝗲 𝗩𝗲𝘀𝗽𝘂𝗰𝗰𝗶 a 𝗦𝗶𝗻𝗴𝗮𝗽𝗼𝗿𝗲 🇸🇬
25/10/2024

🇮🇹 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗖𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 panifica di Laterza a bordo di 𝗡𝗮𝘃𝗲 𝗩𝗲𝘀𝗽𝘂𝗰𝗰𝗶 a 𝗦𝗶𝗻𝗴𝗮𝗽𝗼𝗿𝗲 🇸🇬

🇮🇹 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗖𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 panifica a bordo di 𝗡𝗮𝘃𝗲 𝗩𝗲𝘀𝗽𝘂𝗰𝗰𝗶 a 𝗦𝗶𝗻𝗴𝗮𝗽𝗼𝗿𝗲 🇸🇬
con le 𝗟𝗲 𝗥𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗻𝗲 - 𝗟𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗚𝗿𝗮𝘃𝗶𝗻𝗲

𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗖𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 di Laterza, classe 2001 rappresenta una tradizione che continua nel tempo, insieme a papà Leonardo con le Fornerie Laertine, porta avanti una tradizione che risale agli anni ’30, dove nonna Rosa e nonno Leonardo iniziarono a produrre , impastando , , e , ingredienti semplici ma preziosi. Dopo una lunga portavano il loro pane al forno rionale con incise le lettere dei loro nomi, che dopo la cottura apparivano nella crosta per ricordare l’appartenenza della famiglia che lo aveva prodotto. Nonno Leonardo portava il pane e prodotti del territorio attraverso parte della Puglia.
A bordo di Nave Vespucci, Michele produrrà Pane tradizionale di Laterza per l’equipaggio e per gli ospiti che andranno in visita alla tappa di .

👉 Segui la tappa e gli aggiornamenti su: www.lerottedelpane.it

𝗟𝗲 𝗥𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗻𝗲 è 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗼𝗰𝗶𝗻𝗶𝗼 𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶:
Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste
Creative Knowledge Foundation
RemTech Expo
Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Regione Puglia



𝗜𝗻 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿𝘀𝗵𝗶𝗽 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻:

Istituto Superiore di Sanità
---------------------


Fornerie Laertine

  Ambasciatori del Pane nel Mondo con Nave Vespucci della Marina Militare. LA TERRA DELLE GRAVINE a SINGAPORE.
25/10/2024

Ambasciatori del Pane nel Mondo con Nave Vespucci della Marina Militare.
LA TERRA DELLE GRAVINE a SINGAPORE.

🇮🇹 𝗟𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗚𝗿𝗮𝘃𝗶𝗻𝗲 fa tappa a 𝗦𝗶𝗻𝗴𝗮𝗽𝗼𝗿𝗲 🇸🇬
con le 𝗟𝗲 𝗥𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗻𝗲

⚓️ 𝗟𝗲 𝗥𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗻𝗲 sbarcano a 𝗦𝗶𝗻𝗴𝗮𝗽𝗼𝗿𝗲 come parte del tour mondiale della 𝗡𝗮𝘃𝗲 𝗩𝗲𝘀𝗽𝘂𝗰𝗰𝗶, un’iniziativa promossa in coordinamento con la 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 per diffondere e celebrare l’eccellenza italiana nel mondo attraverso il pane e le antiche tecniche di panificazione.

Un progetto che rappresenta uno scambio culturale unico e tangibile, unendo tradizione, ̀ e rispetto per l’ , valori di cui l’ si fa orgogliosa portavoce a livello mondiale.

In questa tappa, siamo lieti di rappresentare un territorio dallo straordinario patrimonio naturale e culturale: 𝗟𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗚𝗿𝗮𝘃𝗶𝗻𝗲, un gioiello pugliese incastonato nella Murgia Tarantina, che abbraccia i comuni di , , e . Grazie alla sua biodiversità e alla ricchezza del terreno carsico, questa terra custodisce una cultura culinaria ricca e varia.

Protagonista assoluto è il pane di Laterza, realizzato con grani antichi come il Senatore Cappelli e farine biologiche. A completare questa tradizione, le eccellenze locali come l’olio extra-vergine d’oliva pugliese e il profumo degli agrumi IGP che cresce tra Taranto e Metaponto.

👉 Segui la tappa e gli aggiornamenti su: www.lerottedelpane.it

𝗟𝗲 𝗥𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗻𝗲 è 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗼𝗰𝗶𝗻𝗶𝗼 𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶:
Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste
Creative Knowledge Foundation
RemTech Expo
Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Regione Puglia



𝗜𝗻 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿𝘀𝗵𝗶𝗽 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻:

Istituto Superiore di Sanità

---------------------

🍷✨ Aperitivi del Territorio a Fabriano – Un'occasione unica per celebrare i sapori locali e valorizzare le eccellenze ar...
23/09/2024

🍷✨ Aperitivi del Territorio a Fabriano – Un'occasione unica per celebrare i sapori locali e valorizzare le eccellenze artigianali.

Nell'ambito della seconda edizione del festival "Carta e Cultura", gli aperitivi del territorio hanno rappresentato un momento di incontro e promozione delle prelibatezze che raccontano la storia e la passione della nostra terra.

🥖🥓 Grazie ai produttori locali, che con dedizione e maestria lavorano ogni giorno, abbiamo potuto scoprire e gustare i sapori autentici che rendono il nostro territorio così speciale.

Comune di Fabriano
Istituto Nazionale Assaggiatori Pani
Creative Knowledge Foundation
Breads of the Creative Cities

̀

🎉 𝗥𝗲𝗺𝗧𝗲𝗰𝗵 𝗘𝘅𝗽𝗼 2024 è stata un'occasione unica per promuovere tradizione, gusto e sostenibilità!Durante le tre giornate ...
23/09/2024

🎉 𝗥𝗲𝗺𝗧𝗲𝗰𝗵 𝗘𝘅𝗽𝗼 2024 è stata un'occasione unica per promuovere tradizione, gusto e sostenibilità!

Durante le tre giornate dal 18 al 20 settembre, 𝗙𝗲𝗿𝗺𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗻𝗲, il progetto ideato da 𝗞𝗼𝗼𝗿 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗕𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝘁, ha deliziato i partecipanti con il pane tradizionale di Ferrara, la famosa "𝗰𝗶𝘂𝗽𝗲𝘁𝗮", prodotto da Vassalli.

Il profumo inconfondibile e la fragranza del pane appena sfornato hanno reso ogni evento ancora più speciale, regalando momenti di pausa e relax per assaporare l'eccellenza del nostro territorio. 🌾🍞

Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno reso possibile queste giornate ricche di incontri e sapori indimenticabili! 💫

Vassalli Srl
RemTech Expo
Istituto Nazionale Assaggiatori Pani

📢 Fermate del Pane: l'ultimo protagonista del nostro progetto Enzo, titolare dell’azienda vinicola fondata dal padre Mar...
22/09/2024

📢 Fermate del Pane: l'ultimo protagonista del nostro progetto

Enzo, titolare dell’azienda vinicola fondata dal padre Marsilio più di 50 anni fa, dopo il diploma in Enologia, ha assunto nel 1977 la piena responsabilità dell’attività paterna 🍷

Il piacere di proporre vini di alto livello, lo ha indirizzato a selezionare e a presentare prodotti di qualità, continuando in questa ricerca nel corso del tempo anche a discapito di linee commerciali ben più vantaggiose. Pioniere nell'uso della "barrique" per l’affinamento del vino nella regione Marche, ha avuto nel corso della sua carriera diversi riconoscimenti in Italia e all'estero .

La terza generazione è rappresentata dal figlio Michele che, dopo la laurea in Economia e Commercio ed alcune esperienze lavorative in grandi realtà aziendali, si è inserito nell'azienda di famiglia portando nuove idee e competenze.

Nel corso degli anni le Cantine Mecella hanno creato uno stretto legame di collaborazione con i propri fornitori di uve, intervenendo direttamente nelle scelte di conduzione dei vigneti. L’attenzione è rivolta essenzialmente a proporre vini ottenuti da vitigni autoctoni Marchigiani 🍇

Scopri di più e visita il nostro sito: https://fermatedelpane.it/fabriano/ 👈


Comune di Fabriano
Istituto Nazionale Assaggiatori Pani

Breads of the Creative Cities

Indirizzo

Via Gian Giacomo Mora, 14
Milano
20123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fermate del Pane pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fermate del Pane:

Condividi