Vertigo Syndrome

Vertigo Syndrome Vertigo Syndrome , si occupa di ideazione, organizzazione e produzione di mostre.

Oggi la nostra Vertigo Syndrome compie tre anni.Per l’occasione Filippo mi ha convinto (ma ancora sto cercando una via d...
21/01/2025

Oggi la nostra Vertigo Syndrome compie tre anni.

Per l’occasione Filippo mi ha convinto (ma ancora sto cercando una via di fuga per non farlo eh 😝) a creare un podcast dove racconteremo tutto quello che sta dietro alle nostre mostre.

Cosa abbiamo capito spaccandoci la testa (e le ossa 😩) nel crearle, i compromessi usciti dalle nostre litigate dove i nostri mondi si scontrano con la grande fatica di unire il mio mondo, quello dei musei, dei curatori, restauratori, dei ”questo non si può fare” al mondo di Filippo, quello della pubblicità e del marketing, dove tutto va velocissimo e le abitudini sono fatte per essere stravolte.

Se siete curiosi poi vi avviso quando siamo pronti, oggi registriamo il nostro trailer: io sono quella che parla perché sono obbligata 😂, Filippo è quello che dice le cose intelligenti, ma comunque vada, sarà stato bello provarci, come sempre.

Auguri a noi e a tutti i nostri meravigliosi ragazzi dello staff che si fanno un mazzo tanto per star dietro alle nostre mostre sempre, sabato domenica Natale o capodanno. Siamo fortunati ad avervi trovato.

Daje Vertigo💜

PROROGATA FINO AL 21 APRILE!🔥
17/01/2025

PROROGATA FINO AL 21 APRILE!🔥

📸💥PROROGATA FINO AL 21 APRILE, POI MSI PIÙ IN ITALIA!

Dopo il grande successo ottenuto, 800 visitatori solo l’ultima settimana, la mostra Unseen - Le foto mai viste di Vivian Maier rimarrà aperta fino al 21 aprile 2025, prima di lasciare l’Italia per sempre !🔥

‼️Siamo aperti dal mercoledì al venerdì dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00)
‼️Sabato e domenica dalle 10:30 alle 20:00 (ultimo ingresso ore 19:00)

📆Saremo aperti anche a Pasqua e Pasquetta dalle ore 10:30 alle ore 20:00 (ultimo ingresso ore 19:00)!

✨La mostra celebra il talento di una delle voci più originali della street photography, Vivian Maier, ricordandoci che la bellezza si nasconde nei dettagli più semplici della quotidianità. Vi aspettiamo in mostra per scoprire insieme la sua straordinaria visione del mondo.

🎟 Acquista i tuoi biglietti sul sito: vivianmaierunseen.com

📷Unseen - Le foto mai viste di Vivian Maier
📍Belvedere, Reggia di Monza
🗓️17 ottobre 2024 - 26 gennaio 2025
A cura di Anne Morin e in collaborazione con diChroma photography
Una produzione ,

©️ Estate of Vivian Maier, Courtesy of Maloof Collection and Howard Greenberg Gallery, NY

🎄✨ Buone feste da tutto il team di Vertigo Syndrome! 🎉Vi auguriamo delle feste serene e piene di gioia! 🎁💫📅 Siamo chiusi...
24/12/2024

🎄✨ Buone feste da tutto il team di Vertigo Syndrome! 🎉

Vi auguriamo delle feste serene e piene di gioia! 🎁💫

📅 Siamo chiusi il 24 e il 25 dicembre per festeggiare insieme a voi!
Ci rivediamo giovedì 26 dicembre, pronti per darvi il benvenuto in mostra con i seguenti orari: 10:30 - 20:00 (ultimo ingresso ore 19:00)

📅 Altri orari durante le festività:

30 e 31 dicembre 2024: chiuso
1, 4, 5, 6 gennaio 2025: 10:30 – 20:00 (ultimo ingresso ore 19:00)
2 e 3 gennaio 2025: 10:00 – 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00)
Vi aspettiamo con tanto entusiasmo per continuare a festeggiare insieme! 💫❤️

📷Unseen - Le foto mai viste di Vivian Maier
📍Belvedere, Reggia di Monza
🗓️17 ottobre 2024 - 26 gennaio 2025
A cura di Anne Morin e in collaborazione con diChroma photography
Una produzione

©️ Estate of Vivian Maier, Courtesy of Maloof Collection and Howard Greenberg Gallery, NY

✨Cosa fare questo weekend? Ecco un'idea! Al Palazzo della Meridiana di Genova è possibile visitare fino al 2 febbraio 20...
30/11/2024

✨Cosa fare questo weekend? Ecco un'idea!

Al Palazzo della Meridiana di Genova è possibile visitare fino al 2 febbraio 2025 una splendida mostra: Non solo un bacio S’Il Vous plaît. La poesia fotografica di Doisneau.

📸 Considerato uno dei massimi rappresentanti della fotografia umanista, Robert Doisneau ha trasformato momenti ordinari in vere opere d'arte, catturando con il suo obiettivo la poesia e il surrealismo della vita di tutti i giorni.

✨ In mostra troverai una selezione esclusiva di 80 fotografie, curata dall’Atelier Robert Doisneau in collaborazione con diChroma photography.

🖼Dalle sue opere più iconiche agli scatti meno noti ma altrettanto incantevoli, questa esposizione celebra la sensibilità e la profondità di uno degli sguardi più raffinati della fotografia del Novecento.

Abbiamo avuto il piacere di collaborare all'organizzazione di questa mostra, prodotta dal Palazzo della Meridiana e curata dall'Atelier Doisneau.

📸 La poesia fotografica di Doisneau ti aspetta a Genova!
✨Vivi l’incanto della vita quotidiana attraverso l’obiettivo di un maestro senza tempo.

23/11/2024
21/11/2024

Questo sabato vi aspettiamo alla Reggia di Monza per una visita guidata a raccolta alla mostra "Unseen, le foto mai viste di Vivian Maier"; un'occasione imperdibile per conoscere la storia della più famosa tata-fotografa!

📌 per partecipare: https://m.artu.guide/nLSqSl

Vertigo Syndrome ❤️

02/11/2024

Quando i visitatori scoprono le nostre mostre per la prima volta 😍

💥CERCASI VENDITORI💥Stiamo cercando 🫵 COLLABORATORI NELLA  ZONA DI MILANO E MONZA da inserire nel team di lavoro della mo...
31/10/2024

💥CERCASI VENDITORI💥

Stiamo cercando 🫵 COLLABORATORI NELLA ZONA DI MILANO E MONZA da inserire nel team di lavoro della mostra Unseen - Le foto mai viste di Vivian Maier

Inviare curriculum e breve ma illuminante lettera di presentazione a: [email protected]

-> Collaborazione in Partita IVA o Ritenuta d’acconto.
-> I colloqui di selezione si svolgeranno OnLine
-> L’opportunità di proporsi è valida per tutti i sessi possibili.

LE FIGURE RICHIESTE 🔥👥
🔴 🧑‍🦰 PERSONALE BIGLIETTERIA E DI VENDITA AL BOOKSHOP con mansioni di vendita dell’oggettistica del bookshop, con alcuni pezzi di alto valore, e vendita biglietti alla biglietteria.

Cerchiamo una persona sorridente e entusiasta del contatto col pubblico, preferibilmente già allenata alla vendita oppure con grande volontà di impegnarsi per imparare a farlo. Ci aspettiamo che la persona non si limiti ad accogliere le richieste di acquisto dei visitatori e a ba***re lo scontrino, ma che trovi divertimento e soddisfazione nel consigliarli, guidarli e stimolarli nell’azione di comprare fino all’ultimo articolo adatto a loro, senza farli tornare a casa pentiti di non averlo preso.

🟢 VERTIGO SYNDROME è una società che si occupa di produrre e realizzare mostre d’arte “dall’idea al chiodo” per visitatori curiosi che solitamente non amano le mostre d’arte perché trovano siano noiose e un grande spreco del loro tempo. La soddisfazione di aver vissuto una bellissima esperienza che vogliamo far provare ai visitatori delle nostre mostre è la stessa che vorremmo fosse vissuta da chiunque scelga di lavorare con noi. Non promettiamo sia sempre facile ma garantiamo che talvolta sarà molto entusiasmante.

Per proporsi inviare curriculum e breve lettera di presentazione sostenendo con convinzione la propria candidatura a: [email protected] inserendo nell’oggetto il termine: Kappa

Un giorno imprecisato degli anni 40. Verso sera. Una ragazza sulla ventina, con abiti sobri, sale su un autobus del serv...
27/10/2024

Un giorno imprecisato degli anni 40. Verso sera. Una ragazza sulla ventina, con abiti sobri, sale su un autobus del servizio pubblico del quartiere Queens di New York. E’ alta e ha il portamento eretto nonostante abbia trascorso l’intera giornata curva alla scrivania a lavorare come impiegata nella fabbrica di Madame Alexander. I piedi sono gonfi, le spalle indolenzite. Si siede nella prima fila e rimane a osservare in silenzio man mano che l’autobus, lungo il tragitto, si riempie di passeggeri…

Non lo sa ancora, ma un giorno la sua Rolleiflex 📸 (che per il momento può solo sognare…) catturerà proprio quei momenti, trasformandoli in alcuni dei suoi scatti più famosi ✨

"Unseen - Le foto mai viste di Vivian Maier" Presso la magnifica Reggia di Monza 👑 17 ottobre 2024 - 26 gennaio 2025

Curata dalla brillante Anne Morin in collaborazione con diChroma photography Una produzione straordinaria by 🌟

Per prenotazioni e biglietti: https://vivianmaierunseen.com/

📸✨

IL SUPERPOTERE DEL NON SAPERE"Ogni visitatore ha il sacrosanto diritto di non conoscere il tema della mostra." Rifiutiam...
11/10/2024

IL SUPERPOTERE DEL NON SAPERE

"Ogni visitatore ha il sacrosanto diritto di non conoscere il tema della mostra." Rifiutiamo categoricamente qualsiasi presunzione di conoscenza pregressa che possa imbarazzarlo o farlo sentire ignorante” è il primo punto del MANIFESTO VERTIGO SYNDROME

Ah, il sacro tempio dell'arte! Dove i devoti si prostrano davanti a tele incomprensibili, mormorando incantesimi come "chiaroscuro" e "post-impressionismo", mentre i profani si aggirano con lo sguardo smarrito di chi è capitato per sbaglio a una conferenza di fisica quantistica in swahili antico.

Ma chi ha deciso che per apprezzare l'arte bisogna avere un PhD in Storia dell'Arte e un vocabolario più pomposo di un pavone in calore?

L'ultima volta che abbiamo controllato, gli occhi e il cervello non richiedevano un certificato di laurea per funzionare.

Noi immaginiamo di far entrare in nostri visitatori in una mostra dove, invece di farli sentire come bradipi in una gara di corsa, siano accolti a braccia aperte. Niente sguardi di sufficienza da parte di nessuno che li guarda come fossero Alberto Sordi e la moglie nella famosa scena della biennale, niente pannelli esplicativi che sembrano scritti in codice binario. Solo loro, l'arte e la libertà di dire "Non ho la più pallida idea di cosa sia, ma mi piace!”

Perché, amici nostri, l'ignoranza in una mostra d'arte non è un peccato,: è un superpotere!

È la capacità di vedere con occhi nuovi, di meravigliarsi, di fare domande che farebbero urlare “CAPRA!!!” a Vittorio Sgarbi. È il permesso di ridere davanti a un’opera, trovarla incomprensibile senza temere di essere appeso in biglietteria con un cartello al collo “Io Non Capisco l’Arte”.

Chissà, un giorno potremmo osare una mostra dove le didascalie siano scritte da comici invece che da accademici. Dove accanto al "Guernica" di Picasso ci sia scritto: "Sì, sembra che un frullatore impazzito abbia attaccato una mandria di mucche cubiste. No, non sei tu che non capisci: è ESATTAMENTE quello che voleva rappresentare! Adesso ti dico perchè…”

Vogliamo mostre che siano come un parco giochi per la mente, non come un esame di maturità a sorpresa. Mostre dove puoi dire "Questo mi ricorda il mio gatto quando ha mangiato un limone" davanti a un Kandinsky, e invece di sguardi scandalizzati ricevi high-five dagli altri visitatori.

Perché, gli organizzatori di mostre dovrebbero capire che, se un visitatore volesse sentirsi inadeguato e ignorante, gli basterebbe provare a mo***re un mobile dell'IKEA.

A una mostra d’arte si chiede di elevare, ispirare confondere, emozionare. Non di farci sentire come se avessimo dimenticato di studiare per un’interrogazione.

Quindi, per noi, abbasso le barriere! Buttiamo giù i muri dell'elitarismo artistico con la stessa foga con cui Van Gogh attaccava le sue tele (sperando in un risultato migliore per le nostre orecchie). Creiamo mostre dove l'unico requisito sia la curiosità, dove l'ignoranza sia celebrata come il primo passo verso la scoperta.

Perché alla fine, l'arte è per tutti. E se non lo è, beh, forse è l'arte che ha un problema, non chi visita una mostra.

Quindi, entrate in queste mostre con la testa alta e gli occhi spalancati, pronti a essere sorpresi, confusi, ispirati. E se qualcuno vi chiede se avete capito, rispondete con orgoglio: "Assolutamente no! Non è meraviglioso?"

TRE città, TRE mostre uniche! 📸Siamo lieti di contribuire alla realizzazione di due grandi mostre fotografiche:📍 NON SOL...
07/10/2024

TRE città, TRE mostre uniche! 📸

Siamo lieti di contribuire alla realizzazione di due grandi mostre fotografiche:

📍 NON SOLO UN BACIO, S'IL VOUS PLAÎT! La Poesia Fotografica di Doisneau
🗓 Dal 10 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025, Palazzo della Meridiana, Genova
A cura dell'Atelier Robert Doisneau e in collaborazione con DiChroma Photography
Una mostra dedicata al genio poetico di Robert Doisneau. Un viaggio nella Parigi senza tempo del celebre fotografo francese.

📍 Miracoli a Milano - Carlo Orsi fotografo
🗓 Dal 31 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025, Palazzo Morando, Milano
A cura di Giangiacomo Schiavi e Giorgio Terruzzi
Un'esposizione che racconta la bellezza nascosta di Milano attraverso lo sguardo sensibile di Carlo Orsi.

🌟 E con orgoglio, vi aspettiamo a Monza per la nostra mostra:

📍 Unseen - Le foto mai viste di Vivian Maier
🗓 Dal 17 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025, Belvedere della Reggia di Monza
Un evento unico targato Vertigo Syndrome e in collaborazione con DiChroma Photoghraphy, curata da Anne Morin.
Un’occasione irripetibile per ammirare il lavoro di una delle più grandi fotografe del Novecento.

Tre città, tre mostre uniche, una grande passione per la fotografia.
Vi aspettiamo!

IL SAPORE DEL SAKE MOSTRUOSOIl 13 a Firenze, secondo me facciamo una figata. Una visita guidata della mostra Yokai con u...
07/10/2024

IL SAPORE DEL SAKE MOSTRUOSO

Il 13 a Firenze, secondo me facciamo una figata.

Una visita guidata della mostra Yokai con un assaggio di varie qualità di sake a ogni tappa...

La visita guidata è curata dalla curatrice della mostra in persona, mentre la degustazione sarà guidata da Lorenzo Ferraboschi, davvero una autorità in Italia in fatto di sake....

Una roba che siamo impazziti a organizzare tra autorizzazioni, permessi e cazzi e mazzi burocratici... ma davvero siamo molto felici di aver organizzato perché una cosa del genere in una mostra d'arte è davvero una operazione mai vista.

Tutte le info qui sotto

https://shop.vertigosyndrome.it/prodotto/visita-guidata-alla-mostra-con-degustazione-di-sake/

Indirizzo

Monza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vertigo Syndrome pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vertigo Syndrome:

Video

Condividi