Unseen. Le foto mai viste di Vivian Maier
Quando i visitatori scoprono le nostre mostre per la prima volta 😍#vertigosyndrome #vivianmaier #mostra #arre #musei #fotografia
Unseen. Le foto mai viste di Vivian Maier dal 17 ottobre alla Reggia di Monza ❤️
👉solo fino al 20 settembre acquista il biglietto open a data libera in promozione a euro 11,50 anziché 19,50 su vivianmaierunseen.com
YŌKAI. MOSTRI, SPIRITI E ALTRE INQUIETUDINI NELLE STAMPE GIAPPONESI - La Nuova Mostra
👺Dopo il grande successo delle edizioni di Monza e Bologna, la mostra Yōkai arriva anche a Firenze in una nuovissima veste, con un allestimento totalmente rinnovato di centinaia di antichissime stampe inedite, maschere, armi da guerra e armature originali appartenute a storici samurai.
👺La mostra Yōkai presenta al pubblico italiano il fantastico mondo dei mostri e degli spiriti della tradizione nipponica, attraverso opere del XVIII e XIX secolo: Dai dispettosi Kappa ai temibili Tengu, dalle sensuali kitsune agli oni giganti.
🕯Inoltre, i visitatori vivranno sulla loro pelle il brivido del Rituale delle 100 Candele, una spaventosa prova di coraggio ai quali si sottoponevano i guerrieri durante l’assenza di guerre che seguì alla lunga Pax Tokugawa…
🇯🇵Vieni a vivere un'esperienza unica circondato dai mostri del folklore nipponico!
🎟️ www.mostrigiapponesi.it
👺 YŌKAI. Mostri, spiriti è altre inquietudini nelle stampe giapponesi
📍Museo degli Innocenti - Firenze
🗓️ 13 Giugno - 3 Novembre 2024
Una produzione @vertigo_syndrome_ a cura di Paola Scrolavezza / @scrollychan e Eddy Wertheim /@japanesegallery
In collaborazione con Nippop /@nippopofficial
#yokai #yokaifirenze #yokaimostra #vertigosyndrome #vertigosyndromemostre
👹 IN COSA E' DIFFERENTE QUESTA MOSTRA YOKAI RISPETTO ALLE DUE PRECEDENTI?
Intanto la scelta dei due nuovi curatori e dei nuovi prestatori è stata una scelta di campo molto precisa verso una edizione molto più colta della precedente.
Sono cambiati anche i tempi, tre anni fa in Italia, YOKAI era una parola nota soprattutto a un circolo relativamente stretto di nerd, otaku e appassionati di cultura, fumetti e anime giapponese.
Adesso, sicuramente anche grazie alle nostre due mostre Vertigo Syndrome che per prima ha avuto l'idea di dedicarci una vera mostra intera, molte più persone sono a conoscenza di figure come gli Oni, i Kappa e le Kitsune. Ne conoscono le storie, le leggende e i relativi riferimenti nella cultura pop dei videogiochi, cartoni etc.
Quindi abbiamo pensato fosse venuto il momento di andare oltre.
🔥 Con questa mostra ci siamo sfidati a stupire quei visitatori con la puzza sotto il naso, convinti di conoscere già tutto quello che c'è da sapere sugli Yokai. E, almeno, dalle testimonianze dei primi giorni sembra ci siamo riusciti.
Sono stati molti i visitatori diffidenti che avevano già visto una delle precedenti mostre ad approfittare del prezzo di lancio bassissimo per venire a sincerarsi che fosse vero quello che avevamo promesso loro, cioè UNA MOSTRA TOTALMENTE NUOVA e decisamente sono rimasti entusiasti.
I tre maggiori prestatori delle opere sono due noti storici dell'arte con collezioni strafamose nel mondo dell'arte giapponese.
👉 Paola Scrolavezza è direttrice del dipartimento di lingue di Bologna e ricercatrice nell'ambito della letteratura e cultura del giappone moderno, tiene conferenze ovunque, traduce e scrive libri sul Giappone, parla fluentemente giapponese, è responsabile scientifica e direttrice di NipPop, progetto incentrato sulle culture e subculture del Giappone contemporaneo, è in contatto con note personalità istituzionali in Giappone e in Italia ed è DAVVERO riconosciuta ovunque come una delle maggiori
Yōkai - Mostri, Spriti e altre Inquietudini nelle Stampe Giapponesi
di Francesco Tufano e Samuele Rovini
Firenze Fuori
Ufficio stampa @davisand_co
💥 Vieni a vivere un'esperienza unica circondato dai mostri del folklore nipponico!
🎟️ www.mostrigiapponesi.it
👺 YŌKAI. Mostri, spiriti è altre inquietudini nelle stampe giapponesi
📍Museo degli Innocenti - Firenze
🗓️ 13 Giugno - 3 Novembre 2024
Una produzione @vertigo_syndrome_ a cura di Paola Scrolavezza / @scrollychan e Eddy Wertheim
In collaborazione con Nippop /@nippopofficial
Intoscana tv è un progetto di Intoscana.it
CULTURA/
Mostri, demoni e fantasmi giapponesi al Museo degli Innocenti di Firenze
Dal 13 giugno al 3 novembre a Firenze arriva “Yōkai Mostri, spiriti, spettri e altre inquietudini nelle stampe giapponesi”, in mostra oltre 150 opere tra libri rari, maschere, armi originali e le straordinarie xilografie di Hokusai
💥 Vieni a vivere un'esperienza unica circondato dai mostri del folklore nipponico!
🎟️ www.mostrigiapponesi.it
👺 YŌKAI. Mostri, spiriti è altre inquietudini nelle stampe giapponesi
📍Museo degli Innocenti - Firenze
🗓️ 13 Giugno - 3 Novembre 2024
Una produzione @vertigo_syndrome_ a cura di Paola Scrolavezza / @scrollychan e Eddy Wertheim
In collaborazione con Nippop /@nippopofficial
Scopri il Giappone della modernità a Shinhanga - La Nuova Onda delle Stampe Giapponesi
🎟️ biglietti disponibili su www.shinhanga.it
🌊 “Shinhanga. La Nuova Onda delle Stampe Giapponesi”
📍Torino | Palazzo Barolo
📆 dall’8 marzo al 30 giugno 2024
Una produzione @vertigo_syndrome_ a cura di @scrollychan
#shinhanga #stampegiapponesi
Avere visitatori che tornano due giorni di fila per vedere la stessa mostra non è cosa che capita spesso.
Siamo felici e onorati. ❤️
Shinhanga - La Nuova Onda delle Stampe Giapponesi sta conquistando Torino 😍
La nostra mostra Itadakimasu - Piccole Storie Nascoste nella Cucina degli Anime sul Tg2 Rai Nazionale!
Grazie a Martin Kucera, a Davis & Co. e Caterina Briganti
Palazzo della Meridiana
Samuele Nazionale
Silvia Casini - Autrice
Trenta Editore
A Genova, fino al 28 gennaio 🍙💜
🍣 ITADAKIMASU: SE LO DICONO IN TV ALLORA E' VERO! 📺✨
Ecco il primo servizio televisivo su ITADAKIMASU, la nuova mostra Vertigo Syndrome che si terrà dal 12 Ottobre al 28 Gennaio nelle sale del bellissimo Palazzo della Meridiana di Genova. 🏰🇮🇹
Si parlerà di cucina tradizionale giapponese, ma non solo. Sarà un viaggio avvincente nel mondo della cucina ma anche nell’animazione giapponese, in cui il cibo diventa filo conduttore tra tradizione, emozioni e avventure straordinarie. 🥢🎌
A guidare i visitatori in questo mondo segreto saranno i manga, gli anime, i capolavori del cinema d’animazione che hanno contribuito a far conoscere in Occidente pietanze come il ramen, gli onigiri e gli udon, con i loro sapori, le loro forme e i loro profumi che hanno ispirato e unificato generazioni di otaku, nerd e appassionati di anime e avventure nel Sol Levante. 🍜📖
🔥IN OMAGGIO A TUTTI I VISITATORI UN RICETTARIO INEDITO SULLA CUCINA DEGLI ANIME CON LE CREAZIONI CULINARIE IDEATE DAL VULCANICO FOOD-INFLUENCER E CURATORE DELLA MOSTRA (Assieme alla super scrittrice Silvia Casini) SAM DI @PRANZOAKONOHA E DA LUI SPIEGATE PASSO PASSO. 🍱👨🍳
Maggiori dettagli sulla mostra ITADAKIMASU e prenotazione biglietti su www.mostraitadakimasu.it
Sam Nazionale
Silvia Casini
Davis & Co.
Trenta Editore
Caterina Viziano
Nicoletta Viziano
👉 HO TROVATO DI PIÙ DI QUELLO CHE MI ASPETTAVO! Perché pensavo che fosse una mostra per un target più basso e invece ho apprezzato molto l’onestà e anche la crudita’ di quello che abbiamo visto.
‼️ ASCOLTA anche tu la testimonianza di Matteo e VIENI a visitare la mostra Stregherie. Fatti, scandali e verità sulle sovversive della storia prodotta e ideata da Vertigo Syndrome alla Reggia di Monza
📌 info e biglietti su www.vertigosyndrome.it