Cucina Napoletana

Cucina Napoletana Tutte le ricette Napoletane, proponiamo e accettiamo foto e storie della vostra e della nostra cucin

Iscriviti e Invita i tuoi amici a seguire le ricette del Gruppo Cucina Napoletana

Ricette Napoletane o comunque del Sud, proponiamo e accettiamo foto e storie della vostra e della nostra cucina. cosa ma...
22/05/2023

Ricette Napoletane o comunque del Sud, proponiamo e accettiamo foto e storie della vostra e della nostra cucina. cosa mangiate a pranzo o a cena, una ristorazione da passeggio fatta ... O ciurill' è un pasto tipico della cucina di strada napoletana. Ricette napoletane, piatti della cucina campana, ricette dolci, primi piatti, secondi, casatiello, roccocò, genovese, babbà, deliziose, ragù, ricette regionali.

https://www.facebook.com/groups/lacucinanapoletana

La zuppa di Pasqua napoletana è un piatto che fa ve**re l'acquolina in bocca solo a guardarlo. È un'ottima scelta per un...
05/04/2023

La zuppa di Pasqua napoletana è un piatto che fa ve**re l'acquolina in bocca solo a guardarlo. È un'ottima scelta per una cena in famiglia o con gli amici, e sicuramente sarà apprezzata dai palati più esigenti.

Se siete alla ricerca di un piatto tradizionale e saporito per la vostra tavola di Pasqua, la zuppa di Pasqua napoletana sicuramente una scelta vincente. Preparata con polpo verace, vongole, cozze, gamberi e un pizzico di peperoncino piccante, conosciuta...App immobiliare

La Pastiera con il grano intero ha un sapore più rustico e intenso, grazie alla presenza del chicco intero. La versione ...
05/04/2023

La Pastiera con il grano intero ha un sapore più rustico e intenso, grazie alla presenza del chicco intero. La versione con il grano passato, invece, ha un sapore più delicato e vellutato, grazie alla frullatura del chicco che lo rende più cremoso e omogeneo.

La Pastiera Napoletana un dolce tipico della tradizione partenopea, un concentrato di sapori e profumi che vi far sentire subito a casa. Preparare la Pastiera una vera e propria arte, e ci vuole la giusta dose di pazienza e attenzione per ottenere un ris...App immobiliare

05/04/2023

La Pastiera Napoletana un dolce tipico della tradizione partenopea, un concentrato di sapori e profumi che vi far sentire subito a casa. Preparare la Pastiera una vera e propria arte, e ci vuole la giusta dose di pazienza e attenzione per ottenere un ris...App immobiliare

E adesso la domanda che tutti si fanno: qual è la differenza di gusto tra la Pastiera con il grano intero e quella con i...
05/04/2023

E adesso la domanda che tutti si fanno: qual è la differenza di gusto tra la Pastiera con il grano intero e quella con il grano passato?

La Pastiera Napoletana un dolce tipico della tradizione partenopea, un concentrato di sapori e profumi che vi far sentire subito a casa. Preparare la Pastiera una vera e propria arte, e ci vuole la giusta dose di pazienza e attenzione per ottenere un ris...App immobiliare

Scialatielli al prezzemolo    Farina Bianca A Basso Contenuto Di Glutine - 200g    Farina di semola rimacinata di grano ...
02/11/2022

Scialatielli al prezzemolo
Farina Bianca A Basso Contenuto Di Glutine - 200g
Farina di semola rimacinata di grano duro - 200g
Latte - circa 120 ml
Tuorlo d'uovo - uno
Sale - 1/2 cucchiaino
Pepe nero - q.b.
olio d'oliva - un cucchiaio
Foglie di basilico - una manciata tritata
Parmigiano - circa 20 g

Amalgamare tutti gli ingredienti tranne il latte. Versare il latte in porzioni, lasciando che l'impasto si formi lentamente. La quantità di latte deve essere adeguata alla situazione reale, non versare necessariamente tutto.

Una volta formato l'impasto, iniziate a pressare e impastare per una decina di minuti. Coprite con pellicola e fate riposare l'impasto per almeno mezz'ora.

Utilizzando una pressa o un bastone, piegare e pressare l'impasto riposato più volte fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.

Stendere l'impasto in un foglio di circa 13 cm di larghezza e da 2 a 3 cm di spessore. Lasciar riposare in luogo asciutto per almeno mezz'ora.

Spolverizzate entrambi i lati dell'impasto con una quantità sufficiente di farina di grano duro prima di dare la forma per evitare che si attacchi, stendete e piegatelo su se stesso.

Dopo aver piegato l'impasto, tagliare i bordi irregolari ad entrambe le estremità.

Dopo aver steso l'impasto, piegarlo a metà una volta e, con un coltello affilato, ritagliare delle tagliatelle larghe circa 5 cm. Dopo il taglio, spolverizzate con una quantità adeguata di Farina di Grano Duro, disperdetela leggermente e lasciatela riposare in luogo asciutto per almeno mezz'ora prima di cuocerla o refrigerarla.

06/08/2022

Indirizzo

Piazza Della Repubblica, 2
Naples
80122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cucina Napoletana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi


Altro Organizzatore di eventi Naples

Vedi Tutte

Potrebbe piacerti anche