Auditorium San Francesco

Auditorium San Francesco Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Auditorium San Francesco, Locale per spettacoli ed eventi, Piazza San Francesco 5, Perugia.

Tra i simboli storici ed artistici più significativi della città di Perugia, l’antico
Complesso Monumentale di San Francesco al Prato, dotato di un fascino ineguagliabile risalente al XIII
secolo, è la culla della Cultura e di straordinari Spettacoli.

La programmazione del Sanfra riparte alla grande con un weekend pieno di musica e stand up! 💥📌𝐏𝐈𝐄𝐑𝐋𝐔𝐂𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐈𝐓𝐈 - 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐩...
20/01/2025

La programmazione del Sanfra riparte alla grande con un weekend pieno di musica e stand up! 💥

📌𝐏𝐈𝐄𝐑𝐋𝐔𝐂𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐈𝐓𝐈 - 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚
📆 venerdì 24 gennaio 2025
⏰ ore 21:00

torna a teatro con un monologo comico dove affronta vicende personali ed esperienze collettive, viste attraverso la lente dell’ironia, alla ricerca della conoscenza di sé e di una certa leggerezza nell’affrontare piccole e grandi nevrosi quotidiane.

📌𝐉𝐀𝐕𝐈𝐄𝐑 𝐆𝐈𝐑𝐎𝐓𝐓𝐎 𝐞 𝐂𝐋𝐀𝐔𝐃𝐈𝐎 𝐕𝐈𝐆𝐍𝐀𝐋𝐈 - 𝐀𝐫𝐠𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚
📆 sabato 25 gennaio 2025
⏰ore 21:00

Un duo visionario che partendo dalla tradizione della musica popolare italiana ed argentina viaggia verso universi musicali liberi da schemi.

📌𝐐𝐔𝐄𝐋𝐋'𝐀𝐏𝐏𝐔𝐍𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐒𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐅𝐈𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐆𝐈𝐍𝐎 𝐄 𝐎𝐑𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀
📆 domenica 26 gennaio 2025
⏰ ore 18:00

Da un'idea di Paolo Notari e Sabino Morra, vedremo in scena un tributo ai due grandi artisti, ma anche un'ode alla musica che ha saputo unire le persone e raccontare storie di vita.

"Quell'appuntamento senza fine di Gino e Ornella" l'omaggio alle due leggende della musica italiana ✨🎶📆 domenica 26 genn...
15/01/2025

"Quell'appuntamento senza fine di Gino e Ornella" l'omaggio alle due leggende della musica italiana ✨🎶

📆 domenica 26 gennaio 2025
⏰ Ore 18:00
📍 Auditorium San Francesco al Prato, Perugia
🎫 Prevendite disponibili 👉 https://bit.ly/4hxbO8V

Le due icone della musica Ornella Vanoni e Gino Paoli, in occasione del loro 90esimo compleanno, vengono celebrate dal giornalista di Rai 1 Paolo Notari e dalla cantante Valeria Bostrenghi in un'emozionante spettacolo che esplora in musica le vicende, le curiosità della vita dei due grandi artisti legati ad un periodo storico che ha segnato tanti momenti importanti nella musica popolare italiana.

Ideato da Paolo Notari e dallo scrittore e autore televisivo Sabino Morra che ne seguirà anche la regia, lo spettacolo offrirà un viaggio immersivo tra le pieghe del tempo: un racconto in musiche e parole del rapporto umano e artistico ma anche sentimentale di e attraverso gli indimenticabili successi sempre vivi nei cuori di tutti ("Sapore di sale", "Una ragione di più", "Una lunga storia d'amore", "L'appuntamento", "Il cielo in una stanza", "Ti lascio una canzone" e tanti altri brani).

Cultura Comune di Perugia

AuditoriumMuseoCentro congressiLuogo di cultura 3 Spazio organizzazione di eventi privati Spettacolo, musica, teatro, talk Storia, un museo un racconto Prossimi eventi Teatro Sanfra Edoardo Prati Cantami d'amore Venerdì 17 Gennaio 2025 Ore 21:00 Musica Ensemble Le Muse Omaggio a Morricone - Musiche...

Ecco alcuni scatti dello spettacolo di sabato!📸​Con 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐀𝐦𝐥𝐞𝐭𝐨 e la sua 𝑶𝒑𝒆𝒓𝒂 𝑷𝒓𝒊𝒎𝒂 il SanFra si regala il primo sold ...
14/01/2025

Ecco alcuni scatti dello spettacolo di sabato!📸​

Con 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐀𝐦𝐥𝐞𝐭𝐨 e la sua 𝑶𝒑𝒆𝒓𝒂 𝑷𝒓𝒊𝒎𝒂 il SanFra si regala il primo sold out del 2025💥​

Ph. Serena Ruffinelli

OTRlive

"A futura memoria", un omaggio ad Anna Politkovskaja  con Elena Radonicich✨📅 sabato 8 marzo 2025⏰ Ore 21:00📍 Auditorium ...
07/01/2025

"A futura memoria", un omaggio ad Anna Politkovskaja

con Elena Radonicich✨

📅 sabato 8 marzo 2025
⏰ Ore 21:00
📍 Auditorium San Francesco al Prato, Perugia
🎫 Biglietti qui 👉 https://bit.ly/3DKhJIh

Una vita dedita alla ricerca di verità, libertà e giustizia per cui la giornalista Anna Politkovskaja ha pagato con la propria vita.
In 𝑨 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒎𝒆𝒎𝒐𝒓𝒊𝒂 l’attrice cinematografica e teatrale Elena Radonicich ripropone una scelta di testi scritti dalla giornalista, dando nuovamente voce, corpo e vita alle sue idee.
Le letture sono alternate dalle musiche di compositori che il regime stalinista censurò in nome dell’accusa di “formalismo”, tra i più noti Dmitrij Šhostakovičh, Aram Khachaturian e Boris Ljatošyns’kyj.
Ad accompagnare musicalmente l’attrice saranno l’ideatore dello spettacolo e primo violino Valentino Corvino e l’Iris Ensemble, quartetto d’archi interamente femminile.🎶​​

Comune di Perugia Ferrari Eventi Elena Radonicich Valentino Corvino Giulia Civini

Acquista su Ticketitalia.com i biglietti ufficiali per A futura memoria - Elena Rdonicich e Iris Ensamble - Tournè - Itinerari d'autore 2024-2025 -

31/12/2024

🍾 un Capodanno da tutto esaurito! 🍾

Il primo Capodanno del SanFra è sold-out! 🥂

Vi aspettiamo questa sera per festeggiare tutti insieme l'arrivo del 2025 🎆

Cultura Comune di Perugia
Comune di Perugia
Tourné
Karima

"Tra Materiale e Immateriale – Una tavola rotonda": scienza e filosofia dialogano al SanFra ✨📅 Mercoledì 18 Dicembre ⏰ o...
12/12/2024

"Tra Materiale e Immateriale – Una tavola rotonda": scienza e filosofia dialogano al SanFra ✨

📅 Mercoledì 18 Dicembre
⏰ ore 18:00
📍 Auditorium San Francesco al Prato, Perugia
🎫 INGRESSO LIBERO, fino ad esaurimento posti

Prosegue la riflessione nell’ambito del progetto VITALITY (PNRR – UNIPG) sul filone “Tra Materiale e Immateriale”, già avviata con il convegno dello scorso 23 aprile e di cui a breve verranno pubblicati gli atti.
Questo nuovo evento si presenta sotto forma di una tavola rotonda a cui sono stati invitati scienziati e filosofi, per discutere sul tema del cosiddetto “disegno intelligente”. A seguito della recente pubblicazione di alcuni libri e articoli che si interrogano sulla possibilità di dimostrare l’esistenza di Dio, nelle vesti di un “creatore necessario”, a partire dalle scoperte della fisica contemporanea, è nato un dibattito che ha investito sia la comunità scientifica che quella umanistica. Il tutto sullo sfondo di un tema millenario: il rapporto tra scienza e religione.

L'evento vedrà la partecipazione di Angelo Vulpiani e Giovanni Bachelet dell’Università La Sapienza di Roma, Flavia Marcacci dell’Università di Urbino e di Luca Gammaitoni responsabile scientifico del progetto VITALITY.
In un'epoca in cui la scienza e la tecnologia avanzano a ritmi vertiginosi, il rapporto tra scienza e fede continua a essere un tema di grande rilevanza e complessità. Questo convegno offre un'opportunità unica per esplorare come queste due dimensioni, spesso percepite come contrapposte, possano invece dialogare e arricchirsi reciprocamente.

Italia Domani Ministero dell'Università e della Ricerca Università degli Studi di Perugia

La comicità esilarante di Turbopaolo al San Fra 🎤📅 martedì 18 marzo 2025⏰ Ore 21:00📍 Auditorium San Francesco al Prato, ...
11/12/2024

La comicità esilarante di Turbopaolo al San Fra 🎤

📅 martedì 18 marzo 2025
⏰ Ore 21:00
📍 Auditorium San Francesco al Prato, Perugia
🎫 Biglietti qui 👉 https://bit.ly/49zdTNV

Al secolo Paolo Sarmenghi, Turbopaolo è tra i più esilaranti comici nativi digitali diventato virale sui social grazie alla sua irriverenza, tra una laurea in giurisprudenza e ironia quotidiana. Retropensieri, tecniche di marketing, sogni di gloria, adv, delfini e tutto quello che l’Internet può farci ve**re in mente e a cui solo Turbopaolo riesce a dar forma sono alcuni dei soggetti dei suoi sketch.

La tournée “𝐓𝐮𝐫𝐛𝐨𝐩𝐚𝐨𝐥𝐨 𝟏𝟎𝟎𝟎 Solo Show”, prodotta da Vivo Concerti, farà tappa in quattro città in Europa e nel Regno Unito, per proseguire in otto città italiane. I biglietti saranno disponibili online su www.vivoconcerti.com oggi mercoledì 11 dicembre 2024 alle ore 12:00 e in tutti i punti vendita autorizzati lunedì 16 dicembre 2024 alle ore 10:00.

Vivo Concerti Cultura Comune di Perugia Comune di Perugia

06/12/2024

Il SanFra sulla TV nazionale ✨
Il servizio del Tg1 andato in onda oggi che racconta lo spettacolo "Solo Coppi temo" di Serse Cosmi, DJ Ralf e Giovanni Guidi.

06/12/2024

Il servizio del Tgr Rai Umbria per l'emozionante e coinvolgente spettacolo "Solo Coppi temo" di Serse Cosmi, DJ Ralf e Giovanni Guidi andato in scena ieri sera ✨⚽

Federico Buffa, maestro dello storytelling sportivo, in "La Milonga del Fútbol" ⚽️✨📅 venerdì 21 marzo 2025⏰ Ore 21:00📍 A...
06/12/2024

Federico Buffa, maestro dello storytelling sportivo, in "La Milonga del Fútbol" ⚽️✨

📅 venerdì 21 marzo 2025
⏰ Ore 21:00
📍 Auditorium San Francesco al Prato, Perugia
🎫 Biglietti qui 👉 https://bit.ly/4f7mDw6

Un intreccio emozionante di sport e vita: con il suo stile narrativo unico, Buffa ci porterà nelle vite di tre mancini che hanno fatto la storia del pallone.

“La Milonga del Fútbol” è un viaggio albiceleste tra Omar Sivori, Diego Armando Maradona e Lionel Messi: tre campioni nati a un quarto di secolo di distanza l’uno dall’altro, legati da un filo rosso non solo calcistico, ma anche poetico e sociale. 🇦🇷

Storie potenti, intrise di romanticismo e italianità. A impreziosire il racconto, Alessandro Nidi al pianoforte e Mascia Foschi al canto. ✨

Federico Buffa Federico Buffa racconta International Music And Arts

Un altro appuntamento di stand-up comedy imperdibile al SanFra: Daniele Gattano in "Perestrojka e Pancake" 🎤📅 sabato 29 ...
05/12/2024

Un altro appuntamento di stand-up comedy imperdibile al SanFra: Daniele Gattano in "Perestrojka e Pancake" 🎤

📅 sabato 29 marzo 2025
⏰ Ore 21:00
📍 Auditorium San Francesco al Prato, Perugia
🎫 Biglietti qui 👉 https://bit.ly/4gjBDYJ

Ti fidi dei doccia shampoo degli alberghi? E delle suore che fanno intravedere l’attaccatura dei capelli? Errore o ribellione? Se diventassi ricco, che ricco saresti? Bruni Tedeschi o Santanchè? Al posto dell’Inno di Mameli perché non una bella canzone di Mr. Rain? In un paese dove tutti hanno qualcosa da dire e lo fanno con un podcast, Daniele Gattano sceglie ancora una volta la povertà e lo fa a teatro. 🎭

Questo spettacolo parla di tutti: patrioti, oroscopisti, Meryl Streep, Mussolini, Farfalle azzurre e di chi nel 2025 coraggiosamente decide di comprare un biglietto per uno spettacolo che nel titolo ha una parola russa e una americana insieme. Se non è avanguardia questa.

Comune di Perugia Cultura Comune di Perugia Daniele Gattano SAVA' Produzioni Creative

05/12/2024

Il maestro Roberto Cacciapaglia dal vivo

Il commovente "racconto sonoro" di Elio Germano e Teho Teardo in "Il sogno di una cosa" di Pier Paolo Pasolini al SanFra...
04/12/2024

Il commovente "racconto sonoro" di Elio Germano e Teho Teardo in "Il sogno di una cosa" di Pier Paolo Pasolini al SanFra ✨

📅 domenica 2 marzo 2025
⏰ Ore 21:00
📍 Auditorium San Francesco al Prato, Perugia
🎫 Biglietti qui 👉 https://bit.ly/4fTHfJi

Germano e Teardo danno vita a uno spettacolo che è un perfetto connubio tra musica e teatro. Basato sul romanzo di Pier Paolo Pasolini “Il Sogno di una Cosa”, l’attore romano, accompagnato da una colonna sonora originale composta e suonata live da Teardo, ripercorre la storia dei ragazzi friulani alla soglia dei 20 anni protagonisti delle vicende narrate da Pasolini.

Il racconto della loro breve giovinezza, la miseria delle origini, le lotte contadine, l’emigrazione, ma anche l’amicizia, l’amore, la solidarietà: un’esperienza artistica che è al tempo stesso visiva, sonora ed emozionale.

Cultura Comune di Perugia Comune di Perugia Teho Teardo

Acquista su Ticketitalia.com i biglietti ufficiali per Elio Germano e Teho Teardo - Il sogno di una cosa - Auditorium San Francesco al Prato - Perugia - Elio Germano e Teho Teardo portano in scena Il sogno di una cosa di Pier Paolo Pasolini in una versio

Il duo composto da Javier Girotto e Claudio Vignali illuminerà il SanFra con l'incantevole progetto "Argentalia" 🎶📅 Saba...
03/12/2024

Il duo composto da Javier Girotto e Claudio Vignali illuminerà il SanFra con l'incantevole progetto "Argentalia" 🎶

📅 Sabato 25 Gennaio 2025
⏰ Ore 21:00
📍 Auditorium San Francesco al Prato, Perugia
🎫 Biglietti disponibili 👉 https://bit.ly/3B068UH

Un duo visionario che partendo dalla tradizione della musica popolare italiana ed argentina viaggia verso universi musicali liberi da schemi.✨
Le melodie di questi due grandi popoli si uniscono in una danza ricca di ritmo, lirismo e improvvisazione.
Il duo composto da Javier Girotto e Claudio Vignali, due tra i massimi esponenti del rispettivo strumento a livello internazionale, elabora brani celebri di autori della tradizione per poi arrivare alle musiche di cantautori più moderni come Battisti, Pino Daniele, Dalla e argentini come Piazzolla, Spinetta, Souza e Carabajal. 🎷🎹

In occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini, per l’occasione gli artisti inseriranno un tributo al celebre compositore.
Un concerto che unisce jazz, musica tradizionale e classica. Un’ esperienza unica.

Cultura Comune di Perugia Comune di Perugia Claudio Vignali Javier Girotto Jazz Around

Acquista su Ticketitalia.com i biglietti ufficiali per Javier Girotto e Claudio Vignali - Argentalia - Tournè - Itinerari d'autore 2024-2025 - Un duo visionario che partendo dalla tradizione della musica popolare italiana ed argentina viaggia verso unive

“Cantami d’amore”: musica e letteratura nel primo spettacolo di Edoardo Prati ✨📅 Venerdì 17 Gennaio⏰ Ore 21:00📍 Auditori...
02/12/2024

“Cantami d’amore”: musica e letteratura nel primo spettacolo di Edoardo Prati ✨

📅 Venerdì 17 Gennaio
⏰ Ore 21:00
📍 Auditorium San Francesco al Prato, Perugia
🎫 Biglietti disponibili 👉 https://bit.ly/4fSmf5Q

Dopo aver conquistato tutte le generazioni sui social, Edoardo, studente classe 2004 che traduce la vita attraverso la sua passione per grandi classici della letteratura, porta sul palcoscenico la naturalezza del suo racconto e intraprende un viaggio nella letteratura e nella musica, attraverso le parole che i grandi poeti hanno scelto nel tempo per cantare d’amore.

Lo spettacolo mescola in maniera unica e delicata la visione delle cose di Edoardo alle pagine più belle della letteratura classica e della musica da Lucrezio a Battiato. Siamo parte di un mosaico esteso e secolare, non siamo i primi e non saremo gli ultimi in balia dell’ingovernabilità e delle contraddizioni dei sentimenti. Dopotutto L’amore è la cosa meno fascista che esista. L’amore è la cosa più politica.

SAVA' Produzioni Creative Edoardo Prati Comune di Perugia Cultura Comune di Perugia

Scopri i dettagli e acquista il tuo biglietto!

"Quell'appuntamento senza fine di Gino e Ornella" l'omaggio alle due leggende della musica italiana ✨🎶📆 domenica 26 genn...
29/11/2024

"Quell'appuntamento senza fine di Gino e Ornella" l'omaggio alle due leggende della musica italiana ✨🎶

📆 domenica 26 gennaio 2025
⏰ Ore 21:00
📍 Auditorium San Francesco al Prato, Perugia
🎫 Prevendite disponibili 👉 https://bit.ly/4hxbO8V

Le due icone della musica Ornella Vanoni e Gino Paoli, in occasione del loro 90esimo compleanno, vengono celebrate dal giornalista di Rai 1 Paolo Notari e dalla cantante Valeria Bostrenghi in un'emozionante spettacolo che esplora in musica le vicende, le curiosità della vita dei due grandi artisti legati ad un periodo storico che ha segnato tanti momenti importanti nella musica popolare italiana.

Ideato da Paolo Notari e dallo scrittore e autore televisivo Sabino Morra che ne seguirà anche la regia, lo spettacolo offrirà un viaggio immersivo tra le pieghe del tempo: un racconto in musiche e parole del rapporto umano e artistico ma anche sentimentale di e attraverso gli indimenticabili successi sempre vivi nei cuori di tutti ("Sapore di sale", "Una ragione di più", "Una lunga storia d'amore", "L'appuntamento", "Il cielo in una stanza", "Ti lascio una canzone" e tanti altri brani).

Cultura Comune di Perugia Comune di Perugia

🎫 Biglietti ancora disponibili su Ticket Italia 🎫
27/11/2024

🎫 Biglietti ancora disponibili su Ticket Italia 🎫

Vi aspetto giovedì 5 dicembre all'Auditorium San Francesco a Perugia insieme al mio amico Serse Cosmi!

In occasione del 75º anniversario della scomparsa di Bernardo Dessau, figura di spicco della scienza e professore di fis...
25/11/2024

In occasione del 75º anniversario della scomparsa di Bernardo Dessau, figura di spicco della scienza e professore di fisica all'Università di Perugia, il progetto "VITALITY" dell'Università degli Studi di Perugia presenta uno spettacolo imperdibile.

📅 Martedì 26 novembre 2024
🕘 Ore 21:00
📍 Auditorium San Francesco al Prato, Perugia

🎫 INGRESSO LIBERO, fino a esaurimento posti!

Un viaggio emozionante tra scienza e storia che ripercorre la straordinaria esistenza di Bernardo Dessau segnata da successi più volte oscurati da eventi, personali e storici, drammatici.

L’evento del 26 novembre, coordinato dal Prof. Giovanni Carlotti, consisterà in una breve presentazione della figura di Dessau e nella messa in scena del documentario teatrale “Bernardo Dessau, fisico, scienziato, maestro”, scritto e diretto da Paola Tortora di Vintulera Teatro e interpretato da Alessio stollo, fisico e attore.

ℹ️ Maggiori informazioni su: https://vitality.unipg.it/evento/dessau-documentario-teatrale-2/

Ti aspettiamo! 🎨✨

Cultura Comune di Perugia
Comune di Perugia

Indirizzo

Piazza San Francesco 5
Perugia
06123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Auditorium San Francesco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Auditorium San Francesco:

Video

Condividi