FITD - Federazione italiana tecnici danza sportiva

FITD - Federazione italiana tecnici danza sportiva federazione di danza sportiva dal 1951

Tantissimi auguri di buon compleanno al Presidente Walter Santinelli
02/02/2025

Tantissimi auguri di buon compleanno al Presidente Walter Santinelli

Un Nuovo InizioBasta con le nostalgie e le scorie del passato. È tempo di chiedersi e comprendere chi siamo ora nel pano...
16/01/2025

Un Nuovo Inizio

Basta con le nostalgie e le scorie del passato. È tempo di chiedersi e comprendere chi siamo ora nel panorama della danza sportiva. La danza non è solo una disciplina, ma un linguaggio universale, un’arte che unisce, esprime e forma. In un mondo in continuo cambiamento, la nostra federazione deve riflettere queste evoluzioni, promuovendo un futuro innovativo, inclusivo e prospero.

Negli ultimi anni, la danza sportiva ha registrato un incremento significativo di praticanti e competizioni. Secondo i dati della World DanceSport Federation (WDSF), la danza sportiva conta oltre 10 milioni di partecipanti a livello globale, di cui circa 1 milione solo in Europa. In Italia, le associazioni di danza sportiva sono cresciute del 25% negli ultimi cinque anni, evidenziando un interesse crescente che è fondamentale sostenere e valorizzare.

1.
- Promuovere programmi di formazione continua per i tecnici, che integrino le nuove tecnologie nell'insegnamento e nella pratica della danza.
- Creare un’infrastruttura sostenibile per competizioni e eventi, riducendo l'impatto ambientale attraverso pratiche eco-friendly.

2.
- Sviluppare iniziative per la danza inclusiva, promuovendo attività per persone con disabilità e background culturali diversi.
- Introdurre categorie di gare che riflettano la diversità, creando spazi in cui ogni danzatore possa esprimere la propria individualità.

3.
- Investire nella comunicazione e nel marketing della danza sportiva, utilizzando strumenti digitali e social media per raggiungere un pubblico più vasto.

4.
- Implementare un programma nazionale di certificazione per tecnici e allenatori, garantendo standard elevati di competenza e professionalità.
- Organizzare workshop e masterclass con professionisti di fama internazionale, offrendo ai tecnici italiani un'opportunità di crescita e di aggiornamento.

5.
- Investire nella crescita dei giovani talenti attraverso borse di studio e programmi di sostegno che possano accompagnare i danzatori fin dalle prime esperienze nel mondo della danza.
- Creare una rete di club e associazioni scolastiche che incoraggino l'entrata dei giovani nel mondo della danza sportiva.

Una Federazione per il Futuro:

Immaginiamo una federazione che non solo mantenga ma faccia crescere la tradizione della danza sportiva, trasformandola in un punto di riferimento per il futuro. È tempo di abbandonare le sicurezze del passato e guardare avanti, verso un panorama ricco di opportunità. Insieme possiamo costruire una danza sportiva italiana che non solo rispecchi il nostro patrimonio culturale, ma che si allarghi, abbracciando le diversità, celebrando l'innovazione e investendo nei nostri talenti.

Uniamoci per rendere la danza sportiva una danza per tutti,solo l'unità di intenti può portare buoni frutti, già i primi passi sono stati fatti,ora è il momento di passare all'azione per creare una danza verso e per il futuro.

La Direzione Nazionale Fitd

03/12/2024

Cari amici e colleghi,

in questi ultimi tempi, ho notato un certo fermento nel mondo della danza sportiva, con dibattiti e polemiche che si sono accentuati attorno alla nuova realtà della federazione( ex fids), una situazione che mi sembra più simile a dinamiche politiche che a una sana discussione di settore.

Detto ciò, desidero esprimere il mio punto di vista riguardo a ciò che realmente conta nel nostro ambito: la professionalità e l'impegno di tutti coloro che dedicano la loro vita alla danza sportiva. Nel mio circuito, ho il privilegio di lavorare con maestri e atleti di grande qualità, che mettono al centro delle loro attività l'atleta stesso, organizzando gare e camp di studio che innalzano il livello della nostra disciplina.

Le polemiche e le divisioni derivanti da giochi di potere non ci interessano e, sinceramente, spero che queste questioni rimangano lontane dal nostro ambiente. Qui, ci concentriamo sulla crescita e sulla valorizzazione del talento, lontani da pseudo-gare che non riflettono i valori autentici della danza sportiva.

Vogliamo continuare a prosperare in un ambiente sano, dove la dedizione e la passione prevalgono. La nostra comunità è fatta di persone che credono nella bellezza della danza e che lavorano con serenità per raggiungere obiettivi comuni, senza essere influenzate da dinamiche esterne.

Invito tutti a mantenere viva questa visione positiva e a non lasciarsi coinvolgere da controversie sterili. La danza sportiva merita il nostro impegno e la nostra passione, e insieme possiamo continuare a costruire un futuro luminoso.

Con rispetto e stima,

Portare avanti i giovanissimi è il futuro della danza sportiva...A breve news sul lavoro federale e le prossime elezioni...
20/10/2024

Portare avanti i giovanissimi è il futuro della danza sportiva...
A breve news sul lavoro federale e le prossime elezioni Fitd

12/05/2023

𝐀𝐧𝐦𝐛 𝐞 𝐅𝐢𝐭𝐝, 𝐢 𝐦𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚
𝘍𝘳𝘢 𝘮𝘦𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘮𝘦𝘴𝘦 𝘴𝘪 𝘴𝘷𝘰𝘭𝘨𝘦𝘳𝘢̀ 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘨𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘊𝘐𝘈𝘖2023. 𝘗𝘦𝘯𝘴𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘭 𝘴𝘶𝘤𝘤𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘤𝘰𝘳𝘴𝘢 𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘵𝘰𝘳𝘯𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘶𝘯 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘰 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦, 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘦𝘨𝘢 𝘈𝘕𝘔𝘉 𝘢 𝘍𝘐𝘛𝘋. 𝘘𝘶𝘪 𝘥𝘪 𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘵𝘰 𝘭’𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘦 𝘭𝘢 𝘧𝘰𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘵𝘳𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘮𝘢𝘯𝘰 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘤𝘢.

🔶 Agli inizi la denominazione dell’attuale Anmb – fondata nel 1945 e oggi aderente alla ConfederDanza e in capo internazionale alla Wdo – era quella di Associazione nazionale maestri di ballo d’Italia (Anmbi) e tra i primi diplomati (tessera n° 17) figurava anche Antonio Santinelli, padre del maestro romano Walter e capostipite di varie generazioni di danzatori, danzatrici e insegnanti di ballo che fanno capo alla scuola di famiglia, la “Santinelli Dance Studio”.
In occasione degli imponenti campionati italiani open 2022, disputati con successo a Cinecittà World (Roma) dal 2 al 5 giugno, Walter Santinelli – fondatore e presidente nazionale della Fitd, la Federazione italiana tecnici della danza – ha portato in dono al presidente Anmb, Pierluigi Petracca, un vero e proprio cimelio: il manifesto originale del primo campionato italiano di ballo da sala, svoltisi dal 30 ottobre al 6 novembre 1947 nelle sale dell’Hungaria, un locale della capitale.
Nella locandina, incorniciata e finora conservata con grande cura nella sede di via delle Medaglie d’Oro, si legge l’interessante preambolo: “Allo scopo di promuovere un miglioramento nello stile e forma del dilettante italiano; di richiamare in Italia il ballo alla sua vera origine artistica; di scegliere la migliore coppia dilettante da opporre a quelle straniere nelle competizioni internazionali che si svolgono regolarmente in Francia, Svizzera, Inghilterra, Belgio, ecc…, l’A.N.M.B.I., affiliata all’Union Syndacale di Parigi e tutte le altre organizzazioni estere, e da queste invitata alla presente manifestazione, indice le seguenti gare di ballo: primo campionato laziale, primo campionato italiano, 4° congresso nazionale della danza…”.
La foto di Pierluigi Petracca e Walter Santinelli, affiancati, che suggella la consegna della storica locandina. I due presidenti hanno recentemente siglato un accordo di collaborazione tra le due associazioni di categoria professionale, Anmb e Fitd

🔶 𝘕𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘳𝘦𝘨𝘰𝘭𝘦 𝘳𝘪𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘮𝘢𝘯𝘪𝘧𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘦̀ 𝘴𝘱𝘪𝘦𝘨𝘢𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 – 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘥𝘢 𝘤𝘪𝘯𝘲𝘶𝘦 𝘮𝘢𝘦𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘈𝘯𝘮𝘣𝘪 – 𝘦𝘳𝘢𝘯𝘰 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘦 𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘮𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘮𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘢𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘪, 𝘴𝘶 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘴𝘦𝘭𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘣𝘢𝘭𝘭𝘪 𝘥𝘪 𝘨𝘢𝘳𝘢, 𝘤𝘰𝘴ı̀ 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘵𝘪: 𝘍𝘰𝘹 𝘛𝘳𝘰𝘵𝘵, 𝘚𝘭𝘰𝘸 𝘍𝘰𝘹, 𝘛𝘢𝘯𝘨𝘰 𝘥𝘢 𝘴𝘢𝘭𝘢, 𝘞𝘢𝘭𝘵𝘻𝘦𝘳 𝘷𝘪𝘦𝘯𝘯𝘦𝘴𝘦, 𝘞𝘢𝘭𝘵𝘻𝘦𝘳 𝘪𝘯𝘨𝘭𝘦𝘴𝘦, 𝘙𝘶𝘮𝘣𝘢. 𝘓𝘦 𝘤𝘰𝘱𝘱𝘪𝘦 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘣𝘢𝘭𝘭𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘢𝘮𝘱𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀, 𝘮𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘳 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘢𝘮𝘱𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘢𝘴𝘴𝘰𝘭𝘶𝘵𝘪 𝘰𝘤𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘷𝘢 𝘨𝘢𝘳𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘰𝘣𝘣𝘭𝘪𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘯 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘥𝘢𝘯𝘻𝘦.

🔷 Fonte: Redazione CID 05/06/2022
https://www.confederazioneitalianadanza.org/anmb-fitd-storia-maestri-ballo-italiani/

Tantissimi auguri di buon compleanno al presidente Walter Santinelli.
02/02/2023

Tantissimi auguri di buon compleanno al presidente Walter Santinelli.

Convegno federale Firenze 7 gennaio 2023 Si prosegue sulla strada dell'unità di intenti tra le maggiori e storiche feder...
19/01/2023

Convegno federale Firenze 7 gennaio 2023
Si prosegue sulla strada dell'unità di intenti tra le maggiori e storiche federazioni e associazioni del territorio nazionale. Prossima tappa Roma 5 febbraio 2023 !

Da non perdere...===========𝐂𝐎𝐍𝐕𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐀𝐍𝐙𝐀 𝐄 𝐁𝐀𝐋𝐋𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟑Sabato 7 gennaio il presidente ANMB, Pietro Luigi Petra...
06/01/2023

Da non perdere...
===========
𝐂𝐎𝐍𝐕𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐀𝐍𝐙𝐀 𝐄 𝐁𝐀𝐋𝐋𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟑
Sabato 7 gennaio il presidente ANMB, Pietro Luigi Petracca, sarà a Firenze – nella Sala convegni Sport e Salute e Sede Coni Regione Toscana, via Irlanda 5 – per incontrare i maestri del Settore Centro in occasione del secondo Convegno Nazionale Ballo e Danza, evento formativo e informativo gratuito sulle tante novità, iniziative e strategie dell’ANMB a favore dei Soci.

================
P R I M A P A R T E
================
Ore 09.00 Accredito
Ore 09.30 Inizio Convegno - 1a Parte
Ore 13.00 Dance Master Party
Cerimonia di premiazione degli
AMBASCIATORI ANMB nel Mondo – Settore Centro

𝐀𝐩𝐞𝐫𝐢𝐩𝐫𝐚𝐧𝐳𝐨 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐭𝐢

====================
S E C O N D A P A R T E
====================
Ore 14.30 Convegno - 2a Parte
A seguire Question time / Conclusioni

====================
RELATORI
====================
Pietro Luigi Petracca - Presidente nazionale ANM
"La Danza in Italia e l'inizio di una nuova era: nuove opportunità per il futuro. Calendario attività, tesseramenti, ranking nazionale, premi in denaro, M&C Award”
Simone Boschi - Dottore commercialista
"La riforma del settore dello Sport e del Terzo Settore"
Massimo Carletti - Disabilità nel mondo della danza
"Abilissimi in Scena: per una danza senza limiti"
Giuseppe Giordano - Mental coaching, public speaking, leadership
"I segreti del successo nella danza e nel ballo"
Jacopo Tua - Comunicazione e social network - a cura di A&C comunicazione
"Comunicazione nel ballo e nella danza"
Ivo Cabiddu – Giornalista, Segretario Confederdanza e addetto comunicazione ANMB
"La Confederazione Italiana Danza: network unitario, organismo di coordinamento nazionale e di rappresentanza presso Governo, Parlamento e altre Istituzioni"

Partecipano:
Mario Migliolo - Presidente Regionale Toscana Federazione Medici Sportivi CONI
Gabriele Pirrini - Segretario Generale ANMB
Walter Santinelli - Presidente FITD
Stefano Santinelli - Rappresentante FITD
Antonio Contessa - Presidente FIPD
Gianluca Matarrese - Federazione Italiana Professionisti Danza
Davide Gabusi - Rappresentante MIDS
Roberto Proietti - Consigliere Nazionale ANMB
Fabio Valentini - Consigliere Nazionale ANMB
Stefano Rossi - Delegato Regionale ANMB Toscana - OPES Danza Toscana
Consuelo Rao - Presidente Regionale ANMB Lazio
Angelo Strizzi - Presidente Regionale ANMB Abruzzo Molise
Maurizio Rovacchi - Presidente Regionale ANMB Emilia Romagna
Vito Antonio Meraglia - Presidente Regionale ANMB Marche
Silvia Foschia - Presidente Regionale ANMB Liguria
Luana Fanni - Delegazione Regionale ANMB Sardegna
Stefano Brunatti - Presidente Regionale ANMB Piemonte e Valle d'Aosta
Andrea Fanasca - Consulta della Presidenza ANMB

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare scarica il “modulo di partecipazione” e invialo a [email protected]

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
I posti a sedere garantiti sono 70, al raggiungimento del numero, non saranno accettate ulteriori richieste di partecipazione

INFORMAZIONI
059820855 - 3401997750 - 3386383491
[email protected] - www.anmb.it
Vedi pagina web:
https://anmb.org/it/events/f823b197-e684-4574-ba23-af6b4cdc08e8

Organizzazione:
ANMB Nazionale
ANMB Toscana
OPES Danza Toscana

10/11/2022
Prenota subito il tuo aggiornamento e la tua formazione professionale! 13 novembre Roma, Sede nazionale FITD.
20/10/2022

Prenota subito il tuo aggiornamento e la tua formazione professionale!
13 novembre Roma, Sede nazionale FITD.

𝐋❜𝐔𝐍𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐅𝐀 𝐋𝐀 𝐅𝐎𝐑𝐙𝐀𝗨𝗻𝗮 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗯𝗮𝗹𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗯𝗮𝗹𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀
18/10/2022

𝐋❜𝐔𝐍𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐅𝐀 𝐋𝐀 𝐅𝐎𝐑𝐙𝐀
𝗨𝗻𝗮 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗯𝗮𝗹𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗯𝗮𝗹𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀

Il 23 novembre saremo presenti a Milano presso la grande riunione di tutte le associazioni, federazioni ed enti di promo...
18/10/2022

Il 23 novembre saremo presenti a Milano presso la grande riunione di tutte le associazioni, federazioni ed enti di promozione sportiva aderenti all'accordo nazionale stipulato tra tutte le parti.
Per una danza libera dove ballare in libertà sia la normalità e non l'eccezione.
Organizzazione ANMB e presenza fattiva di FITD, MIDS e Fipd, le realtà storiche della danza sportiva nazionale e internazionale.
A breve altre news!

Indirizzo

Via Cardinal Massimi
Rome

Telefono

+390666012962

Sito Web

http://santinellidanceacademy.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FITD - Federazione italiana tecnici danza sportiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a FITD - Federazione italiana tecnici danza sportiva:

Condividi

Digitare