22/11/2023
âšððð¥ ððšð«ð ðš ððð¥ ððððð¥ð ðððð, ðð¥ ð¯ð¢ð ð¢ð¥ ð ðð¢ðððŠðð«ð ð
ðSi avvicina la magia delle festività natalizie e Sansepolcro si prepara ad accogliere con entusiasmo la seconda edizione de "Il Borgo del Natale", un evento che trasporterà le vie della nostra incantevole città in un'atmosfera festosa e calorosa.
ðAttrazioni e Sorprese
ðVillaggio del Natale: Il mercatino natalizio si arricchirà con nuove casette di legno, dove sarà possibile trovare tante idee regalo, creazioni uniche e originali, con un'ampia selezione di prodotti speciali per amici e familiari. Non solo oggetti natalizi, ma anche tante buonissime specialità da gustare grazie alle preparazioni dei ristoratori e gestori che portano in piazza le proprie leccornie in unâatmosfera densa di fascino. Così i visitatori potranno deliziarsi con prelibatezze natalizie provenienti dalla tradizione locale e internazionale.
ð
Spettacoli itineranti: Artisti locali e compagnie teatrali animeranno le vie del Borgo con spettacoli itineranti, portando sorrisi e divertimento a grandi e piccini. Scuole di danza e teatro, gruppi musicali e ensemble canore coinvolgeranno il pubblico con esibizioni proprie in tema natalizio. Momento clou sarà quello di Domenica 10 dicembre con la parata Disney per le vie del Centro storio.
ð
Calendario dell'Evento
L'apertura ufficiale de "Il Borgo del Natale" Ú prevista per il 2 di dicembre con la cerimonia dellâaccensione delle luminarie che darà il via alle festività . L'evento proseguirà fino al 7 gennaio, offrendo a residenti e visitatori diverse settimane di magia natalizia.
ðAmpio spazio sarà dedicato allâarte presepiale: come da tradizione la Società Rionale di Porta Romana inaugurerà il proprio presepe nella chiesa di Santa Marta lâ8 dicembre e sarà aperta a pubblico per tutta la durata delle feste e oltre, infatti lâallestimento resterà fruibile fino al 17 gennaio. Lo stesso giorno aprirà le porte ai visitatori anche la sempre più ricca Mostra di Arte presepiale organizzata dallâAccademia Enogastronomica e allestita in parte allâinterno della Chiesa dei Servi di Maria e nellâedificio della ex Scuola Pacioli. La natività sarà celebrata anche questâanno con lâinstallazione dellâopera omonima di Piero della Francesca che torna alle porte del centro storico grazie allâimpegno dellâAssociazione Le Centopelli che avrà cura anche dellâallestimento dellâalbero di Natale di Porta Fiorentina. Dopo il successo dello scorso anno torna anche il presepe vivente a cura della pro Loco di Gricignano con 4 appuntamenti in cui sarà possibile vivere realmente lâatmosfera di una storia lunga più di 2000 anni.
ð€¶ð§âðð
Non mancheranno Babbo Natale e i suoi aiutanti anche in versione centauro, oltre al Grinch che cercherà di rovinare la magia del Natale, ma che sarà come sempre ammaliato dalle meraviglie che questo periodo dellâanno sa infondere. Protagoniste anche le frazioni con tanti appuntamenti dedicati a grandi e piccini.
Sia i mercatini che i commercianti del centro storico permetteranno di fare shopping in un cotesto intimo e poco affollato, con la tranquillità di una città come Sansepolcro che offre sia la scelta commerciale che culturale a tutti coloro che vorranno trascorrere qui giornate indimenticabili.
Eâ doveroso ringraziare tutte le parti coinvolte nellâorganizzazione di questo ricco calendario e quindi il ððšð§ð¬ðšð«ð³ð¢ðš ððð«ð«ð ððð¥ð¥ð ððð¥ðð¢ððð«ð¢ð§ð che racchiude per lâoccasione ððšð§ðððšðŠðŠðð«ðð¢ðš, ððšð§ððð¬ðð«ððð§ðð¢, ððšðŠðŠðð«ðð¢ðð§ðð¢ ððð¥ ððð§ðð«ðš ð¬ððšð«ð¢ððš, ðð§ð ð ððšð§ððð«ðð¢ð ð¢ðð§ðððš.
Invitiamo la comunità di Sansepolcro e i visitatori a partecipare numerosi a "Il Borgo del Natale" e a condividere l'entusiasmo delle festività con amici e familiari sia di persona che taggando le pagine social dedicate.
IL PROGRAMMA:
VENERDIâ 1 DICEMBRE - Apertura del Villaggio del Natale
Ore 19 inaugurazione della mostra "sporae" spazio ART&PEOPLE via XX settembre 106A
SABATO 2 DICEMBRE - Incontro pubblico aperto a tutti i cittadini della Vallata sul tema della candidatura dellâAlta Valle del Tevere Toscana e Umbra a Capitale Italiana della Cultura 2026. Dalle 16.00 â alle 17.45 presso il cinema Nuova Aurora
Ore 18.00 â Piazza Torre di Berta. Accensione luminarie e inaugurazione Villaggio del Natale, con i Piccoli Cantori del Millennio e il Coro Gospell Altotiberino
Ore 18.00 accensione della Natività e dellâalbero di Porta Fiorentina a cura dellâassociazione Le Centopelli
DOMENICA 3 DICEMBRE - Ore 16.00, Piazza Torre di Berta, esibizione dellâOrchestra Giovani Armonie e delle Piccole Scintille dirette dal Maestro Laureta Cuku Hoday
Dalle 17.00 alle 20.00, Tutto fa Brodway Golden Theatre Academy presenta âIl Grinchâ spettacolo itinerante da Porta Romana a Porta Fiorentina, in collaborazione con âI commercianti del Centro Storico di Sansepolcroâ
GIOVEDIâ 7 DICEMBRE - Dalle 15.30 Caldarroste in piazza a cura della Confraternita della Misericordia
VENERDIâ 8 DICEMBRE - Ore 16.30 Piazza Torre di Berta âCACCIA IN CITTAâ: Lâantico forziereâ, caccia al tesoro a cura del Circolo degli Esploratori
Ore 17.00 inaugurazione Presepe di Santa Marta, chiesa di Santa Marta
Ore 18.00 inaugurazione Mostra dâArte Presepiale chiesa dei Servi di Maria e edificio ex scuola Luca Pacioli
Ore 18.30 Museo Civico Piero della Francesca, inaugurazione della mostra personale di Franco Alessandrini
Ore 21.00 Concerto di Santa Cecilia a cura della Filarmonica dei Perseveranti c/o Auditorium Collodi
SABATO 9 DICEMBRE - dalle 16.00 alle 19.00 esibizione del Teatro Popolare Loggiato del Duomo
Ore 18.00, Piazza Torre di Berta Esibizione di Zumba a cura DIAMONDâS TEAM EVOLUTION
DOMENICA 10 DICEMBRE - Dalle 9.00 alle 19.00 Mercatino di Natale a Cura della Croce Rossa Italiana Sezione di Sansepolcro
Dalle 16:30 alle 18:00 âLetture sotto lâalberoâ loggiato del Duomo a cura della Libreria Del Frattempo
Dalle 16.00 alle 20.00, Parata Disney per le vie del centro storico, a cura dei âI commercianti del Centro Storico di Sansepolcroâ
VENERDIâ 15 DICEMBRE â Ore 19.00 "Mayzena" spettacolo di musica dal vivo
Ore 19.00, Piazza Torre di Berta esibizione del Coro Gospell Altotiberino
SABATO 16 DICEMBRE - dalle 16.30 alle 18.00 sfilata delle Frecce del Borgo per le vie del Centro Storico
Ore 19.00 Cattedrale, concerto dellâOrchestra Giovani Armonie
DOMENICA 17 DICEMBRE - Dalle 9.00 alle 19.00 Mercatino di Natale a Cura della Croce Rossa Italiana Sezione di Sansepolcro
Ore 16.30 Piazza Torre di Berta Esibizione natalizia di DANZA e CANTO a cura di TEDAMIS
Ore 18.00, Piazza Torre di Berta esibizione di Zumba a cura di DIAMONDâS TEAM EVOLUTION
Ore 19.00 esibizione di danza a cura del DANZIFICIO
VENERDIâ 22 DICEMBRE - ore 19.00, Piazza Torre di Berta esibizione del Coro Gospell Altotiberino
Ore 21.00 Cattedrale, concerto dellâOrchestra della Buonarroti e dei Piccoli Cantori del Millennio
SABATO 23 DICEMBRE - ore 17.00 sfilata per le vie del centro dei personaggi del Presepe Vivente organizzato dalla Pro Loco Gricignano
Ore 18.00 sfilata per le vie del centro del Gruppo Musici dei Balestrieri
Ore 21.00 chiesa del Sacro Cuore, concerto per lâAfrica con la partecipazione del Coro Gospell Altotiberino, dei Piccoli Cantori del Millennio e del Coro delle Maestre Pie
DOMENICA 24 DICEMBRE - ore 18.00 sfilata per le vie del centro del Gruppo Sbandieratori
Ore 18.00, Palazzo Pretorio, inaugurazione della mostra Collettiva dâArte Varia a cura della Compagnia Artisti di Sansepolcro
Frazione Gragnano - La casa di Babbo Natale a cura della Proloco della frazione
MARTEDì 26 DICEMBRE - Ore 16.30 Piazza Torre di Berta âCACCIA IN CITTAâ: Lâantico forziereâ, caccia al tesoro a cura del Circolo degli Esploratori
Ore 16.00 Frazione Gricignano, inaugurazione del Presepe Vivente a cura della Pro-Loco Gricignano
MERCOLEDì 27 DICEMBRE - ore 21.00 Cattedrale, tradizionale concerto di Natale in onore del Santo Patrono della Città San Giovanni Evangelista
DOMENICA 31 DICEMBRE - veglione di Capodanno in Piazza, a partire dalle 23.30
LUNEDIâ 1 GENNAIO - Ore 17.00 Frazione Gricignano, Presepe Vivente
GIOVEDIâ 4 GENNAIO - ore 21.00, Cattedrale, concerto âHave yourself a merry organ Christmasâ concerto dâorgano di Lorenzo Tosi - ospiti a sorpresaâ allâinterno della rassegna âNatale fra Umbria e Toscanaâ
SABATO 6 GENNAIO - Dalle 15.00 alle 20.00 LA BEFANA âN SANTA FIORA c/o la sede della Por Loco di Santa Fiora
Ore 16.30 Piazza Torre di Berta âCACCIA IN CITTAâ: Lâantico forziereâ, caccia al tesoro a cura del Circolo degli Esploratori
Ore 16.30 La Venuta dei Magi, a cura dellâassociazione âAlla Corte dei Mediciâ.
Ore 17.00 Frazione Gricignano, Presepe Vivente
DOMENICA 7 GENNAIO - Ore 17.00 Frazione Gricignano, Presepe Vivente