BeautiFood Novel

  • Home
  • BeautiFood Novel

BeautiFood Novel BeautiFood Novel è il primo evento in Italia di Novel Food rivolto a professionisti del settore.

“Questo è un messaggio per tutti quelli convinti che servano prodotti animali per essere forti e in forma.Quasi due anni...
03/09/2025

“Questo è un messaggio per tutti quelli convinti che servano prodotti animali per essere forti e in forma.

Quasi due anni dopo essere diventato vegano sono più forte che mai, e continuo a migliorare giorno dopo giorno.

Non date retta ai sedicenti guru della nutrizione o all’industria degli integratori che vi vogliono far credere che senza carne, uova e latticini non si possano assumere abbastanza proteine.

Le fonti vegetali di proteine sono tante, e il vostro corpo vi ringrazierà se smetterete di nutrirlo con “cibo morto”.”

Patrik Baboumian

E tu? Conosci altr* atlet* veg?

Secondo il nuovo report della Food Foundation (2025), la produzione di carne è tra i principali motori della perdita di ...
29/08/2025

Secondo il nuovo report della Food Foundation (2025), la produzione di carne è tra i principali motori della perdita di biodiversità a livello globale.

📉 Negli ultimi 50 anni le popolazioni di fauna selvatica sono diminuite del 73% (WWF, citato nel report).
Le cause principali sono legate al sistema alimentare:

deforestazione per la coltivazione di mangimi,

consumo e inquinamento delle acque,

emissioni di gas serra.

Il report sottolinea che la perdita di biodiversità non è solo un problema ecologico:
👉 mette a rischio la sicurezza alimentare,
👉 indebolisce la resilienza delle filiere produttive,
👉 aumenta la vulnerabilità del sistema economico globale.

La raccomandazione è chiara: ridurre la produzione e il consumo di carne e accelerare la transizione verso diete più vegetali per proteggere ecosistemi, salute pubblica ed economia.

💚 Ogni scelta alimentare è anche una scelta politica ed ecologica.

Fonte: Food Foundation Report, 2025

27/08/2025
Spesso pensiamo al cambiamento come a un grande traguardo lontano…In realtà, non è nient’altro che il frutto delle scelt...
25/08/2025

Spesso pensiamo al cambiamento come a un grande traguardo lontano…In realtà, non è nient’altro che il frutto delle scelte che facciamo oggi.

Un piatto consapevole dopo l’altro, stai già costruendo il tuo futuro più etico e vegetale!🌱

State pensando di avvicinarvi a un’alimentazione più vegetale ed etica ma non sapete da dove partire? 😵‍💫
Ogni cambiamen...
22/08/2025

State pensando di avvicinarvi a un’alimentazione più vegetale ed etica ma non sapete da dove partire? 😵‍💫

Ogni cambiamento comincia da un piccolo passo… la nostra life coach vi ha preparato un esercizio semplice e veloce che potete fare con carta e penna 📝

Vi aiuterà a scoprire il vostro “perché” e a trovare il supporto giusto per restare motivat* lungo il percorso 💚

Scoprite l’esercizio nel carosello e iniziate subito a piantare i semi del tuo nuovo stile di vita 🌱✨

🌿 Hai in programma un trekking in montagna e non sai cosa portare da mangiare per non restare senza energie (o con lo za...
20/08/2025

🌿 Hai in programma un trekking in montagna e non sai cosa portare da mangiare per non restare senza energie (o con lo zaino pieno di snack poco utili)?

💧 Prima regola: l’acqua! È l’alleata più importante. In quota si suda di più e si perdono liquidi senza accorgersene. Quindi bevi sempre: prima, durante e dopo la camminata.

🥪 E per il cibo? Un panino 100% veg può essere perfetto: pane ai cereali, hummus o crema di legumi, e un mix di verdure crude o grigliate. È nutriente, bilanciato e non appesantisce.

🥜 Per gli spuntini, evita barrette troppo zuccherate: meglio frutta secca, frutta disidratata, o qualche cracker integrale. Sono pratici, sani e rilasciano energia lentamente.

⛰️ In rifugio, concediti pure qualcosa di sfizioso, ma senza esagerare: meglio restare leggeri per non rendere più faticosa la discesa o la camminata di ritorno.

✨ Insomma, in montagna si cammina tanto… ma anche l’alimentazione deve essere sostenibile, leggera e vegetale

‼️La perfezione è nemica del progresso ‼️Quante volte non abbiamo iniziato qualcosa solo perché non ci sentivamo “abbast...
11/08/2025

‼️La perfezione è nemica del progresso ‼️

Quante volte non abbiamo iniziato qualcosa solo perché non ci sentivamo “abbastanza pront*”?
Aspettiamo di avere tutto sotto controllo, di sapere esattamente come andrà, di fare zero errori.
Ma così il cambiamento resta un’idea, non diventa mai realtà.
La verità è che non serve fare tutto alla perfezione per migliorare. Serve iniziare. Un passo oggi, un passo domani… e piano piano ti accorgi che sei già più avanti di quanto pensavi.

L’imperfezione è movimento. La perfezione è immobilità. E se vuoi crescere, il primo passo è accettare di essere imperfett* in cammino. 🌱💚

12/01/2024

Sapevi che l'industria dei piselli in Europa sta crescendo tantissimo?
Ebbene sì, e con lei anche gli scarti.

Ecco perchè Stella, Francesca e Alessandro, ricercatori delle Università di Udine, Parma e Bologna con il loro progetto UPea stanno lavorando ad una soluzione per valorizzarli 🟢

🔴 Ascolta l'intervista completa su Spotify e YouTube. Cerca VegVoices 🔴

--

UPea “Upcycling pea waste side streams for developing future food ingredients” è un Progetto Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – progetto PRIN 2022 prot. 2022P5C3E – CUP G53D23003820006

11/01/2024

L'Open Innovation è uno degli asset più forti per dare un boost all'innovazione nel mondo dei nuovi alimenti. 🫶🏼

Si tratta di collaborazioni tra le aziende e realtà esterne ad esse, come ad esempio le Università.
Ecco, infatti, l'esempio di UPea, che fa parte dei progetti PRIN (quindi progetti di rilevante interesse nazionale) ed è finanziato dall’Unione Europea, dal Next Generation Eu e dal MIUR.

Stella Plazzotta, Francesca Bot e Alessandro Zambon rappresentano il team di ricerca dietro questo progetto, che vuole trasformare gli scarti della lavorazione dei piselli in ingledienti ricchi di proteine vegetali.

🔴 Ascolta l'intervista completa su Spotify e YouTube. Cerca VegVoices 🔴

--

UPea “Upcycling pea waste side streams for developing future food ingredients” è un Progetto Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – progetto PRIN 2022 prot. 2022P5C3E – CUP G53D23003820006

11/01/2024

Se il mondo delle proteine alternative offre migliaia di opzioni tra cui scegliere è soprattutto grazie ai professionisti che questi prodotti li "inventano" 🔬

Stella, Francesca e Alessandro sono ricercatori delle Università di Udine, Parma e Bologna e stanno lavorando al progetto UPea, focalizzato sulla valorizzazione degli scarti della lavorazione dei piselli 🟢

--
UPea “Upcycling pea waste side streams for developing future food ingredients” è un Progetto Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – progetto PRIN 2022 prot. 2022P5C3E – CUP G53D23003820006
--

10/01/2024

C'è chi lavora per i soldi, e chi lavora perchè ha una missione.

--

Scopri l'intervista completa di Ilaria Bertini a VegVoices su

👉 Youtube
👉 Spotify
👉 Blog di BeautiFood Novel

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when BeautiFood Novel posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to BeautiFood Novel:

  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share