Ferrara ristorazione

  • Home
  • Ferrara ristorazione

Ferrara ristorazione Servizi di ristorazione collettiva, aziendale commerciale. Organizza Catering e Banqueting in tutta Italia

L'azienda è presente con diverse sedi nel territorio della Puglia: gestisce bar e punti ristoro che esaltano la tradizione gastronomica regionale. La storia dell’azienda comincia con la terra quando Pasquale Ferrara, coltivatore diretto, decide di dedicarsi alla preparazione e alla cottura dei prodotti che ogni giorno gli consegnava quella terra che curava come una sua creatura. E così, da una esp

erienza nata nella cucina di una gloriosa industria barese, inizia un percorso che nell’ottobre del 1990 vede la nascita di una azienda di ristorazione che ha fatto della Puglia e della sua tavola una bandiera di qualità. Ferrara srl, che fa capo ai fratelli e Maurizio Ferrara, ha costruito una identità che ancora oggi predilige il rapporto con la natura all’insegna del rispetto dell’ambiente attraverso gli “Acquisti Verdi”: prodotti Bio, di filiera corta e al Km 0. Rispetta il territorio e valorizza le risorse locali all’insegna di un rapporto di fiducia che ogni giorno vede giungere in azienda materie prime di piccoli e grandi produttori locali la cui attività è improntata ai criteri dell’agricoltura biodinamica a basso impatto ambientale. Ferrara srl prepara quotidianamente migliaia di pasti per scuole, ospedali e aziende pubbliche e private senza mai dimenticare quei valori ispirati alla cucina tradizionale casalinga. Ed è per questo che ogni piatto è lo specchio di una tradizione che non avrà mai fine. Ferrara Srl ha sviluppato una divisione dedicata alla ristorazione commerciale attraverso la gestione di Punti ristoro veloci e Bar. Punto di forza sono il catering e il banqueting, espressione di un vero e proprio marchio di qualità grazie al brand "Il Casolare di Puglia" che, con il suo format, cattura ogni anno il palato di decine di migliaia di persone ospiti di ricevimenti e banchetti. Il Casolare di Puglia dispone di una organizzazione che si avvale di professionisti del settore ma soprattutto di materie prime di eccellenza (ortaggi, carni, latticini, salumi, pesce, formaggi): l’azienda è in grado di organizzare in qualsiasi parte d’Italia eventi in grado di esaltare i valori della
tavola di Puglia. L’azienda ha inoltre avviato un progetto di street food con il brand “Zampinotto” attraverso la realizzazione di panini gourmet della tradizione gastronomica territoriale pugliese.

🍸🫒 A    2025, in Fiera a Bari, una occasione per presentare al sindaco di Conversano, Giuseppe Lovascio, il nostro olio ...
31/01/2025

🍸🫒 A 2025, in Fiera a Bari, una occasione per presentare al sindaco di Conversano, Giuseppe Lovascio, il nostro olio BIO e DOP “Don Pasquale”, frutto degli ulivi della nostra Azienda Agricola Biologica Pasquale Ferrara s.s. di Conversano. Un altro traguardo di cui siamo orgogliosi. 💪

14/12/2024
03/12/2024

🧑‍🌾Gli addetti della nostra Azienda Agricola Biologica Pasquale Ferrara s.s. raccolgono la carota di Polignano biologica da destinare alla preparazione dei pasti per la refezione scolastica a Km 0 dei nostri bambini.♻️Qualitá, sostenibilitá, innovazione e rispetto della tradizione sono i pilastri della nosrra mission.

24/11/2024

... andiamo sempre di corsa 😃

📣Parlano di noi e del nostro progetto di riserva con l'Università Di Bari. 👇
22/11/2024

📣Parlano di noi e del nostro progetto di riserva con l'Università Di Bari. 👇

C’è anche un nostro articolo nel libro “Food procurement and short food value chains – an analysis of case study in public and private realm” (“Approvvigionamento alimentare e filiere corte di valore alimentare: un’analisi di casi di studio nel settore pubblico e privato” a cura di Davide Fassi, Franco Angeli Editore, Milano), prodotto dal Progetto OnFoods (PNRR) e dedicato all’analisi di sistemi alimentari innovativi in contesti urbani e sociali.
Tra i casi studio presentati dalle sei università italiane coinvolte nel progetto, il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A.) ha presentato alcuni casi virtuosi legati all'agrobiodiversità pugliese nel capitolo “The role of social innovation and biodiversity preservation in public and private food procurement in urban areas” (“Il ruolo dell'innovazione sociale e della conservazione della biodiversità nei sistemi di approvvigionamento pubblici e privati nelle aree urbane”).
In particolare, noi abbiamo descritto le esperienze della Cooperativa Agricola BioSolequo (partner del progetto BiodiverSO Karpos), dell’azienda Ortofrutticola Egnathia (azienda custode dei progetti BiodiverSO Karpos e BiodiverSO Veg) e dell’Azienda Agricola Pasquale Ferrara (partner di attività sperimentali sviluppate nell’ambito dei suddetti progetti).
Il capitolo e il libro possono essere scaricati partendo dal nostro sito web:
https://karpos.biodiversitapuglia.it/pubblicazioni/?idn=348/La_biodiversit%C3%A0_pugliese_tra_i_sistemi_alimentari_virtuosi_del_progetto_OnFoods_(PNRR)/

🔵Anche noi abbiamo dato il nostro contributo per rendere grande l'Italia al G7 esaltando il cibo sano, i prodotti biolog...
15/06/2024

🔵Anche noi abbiamo dato il nostro contributo per rendere grande l'Italia al G7 esaltando il cibo sano, i prodotti biologici della nostra terra ma soprattutto difendendo l'identità gastronomica nazionale e pugliese.💪🇮🇹
📸 Il capo della delegazione italiana del G7, il ministro plenipotenziario Nicola Lener, si complimenta per il servizio di ristorazione e apprezza il corner gluten free dell'Area catering nel Media centre della Nuova Fiera del Levante.

Parlano di noi...G7
14/06/2024

Parlano di noi...G7

Se è vero che il cibo commuove e crea ricordi, i leader e le delegazioni del G7 non dimenticheranno in fretta l'Italia, una volta che il vertice a Borgo

12/06/2024
29/05/2024

👩‍🌾Ecco il piccolo orto scolastico nel plesso "Boschetti" di Triggiano realizzato nell'ambito del progettò del servizio di refezione svolto dalla nostra azienda.🍽️

🥕Un risultato di cui ne andiamo fieri grazie alla preziosa collaborazione con l'Università di Bari.
21/03/2024

🥕Un risultato di cui ne andiamo fieri grazie alla preziosa collaborazione con l'Università di Bari.

Il nostro progetto va avanti! 💪💪
23/01/2024

Il nostro progetto va avanti! 💪💪

🛑🛑
🥕🥕Ecco la nostra prima carota biologica di Polignano
👏Un altro piccolo successo che premia la nostra tenacia e conferma la mission della nostra azienda biologica a tutela delle eccellenze del nostro territorio. Oggi abbiamo raccolto la nostra carota (biologica) di Polignano (San Vito), a suggello di una attività che premia l’impegno della nostra squadra di operatori… guarda caso di Polignano. 🧑‍🌾

23/10/2023

🖥️ TGR PUGLIA PARLA DI NOI
Buongiorno Regione di Rai Puglia ha dedicato uno speciale al nostro servizio di REFEZIONE scolastica al Comune di Monopoli. Una fotografia del nostro approccio alla sostenibilità cui stiamo dedicando da tempo i nostri investimenti.
🥦 I prodotti a km 0 della nostra azienda agricola biologica distante poco più di 10 km
🚛 trasporto pasti con furgoni elettrici
☀️ Impianto cucina totalmente alimentato da fonte rinnovabile
🍽️ Stoviglie in ceramica e vetro riutilizzabili (niente plastica)
🚰 Acqua del rubinetto (no bottigliette plastica)
E altro ancora… 👇

👨‍🌾Dalla terra alla tavola.🍽️Oggi a Monopoli abbiamo partecipato alla presentazione del nuovo servizio di ristorazione s...
28/09/2023

👨‍🌾Dalla terra alla tavola.🍽️
Oggi a Monopoli abbiamo partecipato alla presentazione del nuovo servizio di ristorazione scolastica sostenibile che partirà lunedì e xhe ci vedrà protagonisti ancora una volta con un progetto ambizioso e interessante. Una iniziativa organizzata dal Comune di Monopoli in cui si è parlato anche della nostra azienda agricola biologica Azienda Agricola Biologica Pasquale Ferrara s.s. e del progetto in atto con l’Universitá di Bari; ma è stata una occasione per presentare agli addetti ai lavori (e non) le peculiarità di un servizio che coinvolge circa 1500 bambini ogni giorno.
👉 https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/tecnologie/1431091/innovazione-a-monopoli-si-va-a-mensa-con-il-chatbot.amp

11/09/2023

La tavola calda de Il Casolare di Puglia al nuovo padiglione della Fiera Del Levante.

04/09/2023

🚜Il nostro progetto di sostenibilità continua a crescere: 👨‍🌾

I primi risultati della convenzione con la Università Di Bari per la nostta Azienda Agricola Biologica Pasquale Ferrara ...
04/08/2023

I primi risultati della convenzione con la Università Di Bari per la nostta Azienda Agricola Biologica Pasquale Ferrara s.s.

Ringraziamo il sindaco di Rutigliano Giuseppe Valenzano : le sue parole ci inorgogliscono e confermano la bontà delle no...
18/05/2023

Ringraziamo il sindaco di Rutigliano Giuseppe Valenzano : le sue parole ci inorgogliscono e confermano la bontà delle nostra scelte, avviate ormai da anni, sul modo di fare ristorazione. Dalla terra alla tavola, continuiamo a raccontare la nostra Puglia sensibilizzando anche gli adulti di domani. Una filosofia che ci accompagba nel servizio di refezione scolastica a Rutigliano cosi come in altri centri del Barese.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Ferrara ristorazione posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Ferrara ristorazione:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share