Ferrara Hackathon
- Home
- Ferrara Hackathon
Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Ferrara Hackathon, Event Planner, .
(1)
Address
Website
Alerts
Be the first to know and let us send you an email when Ferrara Hackathon posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Shortcuts
- Address
- Alerts
- Contact The Business
- Claim ownership or report listing
-
Want your business to be the top-listed Event Planning Service?
Ferrara Hackathon
L’associazione culturale Oltre le Mura in collaborazione con Laboratori Aperti - Ferrara e l’Assessore delle Politiche Giovanili di Ferrara Micol Guerrini, organizza il primo Ferrara Hachathon. Il 13 giugno si darà il via a questo format di natura d’oltreoceano e che si stanno diffondendo a macchia d’olio su tutto il territorio italiano. L’hackathon consiste nell’organizzare una maratona di idee dove i partecipanti hanno un tempo limitato - per questa prima edizione ferrarese saranno 36 ore - per proporre soluzione e modelli di business coerenti con la traccia imposta dagli organizzatori o partner. Per questa prima edizione che terminerà la sera del 14 giugno con l’assegnazione dei premi, la traccia sarà
“Patrimonio culturale ed edutainment: nuove modalità per visitare il patrimonio culturale ferrarese, con l'obiettivo di stimolare e coinvolgere la partecipazione dei visitatori.
L’hackathon lo vincerà il team che proporrà una soluzione che assocerà cultura, apprendimento e tecnologia per la valorizzazione di monumenti, musei, teatri, mostre temporanee o parchi, creando un legame tra la cultura e gli occhi di chi la osserva.”
I partecipanti avranno quindi un weekend di tempo per proporre soluzioni sul patrimonio culturale ferrarese e l’idea migliore vincerà un premio; oltre le risorse e la visibilità necessaria per realizzarlo. Infatti è proprio questo il risultato finale di un Hackathon; idee fresche, spesso provenienti da studenti o neofiti del settore, che si lanciano nel mondo adrenalinico del fare impresa proponendo progetti utili allo sviluppo del territorio.