FRAME

FRAME Creiamo contenuti ed esperienze uniche, insieme al nostro team di professionisti e ai protagonisti de

ROMA, LA GRANDE: FEDRA NELLA REGGIA DELL'INCESTOPerché Fedra è considerata la più colpevole delle eroine tragiche? Di fr...
29/09/2024

ROMA, LA GRANDE: FEDRA NELLA REGGIA DELL'INCESTO

Perché Fedra è considerata la più colpevole delle eroine tragiche? Di fronte alla sua colpa si spalancano abissi di orrore: il suo è un amore incestuoso, vorrebbe dunque unirsi a Ippolito, il figlio di suo marito Teseo?
Maurizio Bettini darà voce alle parole di Seneca accompagnato dalle letture di Aglaia McClintock e con introduzione di Danco Singer.

Vi aspettiamo domenica 6 ottobre alle ore 21:00 presso l'Auditorium dell’Ara Pacis (ingresso da via di Ripetta 190).

Per maggiori informazioni andate su www.framecultura.it

Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali.

FRAME Roma Capitale Culture Roma Turismo Roma

ROMA, LA GRANDE: MEDEA ALLE ISOLE DEI BEATINessuno avrebbe potuto immaginare che l’avvelenatrice, l’assassina dei propri...
28/09/2024

ROMA, LA GRANDE: MEDEA ALLE ISOLE DEI BEATI

Nessuno avrebbe potuto immaginare che l’avvelenatrice, l’assassina dei propri figli, avrebbe concluso la sua vicenda umana in un luogo meraviglioso, accolta là dove l’inverno è sconosciuto e Zefiro spira gioia e serenità: alle Isole dei Beati.
Le parole di Ovidio, che raccontano le vicende di Medea, diventeranno vive con Maurizio Bettini, accompagnato dalle letture di Aglaia McClintock e con introduzione di Danco Singer.

Vi aspettiamo sabato 5 ottobre alle ore 21:00 presso l'Auditorium dell’Ara Pacis (ingresso da via di Ripetta 190).

Per maggiori informazioni andate su www.framecultura.it

Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali.

FRAME Roma Capitale Culture Roma Turismo Roma

ROMA, LA GRANDE: ARIANNA SULLA RIVA DEL MAREL’eroina infelice, addolorata, abbandonata su un’isola deserta, ricorda l’in...
27/09/2024

ROMA, LA GRANDE: ARIANNA SULLA RIVA DEL MARE

L’eroina infelice, addolorata, abbandonata su un’isola deserta, ricorda l’incontro con il suo giovane amore, Teseo.
Darà vita alle parole di Catullo, che raccontano le vicende di Arianna, la voce di Maurizio Bettini, accompagnato dalle letture di Aglaia McClintock e con introduzione di Danco Singer.

Vi aspettiamo venerdì 4 ottobre alle ore 21:00 presso l'Auditorium dell’Ara Pacis (ingresso da via di Ripetta 190).

L’evento è SOLD OUT, in caso di disdette o rinunce saranno fatte entrare le persone presenti anche senza prenotazione.

Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali.

FRAME Roma Capitale Culture Roma Turismo Roma

ROMA, LA GRANDE: POETI ED EROI TRA PAROLA E POTEREUno spettacolo di Maurizio Bettini e Danco Singer, prodotto da FRAME.S...
20/09/2024

ROMA, LA GRANDE: POETI ED EROI TRA PAROLA E POTERE

Uno spettacolo di Maurizio Bettini e Danco Singer, prodotto da FRAME.
Soggetto, testi e interpretazione di Maurizio Bettini, con la partecipazione di Aglaia McClintock.

Tre spettacoli di reading tutti al femminile che intendono riscoprire la figura della donna a Roma attraverso la sua tradizione poetica, celebrando la poliedrica complessità di tre eroine -Arianna, Medea e Fedra- le cui vicende, nell'Urbe classica, furono narrate da tre grandi poeti: Catullo, Ovidio, Seneca.

Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre alle 21:00 vi aspettiamo all'Auditorium dell'Ara Pacis a Roma in via di Ripetta 190.
Gli eventi sono gratuiti con ingresso libero fino ad esaurimento posti, è consigliata la prenotazione su www.framecultura.it.

Il progetto è promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura.

FRAME Roma Capitale Culture Roma Turismo Roma

Un'edizione speciale di Parole e voci sul mare, il festival aspettando il Festival della Comunicazione. Grazie a tutti!
14/07/2024

Un'edizione speciale di Parole e voci sul mare, il festival aspettando il Festival della Comunicazione. Grazie a tutti!

PAROLE E VOCI 2024Si aggiunge un nuovo appuntamento giovedì 11 luglio, oltre alla presentazione del libro "Un giorno ti ...
09/07/2024

PAROLE E VOCI 2024

Si aggiunge un nuovo appuntamento giovedì 11 luglio, oltre alla presentazione del libro "Un giorno ti dirò tutto" di Laura Buffoni in dialogo con Rosangela Bonsignorio, ci sarà anche la presentazione del libro "La vita s'impara" di Corrado Augias in dialogo con Danco Singer.

Vi aspettiamo per questo DOPPIO APPUNTAMENTO giovedì 11 luglio dalle ore 21:30 in terrazza Miramare a Camogli.
L'incontro è gratuito e a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Trovi tutto il programma sul sito
> www.festivalcomunicazione.it/parole-e-voci-sul-mare-2024/

Festival della Comunicazione - Camogli Comune di Camogli Sublimis Boutique Hotel Libreria Ultima Spiaggia Camogli

PAROLE E VOCI SUL MARE 2024Sabato 13 luglio alle ore 21:30 dai suoi recenti viaggi in Arabia Saudita, Federico Rampini a...
07/07/2024

PAROLE E VOCI SUL MARE 2024

Sabato 13 luglio alle ore 21:30 dai suoi recenti viaggi in Arabia Saudita, Federico Rampini arriva a Camogli per raccontarci l’euforia del “tutto è possibile”, di un paese che è in continuo sviluppo e che attrae investimenti (e investitori) da tutto il mondo e che guarda al futuro con ottimismo.
Incontro gratuito e a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Trovi tutto il programma sul sito�
> www.festivalcomunicazione.it/parole-e-voci-sul-mare-2024/

FRAME Festival della Comunicazione - Camogli Comune di Camogli Federico Rampini Sublimis Boutique Hotel Libreria Ultima Spiaggia Camogli

PAROLE E VOCI 2024Venerdì 12 luglio alle ore 21:30 sulla terrazza Miramare di Camogli Gherardo Colombo, a partire dal su...
06/07/2024

PAROLE E VOCI 2024

Venerdì 12 luglio alle ore 21:30 sulla terrazza Miramare di Camogli Gherardo Colombo, a partire dal suo ultimo podcast “Non aprite i cassetti del potere. Mani Pulite e lo scandalo delle tangenti”, ci guiderà tra le vicende giudiziarie, umane, politiche e sociali di quegli anni.
Incontro gratuito e a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Trovi tutto il programma sul sito
�> www.festivalcomunicazione.it/parole-e-voci-sul-mare-2024/��

FRAME Festival della Comunicazione - Camogli Comune di Camogli Sublimis Boutique Hotel Libreria Ultima Spiaggia Camogli

PAROLE E VOCI SUL MARE 2024Giovedì 11 luglio alle ore 21:30 la terrazza Miramare di Camogli farà da sfondo alla riflessi...
05/07/2024

PAROLE E VOCI SUL MARE 2024

Giovedì 11 luglio alle ore 21:30 la terrazza Miramare di Camogli farà da sfondo alla riflessione su esperienze che ci segnano: senso di appartenenza, solitudine, soddisfazioni, traumi, che farà Laura Buffoni, in dialogo con Rosangela Bonsignorio, partendo dal suo ultimo romanzo “Un giorno ti dirò tutto”.
Incontro gratuito e a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Trovi tutto il programma sul sito
�> www.festivalcomunicazione.it/parole-e-voci-sul-mare-2024/��

FRAME Festival della Comunicazione - Camogli Comune di Camogli Laura Buffoni Sublimis Boutique Hotel Libreria Ultima Spiaggia Camogli

Presentazione della quarta edizione di PAROLE E VOCI SUL MARE, con Federico Rampini, Marta Stella, Antonio Scurati. Vi a...
03/07/2024

Presentazione della quarta edizione di PAROLE E VOCI SUL MARE, con Federico Rampini, Marta Stella, Antonio Scurati. Vi aspettiamo a Camogli, il 7, l'8, l'11, il 12 e il 13 luglio, Terrazza Miramare, alle 2130.


rampini





PAROLE E VOCI SUL MARE 2024Lunedì 8 luglio alle ore 21:30 sulla terrazza Miramare di Camogli Marta Stella, in dialogo co...
30/06/2024

PAROLE E VOCI SUL MARE 2024

Lunedì 8 luglio alle ore 21:30 sulla terrazza Miramare di Camogli Marta Stella, in dialogo con Cinzia Leone, racconta il suo potente “romanzo delle donne”, che alterna la voce diretta e tagliente della protagonista adolescente alla ricostruzione delle storie di quelle donne che hanno lottato, urlato, rivendicato le loro scelte.
Incontro gratuito e a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Trovi tutto il programma sul sito
> www.festivalcomunicazione.it/parole-e-voci-sul-mare-2024/

FRAME Festival della Comunicazione - Camogli Comune di Camogli Marta Stella Cinzia Leone Sublimis Boutique Hotel Libreria Ultima Spiaggia Camogli

PAROLE E VOCI SUL MARE 2024Domenica 7 luglio alle ore 21:30 la terrazza Miramare a Camogli ospiterà Antonio Scurati per ...
29/06/2024

PAROLE E VOCI SUL MARE 2024

Domenica 7 luglio alle ore 21:30 la terrazza Miramare a Camogli ospiterà Antonio Scurati per raccontarci di “Fascismo e populismo” e di come cento anni fa Mussolini sedusse l’Italia.
Incontro gratuito e a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Trovi tutto il programma sul sito�
> www.festivalcomunicazione.it/parole-e-voci-sul-mare-2024/��

FRAME Festival della Comunicazione - Camogli Comune di Camogli Antonio Scurati Sublimis Boutique Hotel Libreria Ultima Spiaggia Camogli La7

PAROLE E VOCI SUL MARE 2024��La suggestiva terrazza Miramare a Camogli farà da sfondo per le serate d’autore con scritto...
23/06/2024

PAROLE E VOCI SUL MARE 2024

��La suggestiva terrazza Miramare a Camogli farà da sfondo per le serate d’autore con scrittori, autori e noti personaggi dell’intrattenimento, che ci faranno immergere nelle idee che animano l’urgenza della scrittura.��
Mancano 14 giorni alla quarta edizione di Parole e Voci sul mare, il primo appuntamento sarà con Antonio Scurati domenica 7 luglio alle 21:30.

La rassegna è organizzata da FRAME - Festival della Comunicazione e dall’Assessorato alla cultura del Comune di Camogli, in collaborazione con l'Hotel Sublimis e la libreria Ultima Spiaggia. ��

Gli incontri sono gratuiti con ingresso libero, senza prenotazione.��
Trovi tutto il programma sul sito
�> www.festivalcomunicazione.it/parole-e-voci-sul-mare-2024/

Festival della Comunicazione - Camogli Comune di Camogli Sublimis Boutique Hotel Libreria Ultima Spiaggia Camogli

STORIE CHE LASCIANO IL SEGNOA cento anni dal suo assassinio, Frame-Festival della Comunicazione ricorda Giacomo Matteott...
08/06/2024

STORIE CHE LASCIANO IL SEGNO

A cento anni dal suo assassinio, Frame-Festival della Comunicazione ricorda Giacomo Matteotti con un video (disponibile anche in podcast) che non solo tratteggia la figura di un uomo ma intreccia anche le sue storie di resistenza e di antifascismo, il tutto raccontato da Aldo Cazzullo.

Il video e il podcast sono disponibili sul nostro sito
www.framecultura.it/matteotti/

Domenica 19 maggio alle ore 21:15 Stefano Massini insieme a Danco Singer sarà a Firenze al Teatro della Pergola per pres...
16/05/2024

Domenica 19 maggio alle ore 21:15 Stefano Massini insieme a Danco Singer sarà a Firenze al Teatro della Pergola per presentare il suo libro "Mein Kampf".

UCCIDETE CESARE!Venerdì 15 marzo alle 21 a Roma, all’Auditorium dell’Ara Pacis, Aldo Cazzullo racconterà l’assassinio de...
14/03/2024

UCCIDETE CESARE!

Venerdì 15 marzo alle 21 a Roma, all’Auditorium dell’Ara Pacis, Aldo Cazzullo racconterà l’assassinio del più grande uomo mai esistito... Giulio Cesare!

L’evento è sold out ma potrete seguire l’evento in diretta streaming
> sul nostro sito www.framecultura.it/in-diretta/
> sul sito www.corrieredellasera.it
> sulla nostra pagina facebook

Evento organizzato da FRAME - Festival della Comunicazione - Camogli , in collaborazione con MyEdu e HarperCollins Italia Editore .

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when FRAME posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share