MONDO PODCAST
“La ricerca della balena bianca” è il titolo del podcast di Davide Lorenzo Palla, prodotto da Frame e Festival della Comunicazione.
Lo presenteremo domenica 17 novembre a Bookcity Milano. Vi aspettiamo insieme a Davide Lorenzo Palla alle 18:30 al Café Rouge, Teatro Franco Parenti (Via Pier Lombardo 14, Milano).
@framecultura @festivalcomunicazione @davidelorenzopalla @tdb_tourneedabar @radio3_rai
MONDO PODCAST
“La ricerca della balena bianca” è il titolo del podcast di Davide Lorenzo Palla e prodotto da Frame e Festival della Comunicazione.
Lo presenteremo domenica 17 novembre a Bookcity Milano. Vi aspettiamo insieme a Davide Lorenzo Palla alle 18:30 al Café Rouge, Teatro Franco Parenti (Via Pier Lombardo 14, Milano).
@framecultura @festivalcomunicazione @davidelorenzopalla @tdb_tourneedabar @radio3_rai
MONDO PODCAST
Esce oggi, dopo 35 anni esatti dalla caduta del Muro di Berlino, il nuovo podcast “Checkpoint Charlie. La caduta del Muro” di Gherardo Colombo, Marcello Flores e Federico Fubini prodotto da Frame-Festival della Comunicazione.
Vi aspettiamo domenica 17 novembre a Bookcity Milano per la presentazione del Podcast con gli autori alle 14:30 al Centro Internazionale di Brera (Via Marco Formentini 10, Milano).
@framecultura @festivalcomunicazione @raiplaysound @federico_fubini @flores.marcello @sulleregole #gherardocolombo
MONDO PODCAST
Esce oggi, dopo 35 anni esatti dalla caduta del Muro di Berlino, il nuovo podcast “Checkpoint Charlie. La caduta del Muro” di Gherardo Colombo, Marcello Flores e Federico Fubini prodotto da Frame-Festival della Comunicazione.
Vi aspettiamo domenica 17 novembre a Bookcity Milano per la presentazione del Podcast con gli autori alle 14:30 al Centro Internazionale di Brera (Via Marco Formentini 10, Milano).
@framecultura @festivalcomunicazione @raiplaysound @federico_fubini @flores.marcello @sulleregole #GherardoColombo
MONDO PODCAST
Esce oggi, dopo 35 anni esatti dalla caduta del Muro di Berlino, il nuovo podcast “Checkpoint Charlie. La caduta del Muro” di Gherardo Colombo, Marcello Flores e Federico Fubini prodotto da Frame-Festival della Comunicazione.
Vi aspettiamo domenica 17 novembre a Bookcity Milano per la presentazione del Podcast con gli autori alle 14:30 al Centro Internazionale di Brera (Via Marco Formentini 10, Milano).
@framecultura @festivalcomunicazione @raiplaysound @federico_fubini @flores.marcello @sulleregole #GherardoColombo
ROMA LA GRANDE
La terza edizione di appuntamenti con Maurizio Bettini sui grandi poeti ed eroi romani si è conclusa nel migliore dei modi ed ha avuto un grande successo!
Tanti amici sono venuti a trovarci come Corrado Augias, Miguel Gotor e Cinzia Leone, il pubblico in presenza è stato fantastico e molto soddisfatto e tanti ci hanno seguito da casa con le dirette Facebook.
Se vi siete persi questi incontri o voleve rivederli potete guardarli sul nostro canale youtube “Festival della Comunicazione”.
Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali.
@framecultura @festivalcomunicazione @roma @cultureroma @turismoromaweb #MaurizioBettini #AglaiaMcClintock
ROMA LA GRANDE
Stasera, sabato 5 ottobre, e domani, domenica 6 ottobre, le ultime due serate con Maurizio Bettini e Aglaia McClintock per riscoprire la figura della donna a Roma attraverso la sua tradizione poetica.
ANCORA POSTI DISPONIBILI!
Ingresso gratuito fini ad esaurimento posti, prenotazione consigliata su www.framecultura.it
Stasera racconteremo le vicissitudini di Medea alle Isole dei Beati attraverso le parole di Ovidio, mentre domani sera vi leggeremo la storia di Fedra nella reggia dell’incesto con le parole di Seneca.
Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali.
@framecultura @festivalcomunicazione @roma @cultureroma @turismoromaweb
Il 17 febbraio Gherardo Colombo è stato invitato a Rai RadioUno per parlare del podcast “NON APRITE I CASSETTI DEL POTERE”, una produzione di Frame-Festival della Comunicazione per Raiplay Sound che ricorda lo scandalo delle tangenti e di “Mani Pulite". Potete ascoltare il podcast su tutte le piattaforme online. Qui una piccola anteprima dell'intervista. FRAME Festival della Comunicazione - Camogli RaiPlay Sound
UCCIDETE CESARE!
Venerdì 15 marzo alle 21 vi aspettiamo a Roma con Aldo Cazzullo che racconterà l’assassinio del più grande uomo mai esistito...Giulio Cesare!
Introduce Danco Singer.
L’incontro si terrà all’Auditorium dell’Ara Pacis in via di Ripetta 190.
Ingresso gratuito su prenotazione
> www.framecultura.it/uccidete-cesare-2024/
Le prenotazioni aprono lunedì 12 febbraio alle 08:00.
Evento organizzato da Frame - Festival della Comunicazione, in collaborazione con MyEdu e HarperCollins Italia.
@framecultura @festivalcomunicazione @myedu_digital @harpercollinsit @cazzulloaldo
GIORNO DELLA MEMORIA
Sabato 27 gennaio abbiamo ricordato il giorno della memoria con due eventi: a Camogli con la visione del film diretto da Claudio Bisio “L’ultima volta che siamo stati bambini” al Teatro Sociale, e a Genova con la presentazione del nuovo libro di Aldo Cazzullo “Quando eravamo padroni del mondo” al Teatro Gustavo Modena.
Un grande successo per entrambi gli eventi con i teatri pieni. Grazie!
@framecultura @festivalcomunicazione @comunedicamogli @teatrosocialecamogli @medusafilmofficial @claudiobisio_insta_official @teatronazionalegenova @harpercollinsit @cazzulloaldo
GIORNO DELLA MEMORIA a Camogli Sabato 27 gennaio, in occasione del giorno della Memoria, alle ore 10:30 al Teatro Sociale di Camogli verrà proiettato, per le scuole e per il pubblico, il film "L'ultima volta che siamo stati bambini", opera prima da regista di Claudio Bisio. L'iniziativa è organizzata dal Comune di Camogli, Assessorato alla Cultura, FRAME-Festival della Comunicazione, Teatro Sociale di Camogli e in collaborazione con Medusa. L'evento è a ingresso gratuito ma è necessaria la prenotazione scrivendo a [email protected], le prenotazioni al pubblico aprono il 18 gennaio 2024. Maggiori informazioni su > www.framecultura.it/speciale-memoria-2024. @festivalcomunicazione @framecultura @comunedicamogli @teatrosocialecamogli @medusafilmofficial @claudiobisio_insta_official
GIORNO DELLA MEMORIA a Camogli
Sabato 27 gennaio, in occasione del giorno della Memoria, alle ore 10:30 al Teatro Sociale di Camogli verrà proiettato, per le scuole e per il pubblico, il film "L'ultima volta che siamo stati bambini", opera prima da regista di Claudio Bisio.
L'iniziativa è organizzata dal Comune di Camogli, Assessorato alla Cultura, FRAME-Festival della Comunicazione, Teatro Sociale di Camogli e in collaborazione con Medusa.
L'evento è a ingresso gratuito ma è necessaria la prenotazione scrivendo a [email protected], le prenotazioni al pubblico aprono il 18 gennaio 2024.
Maggiori informazioni su
> www.framecultura.it/speciale-memoria-2024
@festivalcomunicazione @framecultura @comunedicamogli @teatrosocialecamogli @medusafilmofficial @claudiobisio_insta_official