11/12/2024
❄️🧦⋆⭒˚。⋆🎁🌲 BOLLETTINO SAGRE!! ❄️🧦⋆⭒˚。⋆🎁🌲
Weekend dal 13 al 15 Dicembre 2024
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
❄️ Sarà dedicato a Santa Lucia il prossimo fine settimana, con tante feste dedicate alla famosa santa ma non solo.
Dalle storiche feste di Toppo di Travesio (PN) e la sua "Santa Lucia" con tanti piatti della tradizione e gli scampanadors di Spilimbergo, a Venzone (UD) con "Antîghe Sâgre di Sante Lussie" con il celebre mercato e piatti a base di trippe, a Arta Terme (UD) e la sua "Festa di Santa Lucia" con l’Antico mercato, i chioschi gastronomici e tanta musica dal vivo, a Gorizia (GO) con la sua "Festa di Santa Lucia" e l'inaugurazione di 120 presepi lungo la via centrale, fino a Santa Lucia di Budoia (PN) con "Santa Lucia…La Sagra" e i tradizionali "spari con il carburo" o a Bagnarola (PN) con la "Festa di Santa Lucia" con tantissime attività per i bambini e la fiaccolata, o ancora a Prata di Pordenone (PN) con la "28^ Festa di Santa Lucia" con tante sorprese per i bambini, la mostra di presepi e la musica dal vivo. ❄️
❄️ Ma ci saranno anche tante feste dedicate al periodo natalizio.
Ne abbiamo selezionate alcune in base ad un criterio molto nobile, ovvero la presenza di chioschi e musica! ❄️
❄️ A Prosecco (TS) ci sarà la festa "Mercatino di Natale a Prosecco", tre giorni di Festa, tra mercatini, chioschi, cori, musica e prodotti tipici.
A Gonars (UD) ci sarà la festa "Gonars Winter Festival", con chioschi e musica live.
A Morsano di Strada (UD) ci sarà la festa "Mercatino di Natale", con mercatini, fisarmonicisti, chioschi, spettacoli, lotteria e gran finale con i Fuochi d’Artificio.
A San Giovanni al Natisone (UD) ci sarà la festa "Aiar di Nadâl" una giornata con musica, cibo e divertimento assieme alla mitica Catine e ai Furlans a Manete.
A Moggio Udinese (UD) ci sarà la festa "Nadâl dai Fruts – Nadâl di une Volte" con tante attività per i bambini, i Krampus, spettacoli di fuoco e prodotti tipici.
A Colloredo di Monte Albano, il castello aprirà le sue porte tra mercatini, chioschi e laboratori per bambini nell'evento "Castello di Natale.
A TRivignano Udinese (UD) ci sarà l'evento "Il Circolo del Natale" in cui nelle vie del centro poter trovare mercatini, chioschi e la mitica camminata dei babbi natale! ❄️
❄️ Ma ci sarà festa anche a Raveo (UD) con "Sapori di Carnia" rimandata dallo scorso fine settimana a causa del maltempo, in cui i cortili di Raveo apriranno per assaggiare le proposte tipiche carniche.
Infine si farà festa anche a Palazzolo dello Stella (UD) con la sua festa "Fisarmoniche in Osteria" un'evento itinerante in cui ogni locale, ristorante, bar, trattoria e osteria di Palazzolo, aprirà le sue porte per offrire musica e gastronomia tipica rallegrate dalla presenza delle fisarmoniche. ❄️
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
🎁 Scopriamole tutte! 🎁
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
❄️ Toppo di Travesio (PN) – Santa Lucia
(Venerdì 13 Dicembre 2024)
La tradizionale festa dedicata a Santa Lucia di Toppo di Travesio, è una giornata di festa in cui i chioschi gastronomici apriranno già dalle 9 di mattina con tante specialità della tradizione, come baccalà, trippe, brovada e muset, formaggio salato e tanto altro. Alle ore 16.30 è prevista l’accensione dell’albero e l’arrivo di Santa Lucia con tante sorprese per i bambini.
Ufficio IAT di Toppo di Travesio Comunità Interparrocchiale di Travesio
❄️ Venzone (UD) – Antîghe Sâgre di Sante Lussie
(Venerdì 13 Dicembre 2024)
Si tratta della Antica Sagra di Santa Lucia o meglio conosciuta come la “Antîghe Sâgre di S. Lussie”, avente origini medioevali rafforzate in seguito da un ex-voto seicentesco della comunità della Val Resia, i cui abitanti un tempo raggiungevano a piedi la chiesa di S. Lucia, posta lungo la S.S. 13 nei pressi del vecchio abitato di Portis, e poi il Centro Storico di Venzone, dove si svolgeva un grande mercato tradizionale. L’usanza viene ripetuta anche oggi ed è un momento di incontro e di amicizia tra le comunità di Venzone e della Val Resia. Nei ristoranti si possono degustare le tradizionali trippe cucinate secondo diverse ricette fino dalle prime ore del mattino.
Pro Loco Pro Venzone
❄️ Arta Terme (UD) – Festa di Santa Lucia
(Venerdì 13 Dicembre 2024)
L’associazione Culturale Amîs di Darte, organizza tre giorni di festeggiamenti dedicati a Santa Lucia. L’appuntamento clou è previsto storicamente per domenica 15 dicembre, con l’Antico mercato di Santa Lucia. Alle 10.00 è prevista l’apertura del tradizionale mercato in cui si potranno trovare prodotti artigianali e agroalimentari tipici della nostra terra di Carnia. Dalle 11.00 vi sarà la possibilità di assistere all’esibizione del gruppo danza Human Dance Technique con musiva live di Roberto Tomat – Roby and music friends, alle 12 chioschi aperti con tante specialità carniche, mentre nel pomeriggio alle ore 16 arriverà Santa Lucia per portare doni e dolciumi a tutti i bambini con l’intrattenimento musicale dei Carnia Day.
Previsto trenino turistico per l’intera durata della manifestazione.
PRO LOCO ARTA TERME
❄️ Gorizia (GO) – Festa di Santa Lucia
(Venerdì 13 Dicembre 2024)
Venerdì 13 dicembre, dalle 16.30, in Piazza a San Rocco a Gorizia ci sarà la tradizionale “Festa di Santa Lucia” co-patrona del Borgo di San Rocco. A seguire l’inaugurazione dei 120 Presepi di via Lunga.
Pro Loco Gorizia
❄️ Santa Lucia di Budoia (PN) – Santa Lucia…La Sagra
(Venerdì 13 Dicembre 2024)
La frazione di Santa Lucia di Budoia, non poteva non festeggiare il suo santo patrono! Qui oltre alle celebrazioni ecclesiastiche, sabato 14 dicembre è prevista una castagnata ma non solo, anche cioccolata calda, brulè, dolci, musica e i tradizionali spari col carburo!. Domenica 15 invece dopo la processione ci saranno stand gastronomici aperti anche a pranzo, mercatini di Natale, animazione per bambini, dimostrazioni di tiro con l’arco e l’arrivo di Santa Lucia!
Pro Loco Budoia APS Dardago Budoia Santa Lucia
❄️ Bagnarola di Sesto al reghena (PN) – Festa di Santa Lucia
(Domenica 15 Dicembre 2024)
La Festa di Santa Lucia di Bagnarola, si svolgerà solo Domenica 15 Dicembre con una ricca giornata all’insegna dell’intrattenimento, attività e giochi per i più piccoli, chioschi con cibo e bevande calde, musica e spettacoli, dj set, fiaccolata, aspettando il gran finale con l’arrivo di Santa Lucia.
Comune di Sesto al Reghena
❄️ Prata di Pordenone (PN) – 28^ Festa di Santa Lucia
(Domenica 15 Dicembre 2024)
Solo Domenica 15 Dicembre torna la Festa di Santa Lucia a Prata di Pordenone. Un’intera giornata dedicata ai bambini ma non solo, con mostra presepi, mercatino di Santa Lucia, animazioni, musica dal vivo, esposizione di auto, spettacoli di magia, e l’arrivo di Santa Lucia previsto per le ore 16.30.
Pro Loco Santa Lucia
❄️ Prosecco (TS) – BOŽIČNA TRŽNICA NA PROSEKU – Mercatino di Natale a Prosecco
(Dal 13 al 15 Dicembre 2024)
Prosecco, festeggerà il Natale con tre giorni di Festa, tra mercatini, chioschi, cori, musica e prodotti tipici. l’atmosfera sarà rallegrata dalle bancarelle nel giardino della Casa del Prosekar con l’offerta di prodotti tipici, cesti e idee regalo, oltre ai vini locali fermi e spumanti e agli stuzzichini.
Gospodarsko društvo na Proseku - Società economica di Prosecco 1905
❄️ Palazzolo dello Stella (UD) – Fisarmoniche in Osteria
(Sabato 14 Dicembre 2024)
Solo Sabato 14 dicembre, Palazzolo dello Stella organizza questa bellissima iniziativa itinerante in cui ogni locale, ristorante, bar, trattoria e osteria di Palazzolo, aprirà le sue porte per offrire musica e gastronomia tipica.
La musica allegra delle fisarmoniche richiamerà gli avventori negli esercizi pubblici del paese, dove si potranno degustare vini e piatti tipici locali. Dalle sei di sera a mezzanotte funzionerà anche un servizio continuo gratuito di Bus Navetta, collegando i locali aderenti all’ iniziativa.
Pro Loco- Pro Palazzolo
❄️ Gonars (UD) – Gonars Winter Festival
(Sabato 14 Dicembre 2024)
Sabato 14 dicembre in Piazza Municipio, sotto ad un grande tendone riscaldato, si festeggerà l’inverno con chioschi gastronomici by “Gonars BBQ” (dalle 18) , dalle 20 musica live e dj set con “Jadeer”
Proloco Gonars Gonars BBQ
❄️ Raveo (UD) – Sapori di Carnia
(Domenica 15 Dicembre 2024)
Giunta alla sua 36a Edizione, “Sapori di Carnia” è una sagra/fiera/festa tra le più apprezzate dei mesi invernali. Qui al centro della festa ci sono i cortili delle abitazioni e tutto il borgo di Raveo viene coinvolto. Normalmente Raveo si gira in poco tempo, ma qui occorre almeno mezza giornata per visitare e assaggiare le proposte tipiche carniche dei vari cortili e stand (cjases e borcs) che vengono allestiti. In questa giornata speciale, tutto il paese esibisce la sua sapienza culinaria tramite l’allestimento di una vera e propria vetrina di piatti gustosi e prodotti naturali conservati e preparati secondo antiche tradizioni. Lungo le vie del paese potrete inoltre acquistare prodotti alimentari carnici di ogni tipo nella mostra mercato gastronomica delle piccole aziende agricole.
Pro Loco Raveo
❄️ Morsano di Strada (UD) – Mercatino di Natale
(Domenica 15 Dicembre 2024)
Solo Domenica 1 dicembre, Morsano di Strada festeggerà il natale con un programma che assomiglia molto a quello di una sagra più che all’avvento.
Qui già dalle 10 di mattina inizieranno i festeggiamenti con l’apertura del mercatino di natale e un torneo di tennis, poi arriveranno i fisarmonicisti, dj set, spettacoli di magia, esibizioni di ballo, l’arrivo di Babbo Natale (ore 15.30), lotteria e gran finale con i Fuochi d’Artificio.
Il tutto accompagnato da fornitissimi chioschi (aperti dalle 12) che proporranno gnocchi, minestrone, goulash, wurstel, patatine, trippe e molto altro.
Associazione Ricreativa Morsano
❄️ San Giovanni al Natisone (UD) – Aiar di Nadâl
(Domenica 15 Dicembre 2024)
In piazza Zorutti a San Giovanni al Natisone, solo domenica 15 Dicembre si farà festa con Aiar di Nadâl.
Qui fin dal mattino ci saranno eventi e appuntamenti. A partire da una camminata ludico motoria. Alle 10.30 apertura del mercatino hobbisti, esibizione di pattinaggio, apertira chioschi gastronomici, intrattenimento musicale con i mitici Furlans a Manete, intrattenimento per bambini con spettacoli dedicati al natale, arrivo di Babbo Natale (previsto per le ore 15) con la Xmas Stret Band e gran finale con spettacolo comico di Catine e il suo CATINE SHOW (alle ore 18, presso l’auditorium).
Aiar di Nadâl
❄️ Trivignano Udinese (UD) – Il Circolo del Natale
(Domenica 15 Dicembre 2024)
Organizzato dal Comune di Trivignano Udinese in collaborazione con il Circolo Culturale Ricreativo di Trivignano Udinese, le associazioni e le attività commerciali, “il Circolo del Natale” (solo Domenica 15) è una giornata magica e incantevole, in cui poter trovare i mercatini di Natale; scoprire le meraviglie degli artigiani locali, il cui talento e creatività daranno vita a oggetti unici, perfetti per i regali natalizi. Lasciarti avvolgere dall’atmosfera festiva, ricca di calore e convivialità. La giornata sarà ricca di intrattenimento per grandi e piccini. Alle 10:30, partecipa alla “Camminata dei Babbi Natale”, un evento che riempirà le strade di allegria e spirito natalizio, unendo la comunità in un festoso abbraccio. Non perdere lo spettacolo di burattini alle 14:00, che si svolgerà al chiuso, garantendo un momento di divertimento per i più giovani e rendendo il Natale ancora più magico. Alle 16:30, non perdere l’accensione dell’albero di Natale, un momento di grande emozione che simboleggerà lo spirito di comunità. La luminosità dell’albero sarà accompagnata da canti che riecheggeranno nell’aria a cura del Coro Giovanile Natissa, unendo tutti in un festoso abbraccio. Alle 17:30, ti aspettiamo presso la chiesa di San Teodoro Martire per la 35° rassegna corale, dedicata a Marco Cocetta. Durante l’evento si esibiranno tre cori: la Schola Cantorum, il Coro Sot Le Piargule di Percoto e il Coro Virile Nuove Voci di Nespoledo, che delizieranno il pubblico con canti natalizi che intoneranno melodie incantevoli, creando un’atmosfera speciale che scalderà i cuori di tutti. Infine, concluderemo la giornata con il nostro “Xmas Aperitîf” alle 19:00, un momento perfetto per degustare deliziosi stuzzichini e bevande, circondati dalla magia del Natale. Non mancheranno fornitissimi chioschi eno-gastronomici lungo tutta Via Roma.
Comune di Trivignano Udinese
❄️ Colloredo di Monte Albano (UD) – Castello di Natale
(14 e 15 Dicembre 2024)
Per la terza edizione, Il 14 e 15 dicembre le porte del castello di Colloredo di Monte Albano si apriranno per accogliere famiglie e amanti dei prodotti enogastronomici e dell’artigianato locale con tante idee regalo in occasione del Natale. Le sale interne e la corte del castello accoglieranno 35 espositori tra artigiani e produttori locali indipendenti per un “Mercatino di Natale” unico nel suo genere che celebra la qualità del Fvg.
All’interno del castello ti aspettano laboratori a tema natalizio per bambini e adulti. Un’area dedicata con posti a sedere per gustare piatti tipici e bevande calde del territorio nella piazzetta all’entrata del castello. Novità 2024 Food Truck!!!
Durante l’evento ci saranno numerosi intrattenimenti, artisti di strada, giochi in legno e musica a tema natalizio con la Banda Filarmonica di Mels.
ProLoco Colloredo di M.A. Castello di Natale
❄️ Moggio Udinese (UD) – Nadâl dai Fruts – Nadâl di une Volte
(Domenica 15 Dicembre 2024)
Organizzata dalla Proloco Moggese, questa festa vuole festeggiare il natale con una giornata dedicata ai bambini, ma non solo. Qui fin dal mattino troverete mercatini con prodotti gastronomici, fattoria didattica con pony, asini e alpaca, degustazioni lungo la via con la minestra di Brovadar e i prodotti delle aziende agricole locali: formaggi caprini, formaggi di latte vaccino, mostarde, salumi e carni, musica per le vie con il coro “Tita Copetti”, premiazione del concorso “Presepi a Moggio – a Moggio la Stella” , sfilata di Krampus con il gruppo “DAMNATUS NOMINE” e spettacolo di fuochi dalla Torre fino a centro Paese con spettacolo finale: merenda per bambini e non solo con il Brustolat.
Pro Loco Moggese
❄️ Piovega di Gemona del Friuli (UD) – Fieste di Sante Lussie
(dal 29 Novembre al 13 Dicembre 2024)
La tradizionale “Fieste di Sante Lussie”, organizzata dalla Borgata di Piovega di Gemona, è una delle poche feste a spingersi così vicino al natale, arrivando appunto fino al giorno di Santa Lucia. Il programma 2024 è molto ricco di eventi, con serate musicali, incontri culturali, cinema, teatro, torneo di scacchi, di morra, intrattenimento per bambini, mostra mercato contadino, fornitissimi chioschi con specialità invernali e serate a tema culinario, tombola, pesca di beneficenza e la 20^ edizione della Cjaminade di S. Lussie. Il menù di questa festa è particolarmente ricco e prevede gnocchi al ragù, frico friabile o di patate, cotechino con brovada, goulash, trippe, salame all’aceto, filetto di trota al cartoccio con aromi, involtini di trota allo speck, wurstel con patate, patate fritte con buccia e piatti freddi di salame o formaggio e come dolce i buonissimi “cappelletti di Virginio”.
Associazion Borc di Plovie
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
👹 Per un totale di 18 Sagre in tutta la nostra regione! 👹
Le potete vedere tutte belle in elenco e mappate su:
www.sagrefvg.it