Sagre FVG

Sagre FVG TUTTE, ma proprio TUTTE le sagre del Friuli Venezia Giulia
www.sagrefvg.it

E dopo il Poarkcella, ecco che arriva Cattelan!
15/01/2025

E dopo il Poarkcella, ecco che arriva Cattelan!

🐖🐷𓃟🐽🐷ྀི  BOLLETTINO SAGRE!! 🐖🐷𓃟🐽🐷Weekend dal 17 al 19 Gennaio 2025〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️Chi l'ha...
15/01/2025

🐖🐷𓃟🐽🐷ྀི BOLLETTINO SAGRE!! 🐖🐷𓃟🐽🐷
Weekend dal 17 al 19 Gennaio 2025
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
Chi l'ha detto che a Gennaio non ci sono Sagre??
Questo fine settimana sarà molto interessante, con una decina di Feste dedicate a Sant'Antonio (protettore degli animali), al maiale, ma non solo!
Troverete Feste dedicate alla Verza (Feletto Umberto), al Brulè (Alesso di Trasaghis), ma anche Tornei di Morra, La gara di "Strucchi" a Clenia di San Pietro al Natisone, la Cuccagna (a Bordano), il ballo liscio (a Sammardenchia di Tarcento), e poi tantissime giornate di festa dedicate al maiale con tante specialità da gustare.

〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
🐽 Scopriamole tutte! 🐽
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️

🐽 Sammardenchia di Tarcento (UD) – Sagra di San Antonio Abate
(Dal 17 al 19 Gennaio 2025)
La Festa patronale di Sammardenchia di Tarcento, è una tradizionale sagra che durerà tre giornate proponendo serate di teatro, tornei di morra, ballo liscio, musica dal vivo, animazione per bambini, lotteria, giochi popolari e tanto ottimo cibo locale. Qui i chioschi offriranno “mignestre di bruade”, “suppliz”, “lidric cun lis fricis”, “bruade e muset”, “griglia” e tanto ottimo vino.
Il Troi de Memorie

🐽 Bordano (UD) – Festa di Sant’Antonio
(17 e 19 Gennaio 2025)
Ritorna a Bordano la Tradizionale Festa Di Sant’Antonio!
Venerdì 17 ci saranno le celebrazioni religiose dedicate al famoso Santo. Domenica 19 invece si farà festa con una bellissima sagra con tutti i crismi. Piatti tipici locali (Minestrone, Salsiccia, Costa con Verza e Polenta , Cinghiale con Polenta , Salame e Formaggio), musica tradizionale con Il Gruppo Folk ” Crots Te Palut”, pomeriggio con Giochi in Piazza e il mitico Palo Della Cuccagna (Con Premi Gastronomici e libero a tutti), la divertente corsa con i Sacchi per le signore e per i più piccoli spettacolo e Magie Con Ciccio Klown. Grande Chiusura Festeggiamenti con La Sfilata del gruppo Krampus “Skaupaz Toifl”.
Pro Loco Bordano - Interneppo

🐽 Clenia di San Pietro al Natisone (UD) – Festa di San Antonio Abate
(Solo Venerdì 17 Gennaio 2025)
La Proloco di Clenia con il patrocinio del Comune di San PIetro al Natisone, organizzano ogni anno questa tradizionale Festa dedicata a Sant Antonio Abate. Qui solo venerdì 17 Gennaio, dopo i vespri e la Santa Messa, sotto ad un comodo tendone riscaldato potrete assistere alla premiazione (e agli assaggi) della 32a edizione della Gara di Strucchi. A seguire cena conviviale con Strucchi lessi, minestra “Bisna”, Brovada e Cotechino.
Pro Loco Clenia

🐽 Mezzomonte di Polcenigo (PN) – Festeggiamenti di Sant’Antonio Abate Patrono
(17 e 19 Gennaio 2025)
La tradizionale Festa Patronale dedicata a Sant’Antonio Abate di Mezzomonte di Polcenigo, durerà due giornate. La prima è prevista per Venerdì 17 gennaio (sant’Antonio appunto) e prevede funzioni religiose ma anche chioschi aperti dalle ore 12.30 con tante prelibatezze. La seconda giornata di Festa invece è prevista per Domenica 19 Gennaio, con la benedizione degli animali, processione lungo le vie del paese, messe solenni e chioschi aperti sempre dalle ore 12.30. Lo Stesso giorno verrà anche presentato il libro “Strolic Furlan” a cura della società filologica friulana. Solo Domenica lungo le vie del paese troverete anche mercatini artigianali.
Pro Loco Mezzomonte

🐽 Feletto Umberto (UD) – XXI Fiera di Sant’Antonio Abate e Festa della Verza
(18 e 19 Gennaio 2025)
La 22a Fiera di Sant’Antonio di Feletto Umberto, da una storica sagra patronale da un po’ di anni ha deciso di dedicare la festa interamente alla Verza, un piatto importantissimo negli inverni dei Friulani. Per due giornate si potranno degustare gustosi piatti a base di verza con menù personalizzati proposti dai ristoranti e dalle osterie di Feletto (potrete trovare i vari menù, qui sotto). Ma Verze con salsiccia si potranno degustare anche nei chioschi della Festa! Sabato 18 è previsto un convegno dedicato alla verza e alla sera, un concerto di musica barocca e celtica, domenica 19 invece, dopo le funzioni religiose, la verza si potrà assaggiare un po’ ovunque e anche acquistare con la distribuzione delle Verze.
Comitato commercianti Feletto Centro

🐽 Vissandone di Basiliano (UD) – Purcitade tra Amîs
(Sabato 18 Gennaio 2025)
Il 18 Gennaio, a Vissandone di Basiliano (UD), si festeggerà il maiale con una giornata di festa in cui i chioschi saranno aperti già dalle 10 del mattino. Sotto ad un comodo tendone riscaldato potrete degustare tante specialità a base di maiale, assistere al mitico torneo di Morra, ascoltare delle buona musica live con gli L.G.B. e Dj Tonik e partecipare alla lotteria!
ProLoco Vissandone APS

🐽 Alesso di Trasaghis (UD) – Brulè Fest
(Sabato 18 Gennaio 2025)
La nuovissima Festa dedicata al Brulè di Alesso è una recente festa pensata finalmente per promuovere e valorizzare una bevanda tipica anzichè una pietanza solida. Qui i chioschi apriranno dalle ore 14.00 con tante specialità come Zuppa di Goulash, Polpette, Crepes, ma anche molte bevande tra cui cioccolata calda, Kinderpunsch e ovviamente il Brulè. Ma l’evento clou qui è la gara del brulè più buono! (ore 14.30). Il tutto presso l’ex asilo di Alesso.
Pro Loco Alesso

🐽 Valvasone/Arzene (PN) – This is Pork Art
(Sabato 18 Gennaio 2025)
Sabato 18 Gennaio, dalle 10 del mattino, presso l’Area Feteggiamenti sul ponte del Tagliamento di Valvasone/Arzene, si festeggerà il maiale per tutta la giornata con chioschi aperti e tante specialità suine, vino, birra, brulè e pasta.
Il Manifesto e il nome dell’evento parlano da soli!
Asd Ac Valvasone

🐽 Torsa di Pocenia (UD) – Purcit Dey Stay
(Sabato 18 Gennaio 2025)
Sabato 18 Gennaio, Presso il campo sportivo di Torsa di Pocenia, dalle ore 10, saranno aperti i fornitissimi chioschi con tante specialità a base di maiale, ma non mancherà l’ottima musica e tanta allegria!
Pro Loco Torsa

🐽 Fagagna (UD) – Sant’Antoni Fieste dal Purcitâr
(Domenica 19 Gennaio 2025)
Ritorna la tradizionale Festa/Convegno dedicata alla norcineria al bellissimo Museo della vita contadina di Fagagna “Cjase Cocèl”
Domenica 19 dalle 10.30 presso la Sala Asquini ci saranno tanti ospiti, convegni e dibattiti dedicati all a norcineria a seguire cotechino e prosecco per tutti. Alle 14.30 ci sarà la tradizionale 𝗕𝗲𝗻𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝗹𝗶 presso l’ Edicola Votiva del Santo in Via Riolo. Il Museo sarà aperto dalla mattina con possibilità di visite guidate nel pomeriggio dopo la Benedizione degli animali.
Pro Loco Fagagna Museo della vita contadina - Cjase Cocèl

〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
🐽 Ma ci saranno anche le continuazione delle sagre di: 🐽
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️

👉 Versutta di San Giovanni di Casarsa (PN) – Sagra di Sant Antoni
(Dal 9 al 19 Gennaio 2025)
La Beorcja - Versutta

👉 Nespoledo (UD) – Centenaria Festa di Sant’Antonio
(Dal 10 al 19 Gennaio 2025)
GBN Giovani Bastardi Nespoledo
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️

🐽 Per un totale di 12 Sagre sparse in tutta la nostra regione! 🐽
Le potete vedere tutte belle in elenco e mappate su:
www.sagrefvg.it

12/01/2025

DOMANDONA DELLA DOMENICA!
Secondo voi, le Sagre, nel 2025, dovrebbero evolversi in che cosa esattamente?

• Pagamenti Bancomat?
• Plastic Free?
• Cibo per Vegetariani/Vegani?
• Musica Trap?
• Pesca di Beneficenza con biglietti avvolti da pastina Bio?
• Raduni di Auto Elettriche?
• Ologrammi di Renè ovunque?

Si accettano idee! :)

✨🎉🥂🍾✨ BOLLETTINO SAGRE!! ✨🎉🥂🍾✨Weekend dal 9 al 12 Gennaio 2025〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️Eccoci con i...
08/01/2025

✨🎉🥂🍾✨ BOLLETTINO SAGRE!! ✨🎉🥂🍾✨
Weekend dal 9 al 12 Gennaio 2025
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
Eccoci con il Primo Bollettino Sagre del 2025!! 🙂
Sarà interamente dedicato a Sant'Antonio e al Maiale il primo fine settimana di Gennaio con 6 Feste tutte dedicate al famoso Santo e al Porco!
Chioschi con tante specialità, concerti, Country, Motoraduni, gare di Briscola, ecc.. Insomma, Le Sagre SON TORNATE!

〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
🐖 Scopriamole tutte! 🐖
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️

🐖 Versutta di San Giovanni di Casarsa (PN) – Sagra di Sant Antoni
(Dal 9 a 19 Gennaio 2025)
Chi l’ha detto che gennaio non è periodo di sagre? Lo sanno bene a Versutta di San Giovanni di Casarsa che si appresta a festeggiare per due fine settimana, sempre al coperto in locali riscaldati, con la famosa sagra di Sant’Antoni!
Le cucine saranno aperte ogni giorno di festa dalle ore 19 e proporranno, costa, salsiccia, pollo, tagliata, muset, gnocchi, frico, funghi e il mitico “panino bomba”.
Non mancheranno i grandi eventi, come il concerto degli Stereolive o degli Absolute5. Ma ci sarà anche una serata di ballo country, gare di briscola, motoraduno, insomma: LE SAGRE SON TORNATE!
La Beorcja - Versutta

🐖 Nespoledo (UD) – Centenaria Festa di Sant’Antonio
(Dal 10 al 19 Gennaio 2025)
La tradizionale Festa patronale di Sant’Antonio di Nespoledo, è un evento molto atteso dalla comunità. Il rito religioso previsto per domenica 19, prevede la tradizionale processione con la statua del Santo, che dalla sua chiesetta campestre alla periferia del paese viene trasferito/portato a spalla nella chiesa parrocchiale dai giovani del paese (solitamente i coscritti). Dopo la cerimonia, i portoni che si affacciano sul viale del borgo e sulla piazza saranno aperti e nei cortili interni verranno offerte le specialità culinarie locali ed i prodotti culinari di stagione.
Ma oltre alle celebrazioni di tipo religioso, qui sono previste serate di Briscola, di Burraco, spettacoli teatrali, concerti, cori, lotteria e tanto altro.
Comune di Lestizza

🐖 Mereto di Tomba (UD) – 21° Jack Day
(11 Gennaio 2025)
La Pro Loco di Mereto di Tomba, organizza per sabato 11 Gennaio, una giornata di Festa dedicata al Maiale. Già dalle 10 del mattino, in un comodo ambiente riscaldato, si potranno degustare Braciola, Polenta e Musetto, salsiccia, minestrone con le crodie, ossa e altre delizie. Verso le 17 ci sarà Riso con verze per tutti! Offerta Libera.
Pro Loco di Mereto di Tomba

🐖 Jalmicco di Palmanova (UD) – Le Purcitade
(11 Gennaio 2025)
Sabato 11 Gennaio, gli Amatori Clacio di Jalmicco, organizzano una giornata di Festa dedicata al Maiale! Presso l’area festeggiamenti di Jalmicco e sotto ad un comodo tendone riscaldato, potrete mangiare pietanze a base di maiale sia a pranzo che a cena. Ci sarà anche una lotteria eno-gastronomica e musica dal vivo con il concerto di “Claudia Go Go Go” (ore 21).
Amatori Jalmicco Calcio

🐖 Romans di Varmo (UD) - Purcitade
(11 Gennaio 2025)
L’11 Gennaio a Romsns di Varmo, ci sarà la Purcitade! I chioschi saranno aperti fin dal mattino con Panini con bistecche, polenta e muset, birra e vino.
Proloco LIS AGHIS

🐖 Zeglianutto di Treppo Grande (UD) – Fieste di Sant’Antoni
(11 e 12 Gennaio 2025)
La Fieste di Sant’Antoni di Zeglianutto è una festa dedicata sia a Sant’Antonio che al maiale. Sabato 11 ci sarà la possibilità di acquistare insaccati, Domenica 12 dopo la Santa Messa e la processione, ci sarà un momento conviviale per tutti.
SEI DI TREPPO GRANDE SE......

〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
🐖 Per un totale di 6 Sagre in tutta la nostra regione! 🐖
Le potete vedere tutte belle in elenco e mappate su:
www.sagrefvg.it

07/01/2025

Sperando che il nostro lavoro sui Fuochi Epifanici sia stato utile e che in piccola parte abbia contribuito a portare gente a vedere i 200 falò che abbiamo inserito, siamo in verità qui a dirvi che neanche il tempo di spegnere il fuoco e di litigare sulla direzione del fumo, che RIPARTONO LE SAGRE!!
Ci sentivamo un po' tristi stamattina a vedere la nostra mappa tutta vuota, ma niente paura, ne abbiamo già inserite tre che partono tra due giorni!

Domani il consueto bollettino!

Buon inizio anno a tutti! :)

05/01/2025

🔥 Siamo arrivati a 200 Fuochi Epifanici tondi tondi!
Buona Epifania a tutti! 🔥

wwe.sagrefvg.it

04/01/2025

Ops, scusate, alla fine son 190 😊🔥

Ma siamo certi ce ne siano almeno un’altra trentina che purtroppo non hanno né un manifesto e né chiare info su orario e programma.
Sul manifesto quest’anno abbiamo aiutato tantissimi fuochi epifanici, facendogli noi il poster, al fine di inserire almeno tutti i più importanti.
Ma di alcuni è stato impossibile farlo.
In ogni caso, siamo convinti di esserci avvicinati ad un buon 90% e ci pare già un piccolo miracolo.

Li potete vedere tutti sul nostro sito:
www.sagrefvg.it

🔥💥 FRIULI VENEZIA GIULIA IS ON FIRE!!! 🔥💥Alla fine ce l'abbiamo fatta!!Sul nostro sito, troverete più di 200 (DUECENTO) ...
04/01/2025

🔥💥 FRIULI VENEZIA GIULIA IS ON FIRE!!! 🔥💥

Alla fine ce l'abbiamo fatta!!

Sul nostro sito, troverete più di 200 (DUECENTO) Fuochi Epifanici del Friuli Venezia Giulia (5 e 6 Gennaio 2025), tutti con manifesto, programma, descrizione, link a Google Maps e link agli organizzatori.

Un lavoro enorme che ha richiesto tanti giorni di lavoro, ma dobbiamo ringraziare anche voi, che con le vostre preziose segnalazioni avete contribuito a creare qualcosa di davvero importante per tutta la comunità.

La novità della nostra mappa interattiva, vi consentirà comodamente di navigare e scoprire TUTTI i Falò Epifanici della nostra regione, semplicemente cliccando sulla "fiammella" di riferimento.

Troverete anche tantissime curiosità, Fuochi sull'acqua, Falò al contrario, il più grande, il più piccolo, le antiche tradizioni della Carnia come le "Femenate" di Paularo e Arta Terme o il "sedere della Belin" di Lateis.
Troverete eventi Epifanici famosissimi come quello di Tarcento e tantissimi falò sconosciuti ma autentici, troverete eventi con chioschi fornitissimi, menù da leccarsi i baffi e tanta musica dal vivo. Scoprirete che di "vecchi venerandi" ce ne sono parecchi in giro, e che l'antica tradizione del Kries e del risveglio del Pust anticipa l'arrivo del Carnevale (Valli Natisone). Scoprirete infine che questi Falò Epifanici qui in Regione vengono chiamati in almeno 20 modi diversi.

🔥 Sperando di avervi offerto un servizio comodo, esaustivo, ma soprattutto MAI esistito prima, auguriamo a tutti BUONI FUOCHI EPIFANICI! 🔥

QUI IL SITO:
www.sagrefvg.it

p.s. se alcuni Fuochi Epifanici dovessero rimandare o annullare l'evento a causa del maltempo (rischiosa la giornata del 6), entrate nella fiammella che vi interessa e cliccate in basso sul link agli organizzatori per scoprire eventuali aggiornamenti.

02/01/2025

Siamo arrivati a 130! 😅

Voi continuate a segnalarci quello che manca! Grazie

01/01/2025

A forza di inserire Fuochi Epifanici giorno e notte (siamo arrivati a NOVANTA!), ci stiamo lentamente trasformando nel Vecchio Venerando.

Ma avete visto la nuova grafica dedicata ai falò epifanici della nostra regione? Abbiamo pure modificato i classici "Pin...
30/12/2024

Ma avete visto la nuova grafica dedicata ai falò epifanici della nostra regione?
Abbiamo pure modificato i classici "Pin" blu con delle fiammelle bellissime

27/12/2024

🔥 Pignarûl, Panevin, Foghere, Fogoron, Seima, Fogaròn, Foghera, Fugarize, Baraca, Casera, Medili, Mieli, Boreòn, Falop, Sèimo, Capon-Cavin, Cabossa, Fugarela, Femenate, Pancavin, Bacan-Cavin 🔥

Son questi tutti i nomi dei Fuochi Epifanici della Regione Friuli Venezia Giulia. Bastano pochi km perchè il nome di questo tradizionale evento dalle origini antichissime, cambi a seconda del comune e delle tradizioni storiche del luogo.
Piano piano li stiamo inserendo tutti sul nostro sito.
Un operazione lunga e minuziosa che abbiamo già fatto lo scorso anno, dove per la prima volta in regione qualcuno si è finalmente deciso a catalogarli e promuoverli tutti.
Lo scorso anno i Fuochi Epifanici erano circa 130!
Ma siamo abbastanza convinti di poter essere ancora più esaustivi nel 2025.
Se entrate sul nostro sito ne potete già vedere una prima ventina!
www.sagrefvg.it

Seguiteci per aggiornamenti, ma soprattutto BUONE FESTE!

24/12/2024

Renne e la sua orchestra 🦌

17/12/2024

Ufficialmente le SAGRE sono andate in FERIE!

Abbiamo inserito sul nostro sito qualche festa legata al natale per il prossimo fine settimana. Lo abbiamo fatto seguendo sempre la nostra stupida regola (si deve almeno mangiare). Non sono delle vere e proprie sagre, perchè non festeggiano né un santo e né un prodotto tipico. Ma ci dispiaceva lasciare il nostro sito vuoto e la nostra mappa interattiva era tutta tristemente senza PIN.

Ora noi ci prenderemo una brevissima pausa perchè è stato un anno piuttosto faticoso. Abbiamo inserito e recensito gratuitamente più di 550 (CINQUECENTOCINQUANTA) Sagre e feste tradizionali.
Ma la nostra pausa durerà come un fagiano liberato dopo la cattività!

Sentite già l'odore di Stiç??
Torneremo tra pochissimi giorni con la nostra preziosa rubrica legata a TUTTI I FUOCHI EPIFANICI DELLA REGIONE!!!
(preziosa perchè nessuno li ha mai censiti prima)

Dopo il 6 gennaio invece ricominceranno le sagre, quelle serie.

Ora per qualche giorno FATECI DORMIRE, GRAZIE

Oggi è Santa Lucia! Saranno tante le feste a lei dedicate. Molte le troverete soltanto oggi!Ma si sono aggiunte anche al...
13/12/2024

Oggi è Santa Lucia!
Saranno tante le feste a lei dedicate.
Molte le troverete soltanto oggi!
Ma si sono aggiunte anche altre feste per il fine settimana!
Abbiamo aggiornato il sito e anche il post qui sotto!

Buon Weekend a tutti

www.sagrefvg.it

❄️🧦⋆⭒˚。⋆🎁🌲 BOLLETTINO SAGRE!! ❄️🧦⋆⭒˚。⋆🎁🌲Weekend dal 13 al 15 Dicembre 2024〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️...
11/12/2024

❄️🧦⋆⭒˚。⋆🎁🌲 BOLLETTINO SAGRE!! ❄️🧦⋆⭒˚。⋆🎁🌲
Weekend dal 13 al 15 Dicembre 2024
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
❄️ Sarà dedicato a Santa Lucia il prossimo fine settimana, con tante feste dedicate alla famosa santa ma non solo.
Dalle storiche feste di Toppo di Travesio (PN) e la sua "Santa Lucia" con tanti piatti della tradizione e gli scampanadors di Spilimbergo, a Venzone (UD) con "Antîghe Sâgre di Sante Lussie" con il celebre mercato e piatti a base di trippe, a Arta Terme (UD) e la sua "Festa di Santa Lucia" con l’Antico mercato, i chioschi gastronomici e tanta musica dal vivo, a Gorizia (GO) con la sua "Festa di Santa Lucia" e l'inaugurazione di 120 presepi lungo la via centrale, fino a Santa Lucia di Budoia (PN) con "Santa Lucia…La Sagra" e i tradizionali "spari con il carburo" o a Bagnarola (PN) con la "Festa di Santa Lucia" con tantissime attività per i bambini e la fiaccolata, o ancora a Prata di Pordenone (PN) con la "28^ Festa di Santa Lucia" con tante sorprese per i bambini, la mostra di presepi e la musica dal vivo. ❄️

❄️ Ma ci saranno anche tante feste dedicate al periodo natalizio.
Ne abbiamo selezionate alcune in base ad un criterio molto nobile, ovvero la presenza di chioschi e musica! ❄️

❄️ A Prosecco (TS) ci sarà la festa "Mercatino di Natale a Prosecco", tre giorni di Festa, tra mercatini, chioschi, cori, musica e prodotti tipici.
A Gonars (UD) ci sarà la festa "Gonars Winter Festival", con chioschi e musica live.
A Morsano di Strada (UD) ci sarà la festa "Mercatino di Natale", con mercatini, fisarmonicisti, chioschi, spettacoli, lotteria e gran finale con i Fuochi d’Artificio.
A San Giovanni al Natisone (UD) ci sarà la festa "Aiar di Nadâl" una giornata con musica, cibo e divertimento assieme alla mitica Catine e ai Furlans a Manete.
A Moggio Udinese (UD) ci sarà la festa "Nadâl dai Fruts – Nadâl di une Volte" con tante attività per i bambini, i Krampus, spettacoli di fuoco e prodotti tipici.
A Colloredo di Monte Albano, il castello aprirà le sue porte tra mercatini, chioschi e laboratori per bambini nell'evento "Castello di Natale.
A TRivignano Udinese (UD) ci sarà l'evento "Il Circolo del Natale" in cui nelle vie del centro poter trovare mercatini, chioschi e la mitica camminata dei babbi natale! ❄️

❄️ Ma ci sarà festa anche a Raveo (UD) con "Sapori di Carnia" rimandata dallo scorso fine settimana a causa del maltempo, in cui i cortili di Raveo apriranno per assaggiare le proposte tipiche carniche.
Infine si farà festa anche a Palazzolo dello Stella (UD) con la sua festa "Fisarmoniche in Osteria" un'evento itinerante in cui ogni locale, ristorante, bar, trattoria e osteria di Palazzolo, aprirà le sue porte per offrire musica e gastronomia tipica rallegrate dalla presenza delle fisarmoniche. ❄️

〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
🎁 Scopriamole tutte! 🎁
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
❄️ Toppo di Travesio (PN) – Santa Lucia
(Venerdì 13 Dicembre 2024)
La tradizionale festa dedicata a Santa Lucia di Toppo di Travesio, è una giornata di festa in cui i chioschi gastronomici apriranno già dalle 9 di mattina con tante specialità della tradizione, come baccalà, trippe, brovada e muset, formaggio salato e tanto altro. Alle ore 16.30 è prevista l’accensione dell’albero e l’arrivo di Santa Lucia con tante sorprese per i bambini.
Ufficio IAT di Toppo di Travesio Comunità Interparrocchiale di Travesio

❄️ Venzone (UD) – Antîghe Sâgre di Sante Lussie
(Venerdì 13 Dicembre 2024)
Si tratta della Antica Sagra di Santa Lucia o meglio conosciuta come la “Antîghe Sâgre di S. Lussie”, avente origini medioevali rafforzate in seguito da un ex-voto seicentesco della comunità della Val Resia, i cui abitanti un tempo raggiungevano a piedi la chiesa di S. Lucia, posta lungo la S.S. 13 nei pressi del vecchio abitato di Portis, e poi il Centro Storico di Venzone, dove si svolgeva un grande mercato tradizionale. L’usanza viene ripetuta anche oggi ed è un momento di incontro e di amicizia tra le comunità di Venzone e della Val Resia. Nei ristoranti si possono degustare le tradizionali trippe cucinate secondo diverse ricette fino dalle prime ore del mattino.
Pro Loco Pro Venzone

❄️ Arta Terme (UD) – Festa di Santa Lucia
(Venerdì 13 Dicembre 2024)
L’associazione Culturale Amîs di Darte, organizza tre giorni di festeggiamenti dedicati a Santa Lucia. L’appuntamento clou è previsto storicamente per domenica 15 dicembre, con l’Antico mercato di Santa Lucia. Alle 10.00 è prevista l’apertura del tradizionale mercato in cui si potranno trovare prodotti artigianali e agroalimentari tipici della nostra terra di Carnia. Dalle 11.00 vi sarà la possibilità di assistere all’esibizione del gruppo danza Human Dance Technique con musiva live di Roberto Tomat – Roby and music friends, alle 12 chioschi aperti con tante specialità carniche, mentre nel pomeriggio alle ore 16 arriverà Santa Lucia per portare doni e dolciumi a tutti i bambini con l’intrattenimento musicale dei Carnia Day.
Previsto trenino turistico per l’intera durata della manifestazione.
PRO LOCO ARTA TERME

❄️ Gorizia (GO) – Festa di Santa Lucia
(Venerdì 13 Dicembre 2024)
Venerdì 13 dicembre, dalle 16.30, in Piazza a San Rocco a Gorizia ci sarà la tradizionale “Festa di Santa Lucia” co-patrona del Borgo di San Rocco. A seguire l’inaugurazione dei 120 Presepi di via Lunga.
Pro Loco Gorizia

❄️ Santa Lucia di Budoia (PN) – Santa Lucia…La Sagra
(Venerdì 13 Dicembre 2024)
La frazione di Santa Lucia di Budoia, non poteva non festeggiare il suo santo patrono! Qui oltre alle celebrazioni ecclesiastiche, sabato 14 dicembre è prevista una castagnata ma non solo, anche cioccolata calda, brulè, dolci, musica e i tradizionali spari col carburo!. Domenica 15 invece dopo la processione ci saranno stand gastronomici aperti anche a pranzo, mercatini di Natale, animazione per bambini, dimostrazioni di tiro con l’arco e l’arrivo di Santa Lucia!
Pro Loco Budoia APS Dardago Budoia Santa Lucia

❄️ Bagnarola di Sesto al reghena (PN) – Festa di Santa Lucia
(Domenica 15 Dicembre 2024)
La Festa di Santa Lucia di Bagnarola, si svolgerà solo Domenica 15 Dicembre con una ricca giornata all’insegna dell’intrattenimento, attività e giochi per i più piccoli, chioschi con cibo e bevande calde, musica e spettacoli, dj set, fiaccolata, aspettando il gran finale con l’arrivo di Santa Lucia.
Comune di Sesto al Reghena

❄️ Prata di Pordenone (PN) – 28^ Festa di Santa Lucia
(Domenica 15 Dicembre 2024)
Solo Domenica 15 Dicembre torna la Festa di Santa Lucia a Prata di Pordenone. Un’intera giornata dedicata ai bambini ma non solo, con mostra presepi, mercatino di Santa Lucia, animazioni, musica dal vivo, esposizione di auto, spettacoli di magia, e l’arrivo di Santa Lucia previsto per le ore 16.30.
Pro Loco Santa Lucia

❄️ Prosecco (TS) – BOŽIČNA TRŽNICA NA PROSEKU – Mercatino di Natale a Prosecco
(Dal 13 al 15 Dicembre 2024)
Prosecco, festeggerà il Natale con tre giorni di Festa, tra mercatini, chioschi, cori, musica e prodotti tipici. l’atmosfera sarà rallegrata dalle bancarelle nel giardino della Casa del Prosekar con l’offerta di prodotti tipici, cesti e idee regalo, oltre ai vini locali fermi e spumanti e agli stuzzichini.
Gospodarsko društvo na Proseku - Società economica di Prosecco 1905

❄️ Palazzolo dello Stella (UD) – Fisarmoniche in Osteria
(Sabato 14 Dicembre 2024)
Solo Sabato 14 dicembre, Palazzolo dello Stella organizza questa bellissima iniziativa itinerante in cui ogni locale, ristorante, bar, trattoria e osteria di Palazzolo, aprirà le sue porte per offrire musica e gastronomia tipica.
La musica allegra delle fisarmoniche richiamerà gli avventori negli esercizi pubblici del paese, dove si potranno degustare vini e piatti tipici locali. Dalle sei di sera a mezzanotte funzionerà anche un servizio continuo gratuito di Bus Navetta, collegando i locali aderenti all’ iniziativa.
Pro Loco- Pro Palazzolo

❄️ Gonars (UD) – Gonars Winter Festival
(Sabato 14 Dicembre 2024)
Sabato 14 dicembre in Piazza Municipio, sotto ad un grande tendone riscaldato, si festeggerà l’inverno con chioschi gastronomici by “Gonars BBQ” (dalle 18) , dalle 20 musica live e dj set con “Jadeer”
Proloco Gonars Gonars BBQ

❄️ Raveo (UD) – Sapori di Carnia
(Domenica 15 Dicembre 2024)
Giunta alla sua 36a Edizione, “Sapori di Carnia” è una sagra/fiera/festa tra le più apprezzate dei mesi invernali. Qui al centro della festa ci sono i cortili delle abitazioni e tutto il borgo di Raveo viene coinvolto. Normalmente Raveo si gira in poco tempo, ma qui occorre almeno mezza giornata per visitare e assaggiare le proposte tipiche carniche dei vari cortili e stand (cjases e borcs) che vengono allestiti. In questa giornata speciale, tutto il paese esibisce la sua sapienza culinaria tramite l’allestimento di una vera e propria vetrina di piatti gustosi e prodotti naturali conservati e preparati secondo antiche tradizioni. Lungo le vie del paese potrete inoltre acquistare prodotti alimentari carnici di ogni tipo nella mostra mercato gastronomica delle piccole aziende agricole.
Pro Loco Raveo

❄️ Morsano di Strada (UD) – Mercatino di Natale
(Domenica 15 Dicembre 2024)
Solo Domenica 1 dicembre, Morsano di Strada festeggerà il natale con un programma che assomiglia molto a quello di una sagra più che all’avvento.
Qui già dalle 10 di mattina inizieranno i festeggiamenti con l’apertura del mercatino di natale e un torneo di tennis, poi arriveranno i fisarmonicisti, dj set, spettacoli di magia, esibizioni di ballo, l’arrivo di Babbo Natale (ore 15.30), lotteria e gran finale con i Fuochi d’Artificio.
Il tutto accompagnato da fornitissimi chioschi (aperti dalle 12) che proporranno gnocchi, minestrone, goulash, wurstel, patatine, trippe e molto altro.
Associazione Ricreativa Morsano

❄️ San Giovanni al Natisone (UD) – Aiar di Nadâl
(Domenica 15 Dicembre 2024)
In piazza Zorutti a San Giovanni al Natisone, solo domenica 15 Dicembre si farà festa con Aiar di Nadâl.
Qui fin dal mattino ci saranno eventi e appuntamenti. A partire da una camminata ludico motoria. Alle 10.30 apertura del mercatino hobbisti, esibizione di pattinaggio, apertira chioschi gastronomici, intrattenimento musicale con i mitici Furlans a Manete, intrattenimento per bambini con spettacoli dedicati al natale, arrivo di Babbo Natale (previsto per le ore 15) con la Xmas Stret Band e gran finale con spettacolo comico di Catine e il suo CATINE SHOW (alle ore 18, presso l’auditorium).
Aiar di Nadâl

❄️ Trivignano Udinese (UD) – Il Circolo del Natale
(Domenica 15 Dicembre 2024)
Organizzato dal Comune di Trivignano Udinese in collaborazione con il Circolo Culturale Ricreativo di Trivignano Udinese, le associazioni e le attività commerciali, “il Circolo del Natale” (solo Domenica 15) è una giornata magica e incantevole, in cui poter trovare i mercatini di Natale; scoprire le meraviglie degli artigiani locali, il cui talento e creatività daranno vita a oggetti unici, perfetti per i regali natalizi. Lasciarti avvolgere dall’atmosfera festiva, ricca di calore e convivialità. La giornata sarà ricca di intrattenimento per grandi e piccini. Alle 10:30, partecipa alla “Camminata dei Babbi Natale”, un evento che riempirà le strade di allegria e spirito natalizio, unendo la comunità in un festoso abbraccio. Non perdere lo spettacolo di burattini alle 14:00, che si svolgerà al chiuso, garantendo un momento di divertimento per i più giovani e rendendo il Natale ancora più magico. Alle 16:30, non perdere l’accensione dell’albero di Natale, un momento di grande emozione che simboleggerà lo spirito di comunità. La luminosità dell’albero sarà accompagnata da canti che riecheggeranno nell’aria a cura del Coro Giovanile Natissa, unendo tutti in un festoso abbraccio. Alle 17:30, ti aspettiamo presso la chiesa di San Teodoro Martire per la 35° rassegna corale, dedicata a Marco Cocetta. Durante l’evento si esibiranno tre cori: la Schola Cantorum, il Coro Sot Le Piargule di Percoto e il Coro Virile Nuove Voci di Nespoledo, che delizieranno il pubblico con canti natalizi che intoneranno melodie incantevoli, creando un’atmosfera speciale che scalderà i cuori di tutti. Infine, concluderemo la giornata con il nostro “Xmas Aperitîf” alle 19:00, un momento perfetto per degustare deliziosi stuzzichini e bevande, circondati dalla magia del Natale. Non mancheranno fornitissimi chioschi eno-gastronomici lungo tutta Via Roma.
Comune di Trivignano Udinese

❄️ Colloredo di Monte Albano (UD) – Castello di Natale
(14 e 15 Dicembre 2024)
Per la terza edizione, Il 14 e 15 dicembre le porte del castello di Colloredo di Monte Albano si apriranno per accogliere famiglie e amanti dei prodotti enogastronomici e dell’artigianato locale con tante idee regalo in occasione del Natale. Le sale interne e la corte del castello accoglieranno 35 espositori tra artigiani e produttori locali indipendenti per un “Mercatino di Natale” unico nel suo genere che celebra la qualità del Fvg.
All’interno del castello ti aspettano laboratori a tema natalizio per bambini e adulti. Un’area dedicata con posti a sedere per gustare piatti tipici e bevande calde del territorio nella piazzetta all’entrata del castello. Novità 2024 Food Truck!!!
Durante l’evento ci saranno numerosi intrattenimenti, artisti di strada, giochi in legno e musica a tema natalizio con la Banda Filarmonica di Mels.
ProLoco Colloredo di M.A. Castello di Natale

❄️ Moggio Udinese (UD) – Nadâl dai Fruts – Nadâl di une Volte
(Domenica 15 Dicembre 2024)
Organizzata dalla Proloco Moggese, questa festa vuole festeggiare il natale con una giornata dedicata ai bambini, ma non solo. Qui fin dal mattino troverete mercatini con prodotti gastronomici, fattoria didattica con pony, asini e alpaca, degustazioni lungo la via con la minestra di Brovadar e i prodotti delle aziende agricole locali: formaggi caprini, formaggi di latte vaccino, mostarde, salumi e carni, musica per le vie con il coro “Tita Copetti”, premiazione del concorso “Presepi a Moggio – a Moggio la Stella” , sfilata di Krampus con il gruppo “DAMNATUS NOMINE” e spettacolo di fuochi dalla Torre fino a centro Paese con spettacolo finale: merenda per bambini e non solo con il Brustolat.
Pro Loco Moggese

❄️ Piovega di Gemona del Friuli (UD) – Fieste di Sante Lussie
(dal 29 Novembre al 13 Dicembre 2024)
La tradizionale “Fieste di Sante Lussie”, organizzata dalla Borgata di Piovega di Gemona, è una delle poche feste a spingersi così vicino al natale, arrivando appunto fino al giorno di Santa Lucia. Il programma 2024 è molto ricco di eventi, con serate musicali, incontri culturali, cinema, teatro, torneo di scacchi, di morra, intrattenimento per bambini, mostra mercato contadino, fornitissimi chioschi con specialità invernali e serate a tema culinario, tombola, pesca di beneficenza e la 20^ edizione della Cjaminade di S. Lussie. Il menù di questa festa è particolarmente ricco e prevede gnocchi al ragù, frico friabile o di patate, cotechino con brovada, goulash, trippe, salame all’aceto, filetto di trota al cartoccio con aromi, involtini di trota allo speck, wurstel con patate, patate fritte con buccia e piatti freddi di salame o formaggio e come dolce i buonissimi “cappelletti di Virginio”.
Associazion Borc di Plovie

〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
👹 Per un totale di 18 Sagre in tutta la nostra regione! 👹
Le potete vedere tutte belle in elenco e mappate su:
www.sagrefvg.it

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Sagre FVG posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Sagre FVG:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share