Quartiere Verzemma

  • Home
  • Quartiere Verzemma

Quartiere Verzemma Pagina ufficiale del Quartiere Verzemma di Recco. Festeggiamenti in onore di N.S. del Suffragio 7-8 settembre con la grandiosa 'Sparata di Recchelin'

Nonostante il culto della Madonna del Suffragio risalisse a molto tempo addietro, pare che già nei primi dell'ottocento o forse addirittura prima, la gente della frazione di Verzemma si recasse sulla costa del monte verso la Chiesa dell'Ascensione e salutasse il giorno della Natività di Maria con numerosi colpi di fucile. Testimonianze e scritti dell'epoca raccontano che i nuclei di Verzemma e de

l Ponte (quest'ultimo usava sparare un antico cannone saraceno) si contendessero la palma di primo quartiere cittadino ma tuttora non ci sono certezze su quale dei due sia stato fondato per primo. Nacquero poi tutti gli altri quartieri sino a raggiungere l'attuale numero di sette. Mentre gli altri usavano salutare la Suffragina al passaggio dell'Arca della Vergine durante la processione serale, che attirava numerosi fedeli anche dai paesi vicini, il nostro quartiere, ha sempre sparato a mezzogiorno davanti ad un pubblico per lo più di Recco. Per questo motivo la sparata è detta:
"A SPARATA DI RECCHELIN".

https://quartiereverzemma.it/blog/buone-feste-1
25/12/2024

https://quartiereverzemma.it/blog/buone-feste-1

Buone Feste Un altro anno è passato. L'anno del Bicentenario da noi tanto atteso. Purtroppo il meteo non è stato molto favorevole ma noi, come sempre, abbiamo fatto del nostro meglio per omaggiare la nostra Regina e per regalarvi un grandioso spettacolo.In attesa che arrivi Settembre vogliamo rin...

Secondo la tradizione, Santa Barbara nacque a Nicomedia, nell'attuale İzmit, in Turchia, nel III secolo d.C. Tuttavia, l...
03/12/2024

Secondo la tradizione, Santa Barbara nacque a Nicomedia, nell'attuale İzmit, in Turchia, nel III secolo d.C. Tuttavia, la sua storia si trasferisce presto nella provincia di Rieti, dove suo padre Dioscoro, un fervente pagano e persecutore dei cristiani, la portò a vivere in una villa isolata. Barbara era nota per la sua bellezza e intelligenza, qualità che preoccupavano profondamente il padre, il quale temeva che la sua bellezza potesse attirare pretendenti indesiderati.

Per proteggere la figlia, Dioscoro fece costruire una torre dove Barbara venne segregata. Questo atto di reclusione, piuttosto che isolarla, la portò a scoprire la fede cristiana. Durante la sua prigionia, Barbara si avvicinò sempre più al cristianesimo, decidendo infine di consacrarsi a Dio. Questo fu un atto di ribellione contro i desideri del padre, un uomo dedito al culto pagano.

Nel pieno della sua reclusione, Barbara riuscì a trovare un modo per battezzarsi da sola, utilizzando l'acqua di una piscina situata vicino alla torre. Chiese inoltre che fossero aperte tre finestre nella torre in onore della Santissima Trinità, sfidando così l'autorità del padre che ne aveva previste solo due. Questa scelta simboleggiava la sua profonda dedizione alla fede cristiana.
La conversione di Barbara scatenò l'ira del padre, che tentò in tutti i modi di farle cambiare idea, utilizzando persino la violenza. Tuttavia, la giovane riuscì a sfuggire miracolosamente alla morte, fuggendo nei boschi attraverso le pareti della torre stessa. Questo evento è visto come uno dei primi miracoli attribuiti a Santa Barbara.

La fuga di Barbara fu di breve durata. Catturata nuovamente, fu denunciata dal padre alle autorità romane, che la sottoposero a crudeli torture. Nonostante il dolore e le sofferenze, Barbara rimase salda nella sua fede. Secondo la leggenda, le ferite causate dalle torture guarirono miracolosamente durante la notte, aumentando la frustrazione dei suoi aguzzini.
Le torture si intensificarono, con tentativi di bruciarla viva, ma le fiamme si spensero miracolosamente. Barbara fu persino umiliata e trascinata nuda per la città, ma anche in quel caso un miracolo avvenne: fu ritrovata vestita. Alla fine, fu ordinata la sua decapitazione, che avvenne per mano del padre stesso il 4 dicembre del 306. Subito dopo averla uccisa, Dioscoro fu colpito da un fulmine, un evento interpretato come giusta punizione divina per la sua crudeltà.

Dopo la sua morte, Santa Barbara divenne il simbolo di protezione per coloro che lavorano in condizioni estremamente pericolose, specialmente contro le morti improvvise e violente causate da esplosioni o fulmini. I minatori, gli artificieri e i Vigili del Fuoco iniziarono a invocare il suo nome per proteggersi dai pericoli che affrontavano quotidianamente.

20/11/2024
🔙                      #2024
15/11/2024

🔙 #2024

Bancone al femminile 🤍❤️
26/10/2024

Bancone al femminile 🤍❤️

Un grande ringraziamento ai nostri fan più attivi! 💎 Max Pippo, Senatore Vincenzo, Ruggero Radoslovich, Gabriele Bisso, ...
19/10/2024

Un grande ringraziamento ai nostri fan più attivi! 💎 Max Pippo, Senatore Vincenzo, Ruggero Radoslovich, Gabriele Bisso, Matteo Boggio, Pasquina Bettoni, Sergio la Rosa, Serena Giannangeli, Martina Lotti, Rita Antola, Giacomo Carlevaro, Paolo Pizzorno, Carlo Gardella, Claudio Romano, Marco Pozzo

Foto di rito 💥
14/10/2024

Foto di rito 💥

Al lavoro fatto con passione 🍷
07/10/2024

Al lavoro fatto con passione 🍷

Verzemmini🤍❤️💥          #200    #2024
03/10/2024

Verzemmini🤍❤️💥 #200 #2024

Cartoline 💥 grazie a  per questi scatti            #200  #2024
28/09/2024

Cartoline 💥 grazie a per questi scatti #200 #2024

Un grande ringraziamento ai nostri nuovi fan più attivi! 🤍❤️ Max Pippo, Senatore Vincenzo, Ruggero Radoslovich, Gabriele...
25/09/2024

Un grande ringraziamento ai nostri nuovi fan più attivi! 🤍❤️ Max Pippo, Senatore Vincenzo, Ruggero Radoslovich, Gabriele Bisso, Matteo Boggio, Sergio la Rosa, Giacomo Carlevaro, Claudio Romano

Una festa ricca di Tradizioni - NEGRONI DELL’AMICIZIA - 2024 🎉              #2024
24/09/2024

Una festa ricca di Tradizioni - NEGRONI DELL’AMICIZIA - 2024 🎉 #2024

Sequenze 💥 RIONDINO 🤍❤️            #200
22/09/2024

Sequenze 💥 RIONDINO 🤍❤️ #200

Foto ufficiale 📸                #2024
20/09/2024

Foto ufficiale 📸 #2024

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Quartiere Verzemma posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Quartiere Verzemma:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share