Muteart Produzioni

  • Home
  • Muteart Produzioni

Muteart Produzioni Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Muteart Produzioni, Event Planner, .

L’intervista sul Teatro al nostro direttore Davide Cavuti.
08/01/2025

L’intervista sul Teatro al nostro direttore Davide Cavuti.

Umberto Orsini e Franco Branciaroli con "I ragazzi irresistibili" di Neil Simon per la regia di Massimo Popolizio, inaug...
04/01/2025

Umberto Orsini e Franco Branciaroli con "I ragazzi irresistibili" di Neil Simon per la regia di Massimo Popolizio, inaugurano la "Stagione di Prosa" del Teatro Marrucino diretta dal maestro Davide Cavuti.

Lo spettacolo “Amor y Tango” di Michele Placido e Davide Cavuti. Con la partecipazione del Davide Cavuti Ensemble, prodo...
21/12/2024

Lo spettacolo “Amor y Tango” di Michele Placido e Davide Cavuti. Con la partecipazione del Davide Cavuti Ensemble, prodotto da “MuTeArt Produzioni”, in scena oggi 21 dicembre alle ore 21.30 al “Centro Culturale Moretti” di Gioia dei Marsi (Aq), nell’ambito della rassegna “Marsi’n Jazz” diretta da Franco Finucci.

Prima Nazionale a L’ Aquila per lo spettacolo teatrale “Dialoghi di Pace” di Davide Cavuti con Michele Placido, Giorgio ...
21/12/2024

Prima Nazionale a L’ Aquila per lo spettacolo teatrale “Dialoghi di Pace” di Davide Cavuti con Michele Placido, Giorgio Pasotti e Davide Cavuti Ensemble. Prodotto da MuTeArt Produzioni in collaborazione con Teatro Stabile d’Abruzzo. Nell’ambito della rassegna “Verso il Giubileo 2025” sostenuto dall’Assessorato regionale ai Beni e alle attività culturali della Regione Abruzzo.

Dialoghi di Pace a cura di Davide Cavuti (musiche originali e regia). Prodotto da MuTeArt Produzioni in collaborazione c...
20/12/2024

Dialoghi di Pace a cura di Davide Cavuti (musiche originali e regia). Prodotto da MuTeArt Produzioni in collaborazione con il TSA.
Nell’ambito di ASPETTANDO IL GIUBILEO 2025.

Umberto Orsini e Franco Branciaroli in “I ragazzi irresistibili” di Neil Simon, per la regia di Massimo Popolizio. Una p...
05/12/2024

Umberto Orsini e Franco Branciaroli in “I ragazzi irresistibili” di Neil Simon, per la regia di Massimo Popolizio. Una produzione Compagnia Umberto Orsini, Teatro de Gli Incamminati, Teatro Biondo di Palermo.
In scena sabato 4 (ore 21) e domenica 5 gennaio 2024 (ore 17.30) al Teatro Marrucino di Chieti.
Biglietti disponibili al Botteghino del Teatro e online su Ciaotickets.

Concerto per il Quarantennale della Chiesa di Sant'Alfonso a Francavilla al Mare.Da un'idea di Padre Massimiliano Guardi...
28/11/2024

Concerto per il Quarantennale della Chiesa di Sant'Alfonso a Francavilla al Mare.
Da un'idea di Padre Massimiliano Guardini e del Maestro Davide Cavuti. Con la soprano Rosalba Nicolini, il tenore Nunzio Fazzini, la pianista Giada Di Febo e con la partecipazione straordinaria dell'attore Pino Ammendola.

Presentano la serata Gigliola Edmondo e Ilaria Muccetti.

Una produzione MuTeArt con la Direzione Artistica di Davide Cavuti.
Domenica 8 dicembre ore 19.

Concerto per il Quarantennale della Chiesa di Sant'Alfonso a Francavilla al Mare.Da un'idea di Padre Massimo Guardini e ...
28/11/2024

Concerto per il Quarantennale della Chiesa di Sant'Alfonso a Francavilla al Mare.
Da un'idea di Padre Massimo Guardini e del Maestro Davide Cavuti. Con la soprano Rosalba Nicolini, il tenore Nunzio Fazzini, la pianista Giada Di Febo e con la partecipazione straordinaria dell'attore Pino Ammendola.

Presentano la serata Gigliola Edmondo e Ilaria Muccetti.

Una produzione MuTeArt con la Direzione Artistica di Davide Cavuti.
Domenica 8 dicembre ore 19.

De Sica Fellini in musica.cine-concertoIdeazione di Davide CavutiCon Javier Girotto, Davide Cavuti, Paolo Di Sabatino.Pr...
15/11/2024

De Sica Fellini in musica.
cine-concerto
Ideazione di Davide Cavuti
Con Javier Girotto, Davide Cavuti, Paolo Di Sabatino.
Prodotto da MuTeArt, in collaborazione con Centro Studi Nazionale Cicognini.

Stagione Teatrale 2024/2025 dell’Auditorium Sirena diretta da Davide Cavuti
14/11/2024

Stagione Teatrale 2024/2025 dell’Auditorium Sirena diretta da Davide Cavuti

Paolo Fresu è il vincitore del Premio Internazionale Alessandro Cicognini, fondato e diretto da Davide Cavuti.
09/11/2024

Paolo Fresu è il vincitore del Premio Internazionale Alessandro Cicognini, fondato e diretto da Davide Cavuti.

Ultimo appuntamento con il Festival Alessandro Cicognini. “Le neorealisme en danse “ con le ballerine Giorgia Pia Cipoll...
30/10/2024

Ultimo appuntamento con il Festival Alessandro Cicognini. “Le neorealisme en danse “ con le ballerine Giorgia Pia Cipollone e Camilla Marinelli e le coreografia di Americo Di Francesco. A seguire proiezione del film del 1956 “Il tetto” per la regia di Vittorio De Sica e musicato dal compositore Alessandro Cicognini.

Cicognini e la Letteratura: Stefano Fresi all’Auditorium del Rettorato con il prof. Carmine Catenacci, Prorettore vicari...
28/10/2024

Cicognini e la Letteratura: Stefano Fresi all’Auditorium del Rettorato con il prof. Carmine Catenacci, Prorettore vicario dell’Università degli Studi G. d’Annunzio, il prof. Francesco Berardi, la prof.ssa Marialuigia Di Marzio, il prof. Patrizio Domenicucci e il maestro Davide Cavuti, Direttore del Centro Studi Nazionale Cicognini.

La nostra produzione con Giancarlo Giannini in “Io, il Cinema e la Poesia” a cura di Davide Cavuti che sarà inoltre  in ...
24/10/2024

La nostra produzione con Giancarlo Giannini in “Io, il Cinema e la Poesia” a cura di Davide Cavuti che sarà inoltre in scena con il suo ensemble.
Teatro Comunale di Benevento per la stagione concertistica dell’Accademia di Santa Sofia

Articolo sul quotidiano  per il concerto di questa sera (ore 21) all’Auditorium Sirena di Francavilla al MareRita Marcot...
24/10/2024

Articolo sul quotidiano per il concerto di questa sera (ore 21) all’Auditorium Sirena di Francavilla al Mare
Rita Marcotulli trio con Italian Contemporary Orchestra diretta da Angelo Valori.
Biglietti disponibili online su Ciaotickets.

Domenica 27 ottobre alle ore 18 al Cineteatro Massimo si terrà un omaggio al celebre compositore di musiche da film del ...
23/10/2024

Domenica 27 ottobre alle ore 18 al Cineteatro Massimo si terrà un omaggio al celebre compositore di musiche da film del neorealismo Alessandro Cicognini, con la partecipazione del maestro Davide Cavuti.
Seguirà la proiezione del film biografico “Un marziano di nome Ennio” di Davide Cavuti con Massimo Dapporto, Michele Placido, Pino Ammendola, Lino Guanciale, Edoardo Siravo, Debora Caprioglio.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Muteart Produzioni posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share