Corso Internazionale Di Floral Designer

  • Home
  • Corso Internazionale Di Floral Designer

Corso Internazionale Di Floral Designer Corso che offre la corretta preparazione e conoscenza per specializzarti nel prezioso ramo del Floral Designer

Instagram

L’intero iter per il conseguimento del diploma Internazionale di Floral Designer in 72 giorni, è di 18 moduli da 4 giorni ciascuno con esami di verifica al 24° e al 48° giorno. STILE - GUSTO - TECNICA - CREATIVITÀ - PROFESSIONALITÀ - COMPETENZA - DESIGN

Dai un taglio professionale alla tua attività e a te stesso, esci dagli schemi abituali e classici della scuola per fioristi tradizionale, segui

il percorso innovativo e trasversale del programma Atelier 5 / Laboratorio Idee, un progetto vincente redatto dal maestro internazionale Peter Hess, che da oltre 30 anni, con successo in tutto il mondo, ha formato illustri personaggi, designer e maestri di fama internazionale. I docenti internazionali abilitati all’insegnamento del percorso sono:

Peter Hess - Svizzera
Vincenzo Antonuccio - Italia
Marie Boson - Svizzera
Marilena Calbini - Italia
Roman Steinhouer - Novosibirsk
Olaf Schroers - Germania
Marina Bulatova - Russia
Anson Low - Singapore
Li-Hui Chen - Taiwan



Laboratorio Idee - Scuola di Formazione Professionale riconosciuta
[email protected]
www.laboratorioidee.it - www.atelier-5.ch

Il quarto tema del primo esame è stato la realizzazione estemporanea di una struttura autostabile, 60 minuti era il temp...
01/02/2025

Il quarto tema del primo esame è stato la realizzazione estemporanea di una struttura autostabile, 60 minuti era il tempo massimo di tutte le prove. Visione, tecnica e pulizia fanno già parte di loro.

Oggi presentiamo un quadro in Tecnica Romano terza prova pratica d’esame.
31/01/2025

Oggi presentiamo un quadro in Tecnica Romano terza prova pratica d’esame.

La scuola segna un altro tassello…Gli allievi che solamente 12 mesi fa non conoscevano niente di Arte Floreale, in quest...
31/01/2025

La scuola segna un altro tassello…Gli allievi che solamente 12 mesi fa non conoscevano niente di Arte Floreale, in questi giorni hanno creato in ESTEMPORANEA, cioè niente di preparato prima, 5 lavori, un’ora per ogni lavoro, con capacità e sicurezza. Orgogliosi di loro e del programma didattico che insegniamo, oggi presentiamo la Composizione in contenitore, seconda prova pratica d’esame.

Grande inizio per gli allievi del primo anno del Corso Internazionale che stamani a Milano stanno svolgendo la loro prim...
30/01/2025

Grande inizio per gli allievi del primo anno del Corso Internazionale che stamani a Milano stanno svolgendo la loro prima sessione di esami pratici. Il Mazzo Legato è il loro primo lavoro. La giuria composta da , e stanno esaminando con professionalità e attenzione gli elaborati. 💐

Ieri mattina con la prova scritta è iniziato il primo giorno dell’esame del primo anno, serve a cristallizzare e definir...
30/01/2025

Ieri mattina con la prova scritta è iniziato il primo giorno dell’esame del primo anno, serve a cristallizzare e definire in ogni allievo i concetti fondanti del nostro mestiere. Un buon floral designer non è solamente colui che sa comporre un elaborato floreale, ma è quel professionista che ha una completezza sia manuale che culturale, avendo una padronanza generica. Sotto la sicura guida dei docenti Antonuccio e Contartese, oggi con le 5 prove pratiche concludono l’esperienza.

La Ceramica è stata protagonista del secondo giorno del Corso Internazionale che i docenti Antonuccio e Contartese stann...
29/01/2025

La Ceramica è stata protagonista del secondo giorno del Corso Internazionale che i docenti Antonuccio e Contartese stanno tenendo a Milano. Dopo un approfondito studio, su tutta la filiera che va dalla terracotta alla porcellana, ogni allievo ha realizzato un lavoro in un contenitore di Ceramica. Grazie

È iniziato ieri a Milano il modulo 6 del Corso Internazionale e dopo una esaustiva lezione sul Vetro, le sue caratterist...
28/01/2025

È iniziato ieri a Milano il modulo 6 del Corso Internazionale e dopo una esaustiva lezione sul Vetro, le sue caratteristiche, i processi tecnici di lavorazione e le differenze tra cristallo, vetro riciclato, boro silicato e scavo, i docenti Antonuccio e Contartese hanno accompagnato la classe a creare lavori dove il Vetro fosse protagonista. Oggi Ceramica.

Un design freestyle usando solo fogli di carta riciclata, fil di ferro e cera per impermeabilizzare ha concluso il modul...
26/01/2025

Un design freestyle usando solo fogli di carta riciclata, fil di ferro e cera per impermeabilizzare ha concluso il modulo 15 a Singapore dove i docenti Low e Antonuccio hanno presentato diverse tecniche di costruzione per poter realizzare l’elaborato. Un grazie speciale a tutti gli allievi per la meravigliosa esperienza fatta in Asia. Grazie

Il terzo giorno del modulo 15 che i maestri Low e Antonuccio stanno tenendo a Singapore, è caratterizzato dallo studio e...
24/01/2025

Il terzo giorno del modulo 15 che i maestri Low e Antonuccio stanno tenendo a Singapore, è caratterizzato dallo studio e dalla realizzazione del Giardino Zen dove significato dei materiali, proporzioni, masse in equilibrio e posizionamento sono la base, oggi postiamo qualche esempio realizzato dagli allievi in classe.

Meravigliosa e affascinante presentazione, da parte dei maestri Low e Antonuccio, sulla storia del Kokedama fatta ieri n...
23/01/2025

Meravigliosa e affascinante presentazione, da parte dei maestri Low e Antonuccio, sulla storia del Kokedama fatta ieri nella sede asiatica della nostra scuola. Tecnica di costruzione, elementi nutritivi fondamentali, tecnica di chiusura del muschio e presentazione in valore ha caratterizzato la terza giornata del Corso internazionale.

Giorno tre a Singapore la classe è attenta a creare un Kokedama.
22/01/2025

Giorno tre a Singapore la classe è attenta a creare un Kokedama.

Primo giorno del Corso Internazionale di Floral Designer a Singapore con i maestri Anson Low e Vincenzo Antonuccio. Il M...
21/01/2025

Primo giorno del Corso Internazionale di Floral Designer a Singapore con i maestri Anson Low e Vincenzo Antonuccio. Il Moribana, ispirato all’affascinante mondo dell’IKEBANA, è stato il tema del primo giorno. Mostriamo alcuni scatti che sintetizzano la giornata. .aifd

Iniziato oggi a Singapore il modulo 15 del Corso Internazionale di Floral Designer, sotto la sicura guida dei maestri An...
20/01/2025

Iniziato oggi a Singapore il modulo 15 del Corso Internazionale di Floral Designer, sotto la sicura guida dei maestri Anson Low e Vincenzo Antonuccio, la classe italiana acquisisce nozioni fondamentali sulla dottrina asiatica dell’Ikebana. L’Ikebana con l’Arte Floreale sono complici e conoscerli a fondo entrambe, rende meravigliosa la loro applicazione. Conoscere è l’unica strada per ampliare gli orizzonti di ogni professionista. Vedere la complicità tra i nostri insegnanti (geograficamente opposti ma artisticamente complementari) è meraviglioso e rende chiaro il concetto di apertura e rispetto. Mostriamo alcuni allievi intenti nel realizzare un Moribana. .aifd

Lo studio delle proporzioni è un concetto fondamentale, unito alle texture risulta fondante per realizzare qualsiasi com...
18/01/2025

Lo studio delle proporzioni è un concetto fondamentale, unito alle texture risulta fondante per realizzare qualsiasi composizione (floreale e non). Conoscere la quantità di spazio che ogni massa occupa è la chiave essenziale che rende equilibrato e armonioso tutto. Studiare successivamente i colori desaturati, che già di loro hanno un fascino particolare perché possiedono un tipico cromatismo originale e singolare dove i colori perdono la qualità del pigmento, è stato lo stimolante esercizio con cui il maestro Antonuccio ha concluso ieri il modulo 4 del Corso Internazionale a Lamezia Terme. Un grazie speciale da parte nostra va alla classe che con attenzione, interesse e impegno segue il percorso. GRAZIE

Altri lavori degli allievi durante l’esercizio didattico del terzo giorno del Corso Internazionale che il maestro Antonu...
17/01/2025

Altri lavori degli allievi durante l’esercizio didattico del terzo giorno del Corso Internazionale che il maestro Antonuccio sta tenendo a Lamezia Terme, che prevede un lavoro fondamentale, cioè quello di educare l’allievo ad entrare in relazione con “l’oggetto” che in questo caso era un mobile. Studiare lo stile, la forma, percepire la texture, il design e comprenderne la materia, porta all’allievo a “conoscerlo”. Soltanto dopo può progettare un elaborato floreale che lo mette in valore senza “decorarlo”. Proiettare successivamente l’immagine del mobile e applicare il lavoro sopra la proiezione, simula realmente l’integrazione tra elemento e elaborato. Le foto non rendono giustizia ai lavori minuziosi e precisi che aprono a nuove strade. Grazie

L’esercizio didattico del terzo giorno del Corso Internazionale che il maestro Antonuccio sta tenendo a Lamezia Terme, p...
16/01/2025

L’esercizio didattico del terzo giorno del Corso Internazionale che il maestro Antonuccio sta tenendo a Lamezia Terme, prevede un lavoro fondamentale, cioè quello di educare l’allievo ad entrare in relazione con “l’oggetto” che in questo caso era un mobile. Studiare lo stile, la forma, percepire la texture, il design e comprenderne la materia, porta all’allievo a “conoscerlo”. Soltanto dopo può progettare un elaborato floreale che lo mette in valore senza “decorarlo”. Proiettare successivamente l’immagine del mobile e applicare il lavoro sopra la proiezione, simula realmente l’integrazione tra elemento e elaborato. Le foto non rendono giustizia ai lavori minuziosi e precisi che aprono a nuove strade. Grazie

Questi sono i lavori degli allievi arrivati soltanto al modulo 4 del Corso Internazionale, dettagli, tecnica, consapevol...
15/01/2025

Questi sono i lavori degli allievi arrivati soltanto al modulo 4 del Corso Internazionale, dettagli, tecnica, consapevolezza e manualità fanno già parte di loro. Complimenti alla classe e al maestro Vincenzo Antonuccio che con amore passione e competenza crea professionisti affermati. Mettere in valore una candela usando un piccolo ceppo, provette in vetro e fil di ferro era il tema. Orgogliosi di loro postiamo alcune foto che sintetizzano la giornata.

Ieri durante il primo giorno del modulo 4, gli allievi si sono cimentati nella realizzazione di un Bouquet Struttura, so...
14/01/2025

Ieri durante il primo giorno del modulo 4, gli allievi si sono cimentati nella realizzazione di un Bouquet Struttura, sotto la direzione del maestro Vincenzo Antonuccio. Il Bouquet consiste in una meticolosa costruzione caratterizzata da un susseguirsi di linee, colori, texture e forme in proporzione. Una bella classe che ha voglia di sperimentare, conoscere, migliorarsi e confrontarsi, ha lavorato con attenzione e precisione per realizzare il tema e per essere solo al giorno 13 di 72, pulizia, tecnica e visione fanno già parte di loro. 💐

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Corso Internazionale Di Floral Designer posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Corso Internazionale Di Floral Designer:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share

Our Story

L’intero iter per il conseguimento del diploma Internazionale di Floral Designer in 72 giorni, è di 18 moduli da 4 giorni ciascuno con esami di verifica al 24° e al 48° giorno. STILE - GUSTO - TECNICA - CREATIVITÀ - PROFESSIONALITÀ - COMPETENZA - DESIGN Dai un taglio professionale alla tua attività e a te stesso, esci dagli schemi abituali e classici della scuola per fioristi tradizionale, segui il percorso innovativo e trasversale del programma Atelier 5 / Laboratorio Idee, un progetto vincente redatto dal maestro internazionale Peter Hess, che da oltre 30 anni, con successo in tutto il mondo, ha formato illustri personaggi, designer e maestri di fama internazionale. I docenti internazionali abilitati all’insegnamento del percorso sono: Peter Hess - Svizzera Vincenzo Antonuccio - Italia Marie Boson - Svizzera Marilena Calbini - Italia Roman Steinhouer - Novosibirsk Olaf Schroers - Germania Marina Bulatova - Russia Anson Low - Singapore Li-Hui Chen - Taiwan Laboratorio Idee - Scuola di Formazione Professionale riconosciuta [email protected] www.laboratorioidee.it - www.atelier-5.ch