Natura di Pianura - GIAPP

  • Home
  • Natura di Pianura - GIAPP

Natura di Pianura - GIAPP Iniziative e tutela dell'ambiente in pianura, all'interno della rete GIAPP, la Gestione Integrata delle Aree Protette della Pianura.

Tra strade, aree urbanizzate e campi coltivati, inaspettatamente, tante piccole isole di natura sono sopravvissute nella pianura. Oggi grazie all'impegno dei 22 Comuni della convenzione GIAPP queste isole di biodiversità sono tornate a vivere e insieme formano il "parco diffuso" della pianura bolognese, modenese e ferrarese. Le rassegne di eventi "Natura di Pianura !" promuovono in modo coordinato

la conoscenza e la visita delle aree naturali del territorio. Un mondo che non ti aspetteresti di trovare oltre una schermatura in legno o poco distante dalla piazza, ma è lì, pulsante di vita. Un salto tra boschi e zone umide dove oltre alla bellezza dei luoghi potrai osservare una moltitudine di piante e animali appartenenti a tantissime specie diverse.

Abbiamo aspettato un po’, ma adesso possiamo darvi la bellissima notizia: nell’Oasi delle Vasche dell’Ex-zuccherificio d...
29/05/2025

Abbiamo aspettato un po’, ma adesso possiamo darvi la bellissima notizia: nell’Oasi delle Vasche dell’Ex-zuccherificio di Crevalcore 𝐟𝐢𝐨𝐜𝐜𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐢𝐜𝐨𝐠𝐧𝐞! 🪺

Nel vecchio nido, crollato lo scorso anno e ripristinato da Sustenia - ecologia applicata, sono nati 𝐛𝐞𝐧 𝐪𝐮𝐚𝐭𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 (oggi già piuttosto grandicelli), che è possibile vedere in diretta online grazie alla storica we**am puntata sul nido a seguito di un progetto del Comune di Crevalcore, Terna, Sustenia e Geovest.

Ma c'è un'altra notizia, ancora più bella: un’altra coppia ha preso possesso di una delle piattaforme posizionate oltre dieci anni fa nell'Oasi, proprio per incentivare la nidificazione della cicogna bianca. 𝐃𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐜𝐢𝐜𝐨𝐠𝐧𝐞! Nel video qui sotto si intravvede già una delle piccole testoline che si fa imboccare da mamma cicogna (inanellata in Germania).

𝐁𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐜𝐢𝐜𝐨𝐠𝐧𝐞! 🥰
Vi aggiorneremo su altre splendide novità sul loro conto 😊

📸Foto Luca Nicotri | video Loris Golinelli

Guarda la diretta del nido: https://naturadipianura.it/

Care amiche e amici della Natura di Pianura, non è più possibile prenotarsi per l'evento La Notte delle Lucciole alla Bi...
22/05/2025

Care amiche e amici della Natura di Pianura, non è più possibile prenotarsi per l'evento La Notte delle Lucciole alla Bisana del 29 maggio perché è stato raggiunto il massimo di partecipanti!

Alla prossima avventura GIAPP✨

Questo fine settimana, due appuntamenti nella natura di pianura! 🌱 𝐒𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐜𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐮𝐩𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐢𝐬𝐚𝐧𝐚🌱Sabato 24 maggio, o...
20/05/2025

Questo fine settimana, due appuntamenti nella natura di pianura!

🌱 𝐒𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐜𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐮𝐩𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐢𝐬𝐚𝐧𝐚🌱
Sabato 24 maggio, ore 14.30
Il lupo è tornato anche in pianura. Lungo i fiumi si sposta in cerca zone tranquille dove rifugiarsi. Non c’è bisogno di gridare “Al lupo! Al lupo!”: scopriamo insieme questo splendido animale passeggiando nei boschi della Bisana, dove passa di notte in cerca di caprioli e, perché no, nutrie.
🔹𝐑𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐨: Area di Riequilibrio Ecologico “Bisana”, Galliera e Pieve di Cento
🔹𝐃𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚: 2 ore circa

🌱 𝐈𝐥 𝐛𝐨𝐬𝐜𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐨𝐫𝐚🌱
Domenica 25 maggio, ore 14.30
Nella “Bassa” c’è un bosco di querce, carpini, pioppi, frassini e di tutte quelle specie di alberi e arbusti che componevano un tempo la foresta planiziale originaria. Dove un tempo si scavava argilla per i mattoni, c’è oggi un’oasi naturalistica piena di vita, dove tra i canti di capinere, usignoli e rigogoli, scopriremo insieme come ha fatto un piccolo bosco planiziale a tornare nella pianura di oggi.
🔹𝐑𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐨: Area di Riequilibrio Ecologico “La Bora” – Via Marzocchi 16, San Giovanni in Persiceto
🔹𝐃𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚: 2 ore circa

Eventi gratuiti, 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 > http://tinyurl.com/2s3znbyx

𝘝𝘪𝘴𝘪𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘢𝘥 𝘢𝘥𝘶𝘭𝘵𝘪 𝘦 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢 𝘪 8 𝘢𝘯𝘯𝘪. 𝘚𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘦 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘥 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘢, 𝘴𝘤𝘢𝘳𝘱𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘰𝘥𝘦 𝐞 𝐬𝐜𝐚𝐫𝐩𝐨𝐧𝐜𝐢𝐧𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢. 𝘊𝘩𝘪 𝘩𝘢 𝘶𝘯 𝘣𝘪𝘯𝘰𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘭𝘰 𝘱𝘶ò 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘦. 𝘊𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘪 𝘷𝘦𝘴𝘵𝘪𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘨𝘢𝘳𝘨𝘪𝘢𝘯𝘵𝘪. 𝘖𝘣𝘣𝘭𝘪𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘳𝘪𝘮𝘢𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭’𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘦 𝘷𝘪𝘦𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘰𝘥𝘶𝘳𝘳𝘦 𝘤𝘢𝘯𝘪.

🐢 𝐄𝐌𝐘𝐒 𝐃𝐀𝐘🐢venerdì 23 maggio 2025🔸 Ore 10:00 presso “La Bora Via Marzocchi 16, San Giovanni in Persiceto𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞...
17/05/2025

🐢 𝐄𝐌𝐘𝐒 𝐃𝐀𝐘🐢
venerdì 23 maggio 2025

🔸 Ore 10:00 presso “La Bora Via Marzocchi 16, San Giovanni in Persiceto
𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐄𝐦𝐲𝐬, dedicato alla conservazione e reintroduzione della testuggine palustre.

🔸 Ore 11:00 presso le Vasche di Manzolino-Tivoli, ritrovo al parcheggio dei pioppi, Via Grignani
𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐮𝐠𝐠𝐢𝐧𝐢, nate e cresciute presso il Centro Rettili Anfibi della convenzione GIAPP

In occasione della Giornata Mondiale delle Tartarughe

📩 Per informazioni: [email protected]

🌱𝐈𝐥 𝐑𝐞𝐧𝐨 𝐝𝐮𝐞𝐦𝐢𝐥𝐚 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐟𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐨𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐒. 𝐕𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞🌱sabato 17 maggio, ore 10A due passi da Bologna c’è un’area protetta che c...
14/05/2025

🌱𝐈𝐥 𝐑𝐞𝐧𝐨 𝐝𝐮𝐞𝐦𝐢𝐥𝐚 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐟𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐨𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐒. 𝐕𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞🌱
sabato 17 maggio, ore 10

A due passi da Bologna c’è un’area protetta che ci ricorda come doveva essere il Reno prima dell’arrivo dei Romani. Cammineremo sui sentieri della “Golena San Vitale”: dove il fiume si prende i suoi spazi e i pioppi crescono alti sulle sue sponde, in ricordo di un tempo in cui i fiumi scorrevano liberi nella nostra pianura.

𝘝𝘪𝘴𝘪𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘢𝘥 𝘢𝘥𝘶𝘭𝘵𝘪 𝘦 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢 𝘪 8 𝘢𝘯𝘯𝘪. 𝘚𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘦 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘥 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘢, 𝘴𝘤𝘢𝘳𝘱𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘰𝘥𝘦 𝐞 𝐬𝐜𝐚𝐫𝐩𝐨𝐧𝐜𝐢𝐧𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢. 𝘊𝘩𝘪 𝘩𝘢 𝘶𝘯 𝘣𝘪𝘯𝘰𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘭𝘰 𝘱𝘶ò 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘦. 𝘊𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘪 𝘷𝘦𝘴𝘵𝘪𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘨𝘢𝘳𝘨𝘪𝘢𝘯𝘵𝘪. 𝘖𝘣𝘣𝘭𝘪𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘳𝘪𝘮𝘢𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭’𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘦 𝘷𝘪𝘦𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘰𝘥𝘶𝘳𝘳𝘦 𝘤𝘢𝘯𝘪.

🔹𝐑𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐨: ingresso in Via Aldina (strada della cava) a Calderara di Reno
🔹𝐃𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚: 2 ore circa
🔹Evento gratuito, 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 >>> http://tinyurl.com/2s3znbyx

Comune di Calderara di Reno Comune di Castel Maggiore

🌱𝐈𝐧𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐥𝐥𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐥𝐥'𝐀𝐑𝐀 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢𝐜𝐞𝐥𝐥𝐚🌱sabato 10 maggio, ore 10Api, api selvatiche, farfalle, coleotteri...
05/05/2025

🌱𝐈𝐧𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐥𝐥𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐥𝐥'𝐀𝐑𝐀 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢𝐜𝐞𝐥𝐥𝐚🌱
sabato 10 maggio, ore 10

Api, api selvatiche, farfalle, coleotteri e sirfidi tra i fiori della primavera. Siamo nel pieno dell’attività per gli insetti impollinatori. Scopriremo il valore dell’erba alta in una breve escursione nell’ Area di riequilibrio ambientale di Baricella e di come sfalciare un po’ meno il prato possa giovare anche alla vita nel nostro giardino di casa.

𝘝𝘪𝘴𝘪𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘢𝘥 𝘢𝘥𝘶𝘭𝘵𝘪 𝘦 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢 𝘪 8 𝘢𝘯𝘯𝘪. 𝘚𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘦 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘥 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘢, 𝘴𝘤𝘢𝘳𝘱𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘰𝘥𝘦 𝐞 𝐬𝐜𝐚𝐫𝐩𝐨𝐧𝐜𝐢𝐧𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢. 𝘊𝘩𝘪 𝘩𝘢 𝘶𝘯 𝘣𝘪𝘯𝘰𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘭𝘰 𝘱𝘶ò 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘦. 𝘊𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘪 𝘷𝘦𝘴𝘵𝘪𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘨𝘢𝘳𝘨𝘪𝘢𝘯𝘵𝘪. 𝘖𝘣𝘣𝘭𝘪𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘳𝘪𝘮𝘢𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭’𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘦 𝘷𝘪𝘦𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘰𝘥𝘶𝘳𝘳𝘦 𝘤𝘢𝘯𝘪.

🔹𝐑𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐨: via Bocche, Baricella, Area di riequilibrio ambientale di Baricella
🔹𝐃𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚: 2 ore circa
🔹Evento gratuito, 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 >>> http://tinyurl.com/2s3znbyx

🌱𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥 𝐂𝐚𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐨🌱domenica 4 maggio, ore 14.30Tra il boschetto e le aree umide, in cerca di ...
29/04/2025

🌱𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥 𝐂𝐚𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐨🌱
domenica 4 maggio, ore 14.30

Tra il boschetto e le aree umide, in cerca di uccelli e fioriture, in un’area naturale piena di spunti interessanti per il racconto della Resistenza in Pianura.

𝘝𝘪𝘴𝘪𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘢𝘥 𝘢𝘥𝘶𝘭𝘵𝘪 𝘦 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢 𝘪 8 𝘢𝘯𝘯𝘪. 𝘚𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘦 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘥 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘢, 𝘴𝘤𝘢𝘳𝘱𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘰𝘥𝘦 𝐞 𝐬𝐜𝐚𝐫𝐩𝐨𝐧𝐜𝐢𝐧𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢. 𝘊𝘩𝘪 𝘩𝘢 𝘶𝘯 𝘣𝘪𝘯𝘰𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘭𝘰 𝘱𝘶ò 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘦. 𝘊𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘪 𝘷𝘦𝘴𝘵𝘪𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘨𝘢𝘳𝘨𝘪𝘢𝘯𝘵𝘪. 𝘖𝘣𝘣𝘭𝘪𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘳𝘪𝘮𝘢𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭’𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘦 𝘷𝘪𝘦𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘰𝘥𝘶𝘳𝘳𝘦 𝘤𝘢𝘯𝘪.

🔹𝐑𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐨: Casone del Partigiano, Via Castello/Via Olmo, San Pietro in Casale
🔹𝐃𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚: 2 ore circa
🔹Evento gratuito, 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 >>> http://tinyurl.com/2s3znbyx

Comune di San Pietro in Casale

🌱𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐢𝐮𝐦𝐞 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨🌱sabato 26 aprile, ore 14.30Escursione pomeridiana nell’area protetta dell’area ...
22/04/2025

🌱𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐢𝐮𝐦𝐞 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨🌱
sabato 26 aprile, ore 14.30

Escursione pomeridiana nell’area protetta dell’area protetta della Cassa d'Espansione del Torrente Samoggia: le alluvioni degli scorsi anni ci ricordano la vitale importanza di lasciare spazio ai fiumi. Scopriremo cos’è una cassa di espansione e la sua importanza sia dal punto di vista idraulico sia da quello naturalistico.

𝘝𝘪𝘴𝘪𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘢𝘥 𝘢𝘥𝘶𝘭𝘵𝘪 𝘦 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢 𝘪 8 𝘢𝘯𝘯𝘪. 𝘚𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘦 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘥 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘢, 𝘴𝘤𝘢𝘳𝘱𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘰𝘥𝘦 𝐞 𝐬𝐜𝐚𝐫𝐩𝐨𝐧𝐜𝐢𝐧𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢. 𝘊𝘩𝘪 𝘩𝘢 𝘶𝘯 𝘣𝘪𝘯𝘰𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘭𝘰 𝘱𝘶ò 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘦. 𝘊𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘪 𝘷𝘦𝘴𝘵𝘪𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘨𝘢𝘳𝘨𝘪𝘢𝘯𝘵𝘪. 𝘖𝘣𝘣𝘭𝘪𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘳𝘪𝘮𝘢𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭’𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘦 𝘷𝘪𝘦𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘰𝘥𝘶𝘳𝘳𝘦 𝘤𝘢𝘯𝘪.

🔹𝐑𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐨: piazzale della Chiesa delle Budrie, Via Budrie 86, San Giovanni in Persiceto
🔹𝐃𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚: 2 ore circa
🔹Evento gratuito, 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 >>> http://tinyurl.com/2s3znbyx

Comune di San Giovanni in Persiceto

🌱𝐁𝐢𝐧𝐨𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐧𝐞𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐕𝐚𝐬𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐢𝐯𝐨𝐥𝐢🌱sabato 19 aprile, ore 14.30Tra Bologna e Modena c’è un’area umida pr...
16/04/2025

🌱𝐁𝐢𝐧𝐨𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐧𝐞𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐕𝐚𝐬𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐢𝐯𝐨𝐥𝐢🌱
sabato 19 aprile, ore 14.30

Tra Bologna e Modena c’è un’area umida preziosissima. Proponiamo una visita guidata in una delle aree protette dove è più facile osservare le tante specie di uccelli acquatici nella pianura. Binocolo alla mano, cercheremo di addentrarci cautamente in cerca di uccelli di palude nel canneto.

𝘝𝘪𝘴𝘪𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘢𝘥 𝘢𝘥𝘶𝘭𝘵𝘪 𝘦 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢 𝘪 8 𝘢𝘯𝘯𝘪. 𝘚𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘦 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘥 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘢, 𝘴𝘤𝘢𝘳𝘱𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘰𝘥𝘦 𝐞 𝐬𝐜𝐚𝐫𝐩𝐨𝐧𝐜𝐢𝐧𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢. 𝘊𝘩𝘪 𝘩𝘢 𝘶𝘯 𝘣𝘪𝘯𝘰𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘭𝘰 𝘱𝘶ò 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘦. 𝘊𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘪 𝘷𝘦𝘴𝘵𝘪𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘨𝘢𝘳𝘨𝘪𝘢𝘯𝘵𝘪. 𝘖𝘣𝘣𝘭𝘪𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘳𝘪𝘮𝘢𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭’𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘦 𝘷𝘪𝘦𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘰𝘥𝘶𝘳𝘳𝘦 𝘤𝘢𝘯𝘪.

🔹𝐑𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐨: parcheggio di Via Grignani, Vasche di Tivoli, San Giovanni in Persiceto
🔹𝐃𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚: 2 ore circa
🔹Evento gratuito, 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 >>> http://tinyurl.com/2s3znbyx

Comune di San Giovanni in Persiceto

🌱𝐈𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐯𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐨𝐫𝐚🌱domenica 13 aprile, ore 14.30Una piacevole visita di primavera all’Area di Riequili...
09/04/2025

🌱𝐈𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐯𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐨𝐫𝐚🌱
domenica 13 aprile, ore 14.30

Una piacevole visita di primavera all’Area di Riequilibrio Ecologico “La Bora”, per scoprire i rumori di chi si rintana nel bosco e chi invece preferisce la zona umida per nidificare.

𝘝𝘪𝘴𝘪𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘢𝘥 𝘢𝘥𝘶𝘭𝘵𝘪 𝘦 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢 𝘪 8 𝘢𝘯𝘯𝘪. 𝘚𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘦 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘥 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘢, 𝘴𝘤𝘢𝘳𝘱𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘰𝘥𝘦 𝐞 𝐬𝐜𝐚𝐫𝐩𝐨𝐧𝐜𝐢𝐧𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢. 𝘊𝘩𝘪 𝘩𝘢 𝘶𝘯 𝘣𝘪𝘯𝘰𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘭𝘰 𝘱𝘶ò 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘦. 𝘊𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘪 𝘷𝘦𝘴𝘵𝘪𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘨𝘢𝘳𝘨𝘪𝘢𝘯𝘵𝘪. 𝘖𝘣𝘣𝘭𝘪𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘳𝘪𝘮𝘢𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭’𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘦 𝘷𝘪𝘦𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘰𝘥𝘶𝘳𝘳𝘦 𝘤𝘢𝘯𝘪.

🔹𝐑𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐨: Ingresso dell'Area di Riequilibrio Ecologico "La Bora", via Marzocchi 16, San Giovanni in Persiceto
🔹𝐃𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚: 2 ore circa
🔹Evento gratuito, 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 >>> http://tinyurl.com/2s3znbyx

Comune di San Giovanni in Persiceto

04/04/2025

Terzo e ultimo incontro del ciclo di eventi dal titolo 𝐋𝐮𝐩𝐨 𝐞 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐮𝐫𝐚: 𝐭𝐮 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐥𝐚, 𝐬𝐞 𝐯𝐮𝐨𝐢, 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐢𝐯𝐞𝐧𝐳𝐚 🐺🌱
Sabato 12 aprile, 17 - 19, vi aspettiamo con 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐥𝐮𝐩𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐥’𝐮𝐨𝐦𝐨: 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭à 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐥𝐮𝐩𝐢 𝐟𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢 𝐞 𝐯𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐛𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨

Proiezione del docufilm “Il Contatto”. La storia di due cuccioli di lupo dal Centro di recupero Monte Adone al ritorno in libertà

Presso “Auditorium Europa”, via Europa 3 📍𝘽𝙖𝙧𝙞𝙘𝙚𝙡𝙡𝙖

Tutte le info nell'immagine e nel link all'evento: https://fb.me/e/6d6SAhSYC

Iniziative e tutela dell'ambiente in pianura, all'interno della rete GIAPP, la Gestione Integrata delle Aree Protette della Pianura.

𝐅𝐢𝐨𝐫𝐢𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐩𝐨𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞domenica 6 aprile, ore 14.30Una passeggiata primaverile lungo le sponde dell'Area di Ri...
01/04/2025

𝐅𝐢𝐨𝐫𝐢𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐩𝐨𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞
domenica 6 aprile, ore 14.30

Una passeggiata primaverile lungo le sponde dell'Area di Riequilibrio Ecologico "Collettore delle Acque Alte", per un'immersione nella natura tra i colori dei fiori e il tranquillo scorrere dell’acqua.

𝘝𝘪𝘴𝘪𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘢𝘥 𝘢𝘥𝘶𝘭𝘵𝘪 𝘦 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢 𝘪 8 𝘢𝘯𝘯𝘪. 𝘚𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘦 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘥 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘢, 𝘴𝘤𝘢𝘳𝘱𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘰𝘥𝘦 𝐞 𝐬𝐜𝐚𝐫𝐩𝐨𝐧𝐜𝐢𝐧𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢. 𝘊𝘩𝘪 𝘩𝘢 𝘶𝘯 𝘣𝘪𝘯𝘰𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘭𝘰 𝘱𝘶ò 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘦. 𝘊𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘪 𝘷𝘦𝘴𝘵𝘪𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘨𝘢𝘳𝘨𝘪𝘢𝘯𝘵𝘪. 𝘖𝘣𝘣𝘭𝘪𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘳𝘪𝘮𝘢𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭’𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘦 𝘷𝘪𝘦𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘰𝘥𝘶𝘳𝘳𝘦 𝘤𝘢𝘯𝘪.

🔹𝐑𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐨: Parcheggio di via Cento n. 63, San Giovanni in Persiceto
🔹𝐃𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚: 2 ore circa
🔹Evento gratuito, 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 >>> http://tinyurl.com/2s3znbyx

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Natura di Pianura - GIAPP posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Natura di Pianura - GIAPP:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share