Pleiadi

Pleiadi Società specializzata nella diffusione della cultura scientifica e della curiosità.

Dal 2009 Pleiadi opera prevalentemente in ambito educational con attività didattiche, laboratori, eventi, mostre interattive e progetti educativi volti alla divulgazione della conoscenza e del sapere scientifico.

🧠💃 Cosa succede quando il movimento incontra la narrazione?Nasce un’esperienza educativa che coinvolge corpo, mente ed e...
01/09/2025

🧠💃 Cosa succede quando il movimento incontra la narrazione?

Nasce un’esperienza educativa che coinvolge corpo, mente ed emozioni.
Torna “Storie in Movimento”, il corso gratuito per docenti della scuola dell’infanzia!
Un percorso pensato per chi crede in una scuola che fa muovere, sognare, crescere.

📚 Cosa troverai nel corso:
3 moduli pratici e teorici per favorire l’attività motoria nell’infanzia in modo coinvolgente e innovativo
Materiali scaricabili da integrare subito nelle tue lezioni
Il corso è accreditato su S.O.F.I.A. e puoi iscriverti gratuitamente accedendo al portale.

✨ Vuoi saperne di più prima di iscriverti?
Partecipa al nostro open day gratuito e online con Patrizia Tortella, docente del corso!

Avrai l’occasione di fare domande, approfondire i contenuti e sciogliere ogni dubbio.

🗓️ Lunedì 8 Settembre dalle 17:30 alle 18:30
📅 Martedì 23 Settembre dalle 11 alle 12
📍 Online su Zoom

🔗 Registrati all’incontro gratuito qui: https://forms.gle/PfN2KSWQmFG28bEe6
Scopri tutti i dettagli del corso qui: 👉 https://www.ascuolaconpleiadi.net/docenti-bandi/corsi-di-formazione-per-docenti/corso-di-formazione-storie-in-movimento/

🐶 Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Cane, una ricorrenza che ci invita a riflettere sul valore che i nostri amici...
26/08/2025

🐶 Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Cane, una ricorrenza che ci invita a riflettere sul valore che i nostri amici a quattro zampe hanno nelle nostre vite: compagni fedeli, fonte di affetto e protagonisti di tanti momenti speciali.
🐾 Con il progetto A Scuola di Petcare di Purina potrete imparare in modo divertente come prendervi cura dei vostri pet.
Le opportunità sono tantissime: la piattaforma digitale con contenuti interattivi, diverse iniziative per scuole e famiglie e un corso gratuito e accreditato per docenti di tutta Italia!

➡️ Iscrivetevi ora alla piattaforma: https://petcareimpariamogiocando.pleiadi.net

🎉 Torna il Festival del Gioco a Padova!Un intero weekend dedicato al potere del gioco come strumento educativo, creativo...
01/08/2025

🎉 Torna il Festival del Gioco a Padova!

Un intero weekend dedicato al potere del gioco come strumento educativo, creativo e trasformativo.

Tra i talk in programma non perdere l’intervento di Alessio Scaboro, direttore scientifico e creativo di Gruppo Pleiadi, che ci illustrerà il metodo Pleiadi: un approccio che usa il gioco per accendere la curiosità, abbattere le barriere dell’apprendimento e rendere la conoscenza accessibile a tutti — dai più piccoli ai più grandi.

Se siete educatori, insegnanti, genitori o semplicemente appassionati di didattica innovativa… segnatevi l’orario: ci vediamo lì!

📆 Sabato 6 Settembre dalle ore 9 alle 13:30

📌 Centro Culturale Altinate/San Gaetano

La partecipazione al convegno è gratuita e aperta e tutti/e previa prenotazione tramite form: 🔗 https://forms.gle/rDLZzJv1FWkJ6RkS6

Per maggiori informazioni e programma del Festival del Gioco: 🌐 https://www.comune.padova.it/vivere-il-comune/eventi/evento-culturale-festival-del-gioco-quarta-edizione

Con il progetto Che Storia! sono state realizzate bellissime storie di uccelli, minerali e farfalle… e da oggi puoi legg...
29/07/2025

Con il progetto Che Storia! sono state realizzate bellissime storie di uccelli, minerali e farfalle… e da oggi puoi leggerle anche tu!

Sul sito del progetto - 🔗 https://www.chestoriamilano.it/ - e nella sezione dedicata al lascito del progetto puoi trovare:

📕 I libri giganti formato PDF da poter leggere ovunque vorrai
✏️ Gli artisti che li hanno realizzati
📌 Le biblioteche di Milano in cui puoi consultarli e sfogliarli con mano

Che cosa aspetti? Corri a leggerle anche tu!
🌐 www.chestoriamilano.it/il-lascito

22/07/2025
22/07/2025
17/07/2025
17/07/2025
03/07/2025
📸 Wildlife Photographer of the Year sta arrivando a Milano… quest’anno con una novità!La Wildlife Photographer of the Ye...
02/07/2025

📸 Wildlife Photographer of the Year sta arrivando a Milano… quest’anno con una novità!

La Wildlife Photographer of the Year è la mostra fotografica naturalistica più prestigiosa al mondo, nata al Natural History Museum di Londra e curata a Milano dall’Associazione Culturale Radicediunopercento.

La mostra - ospitata al Museo della Permanente di Milano - raccoglie immagini mozzafiato selezionate dal Natural History Museum di Londra: veri capolavori che raccontano la natura in tutta la sua bellezza, fragilità e potenza.

Quest’anno però c’è una novità: Gruppo Pleiadi curerà le visite guidate per il pubblico e le scuole!
Le visite guidate affronteranno temi fondamentali legati all’esposizione fotografica come biodiversità, cambiamento climatico, comportamento animale e relazioni ecologiche.

📩 A breve tutti i dettagli sul programma delle visite guidate e le modalità di prenotazione.

👩‍🏫 Sei un docente e vorresti partecipare con la tua classe? Vai al 🔗 per essere contattato/a dalla nostra segreteria: https://forms.gle/xRdfqhXrfor9nySR6

Radicediunopercento - Wildlife Photographer of The Year Milan

Nasce il premio “Affido Culturale”! Ma di cosa si tratta?🎓 Il premio nasce con l’intento di valorizzare Tesi di Dottorat...
01/07/2025

Nasce il premio “Affido Culturale”! Ma di cosa si tratta?

🎓 Il premio nasce con l’intento di valorizzare Tesi di Dottorato di ricerca o di Laurea Magistrale dedicate ai temi dell’Affido Culturale come innovazione educativa e pratica di cambiamento, o legati al contrasto alla povertà educativa attuato anche attraverso la valorizzazione degli spazi e delle attività culturali, artistiche e scientifiche.

Un’iniziativa resa possibile da Pio Monte della Misericordia (pagina ufficiale) e da Con i Bambini.

Per scoprire di più sul bando e le modalità di partecipazione, visita il sito al 🔗 https://percorsiconibambini.it/ac-affidoculturale/2025/07/01/pubblicato-il-bando-del-premio-affido-culturale/

Affido Culturale

Nasce il premio “Affido Culturale”. Al via il bando riservato alla premiazione delle Tesi di Dottorato di ricerca o di Laurea Magistrale

Chi monitora il cielo? Come ci difendiamo da eventuali impatti? Quali tecnologie utilizziamo?🔭 “Sorvegliati Spaziali – A...
30/06/2025

Chi monitora il cielo? Come ci difendiamo da eventuali impatti? Quali tecnologie utilizziamo?

🔭 “Sorvegliati Spaziali – Asteroidi fastidiosi e come affrontarli” è un evento per tutte le età, che ti porterà alla scoperta dell’affascinante (e a volte minaccioso) mondo degli asteroidi. Un viaggio tra scienza, tecnologia e meraviglia!

Cosa ti aspetta:
🌌 Planetario gonfiabile con spettacoli a tema
🪨 Mostra interattiva di meteoriti e reperti storici
🧪 Laboratori scientifici
🎮 Giochi e attività per bambini
e tanto altro!

📅 Giovedì 11 luglio – dalle 17:30
📍 Centro Visite “M. Ceccarelli”, Medicina (BO)
🎫 Evento gratuito, ma con posti limitati: prenota subito 🔗 https://sorvegliatiad2025.eventbrite.it/

Ti aspettiamo per una serata con il naso all’insù!
-
Una iniziativa di INAF Sorvegliati Spaziali in occasione dell’Asteroid Day 2025.
Con il Patrocinio del Comune di Medicina.
Con la collaborazione di Gruppo Pleiadi, ilPlanetario.it, Museo del Cielo e della Terra, Il Mosaico Cooperativa Sociale.

Un evento in anteprima dell'Asteroid Day 2025.

Address


Opening Hours

Monday 08:30 - 17:30
Tuesday 08:30 - 17:30
Wednesday 08:30 - 17:30
Thursday 08:30 - 17:30
Friday 08:30 - 17:30

Telephone

+39049701778

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Pleiadi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Pleiadi:

  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share