Pleiadi

Pleiadi Società specializzata nella diffusione della cultura scientifica e della curiosità.

Dal 2009 Pleiadi opera prevalentemente in ambito educational con attività didattiche, laboratori, eventi, mostre interattive e progetti educativi volti alla divulgazione della conoscenza e del sapere scientifico.

18/03/2025
17/03/2025

Torna Making Future Brescia: l’evento ricco di laboratori dedicato ai giovani makers di domani che unisce divertimento a istruzione.

In cosa consiste? Si tratta di 8 laboratori gratuiti per bambini e bambine da 0 a 12 anni.

📍Quando sarà? 12 e 13 aprile 2025
📍Dove? al Mo.Ca Centro per le Nuove Culture (Palazzo Martinengo, Via Moretto 78, Brescia)

📍Che cos’è Making Future?
Making Future Brescia è un’iniziativa dell’Area Education e Capitale Umano di Confindustria Brescia in collaborazione con Pleiadi.

I più piccoli avranno la possibilità di immergersi nelle materie STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). Saranno inoltre accompagnati nel loro percorso dagli Explainer delle attività.

Scopri il programma e iscriviti sul sito https://www.makingfuturebrescia.it/

17/03/2025
17/03/2025
17/03/2025

The testing phase of the TOMATO project continues unabated. Between January and February, our Austrian partners—the children’s museum FRida & freD and the international association Hands On!—held a series of team trials, workshops, and school visits. On 11 and 12 January 2025, they conducted a...

17/03/2025
17/03/2025
13/03/2025
Hai mai pensato a come arte e scienza possano incontrarsi nelle pagine di un libro?Scopri come raccontare la scienza in ...
12/03/2025

Hai mai pensato a come arte e scienza possano incontrarsi nelle pagine di un libro?

Scopri come raccontare la scienza in modo visivo con il nostro corso gratuito di illustrazione scientifica!

In questo corso imparerai:
📖 Lo sviluppo dell’illustrazione scientifica nel Novecento
🎨 Le tecniche per trasformare concetti scientifici in immagini chiare e coinvolgenti
🖌️ Le competenze pratiche per creare illustrazioni scientifiche efficaci

Il corso, svolto nell’ambito del progetto “Che Storia!”, è rivolto ai docenti e a tutti gli appassionati di illustrazione e di scienza.

Ecco i dettagli utili:

📆 17 - 19 - 24 Marzo, ore 18:00

💻 Live su Zoom (registrazioni disponibili)

🧑‍🏫 Condotto da Grazia Gotti, co-fondatrice dell’Accademia Drosselmeier

Per registrarti: 🔗 https://www.chestoriamilano.it/
Accademia Drosselmeier/Giannino Stoppani Cooperativa Fondazione Cariplo

La cultura è un diritto, ma non per tutti è accessibile allo stesso modo.Da questa consapevolezza nasce Affido Culturale...
11/03/2025

La cultura è un diritto, ma non per tutti è accessibile allo stesso modo.

Da questa consapevolezza nasce Affido Culturale, un progetto selezionato dall’impresa sociale Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

🎯 L’obiettivo del progetto è rendere la cultura uno strumento di inclusione e crescita per i più piccoli creando un sistema di affidamento culturale, facendo fare esperienze culturali a famiglie con minori opportunità assieme a famiglie che già frequentano musei, teatri e attività educative, affinché possano condividere esperienze di crescita attraverso l’arte, la scienza e la cultura.

Il progetto offre esperienze educative gratuite nelle discipline STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica), accompagnando i partecipanti alla scoperta di musei, luoghi d’arte e cultura nelle province di Padova, Venezia e Verona.

Perché lo facciamo? Per abbattere le barriere economiche, sociali ed educative che limitano l’accesso alla cultura e trasformarla in un’esperienza di condivisione e benessere.

Per saperne di più: 🔗https://percorsiconibambini.it/ac-affidoculturale/

Comune di Padova

𝟳 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 - 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗲𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶 Oggi celebriamo i veri protagonisti della nostra alimentazione: 𝗶 𝗰𝗲𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶, allea...
07/03/2025

𝟳 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 - 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗲𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶
Oggi celebriamo i veri protagonisti della nostra alimentazione: 𝗶 𝗰𝗲𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶, alleati preziosi di gusto e benessere!

E quest’anno, la celebrazione è ancora più speciale: 𝗣𝗲𝗱𝗼𝗻 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮 𝟰𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗲 𝗰𝗲𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗶, 𝗴𝗲𝗻𝘂𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶. Dal 1984 Pedon seleziona con cura 𝗹𝗲 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲, promuovendo un’alimentazione consapevole e rispettosa dell'ambiente.

🌾 𝗙𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗯𝗿𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮
🌾 𝗩𝗲𝗿𝘀𝗮𝘁𝗶𝗹𝗶 𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮
🌾 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶, 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝘀𝗶 𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶

Scopri i laboratori didattici che 𝗣𝗲𝗱𝗼𝗻, in collaborazione con Pleiadi, organizza presso le scuole delle città di Vicenza e Padova.
italia

🌌✨ Scopri il Cosmo con le Macchine del Tempo! ✨🌌Sei pronto per un'avventura stellare? La mostra "Macchine del Tempo" ti ...
02/03/2025

🌌✨ Scopri il Cosmo con le Macchine del Tempo! ✨🌌
Sei pronto per un'avventura stellare? La mostra "Macchine del Tempo" ti invita a esplorare il cielo come mai prima d'ora con i nostri esclusivi Laboratori per famiglie!
🎫 Acquista qui il tuo biglietto per visitare la mostra e partecipare ai laboratori: https://macchinedeltempo.inaf.it oppure segui il link in bio.

🌟 Cosa ti aspetta:
Astro-tamagotchi: crea e prenditi cura della tua stella in realtà aumentata!
Accendiamo le Costellazioni: impara le storie delle stelle e porta a casa un pezzo di cielo!
AstroTOMBOLA: vivi il brivido dell'astronomia con un gioco che ti farà scoprire l'universo!
Blu Scopre la Notte e il Dì: un viaggio tra il giorno e la notte per i più piccoli!
Razzi Pazzi: costruisci e lancia razzi in una sfida spaziale!
Pianeti Tattili: tocca con mano i pianeti e scopri i segreti dei corpi celesti!
👨‍👩‍👧‍👦 Perfetto per curiosi di tutte le età, dai 4 anni in su. Unisciti a noi per un'esperienza educativa indimenticabile sotto le stelle!

📅 Dal 15 marzo al 2 giugno 2025
📍 Binario 1 | OGR Torino

👥 👥 Una mostra ideata da INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica, realizzata dalle OGR Torino e progettata da Pleiadi, con il contributo di Infini.to - Planetario, Museo dell'Astronomia e dello Spazio e di MuCh - Museo della Chimica, e il patrocinio della Città di Torino, del Politecnico di Torino, dell’Università degli Studi di Torino, dell'Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta e Planetario (Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS) e dell'UGIS - Unione Giornalisti Italiano Scientifici.

27/02/2025
🇮🇹 Come rendere i musei più coinvolgenti e accessibili ai bambini? Con il gioco e la scoperta! 🍅 È questa la sfida di TO...
17/02/2025

🇮🇹 Come rendere i musei più coinvolgenti e accessibili ai bambini? Con il gioco e la scoperta!

🍅 È questa la sfida di TOMATO (The Original Museum Available To Overall), il progetto cofinanziato dall’Unione Europea che ha coinvolto 8 musei europei: Museo Esapolis (Italia), Galleria Sladovna (Repubblica Ceca), Ecomuseo Istrian De Dignan (Croazia), i Musei sloveni Abakkum, Skrateljc e Casa Museo Tartini, Museo di Arte Orientale (Italia) e il Museo Frida&Fred (Austria).

📦 Il cuore del progetto? 8 kit educativi e interattivi, pensati per stimolare curiosità e creatività attraverso attività pratiche di costruzione, giochi da tavolo interattivi e libretti che introducono il museo di riferimento con un personaggio guida. Il kit pone al centro la massima accessibilità, garantendo la fruibilità di tutti i suoi contenuti a tutti i bambini.

Ogni scatola mantiene l’identità culturale del museo di riferimento, invitando i bambini a scoprire e collezionare tutte le scatole per esplorare realtà museali diverse in tutta Europa!

🔗 Scopri di più sul progetto: https://www.tomatoproject.eu/

🇬🇧 How can museums be more engaging and accessible for children? Through play and discovery!

🍅 This is the challenge of TOMATO (The Original Museum Available To Overall), a project co-funded by the European Union that brought together eight European museums: Esapolis Museum (Italy), Sladovna Gallery (Czech Republic), Ecomuseum Istrian De Dignan (Croatia), the Slovenian museums Abakkum, Skrateljc, and Tartini House Museum, the Museum of Oriental Art (Italy), and Frida&Fred Museum (Austria).

📦 The heart of the project? Eight educational and interactive kits designed to spark curiosity and creativity through hands-on activities, interactive board games, and booklets featuring a guide character that introduces the museum. The kits are created with maximum accessibility in mind, ensuring that all children can fully enjoy their content.

Each box preserves the cultural identity of its reference museum, inviting children to collect all the kits and explore diverse museum experiences across Europe!

🔗 Learn more about the project: https://www.tomatoproject.eu/

Hands On! International Škrateljc Hands On! International CreativePlus ISTRIAN de Dignan - ECOMUSEUM Venetian Cluster Abakkum Piran Zavod za krajino, kulturo in umetnost Tomato Project



Photos by Chiara Rigato for Gruppo Pleiadi scs

🇮🇹 🔬 Parte IN-STEAM, il progetto europeo finanziato dal programma Erasmus + che nasce con l’obiettivo di reindirizzare l...
14/02/2025

🇮🇹 🔬 Parte IN-STEAM, il progetto europeo finanziato dal programma Erasmus + che nasce con l’obiettivo di reindirizzare l’educazione scientifica verso un modello più inclusivo e accessibile.

Con il coinvolgimento di istituzioni in Italia, Spagna e Francia, IN-STEAM svilupperà metodi pedagogici che pongono al centro dell’educazione STEAM l’inclusione sociale.

📌 L’obiettivo è di rendere l’educazione scientifica accessibile a tutti, grazie anche all’implementazione di attività sperimentali e dell’intelligenza artificiale.

Per saperne di più: 🔗 https://insteam.eu/

Il consorzio, coordinato da Pleiadi (Italia), è composto da: Fundación Descubre (Spagna), Traces (Francia), il team Sensociencia dell’Università di Almeria (Spagna) e l’Istituto Comprensivo di Montecchia di Crosara e San Giovanni Ilarione (Italia).

🇬🇧🔬 IN-STEAM is here! This European project, funded by the Erasmus+ program, aims to redirect science education towards a more inclusive and accessible model.
With the participation of institutions from Italy, Spain, and France, IN-STEAM will develop pedagogical methods that place social inclusion at the heart of STEAM education.

📌 The goal is to make scientific education accessible to everyone, also through the implementation of experimental activities and artificial intelligence.

🔗 Find out more: https://insteam.eu/

The consortium, coordinated by Pleiadi (Italy), includes Fundación Descubre (Spain), Traces (France), the Sensociencia team from the University of Almeria (Spain), and the Istituto Comprensivo di Montecchia di Crosara e San Giovanni Ilarione (Italy).

In-Steam Fundación Descubre Sensociencia Universidad de Almería Association TracesIn-Steam Fundación Descubre Sensociencia Universidad de Almería Association TracesHome InsteadTraces

🧪 Se oggi sappiamo dell’esistenza di due nuclei della Terra, o del processo di fissione nucleare o della struttura del D...
11/02/2025

🧪 Se oggi sappiamo dell’esistenza di due nuclei della Terra, o del processo di fissione nucleare o della struttura del DNA è grazie al contributo di donne eccezionali, che hanno affrontato con tenacia le sfide imposte da un ambiente scientifico misogino e hanno messo il loro talento a disposizione del progresso scientifico.

🧬 Queste storie, però, non hanno il riconoscimento che meritano.
Per la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, andiamo a scoprire alcune di queste storie incredibili!

E se ne conosci altre, non dimenticare di segnalarcele nei commenti. 👇

🌟 𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐄𝐮𝐩𝐡𝐢𝐝𝐫𝐚 𝐟𝐨𝐫 𝐊𝐢𝐝𝐬 🌟𝐄𝐮𝐩𝐡𝐢𝐝𝐫𝐚 𝐟𝐨𝐫 𝐊𝐢𝐝𝐬 con Zeta Farmaceutici e Pleiadi quest'anno ha raggiunto ...
10/02/2025

🌟 𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐄𝐮𝐩𝐡𝐢𝐝𝐫𝐚 𝐟𝐨𝐫 𝐊𝐢𝐝𝐬 🌟

𝐄𝐮𝐩𝐡𝐢𝐝𝐫𝐚 𝐟𝐨𝐫 𝐊𝐢𝐝𝐬 con Zeta Farmaceutici e Pleiadi quest'anno ha raggiunto le scuole primarie delle Marche e dell'Abruzzo!

🔬 𝐔𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨
I laboratori sono ormai avviati e fino ad ora sono già un migliaio i giovani che abbiamo incontrato e guidato alla scoperta della pelle e di come proteggerla.
Grazie a 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐬𝐜𝐨𝐩𝐢, 𝐜𝐚𝐩𝐬𝐮𝐥𝐞 e 𝐯𝐞𝐭𝐫𝐢𝐧𝐢, i laboratori uniscono teoria e pratica, rendendo l'apprendimento semplice e coinvolgente.

💡 𝐑𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐧𝐨
L'entusiasmo e la curiosità mostrati dagli studenti, sono la prova del valore di un approccio educativo che combina teoria e pratica, arricchendo il percorso scolastico di bambini e bambine.

🌱 𝐔𝐧𝐢𝐬𝐜𝐢𝐭𝐢 𝐚 𝐧𝐨𝐢
Il progetto gratuito continua per 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐥'𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨, non perdere l'occasione di partecipare!
𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 tutti i dettagli al link e 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢 la tua classe: https://www.ascuolaconpleiadi.net/landing-page-euphidra-for-kids/

Address


Opening Hours

Monday 08:30 - 17:30
Tuesday 08:30 - 17:30
Wednesday 08:30 - 17:30
Thursday 08:30 - 17:30
Friday 08:30 - 17:30

Telephone

+39049701778

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Pleiadi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Pleiadi:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share