Pleiadi

Pleiadi Società specializzata nella diffusione della cultura scientifica e della curiosità.

Dal 2009 Pleiadi opera prevalentemente in ambito educational con attività didattiche, laboratori, eventi, mostre interattive e progetti educativi volti alla divulgazione della conoscenza e del sapere scientifico.

🦋 Partecipa a “La voce del bosco: la storia di Decimo”, l’evento conclusivo del progetto Eco - Ecosistema di Comunità = ...
09/10/2025

🦋 Partecipa a “La voce del bosco: la storia di Decimo”, l’evento conclusivo del progetto Eco - Ecosistema di Comunità = Opportunità!

Un evento pensato per inaugurare il nuovo percorso tematico, risultato degli incontri della Comunità di Pratica e dell’impegno della comunità locale per la valorizzazione del parco di Colle Cimatico.

📆 17 Ottobre 2025
📌 Piazza Giacomo Zanella, Chiampo
🎟️ Evento gratuito su prenotazione

Durante l’evento potrai partecipare a laboratori e attività didattiche gratuite dedicate a tutta la famiglia. Scopri di più qui: 🔗 https://www.ecosistemadicomunita.it/!

Per prenotare gratuitamente le attività: 🔗 https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-voce-del-bosco-la-storia-di-decimo-1776034088769?aff=oddtdtcreator

.senigallia

Un futuro tra le stelle? Scopri se può essere la tua scelta! Patrizia Caraveo, Presidente della Società Astronomica Ital...
09/10/2025

Un futuro tra le stelle? Scopri se può essere la tua scelta! Patrizia Caraveo, Presidente della Società Astronomica Italiana racconterà ai giovani la sua esperienza e il ruolo fondamentale — e spesso dimenticato — delle donne nelle grandi scoperte dell’astronomia.

📍 Biblioteca Archimede Festival dell'Innovazione e della Scienza (TO)
🗓 12 ottobre 2025
🕒 Ore 16.00 – 17.00
🎟 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite 👉 link in bio!

L’appuntamento ospitato dal festival della Scienza, fa parte del progetto “Yes, you STEM!”, un percorso formativo e di orientamento che porta ben 15 incontri relativi le materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) nelle scuole, nei musei e nei teatri della Provincia di Vicenza e del comune di Settimo Torinese.

Un’occasione per lasciarsi ispirare e scoprire che non esiste un percorso unico, ma tanti modi di seguire la propria curiosità. 💡

Donne fra le stelle ODV MuCh - Museo della Chimica Focus Junior Comune di Settimo Torinese Festival dell'Innovazione e della Scienza Città di Settimo Torinese Società Astronomica Italiana

🐾 Buona Giornata Mondiale degli Animali! 🐾E per festeggiarli al meglio, riparte il progetto A SCUOLA DI PETCARE di Purin...
04/10/2025

🐾 Buona Giornata Mondiale degli Animali! 🐾

E per festeggiarli al meglio, riparte il progetto A SCUOLA DI PETCARE di Purina ! 🎉

Anche quest’anno accompagneremo studenti e docenti con tantissime opportunità e iniziative, per conoscere e prendersi cura al meglio dei nostri amici pet. Tutte le attività affrontano i temi del petcare in chiave STEM e sono sviluppati nel rispetto delle linee guida ministeriali.

💡 In arrivo nella piattaforma:
- Nuova sezione PET E TECNOLOGIA
- Nuovo gioco della sezione SOGGIORNO

🏆 E non dimenticate l’iniziativa PET LOVERS.
Mettetevi alla prova e con la vostra classe potrete adottare un animale a distanza, partecipare a una lezione con un esperto cinofilo e la vostra scuola avrà la possibilità di vincere dei buoni spesa per l’acquisto di materiale scolastico. 🏆

📚 Per i docenti, invece, sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione gratuito e accreditato SOFIA.

🎮 Iscrivetevi subito e iniziate a giocare!

https://petcareimpariamogiocando.pleiadi.net/nuova_registrazione.php?fbclid=fbclid

Sabato 27 settembre abbiamo celebrato ad Arzignano l’inaugurazione del MILE “Museum of Interactive Leather Experience”, ...
01/10/2025

Sabato 27 settembre abbiamo celebrato ad Arzignano l’inaugurazione del MILE “Museum of Interactive Leather Experience”, il primo museo italiano dedicato alla filiera della pelle. Presenti all’evento di fronte alle autorità regionali, locali e provinciali, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso , insieme alle realtà committenti il progetto: Distretto Veneto della Pelle , Acque del Chiampo e Medio Chiampo SPA .
Un centro esperienziale innovativo tra storia, sostenibilità e nuove tecnologie, pensato per raccontare e valorizzare un’eccellenza del territorio.

📅 Al via questa settimana una serie di eventi speciali aperti al pubblico con visite, laboratori ed esperienze immersive dedicate a cittadini, famiglie e scuole. Un invito aperto a tutti per scoprire la filiera della pelle, la creatività e il futuro del nostro distretto in un viaggio unico e coinvolgente.

Vi aspettiamo per vivere insieme questa nuova grande avventura!

https://www.milemuseum.it/eventi

Il prossimo passo? Quellogiusto!Il progetto educativo ideato da Pleiadi Benefit Corporation realizzato per Quellogiusto ...
26/09/2025

Il prossimo passo? Quellogiusto!
Il progetto educativo ideato da Pleiadi Benefit Corporation realizzato per Quellogiusto arriva con una serie di nuovi laboratori gratuiti dedicati alle classi IV e V delle scuole primarie della provincia di Padova.
Le tematiche affrontate: crescere nel rispetto delle diversità e dell’inclusione. Un percorso per permettere a ogni studente di esplorare sé stesso e gli altri, un viaggio di crescita dove il rispetto, la collaborazione e la scoperta delle differenze diventano strumenti per costruire relazioni più profonde e consapevoli.

📅 Il giorno 18 ottobre sarà organizzato un Evento aperto al pubblico presso lo Store Quellogiusto di Albignasego in via Battaglia 72 dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:30, dove saranno allestiti dei laboratori di gruppo inclusivi per le famiglie.

Veniteci a trovare numerosi!

“Che cos’è il tempo e come mi sono innamorata della fisica” – una conferenza da non perdere con   Vi siete mai chiesti c...
23/09/2025

“Che cos’è il tempo e come mi sono innamorata della fisica” – una conferenza da non perdere con

Vi siete mai chiesti che cosa sia davvero il tempo?
E in che modo la scienza riesce a renderne intelligibili i misteri? 🕰️

Il 28 settembre, alle ore 15:30-16:30 e 17:00-18:00, al Teatro Civico Garybaldi (Via Partigiani, Settimo Torinese), Ilaria Lucrezia Rossi, fisica teorica e divulgatrice (aka ), ci guiderà in un viaggio affascinante nel mondo della gravità, dei buchi neri, dello spazio-tempo.

Scopriremo come la fisica possa non solo spiegare fenomeni spettacolari, ma anche ispirare passione, meraviglia e senso critico. Un’occasione per studenti, insegnanti e tutti coloro che amano porsi domande grandi.

Questa conferenza fa parte del progetto Yes, You STEM!, che promuove l’orientamento STEM nelle scuole secondarie di Vicenza e Settimo Torinese, con l’obiettivo di avvicinare ragazze e ragazzi al mondo della scienza con esperienze concrete e stimolanti, ma che è aperta a tutti!

Vieni a conoscere il progetto su:
yesyoustem.gruppopleiadi.it

👉 Prenota il tuo posto!

Non mancare — perchè capire un frammento in più dell’Universo può cambiare il modo in cui guardi il mondo.

Donne fra le stelle ODV
per la repubblica digitale Focus Junior

🧠💃 Cosa succede quando il movimento incontra la narrazione?Nasce un’esperienza educativa che coinvolge corpo, mente ed e...
01/09/2025

🧠💃 Cosa succede quando il movimento incontra la narrazione?

Nasce un’esperienza educativa che coinvolge corpo, mente ed emozioni.
Torna “Storie in Movimento”, il corso gratuito per docenti della scuola dell’infanzia!
Un percorso pensato per chi crede in una scuola che fa muovere, sognare, crescere.

📚 Cosa troverai nel corso:
3 moduli pratici e teorici per favorire l’attività motoria nell’infanzia in modo coinvolgente e innovativo
Materiali scaricabili da integrare subito nelle tue lezioni
Il corso è accreditato su S.O.F.I.A. e puoi iscriverti gratuitamente accedendo al portale.

✨ Vuoi saperne di più prima di iscriverti?
Partecipa al nostro open day gratuito e online con Patrizia Tortella, docente del corso!

Avrai l’occasione di fare domande, approfondire i contenuti e sciogliere ogni dubbio.

🗓️ Lunedì 8 Settembre dalle 17:30 alle 18:30
📅 Martedì 23 Settembre dalle 11 alle 12
📍 Online su Zoom

🔗 Registrati all’incontro gratuito qui: https://forms.gle/PfN2KSWQmFG28bEe6
Scopri tutti i dettagli del corso qui: 👉 https://www.ascuolaconpleiadi.net/docenti-bandi/corsi-di-formazione-per-docenti/corso-di-formazione-storie-in-movimento/

🐶 Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Cane, una ricorrenza che ci invita a riflettere sul valore che i nostri amici...
26/08/2025

🐶 Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Cane, una ricorrenza che ci invita a riflettere sul valore che i nostri amici a quattro zampe hanno nelle nostre vite: compagni fedeli, fonte di affetto e protagonisti di tanti momenti speciali.
🐾 Con il progetto A Scuola di Petcare di Purina potrete imparare in modo divertente come prendervi cura dei vostri pet.
Le opportunità sono tantissime: la piattaforma digitale con contenuti interattivi, diverse iniziative per scuole e famiglie e un corso gratuito e accreditato per docenti di tutta Italia!

➡️ Iscrivetevi ora alla piattaforma: https://petcareimpariamogiocando.pleiadi.net

🎉 Torna il Festival del Gioco a Padova!Un intero weekend dedicato al potere del gioco come strumento educativo, creativo...
01/08/2025

🎉 Torna il Festival del Gioco a Padova!

Un intero weekend dedicato al potere del gioco come strumento educativo, creativo e trasformativo.

Tra i talk in programma non perdere l’intervento di Alessio Scaboro, direttore scientifico e creativo di Gruppo Pleiadi, che ci illustrerà il metodo Pleiadi: un approccio che usa il gioco per accendere la curiosità, abbattere le barriere dell’apprendimento e rendere la conoscenza accessibile a tutti — dai più piccoli ai più grandi.

Se siete educatori, insegnanti, genitori o semplicemente appassionati di didattica innovativa… segnatevi l’orario: ci vediamo lì!

📆 Sabato 6 Settembre dalle ore 9 alle 13:30

📌 Centro Culturale Altinate/San Gaetano

La partecipazione al convegno è gratuita e aperta e tutti/e previa prenotazione tramite form: 🔗 https://forms.gle/rDLZzJv1FWkJ6RkS6

Per maggiori informazioni e programma del Festival del Gioco: 🌐 https://www.comune.padova.it/vivere-il-comune/eventi/evento-culturale-festival-del-gioco-quarta-edizione

Con il progetto Che Storia! sono state realizzate bellissime storie di uccelli, minerali e farfalle… e da oggi puoi legg...
29/07/2025

Con il progetto Che Storia! sono state realizzate bellissime storie di uccelli, minerali e farfalle… e da oggi puoi leggerle anche tu!

Sul sito del progetto - 🔗 https://www.chestoriamilano.it/ - e nella sezione dedicata al lascito del progetto puoi trovare:

📕 I libri giganti formato PDF da poter leggere ovunque vorrai
✏️ Gli artisti che li hanno realizzati
📌 Le biblioteche di Milano in cui puoi consultarli e sfogliarli con mano

Che cosa aspetti? Corri a leggerle anche tu!
🌐 www.chestoriamilano.it/il-lascito

Address


Opening Hours

Monday 08:30 - 17:30
Tuesday 08:30 - 17:30
Wednesday 08:30 - 17:30
Thursday 08:30 - 17:30
Friday 08:30 - 17:30

Telephone

+39049701778

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Pleiadi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Pleiadi:

  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share