RIVISITAZIONI

  • Home
  • RIVISITAZIONI

RIVISITAZIONI Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from RIVISITAZIONI, Event Planner, .

Rivisitazioni è una mostra a cielo aperto di fotografia e scrittura itinerante in Puglia, che mira a fare ri-innamorare il cittadino della propria città attraverso "visioni inconsuete della consuetudine", interpretazioni del quotidiano urbano ad opera di fotografi e scrittori appartenenti alle città rivisitate. Nata nel 2011 grazie al bando regionale Principi Attivi 2010, la mostra ha già attraver

sato 9 città (2011: Barletta, Altamura, Martina Franca, Galatina, Taranto; 2012: Polignano a Mare - Fondazione Museo Pino Pascali; Bari - Fiera del Levante; Lecce - ex Convento Teatini con Mediterraneo Foto Festival. 2013: Bitonto), coinvolgendo 250 giovani autori pugliesi, 65 partner tra Amministrazioni Locali, Fondazioni Museali, Enti di promozione del territorio, Associazioni Culturali e Istituti Scolastici, offrendo 500 rivisitazioni scritte e fotografiche ad un pubblico che ha sfiorato le 400.000 unità, coprendo una superficie totale di 5000 m lungo le strade dei centri storici cittadini coinvolti con le sue 30 strutture espositive bifacciali. RIVISITAZIONI ha inoltre realizzato 25 laboratori urbani insieme alle associazioni culturali locali di ciascuna città e una gamma di strumenti editoriali di promozione del territorio: guide emozionali, mappe visive, cartoline, calendari distribuiti nel circuito commerciale di Rivisitazioni.

28/10/2021
La nostra terra è emozione pura da custodire e coccolare.Grazie a chi ha saputo raccontare con tanta dedizione un meravi...
23/01/2016

La nostra terra è emozione pura da custodire e coccolare.
Grazie a chi ha saputo raccontare con tanta dedizione un meraviglioso angolo di Pugliaparadiso, Torre Guaceto. Grazie Angelo Pezzolla e Pierpaolo Cito e a Ida Santoro per la condivisione :)

Cortometraggio in time-lapse di Pier Paolo Cito e Angelo Pezzolla sulla Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto. Per realizzare questo cortometraggio, ...

Si apre oggi 11 settembre con "Scrittura della luce _Luce nella scrittura" il MUSEO FOTO FESTIVAL, encomiabile iniziativ...
11/09/2015

Si apre oggi 11 settembre con "Scrittura della luce _Luce nella scrittura" il MUSEO FOTO FESTIVAL, encomiabile iniziativa che mette in rete piccoli e grandi talenti della fotografia pugliese e non solo. Tanti amici e compagni di Rivisitazioni in campo. Un grandissimo in bocca alla luce a Pio Meledandri, Francesca De Santis, Ida Santoro, Domenico Fornarelli, Ennio Cusano, Federica Masella, Valentina Morello, Yvonne Cernò, Franco Altobelli, Fara Meledandri, Anna Simi, Giulio Spagone

Pronti, sorrisi, via! Rivisitazioni al Bollenti Spiriti camp 2015 insieme a tanti compagni di cammino. Venite a trovarci...
06/03/2015

Pronti, sorrisi, via! Rivisitazioni al Bollenti Spiriti camp 2015 insieme a tanti compagni di cammino. Venite a trovarci nel pad.18 della Fiera del Levante, zona verde -territorio, standino 17 :)

In occasione della inaugurazione del "Gradisca" (Bitonto, via Alfieri 7) ad abbracciare gli sguardi degli ospiti la most...
03/03/2015

In occasione della inaugurazione del "Gradisca" (Bitonto, via Alfieri 7) ad abbracciare gli sguardi degli ospiti la mostra fotografica del fotoreporter Gaetano Lo Porto, composta da una selezione di 50 scatti realizzati durante il Bif&st di Bari :)

Il locale a tema cinema ospiterà una cinquantina di scatti del fotoreporter, realizzati durante il Bif&st di Bari

Buon compleanno ad Alessandro Cirillo. Fotografo, maestro generoso e senza peli sulla lingua. Grazie per aver condiviso ...
01/03/2015

Buon compleanno ad Alessandro Cirillo. Fotografo, maestro generoso e senza peli sulla lingua. Grazie per aver condiviso tanti passi del cammino di Rivisitazioni insieme a noi :)

C'è tempo fino al 3 marzo per esplorare TEMPOGRAFIA - con la fotografia il tempo non invecchia. La bellissima mostra del...
01/03/2015

C'è tempo fino al 3 marzo per esplorare TEMPOGRAFIA - con la fotografia il tempo non invecchia. La bellissima mostra del nostro rivisitatore Carmine Picardi al Teatro Garibaldi di Bisceglie.

condividiamo questa iniziativa di Esperimenti Architettonici con grande piacere :)
27/02/2015

condividiamo questa iniziativa di Esperimenti Architettonici con grande piacere :)

è un progetto partecipativo di rigenerazione urbana e sociale del centro storico di Altamura, volto a raccogliere memorie, storie, saperi e competenze legate ai mestieri artigiani che stanno scomparendo.

Si intende “mettere in vita” le storie, attuando uno scambio di esperienze basato sulla reciprocità delle competenze: i più anziani che raccontano e i più giovani che registrano ed elaborano con la loro artigianalità multimediale.

Vi aspettiamo i giorni 6-7-8 Marzo presso il Museo Etnografico dell'Alta Murgia.

Per info e aggiornamenti, segui l'evento: https://www.facebook.com/events/348578468682358

Per interagire sui Twitter, usa gli hashtag: .

sabato 30 agosto ore 20:00 / 24:00 parte il festival di poesia città di Bitonto "le corti dei miracoli". Le corti del ce...
29/08/2014

sabato 30 agosto ore 20:00 / 24:00 parte il festival di poesia città di Bitonto "le corti dei miracoli". Le corti del centro storico cittadino saranno invase dai poeti, accogliendo, tra gli altri, Domenico Lopez e Silvana Kuhtz con la sua "poesia in azione", Gerardo Carrera e Yanira Delgado in videocollegamento da Città del Messico. Il festival è dedicato al grande poeta palestinese mahmoud darwish di cui Bassem Jarban leggerà le poesie, intervistato da Gianluigi Devito. info 393 53 89 310

Mostra a cielo aperto di fotografia per celebrare i 40 anni del Festival della Valle d’ItriaMartina Franca, 15 Luglio – ...
19/07/2014

Mostra a cielo aperto di fotografia per celebrare i 40 anni del Festival della Valle d’Itria
Martina Franca, 15 Luglio – 30 Agosto 2014


“Il Festival è un teatro diffuso, diluito nello spazio e concentrato nell’intensità del vissuto. È anche esso stesso luogo di storie, spazio mitico della suggestione e dell’emozione condivisa: in fondo, il senso stesso di tutte le esperienze di valore.” (Alberto Triola - Direttore Artistico del Festival della Valle d’Itria)

Al via la 40ma edizione del Festival della Valle d’Itria, solenne appuntamento che in una vera e propria fantasmagoria di immagini, musica, coreografia e canto, ripercorrerà dal 18 luglio al 3 agosto i quattro decenni del festival rievocandone le emozioni nello spazio simbolo della sua identità: il cortile di Palazzo Ducale.


Ma il Festival è molto di più di 15 intensissime giornate di spettacolo. È un respiro lungo che avvolge i vicoli della bianca Martina in un tripudio di note e di colori, di voci straniere e passi affrettati che rendono questo piccolo luogo il centro del mondo, da molto prima e per molto dopo delle densissime giornate di Festival.
In questo scenario si articola “RIFF – Rivisitazioni in Festival”, una mostra a cielo aperto di fotografia che dà il benvenuto e porta per mano cittadini e visitatori in un percorso fotografico che collega i principali luoghi del festival, ripercorrendo visivamente i primi 40 anni di Festival della Valle d’Itria.
Gli scatti e i contenuti, forniti dalla Fondazione Paolo Grassi, raccontano i momenti di scena e i dietro le quinte, mescolando i contributi di fotografi professionisti come Mimmo Laera con quelli delle giovani promesse della fotografia come Rosanna Carrieri, Ludovica Germinario, Vincenzo Mola.

“Quaranta edizioni paragonabili a un viaggio che, iniziato a Martina Franca, ha toccato il mondo intero attraverso l’esperienza di migliaia di artisti, organizzatori e tecnici del teatro provenienti da ogni angolo del pianeta, il cui bagaglio professionale è stato arricchito o perfezionato anche mediante il Festival della Valle
d’Itria.” (Franco Punzi - Presidente del Festival della Valle d’Itria)

La mostra è curata da Lorenza Dadduzio, direttore artistico-organizzativo di Rivisitazioni. Sarà presentata sabato 19 luglio 2014 alle 18.30 nell’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi, insieme al volume che ripercorre i 40 anni di Festival, alla presenza del Presidente della Fondazione Franco Punzi, del Direttore Rino Carrieri e del Direttore artistico del Festival Alberto Triola.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Martina Franca, con il particolare sostegno dell’assessorato alla cultura e con il supporto logistico della Fondazione Paolo Grassi.

info:
[email protected]
www.rivisitazioni.it
www.festivaldellavalleditria.it

La Fotografia è osservazione.Corso di Fotografia a cura dell’Associazione Fotografica ObiettiviSTART Lunedì 28 Aprile 20...
06/04/2014

La Fotografia è osservazione.
Corso di Fotografia a cura dell’Associazione Fotografica Obiettivi
START Lunedì 28 Aprile 2014 – ore 19.30
presso la sede dell’Associazione Obiettivi a Castromediano (LE).
Lezioni settimanali, ogni lunedì ore 19.30
Dalla tecnica di base alle applicazioni avanzate, passando per i fondamenti dell’osservazione.
Le lezioni teoriche saranno intervallate da uscite fotografiche didattiche per un totale di 10 incontri.
Breve programma:
-Cenni storici
-Il mezzo fotografico
-Esposizione e sue applicazioni
-WB, compensazione e uso del flash
-Composizione e regole di base
-Tecniche fotografiche avanzate
-Uscite fotografiche
Info e iscrizioni: [email protected] – cell.3283022559

Di Principi e Cittadinanza Attivi :) Una iniziativa che ci sembra molto interessante.
03/02/2014

Di Principi e Cittadinanza Attivi :) Una iniziativa che ci sembra molto interessante.

Finalmente online il bando del concorso fotografico "Scatti Attivi", promosso dall'associazione SEI!

Il tema del concorso è la cittadinanza attiva, intesa come la partecipazione consapevole alla vita pubblica. In particolare, si vuole dare risalto a tutte le azioni dei singoli e dei gruppi che abbiano come fine un cambiamento positivo per la collettività. Le opere proposte dovranno essere in grado di trasmettere il senso ed il valore delle attività che si svolgono dentro e fuori le associazioni, mostrare momenti di partecipazione cittadina, entrare nel vivo del coinvolgimento dei singoli individui in favore di una causa comune.

Partecipare è l’occasione per proporre un proprio scatto che possa far riflettere.

Il concorso è aperto a chiunque abbia domicilio in Italia. C'è tempo fino al 31 Marzo 2014 per inviare fino ad un massimo di tre scatti. Sono previsti premi stuzzicanti e la partecipazione ad una mostra itinerante per la Puglia.

La giuria sarà composta da un team di esperti con background professionali differenti, dalle arti visive in genere, alla fotografia, al terzo settore.

Cosa aspetti? Vai al Bando >>> http://bit.ly/1nHDgAF

"IO SCEGLO OBIETTIVI" - campagna tesseramento 2014 - riceviamo e diffondiamo con piacere :)E' tempo di rinnovo, di nuovi...
27/01/2014

"IO SCEGLO OBIETTIVI" - campagna tesseramento 2014 - riceviamo e diffondiamo con piacere :)

E' tempo di rinnovo, di nuovi incontri, nuova linfa vitale per un nuovo anno ricco di progetti, condivisione, crescita e passione con un occhio sempre rivolto alla Luce che nutre ed ispira, ed il cuore aperto alle emozioni, alla cura dei rapporti, all'allegria.

info e dettagli : [email protected]

Condividiamo la gioia di Luca Napoli e l'ultima intervista che racconta della sua meravigliosa sensibilità e della sua s...
10/01/2014

Condividiamo la gioia di Luca Napoli e l'ultima intervista che racconta della sua meravigliosa sensibilità e della sua street photography

For Luca Napoli street photography is more than to "take the camera and go down the streets". He's looking for unfiltered moments, shooting the real world.

Corriere della Sera, sezione Mezzogiorno, ricorda che RIVISITAZIONI resterà in mostra alle Officine UFO di Rutigliano an...
31/10/2013

Corriere della Sera, sezione Mezzogiorno, ricorda che RIVISITAZIONI resterà in mostra alle Officine UFO di Rutigliano ancora fino al 10 novembre. Le storie degli antichi mestieri vi aspettano! :)

Operazione sospensione degli antichi mestieri dalle finestre di Officine UFO di Rutigliano: fatto! :)
29/10/2013

Operazione sospensione degli antichi mestieri dalle finestre di Officine UFO di Rutigliano: fatto! :)

Fervono i preparativi per RIVISITAZIONI a Rutigliano. Vi aspettiamo stasera alle 18 alle Officine UFO
29/10/2013

Fervono i preparativi per RIVISITAZIONI a Rutigliano. Vi aspettiamo stasera alle 18 alle Officine UFO

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when RIVISITAZIONI posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to RIVISITAZIONI:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share