22/09/2021
[ di commissioni e illustrazioni ]
Ho iniziato a seguire Roberta di poco più di un anno fa e da subito mi sono imbattuta nelle sue Strada(e) del Cuore, che per una romantica fanatica di planimetrie, mappe e viaggi non possono che essere tutte meravigliose. Meravigliose come le storie che raccontano, sintetiche ma infinitamente intime, veramente leggibili solo da chi le commissiona e chi le riceve che con lo sguardo va a cercare i piccoli dettagli e si ritrova catapultato in questa o quella meta che non è solo geografica ma che rappresenta qualcosa per chi la regala, qualcosa di prezioso.
Insomma, viste le sue SdC (sigla che per me è stato un piacevole rimpiazzo della ben più antipatica Scienza delle Costruzioni) non potevo che aspettare il momento giusto per commissionargliene una. Con mio marito abbiamo viaggiato in lungo e in largo in moto tra Italia e Europa ed eravamo in attesa (forse) di trasferirci all’estero dopo tanti anni passati in quel nostro piccolo appartamento di Frosinone facendo su e giù da Roma….quindi ecco l’occasione sarebbe stata il trasferimento.
Ho aspettato mesi, è passato un compleanno, un anniversario, Natale e anche San Valentino, poi improvvisamente si è sbloccato tutto e abbiamo iniziato a muoverci per trasferirci negli USA: ora sì che potevo contattare Roberta! E l’ho contattata con larghissimo anticipo in vista del compleanno di mio marito di lì a qualche mese per essere sicura di poter fare in tempo nonostante non fosse tutto certo al 100% !
Avrei voluto mettere diecimila cose su quella mappa ma non sapevo bene come quindi con lei abbiamo fissato tre elementi: la moto (per ovvi motivi), la sagoma dello stivale per portare con noi un pezzettino di Italia e poche ma buone mete di questi nove anni insieme.
La reazione di mio marito?!
“Bhe ma questa la mettiamo nel bagaglio a mano, mica la spediamo! Così la mettiamo subito a casa nuova”
Grazie Roberta per aver illustrato anche la nostra Strada del Cuore 🤍