PordenonePensa CliP | Infiltrati tra i Parlamentari Europei » #Rewatch » In questi giorni si parla delle decisioni del Parlamento europeo ma se ci fossero degli infiltrati di altre nazioni che infuluenzano, per i loro interessi, le decisioni dei parlamentari? Ce ne ha parlato Carlo Parolisi.
Dalla conferenza con Carlo Parolisi, Andrea Margelletti e Gianluigi Nuzzi del 12/06/2024 a PordenonePensa, intitolata Servizio segreto della Repubblica Italiana disponibile ora sul canale 📺 YouTube di PordenonePensa.
#iosonofriuliveneziagiulia #PordenonePensa #pordenone #sicurezza #pordenone2027 #europa
PordenonePensa CliP | Il controllo della vendita delle lavatrici » Rewatch » Nel precedente Reel abbiamo avuto modo di capire cosa s'intende per Dual Use ora in questo video Andrea Margelletti ci fa un esempio. Durante i primi 6 mesi dell'inizio del conflitto tra Russia e Ucraina c'è stato un notevole spostamento di lavatrici verso la Russia ma perché? No, non è una coincidenze e non ha nulla a che fare con lo stile di vita della popolazione bensì il motore del cestello delle lavatrici può diventare il motore di un drone.
Dalla conferenza con Carlo Parolisi, Andrea Margelletti e Gianluigi Nuzzi del 12/06/2024 a PordenonePensa, intitolata Servizio segreto della Repubblica Italiana disponibile ora sul canale 📺 YouTube di #PordenonePensa .
#iosonofriuliveneziagiulia #pordenone #intelligence #andreamargelletti #dualuse #eurekapn #divulgazione #storia #controllo #sicurezza #drone
PordenonePensa CliP | Cos'è il Dual Use? » #Rewatch » Uno dei temi principali di cui si occupano i nostri Servizi Segreti è il dual use, fondamentale per cercare di fermare la produzione di armi di distruzione di massa. Con Gianluigi Nuzzi e Carlo Parolisi abbiamo cercato di conoscere meglio questa tematica non molto conosciuta. Materiali usati per uso civile possono essere impiegati anche in campo militare superando i controlli doganali senza sospetto. Nel video maggiori dettagli.
Dalla conferenza con Carlo Parolisi, Andrea Margelletti e Gianluigi Nuzzi del 12/06/2024 a PordenonePensa, intitolata Al Servizio segreto della Repubblica Italiana disponibile sul canale 📺 YouTube di #PordenonePensa.
#iosonofriuliveneziagiulia #pordenone #pordenone2027 #intelligence #gianluiginuzzi #carloparolisi
PordenonePensa CliP | Differenza tra AISI e AISE » #fvglive Rewatch » Carlo Parolisi nello spiegare meglio il ruolo di AISI e AISE fa un paragone con i servizi segreti britannici. Parla, infatti, di servizio di sicurezza e servizio di intelligence cioè il servizio che difende ed il servizio che attacca.
Dalla conferenza con Carlo Parolisi, Andrea Margelletti e Gianluigi Nuzzi del 12/06/2024 a PordenonePensa, intitolata Servizio segreto della Repubblica Italiana disponibile ora sul canale 📺 YouTube di #PordenonePensa.
#pnpensa #iosonofriuliveneziagiulia #divulgazione #attualità #fvglive #eventifvg #eurekapn #carloparolisi #intelligence #pordenone
PordenonePensa CliP | Glossario dei Servizi Segreti » #Rewatch » In questi giorni si è parlato molto di Servizi Segreti ma in alcuni casi si è dato per scontato cosa significano i vari acronimi e di cosa si occupano le varie Agenzie. Cosa sono AISE e AISI? Che cos'è il DIS? Gianluigi Nuzzi in questo video ci aiuta a comprendere meglio gli organi dei Servizi Segreti italiani.
Dalla conferenza con Carlo Parolisi, Andrea Margelletti e Gianluigi Nuzzi del 12/06/2024 a PordenonePensa, intitolata Servizio segreto della Repubblica Italiana disponibile ora sul canale 📺 YT di #pordenonepensa .
#iosonofriuliveneziagiulia #divulgazione #Pordenone #aise #aisi #dis #cultura #cybersecurity #attualità #Italia #eurekapn #gianluiginuzzi
PordenonePensa CliP | L’informazione è potere » Rewatch » Carlo Parolisi ex dirigente dei Servizi Segreti Italiani e capo divisione dell'AISE durante la conferenza di PordenonePensa ha spiegato l'importanza delle informazioni non solo per chi le riceve ma anche per chi la produce. E' fondamentale che il rapporto tra i servizi e l'autorità politica sia di estrema lealtà, apertura e lontananza da qualsiasi infulenza ideologica.
Dalla conferenza con Carlo Parolisi, Andrea Margelletti e Gianluigi Nuzzi del 12/06/2024 a PordenonePensa, intitolata Servizio segreto della Repubblica Italiana disponibile ora sul canale 📺 YouTube di PordenonePensa.
Seguici per non perdere le prossime #PordenonePensa Clip!
#iosonofriuliveneziagiulia #eventifvg #intelligence #investigazione #divulgazione #servizisegreti #carloparolisi #eurekapn #pnpensa #cronaca #attualità #fvglive
PordenonePensa CliP | La Generazione dei Coraggiosi » Rewatch » Francesca Picozzi giovane psicologa che segue i giovani in studio, sui social e nei suoi tanti progetti, intervista da Martina Milia ha raccontato la sua esperienza con il mondo dei ragazzi. Per lei i giovani di oggi sono la Generazione dei Coraggiosi, sentono tante emozioni ma allo stesso tempo riescono a parlare di numerosi temi 🌍 dai sociali ai politici, sentendosi sempre molto responsabilizzati, forse troppo, per la loro età.
Francesca Picozzi dalla conferenza del 08/05/2024 a Prata di Pordenone, intitolata Niente Panico disponibile sul canale 📺 YouTube di PordenonePensa.
Seguici per non perdere le prossime #PordenonePensa Clip!
#iosonofriuliveneziagiulia #pordenone #francescapicozzi #psicologia #giovani #pordenone
PordenonePensa CliP | Perché la grande bugia verde? » Rewatch » Tutto il mondo parla di riscaldamento climatico ma non c'è nessuno che lo mette in discussione, all'interno di "La grande bugia verde" vengono indicate le fonti scientifiche proprio per invitare il lettore a verificare e non fidarsi solo di quanto scritto dall'autore.
Nicola Porro stanco di sentir ripetere che il riscaldamento climatico è la causa di tutti i mali e vederlo sfruttato come motivo di deresponsabilizzazione della politica scrive il libro anche per far porre delle domande sull'attività politica che ha la maggior incidenza sulla nostra vita quotidiana.
Dalla conferenza con Nicola Porro e Vicsia Portel del 18/06/2024 intitolata Dogmi e libertà, una zuppa di Porro a Pordenone ora disponibile sul canale 📺 YouTube di PordenonePensa.
Seguici per non perdere le prossime #PordenonePensa Clip!
#iosonofriuliveneziagiulia #pordenone #nicolaporro #clima #divulgazione #scienza
PordenonePensa CliP | Le origini di Nicola Porro » #Rewatch Nicola Porro come ci ha raccontato qualche mese fa proviene da una famiglia di agricoltori. Spesso al giornalista viene scritto nei social che le sue braccia sono rubate all'agricoltura, pensando d'insultarlo, ma non sanno che stanno affermando una verità. Durante il suo intervento parlando della rinaturizzazione ha anche spiegato l'importanza degli agricoltori, del loro legame con la Terra e del valore a cui essa danno.
Dalla conferenza con Nicola Porro e Vicsia Portel del 18/06/2024 intitolata Dogmi e libertà, una zuppa di Porro a Pordenone ora disponibile sul canale 📺 YouTube di PordenonePensa.
Seguici per non perdere le prossime PordenonePensa Clip!
#iosonofriuliveneziagiulia #pordenone #nicolaporro #vicsiaportel #zuppadiporro #libertà #Dogmi #Europa #rinaturizzazione #economia #PordenonePensa