Paola Vigna Conti Cuoca per Passione

  • Home
  • Paola Vigna Conti Cuoca per Passione
15/11/2023
15/11/2023
15/11/2023

*** Quando la luna 🌙 dorme sotto i ponti ***
• Buona serata •

La forza del genere femminile
14/11/2023

La forza del genere femminile

Che tenerezza e forza infinita questa foto.
È il 14 novembre 1960.
Tu, , hai solo 6 anni, e sei la prima allieva nera ad andare in una scuola elementare bianca del Sud. Tu hai dovuto fare il tuo ingresso circondata da una squadra di agenti federali mentre una folla ti urlava contro e ti lanciava oggetti.
Uno di quegli agenti federali, Charles Burks, ha ricordato anni dopo il tuo coraggio. "For a little girl six years old going into a strange school with four strange deputy marshals, a place she had never been before, she showed a lot of courage. She never cried. She didn't whimper. She just marched along like a little soldier. We were all very proud of her."
Una volta entrata a scuola, Rubin hai scoperto che gli altri bambini e bambine non c'erano perchè erano stati ritirati/e dalla scuola a causa della tua presenza e neppure gli insegnanti c'erano.
L'unica insegnante rimasta era Barbara Henry, che si era da poco trasferita da Boston.
Ruby hai frequentato il tuo primo anno alla scuola da sola. Nonostante le vessazioni quotidiane, che hanno richiesto la scorta federale per mesi, nonostante le minacce verso la tua famiglia; nonostante la perdita del posto di lavoro di tuo padre, nonostante tutto questo Ruby hai continuato a frequentare la scuola.
E l'anno dopo, quando sei tornata per la seconda elementare, la folla era sparita.
E qualche altro/a bambino/a come te era lì fra i banchi. L'integrazione scolastica è stata merito della tua forza silenziosa, del tuo coraggio composto e fortissimo.
Grazie infinite

13/11/2023

Una preghiera per Indi Gregory❤️
Condannata a morte💜

12/11/2023

FARE "SAN MARTINO"...
Il contratto colonico dei mezzadri, in Romagna, come in altre zone, si stipulava ai primi di Novembre e si rinnovava tacitamente di anno in anno in assenza di revoca da parte del padrone o della rinuncia da parte del colono.
L'11 Novembre, San Martino, era praticamente l'ultimo giorno valido per restare nel podere in caso di revoca del contratto, che una volta poteva avvenire anche per futili motivi: per un disguido, per un sospetto, per una parola in più nei confronti del padrone o del fattore.
Allora si era costretti a lasciare la casa, caricare le poche cose e i pochi attrezzi sul carro e andarsene.
Se si era fortunati, nel frattempo, di aver trovato un altro podere si poteva sperare di ricominciare, ma spesso chi veniva cacciato si faceva una cattiva nomèa, e non trovava facilmente, o doveva accontentarsi di terre meno fertili, isolate, quei poderi dove nessuno ci andava volentieri.
E arrivava quel mattino, all’alba, in cui si caricava il carro con i pochi mobili di casa, utensili e attrezzi e si partiva: tradizione voleva che per propiziarsi fortuna nella nuova dimora la donna non spazzasse la cenere dell’ultimo fuoco acceso nel camino la sera prima, ma l' ammucchiasse solo da un lato dell’aròla.
Il simbolo del fuoco e del camino era così sentito che accendere il fuoco sarebbe stato il primissimo gesto che l’arzdòra avrebbe compiuto appena messo piede nella nuova casa.

(“Fare San Martino” si dice ancora oggi, e vuol dire proprio “traslocare”)

12/11/2023

Il Mosè, tecnicamente parlando, supera la ragione umana e tutta l'arte passata, presente e futura.
Michelangelo scolpisce l'opera per ben due volte, prima del 1517, dandole una postura ed uno sguardo frontale, per poi modificarla ben 25 anni dopo voltandola in parte verso sinistra. Girare su se stessa una statua di marmo, già abbondantemente scolpita, ha del sovrumano, e solo un genio come lui poteva riuscirci. Giro' letteralmente la testa verso un lato e ciò significava, come ci raccontano testimoni dell' epoca, che la punta del suo naso corrispondeva alla gota del volto precedente. La barba scende dritta, poi ad un certo punto si contorce, volta verso un lato e scende con pochi boccoli, perché in quella zona, ormai, c'era poco marmo da scolpire. Ma è sulle gambe che il Maestro fece un capolavoro assoluto. Nella prima fase erano dritte e parallele, ma lui decise di piegarne una, ma con un grosso problema: non aveva abbastanza marmo da scolpire. Soluzione: Sfrutto' le pieghe delle vesti, rimodello' un ginocchio in un' altra posizione rimpicciolendolo di 6 cm, in seguito scolpi' il piede riportandolo indietro rispetto al corpo, per dare dinamicità e movimento alla statua. Infine scolpi' un drappeggio tra le gambe per nascondere il tutto, impedendo il confronto tra le due ginocchia.

Il Ghirlandaio, quando lo vide all'opera nella sua bottega all' età di 12 anni, esclamò: Le sue mani sono guidate da Dio.

12/11/2023

Lisa e il violoncello.
Conoscete , grande violoncellista?
Ha vissuto solo 26 anni.
Di quando era poco si sa, tranne che fosse nata a Parigi, e avesse origini italiane.
Suonare il ai suoi tempi era davvero un’impresa per una . Anche per la foggia dei vestiti dell’epoca e per la posizione della cornice del violoncello tra le gambe, che rendeva difficile suonarlo.
È stato solo quando si è introdotto lo sviluppo del ‘puntale', che sollevava il violoncello dal pavimento, che è stato possibile suonare più agevolmente.
C’è chi pensa persino che sia stata proprio lei a divulgare l’uso del puntale e contribuire a portare alla nascita di una nuova generazione di .
Suonava uno strumento unico, uno del 1700 con il suo nome scolpito sul fianco.
Proprio per questa incisione il suo violoncello si chiamava "Cristiani", e da quel momento uno tipo di violoncello Stradivari si chiama così.
Lisa è stata una delle prime interpreti della sua epoca. I suoi primi tour la portano in città a Vienna, Linz, Ratisbon, Baden-Baden e Amburgo.
Ad Amburgo fece un’esibizione così memorabile che la sua fotografia di Daguerreotype diventa un oggetto molto ricercato.
Talentuosissima, attira l'attenzione e il sostegno di Felix nel 1845. Un pezzo per violoncello nella serie "Canzoni senza parole" di Mendelssohn è stato dedicato a lei, anche se verrà rivelato pubblicamente in una pubblicazione dopo la morte di Mendelssohn.
Poi Lisa inizia un tour in Europa che la porta in Russia. Durante questo periodo, il re Federico VII di Danimarca le conferisce il titolo di Camera Virtuosa.
Nell'autunno del 1853, inizia un nuovo viaggio fino alla pen*sola Kamchatka, diventando la prima persona europea a tenere concerti nelle fin laggiù.
Proprio mentre si esibisce a Tobolsk, contrae il colera e li muore.
È il 24 ottobre 1853. Ha solo 26 anni.
Che incredibile vita.

Autunno!
12/11/2023

Autunno!

11/11/2023

Immagina che non ci sia alcun paradiso
Se ci provi è facile
Nessun inferno sotto di noi
Sopra di noi solo il cielo
Immagina tutta le gente
Che vive solo per l’oggi

Immagina che non ci siano patrie
Non è difficile farlo
Nulla per cui uccidere o morire
Ed anche alcuna religione
Immagina tutta la gente
Che vive la vita in pace

Si potrebbe dire che io sia un sognatore
Ma io non sono l’unico
Spero che un giorno ti unirai a noi
Ed il mondo sarà come un’unica entità

Immagina che non ci siano proprietà
Mi domando se si possa
Nessuna necessità di cupidigia o brama
Una fratellanza di uomini
Immagina tutta le gente
Condividere tutto il mondo

Si potrebbe dire che io sia un sognatore
Ma io non sono l’unico
Spero che un giorno vi unirete a noi
Ed il mondo sarà come un’unica entità.

John lennon

11/11/2023

San Martino
La nebbia agli irti colli
Piovigginando sale,
E sotto il maestrale
urla e biancheggia il mare;
Ma per le vie del borgo
Dal ribollir dè tini
Va l'aspro odor de i vini
L'anime a rallegrar.
Gira sù ceppi accesi
Lo spiedo scoppiettando:
Sta il cacciator fischiando
Su l'uscio a rimirar
Tra le rossastre nubi
Stormi d'uccelli neri,
Com'esuli pensieri,
Nel vespero migrar.
Giosuè Carducci -

11/11/2023

[Lo sapevate?] A Saint Malo, in Bretagna, l'oceano è proprio a due passi... 🌊

Durante le "Grandes marées", prossimamente dal 28 al 30 ottobre, le spiagge bretoni saranno sommerse, e quando risale la marea, le onde possono raggiungere anche oltre i 10 metri di altezza!



📸 su Instagram

11/11/2023
08/11/2023

Mamma,
ti confido i miei sogni
Una piccola casa
Una vetrata nela natura
o sull'infinito
Accogliente
Calda
Che abbraccia
Che sa di luce
Di ricordi appena nati
O ritrovati
Di passi piccoli e grandi
Di corse fuori
Pareti di piante fiori
e piccoli uccelli
Che osservano e ti seguono
Compagni di solitudine
Come un incanto
Tutto armonico
pace
Tranquillita' e amore.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Paola Vigna Conti Cuoca per Passione posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Paola Vigna Conti Cuoca per Passione:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share