Cime

Cime CIME è un'organizzazione dedita allo sviluppo dei territori, investendo in progetti culturali di respiro internazionale ed in attività di marketing

📢 𝗕𝗮𝗿𝗶 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗼!📅 Save the date: 28 maggio 2025📍 Bari, Teatro Kursaal SantaluciaCon la co-organ...
12/02/2025

📢 𝗕𝗮𝗿𝗶 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗼!
📅 Save the date: 28 maggio 2025
📍 Bari, Teatro Kursaal Santalucia

Con la co-organizzazione di Cime, Bari ospiterà l’European Press Prize che per la prima volta nella sua storia terrà in Italia la sua prestigiosa Cerimonia di Premiazione accogliendo più di cento tra le più prestigiose firme del giornalismo indipendente, provenienti dall’Italia e da tutti i paesi dell’Europa, insieme a importanti stakeholder e membri della comunità giornalistica locale.
Una decisione con cui la fondazione European Press Prize ha riconosciuto il ruolo fondamentale che la regione Puglia e il suo capoluogo rivestono in Europa e nel bacino del Mediterraneo dal punto di vista geopolitico, culturale e sociale.
Un evento che non è solo una premiazione ma un’opportunità di confronto e riflessione su temi cruciali per il nostro tempo: libertà di stampa, diritto all’informazione e democrazia.

📢 Un premio per chi racconta la verità
L’European Press Prize nasce per promuovere una cultura basata sulla consapevolezza della responsabilità della professione a livello sociale e valori essenziali come la libertà di espressione e il diritto all’informazione

✨Grazie alla sinergia tra Cime, European Press Prize, Comune di Bari e Regione Puglia, Bari ospiterà un appuntamento di altissimo livello che darà alla città visibilità internazionale e un ruolo di primo piano nella promozione della libertà di espressione.

🔹 Perché è un evento imperdibile?
✔ Riconosce e premia l’eccellenza del giornalismo europeo.
✔ Porta a Bari le grandi firme della stampa internazionale per discutere del futuro dell’informazione.
✔ Offre un’opportunità unica per istituzioni, accademici, studenti e cittadini di entrare in contatto con il mondo del giornalismo internazionale.

🔗 Per aggiornamenti e dettagli continuate a seguirci!

🌿 𝗟𝗮 𝗯𝗶𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮: 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝗿𝗲! 🌿Da oggi, al CNR di Roma, potete immergervi ne “Il Pae...
20/01/2025

🌿 𝗟𝗮 𝗯𝗶𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮: 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝗿𝗲! 🌿

Da oggi, al CNR di Roma, potete immergervi ne “Il Paese della Biodiversità – Il Patrimonio Naturale Italiano”, la straordinaria mostra di National Geographic Italia, National Biodiversity Future Center e Centro Nazionale delle Ricerche. Un omaggio alla bellezza e all’importanza cruciale della biodiversità per il futuro del pianeta.

✨ Noi di Cime siamo orgogliosi di aver progettato e realizzato l’allestimento, unendo creatività, funzionalità e sostenibilità. Abbiamo scelto il cartone alveolare, un materiale riciclato e riciclabile, per creare strutture autoportanti che rispettano l’ambiente e valorizzano gli spazi espositivi. Ogni elemento, dalle fotografie alle didascalie, è stato stampato direttamente su questo materiale, in perfetta armonia con il tema della mostra.

📸 Scoprite gli scatti emozionanti del collettivo The Wild Line, che raccontano la ricchezza naturale del nostro Paese.
📅 La mostra vi aspetta fino al 30 aprile 2025. Non perdete l’occasione di lasciarvi ispirare!

🤝 Un grande grazie ai partner che hanno collaborato con noi per dare vita a questo progetto.

🌿 𝗨𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗺𝗲𝗿𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗱’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮  🌿Siamo a Roma per l’inaugurazione de “Il Paese della Biodiversità. Il ...
16/01/2025

🌿 𝗨𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗺𝗲𝗿𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗱’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 🌿

Siamo a Roma per l’inaugurazione de “Il Paese della Biodiversità. Il patrimonio naturale italiano”, la nuova mostra fotografica realizzata da National Geographic Italia con il National Biodiversity Future Center ed il CNR di Roma.

📸 Un racconto visivo unico che celebra la straordinaria ricchezza naturalistica del nostro Paese, tra scatti mozzafiato e storie che svelano la bellezza e la fragilità del nostro ecosistema.

✨ Orgogliosi di aver curato l’allestimento di questa esposizione, vi invitiamo a visitarla, dal 20 gennaio al 30 aprile 2025, nella sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche a Roma.

🌍 Un’esperienza da non perdere per chi ama la natura e il pianeta!

✨ 𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐬 𝐏𝐡𝐨𝐭𝐨 𝐁𝐚𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐫𝐨𝐠𝐚𝐭𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟑𝟏 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞!  ✨C'è ancora tempo per visitare la World Press Photo Exhibition ...
10/12/2024

✨ 𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐬 𝐏𝐡𝐨𝐭𝐨 𝐁𝐚𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐫𝐨𝐠𝐚𝐭𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟑𝟏 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞! ✨

C'è ancora tempo per visitare la World Press Photo Exhibition 2024 nel Teatro Margherita, un viaggio tra storie di resistenza, umanità e cambiamento raccontate attraverso immagini straordinarie dai migliori fotoreporter del mondo.
La mostra presenta i vincitori del 67° concorso annuale con 24 progetti scelti da una giuria internazionale tra 61,062 fotografie di 3.851 autori provenienti da 130 paesi.
Scopri le immagini più potenti e le storie che hanno segnato il 2023 catturate dai migliori fotogiornalisti delle maggiori testate internazionali, da Reuters al New York Times da The Washington Post a National Geographic a BBC, da CNN al Times, da Le Monde a El Pais.

📍 Bari, Teatro Margherita
🕒 Orari di apertura:
Dal lunedì al giovedì: 10.00 - 21.00
Venerdì e sabato: 10.00 - 22.00
Domenica: 10.00 - 21.00
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura

🎄 Aperture e chiusure straordinarie:
24 dicembre: 10.00 - 13.00
25 dicembre chiuso
26 dicembre: 17.00 - 21.00
31 dicembre 10.00 - 13.00

🌐 Ulteriori info e biglietti su www.worldpressphotobari.it
Ti aspettiamo!
____
Organizzato da Cime con il sostegno della Regione Puglia, di Puglia Culture - Circuito Teatrale e del Comune di Bari

🔴 World Press Photo Talks: Immagini dal mondo tra centri e periferie. Intervista a Gianfranco Viesti. 🎙️ A cura degli st...
06/12/2024

🔴 World Press Photo Talks: Immagini dal mondo tra centri e periferie. Intervista a Gianfranco Viesti.
🎙️ A cura degli studenti e delle studentesse del Dipartimento di Scienze Politiche: Federico Barbarossa, Rebecca Bowen, Daniele D'Aversa, Gianluca Frascati, Micol Laura Frezza, Alessia Giorgiolè, Carlotta Vallario.

Un’iniziativa organizzata da Cime in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari.

🔴 World Press Photo Talks: Il limite è il cielo. L'inclusione delle persone Lgbtqui+ nei luoghi di lavoro.🎙️ Con Giusepp...
03/12/2024

🔴 World Press Photo Talks: Il limite è il cielo. L'inclusione delle persone Lgbtqui+ nei luoghi di lavoro.
🎙️ Con Giuseppe Antonio Recchia, giurista del lavoro, e Aaron Gronstal, astrobiologo Nasa

Un’iniziativa organizzata da Cime in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari.

🔴 Talk gratuito: Il limite è il cielo. L'inclusione delle persone Lgbtqia+ nei luoghi di lavoro📅 Martedì 3 dicembre | Or...
29/11/2024

🔴 Talk gratuito: Il limite è il cielo. L'inclusione delle persone Lgbtqia+ nei luoghi di lavoro
📅 Martedì 3 dicembre | Ore 18.30
📍 Bari, Teatro Margherita
🎙️ Interverranno Giuseppe Antonio Recchia, giurista del lavoro, e Aaron Gronstal, astrobiologo della Nasa
🎓 Alle studentesse ed agli studenti che frequentano il corso di Laurea di Scienze Politiche saranno riconosciuti i CFU secondo quanto previsto dal regolamento didattico
___
World Press Photo Talks è un’iniziativa organizzata da Cime in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari nell’ambito di World Press Photo Exhibition Bari, il più importante concorso di fotogiornalismo internazionale, esposto nel Teatro Margherita fino all’8 dicembre.
più attivi

🔴 World Press Photo Talks: I rapporti tra le generazioni tra eredità, aiuto e conflitto.🎙️ Con Giuseppe Moro, sociologo,...
28/11/2024

🔴 World Press Photo Talks: I rapporti tra le generazioni tra eredità, aiuto e conflitto.
🎙️ Con Giuseppe Moro, sociologo, e Alfredo Ferrara, filosofo politico

Un’iniziativa organizzata da Cime in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari.

Grazie a tutti! 🙌La mostra World Press Photo Torino 2024 si è ufficialmente conclusa ieri, e vogliamo ringraziare di cuo...
25/11/2024

Grazie a tutti! 🙌

La mostra World Press Photo Torino 2024 si è ufficialmente conclusa ieri, e vogliamo ringraziare di cuore ogni visitatore che ha attraversato le sale di palazzo Barolo per scoprire le storie del nostro tempo attraverso gli scatti premiati di quest’anno 📸.

Il vostro entusiasmo, la vostra curiosità e le vostre riflessioni sono ciò che rende questo evento speciale, anno dopo anno ✨.

A presto e… alla prossima edizione! 👋

🔴 Talk gratuito: I rapporti tra le generazioni tra eredità, aiuto e conflitti.📅 Mercoledì 27 novembre | Ore 18.30📍 Bari,...
24/11/2024

🔴 Talk gratuito: I rapporti tra le generazioni tra eredità, aiuto e conflitti.
📅 Mercoledì 27 novembre | Ore 18.30
📍 Bari, Teatro Margherita
🎙️ Interverranno Giuseppe Moro, sociologo, e Alfredo Ferrara, filosofo politico
🎓 Alle studentesse ed agli studenti che frequentano il corso di Laurea di Scienze Politiche saranno riconosciuti i CFU secondo quanto previsto dal regolamento didattico
___
World Press Photo Talks è un’iniziativa organizzata da Cime in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari nell’ambito di World Press Photo Exhibition Bari, il più importante concorso di fotogiornalismo internazionale, esposto nel Teatro Margherita fino all’8 dicembre.
più attivi

🔴 Talk gratuito: Estrarre i minerali, estrarre la vita. Lotte per la sopravvivenza ai margini del capitalismo📅 Martedì 2...
23/11/2024

🔴 Talk gratuito: Estrarre i minerali, estrarre la vita. Lotte per la sopravvivenza ai margini del capitalismo
📅 Martedì 26 novembre | Ore 18.30
📍 Bari, Teatro Margherita
🎙️ Interverranno Valeria Cirillo e Sara Caria, economiste, e Pablo E. Piovano, fotografo ed autore del reportage The Return of the Ancient Voices
🎓 Alle studentesse ed agli studenti che frequentano il corso di Laurea di Scienze Politiche saranno riconosciuti i CFU secondo quanto previsto dal regolamento didattico
___
World Press Photo Talks è un’iniziativa organizzata da Cime in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari nell’ambito di World Press Photo Exhibition Bari, il più importante concorso di fotogiornalismo internazionale, esposto nel Teatro Margherita fino all’8 dicembre.
più attivi

🔴 World Press Photo Talks: Biografie in conflitto. Le conseguenze delle guerre sulle vite umane.🎙️ Con Elena Carletti, s...
21/11/2024

🔴 World Press Photo Talks: Biografie in conflitto. Le conseguenze delle guerre sulle vite umane.
🎙️ Con Elena Carletti, sociologia, e Umberto Marzo, filosofo politico.

Un’iniziativa organizzata da Cime in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari.

🔴 Talk gratuito: Biografie in conflitto. Le conseguenze delle guerre sulle vite umane.📅 Giovedì 21 novembre | Ore 18.30📍...
18/11/2024

🔴 Talk gratuito: Biografie in conflitto. Le conseguenze delle guerre sulle vite umane.
📅 Giovedì 21 novembre | Ore 18.30
📍 Bari, Teatro Margherita
🎙️ Interverranno Elena Carletti, sociologa, e Umberto Marzo, filosofo politico
🎓 Alle studentesse ed agli studenti che frequentano il corso di Laurea di Scienze Politiche saranno riconosciuti i CFU secondo quanto previsto dal regolamento didattico
___
World Press Photo Talks è un’iniziativa organizzata da Cime in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari nell’ambito di World Press Photo Exhibition Bari, il più importante concorso di fotogiornalismo internazionale, esposto nel Teatro Margherita fino all’8 dicembre.
più attivi

🔴 World Press Photo Talks: Lavoro e Giustizia Sociale nella Transizione Verde🎙️ Con Marialuisa Divella, economista, e St...
12/11/2024

🔴 World Press Photo Talks: Lavoro e Giustizia Sociale nella Transizione Verde
🎙️ Con Marialuisa Divella, economista, e Stella Laforgia, giurista del lavoro.

Un’iniziativa organizzata da Cime in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari.

🔴 World Press Photo Talks: Migrazioni e progetti di vita.🎙️ Con Thais Garcia Pereiro, demografa, e Giuseppe Campesi, fil...
08/11/2024

🔴 World Press Photo Talks: Migrazioni e progetti di vita.
🎙️ Con Thais Garcia Pereiro, demografa, e Giuseppe Campesi, filosofo del diritto.

Un’iniziativa organizzata da Cime in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari.

Per l'undicesimo anno consecutivo siamo onorati di portare la mostra internazionale World Press Photo a Bari, ospitata n...
13/10/2024

Per l'undicesimo anno consecutivo siamo onorati di portare la mostra internazionale World Press Photo a Bari, ospitata nella splendida cornice del Teatro Margherita.

Questa esposizione rappresenta un’importante occasione per Bari e per l’intero territorio di entrare in contatto con storie globali attraverso immagini che testimoniano eventi di grande rilevanza. La World Press Photo Exhibition non è solo una celebrazione della fotografia, ma un’opportunità per riflettere su questioni sociali, ambientali e umanitarie che toccano tutti noi. In un’epoca in cui la libertà di stampa è più importante che mai, questa mostra ci ricorda il valore di un’informazione libera e indipendente, in grado di sensibilizzare e far riflettere il pubblico. Eventi come questo arricchiscono profondamente il panorama culturale di Bari e della Puglia, offrendo spazi di dialogo e confronto su temi di attualità globale.

20/09/2024

📸 Un grazie di cuore a Sky tg24 e a Massimo Postiglione per essere sempre al nostro fianco e per aver raccontato la mostra di World Press Photo Torino 2024, che abbiamo organizzato a Torino presso Palazzo Barolo, in questo splendido servizio, con l'intervista al direttore di CIME Vito Cramarossa! 🎥✨

👉 Se vi ha incuriosito e volete vivere l'emozione di questi scatti dal vivo, non perdete l'occasione di visitarla!
Tutte le informazioni sono disponibili sul nostro sito: www.worldpressphototorino.it.

Non vediamo l'ora di accogliervi! 🌟

20/09/2024

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Cime posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Cime:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share

CIME

Cime in Puglia è considerata società di riferimento per la promozione del territorio all’estero, in particolare è stata organizzatrice per la Regione Puglia dei Road Show 2014 di promozione turistica (BtoC) nelle principali piazze europee quali Londra, Parigi, Vienna, Berlino, Monaco, Dublino e nel 2017 per il Roadshow (BtoB) nelle città europee di Bruxelles, Parigi, Amsterdam, Vienna e Monaco di Baviera.

La Mission è la promozione della Puglia in Italia ed all’estero, attraverso l’organizzazione di eventi musicali, artistici ed enogastronomici, portando in fiere, gallerie d’arte e club, e nei luoghi istituzionali, come Ambasciate e sedi diplomatiche, la straordinaria varietà culturale della Puglia.

Cime è il principale partner della fondazione World Press Photo di Amsterdam, con l’esclusiva per le città di Bari, Napoli, Palermo e Torino.