10/01/2025
Serata strepitosa, quella al teatro Rossetti dedicata alla memoria di Massimo Troisi e Pino Daniele, che ha fatto registrare il tutto esaurito. Diversi i posti in piedi per il pubblico accorso nonostante siano state aggiunte delle sedie nel parterre. Grandi applausi per tutti gli ospiti sul palco. A partire da Maria Grazia Pezzuto che ha cantato due noti brani del cantautore e compositore partenopeo, Pino Daniele: “Quando” e “Napulé”. Gli attori Antonio Cardone, Maurizio Baròn, e Alfonso Cerulli hanno invece riportato in vita alcuni degli sketch più belli e divertenti del trio “La Smorfia” in ricordo dell’attore di San Giorgio a Cremano, Massimo Troisi. Tripudio di pubblico per le interpretazioni di “O’ sole mio” e “O’ surdato ‘nnammurato” del tenore di Montenero di Bisaccia, Mickael Santoro. Apprezzata anche l’esecuzione della sedicenne Sara Fumusa, allieva del liceo musicale di Vasto, che ha cantato un altro capolavoro di Pino Daniele: “Terra mia”. La serata è proseguita con altri momenti allietati dalla grazia e dalla sensualità offerte dai tangueri Giovanna Bellafronte e Giustino De Simone. Non c’è che dire: una serata che il pubblico vastese ha apprezzato fino alla fine e che Loredana Eventi è stata orgogliosa di collaborare per la buona riuscita.
I miei doverosi e sentiti ringraziamenti vanno al sindaco del Comune di Vasto, Francesco Menna, all’assessore alla Cultura e Turismo, Nicola Della Gatta, e all’altra componente della giunta, Anna Bosco, presente all’evento, che ha usato parole sincere e di stima nei miei confronti e del mio staff. Un grazie particolare al M° Raffaele Bellafronte, direttore artistico del teatro Rossetti, a Domenico Ialacci per la parte tecnica e Pino Rosini per il servizio fotografico. E grazie, grazie ancora a voi pubblico che avete reso indimenticabile questa serata: “A Massimo e Pino”.