
10/03/2025
I fibromi uterini (leiomiomi) sono tumori benigni dell’utero che, seppur spesso asintomatici, possono provocare sanguinamenti abbondanti, dolore pelvico e problemi di fertilità. Negli ultimi anni sono state sviluppate terapie innovative:
• Terapie farmacologiche: antagonisti del GnRH, come il relugolix (spesso associato a estradiolo e noretisterone), che bloccano la produzione di estrogeni e progesterone.
• Ablazione con radiofrequenza: tecnica mini-invasiva che, tramite un ago guidato da immagini, emette energia RF per distruggere il tessuto fibromatoso, riducendo fibroma e sintomi.
• Embolizzazione dell’arteria uterina (UAE): iniezione di particelle che blocca il flusso sanguigno al fibroma, portandone alla riduzione.
• Terapie HIFU: ultrasuoni focalizzati ad alta intensità che riscaldano e distruggono il tessuto senza incisioni chirurgiche.
La scelta del trattamento dipende da dimensioni, posizione, gravità dei sintomi, desiderio di preservare la fertilità e preferenze della paziente. Una corretta valutazione preoperatoria seleziona i casi che più beneficiano del trattamento.
•
•
•
Per maggiori informazioni, visita il sito:
📲 www.mariapiadinicola.it (Link in bio)
•
•
•