R_Estate Sintonizzati 80065

  • Home
  • R_Estate Sintonizzati 80065

R_Estate Sintonizzati 80065 Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from R_Estate Sintonizzati 80065, Event Planner, .

Percorso “ SALITE E SALUTE “  di sabato  09/09/ 2023:Partenza ore 6.30 da Sant’Agnello Piazzale della Libertà, si proseg...
07/09/2023

Percorso “ SALITE E SALUTE “ di sabato 09/09/ 2023:
Partenza ore 6.30 da Sant’Agnello Piazzale della Libertà, si prosegue per le seguenti vie: Mariano Lauro, Iommella Piccola, Corso Italia (Chiesa di San Biagio), San Vito, Galatea, Mostrano, Cepano, Nastro D’Argento, Frevignone, Nastro Azzurro, Piazzale dei Colli di Fontanelle, Belvedere ( al punto panoramico , di fronte ai Galli, faremo una breve sosta e colazione del contadino con pane e fichi), si ritorna per Colli di Fontanelle, Michele Paturzo, Galatea, Breccioni, Pomicino, 1^ Traversa S.Andrea, Nuova S.Andrea, Legittimo, Terza traversa Legittimo, San Vito, Iommella Piccola ,Mariano Lauro Piazzale della Libertà.
Il percorso si sviluppa su una lunghezza di circa 9 km con un dislivello in salita di circa 330 mt. adatto a chi ha già una discreta preparazione atletica. Munirsi di abbigliamento idoneo e scarpe antisdrucciolo adatte a camminare su strade lastricate e in terra battuta. Portarsi almeno un litro di acqua.
Vi aspettiamo!

Sabato 9 settembre alle ore 20.00 all'Oasi in Città si terranno "l'APeRICONCERTO" a cura dell' Associazione Bere Consape...
06/09/2023

Sabato 9 settembre alle ore 20.00 all'Oasi in Città si terranno "l'APeRICONCERTO" a cura dell' Associazione Bere Consapevole e "Il mio primo Concerto" con esibizione di giovani talenti della Pen*sola Sorrentina, presentato da Mauro Marsu.

Venerdì 8 Settembre, alle ore 20.00 all'Oasi in Città si terrà il Concerto "School of Rock 11.0 Return" in collaborazion...
04/09/2023

Venerdì 8 Settembre, alle ore 20.00 all'Oasi in Città si terrà il Concerto "School of Rock 11.0 Return" in collaborazione con il Teatro delle Rose e a cura del Forum dei Giovani di Sant'Agnello.
Vi aspettiamo!

Domenica 3 settembre, alle ore 21.00 presso la Terrazza Marinella, accuratamente del Forum dei giovani , si terrà il con...
31/08/2023

Domenica 3 settembre, alle ore 21.00 presso la Terrazza Marinella, accuratamente del Forum dei giovani , si terrà il concerto Marco Zurzolo e i suoni della Citta.
Vi aspettiamo

Sabato 2 Settembre, alle ore 20.30 alla Terrazza Marinella ci sarà "Carlo Fimiani" Quintet Underwater in concerto.Vi asp...
31/08/2023

Sabato 2 Settembre, alle ore 20.30 alla Terrazza Marinella ci sarà "Carlo Fimiani" Quintet Underwater in concerto.
Vi aspettiamo!

Giovedi 31 Agosto alle 20.30 all'Oasi in Città si terrà lo spettacolo "Detto Nino" a cura di 'A Zeza.L'Associazione cult...
30/08/2023

Giovedi 31 Agosto alle 20.30 all'Oasi in Città si terrà lo spettacolo "Detto Nino" a cura di 'A Zeza.
L'Associazione culturale 'A Zeza nasce nel 2007 da un gruppo di amici per divertire e divertirsi. Ha messo in scena numerose commedie e organizza la Rassegna Mascherestive che quest'anno è giunta alla XIII edizione. Collabora con enti locali della pen*sola sorrentina e enti scolastici con progetti che mirano ad avvicinare i giovani al teatro.
Il nome "A Zeza" deriva da un'antica usanza della Napoli Borbonica e della nostra Pen*sola Sorrentina tipica del periodo carnevalesco. Nei cortili dei palazzi, nelle strade, nelle osterie e nelle piazze attori occasionali si facevano annunciare a suono di tamburo o di fischietto, per rappresentare una bizzarra commedia, senza palco e alla luce di torce a vento. La Zeza rappresentava la storia delle nozze tra Tolla (figlia di Pulcinella) e Don Nicola, ostacolate dallo stesso Pulcinella, ma sostenute da sua moglie Lucrezia (detta Zeza). Pulcinella sorprende gli innamorati e reagisce violentemente ma viene punito e costretto a rassegnarsi da Don Nicola.
In pen*sola il corteo dei commedianti partiva da Meta, e dopo aver fatto tappa in vari punti, giungeva nella Piazza del Castello a Sorrento (attuale Piazza Tasso); era preceduto dal suono della tofa, una grossa conchiglia forata all'estremità che emetteva un suono penetrante. Quest'usanza cessò agli inizi del nostro secolo anche per le mordaci allusioni e le parole troppo licenziose.

A causa delle avverse condizioni meteorologiche il concerto "In...canto d'estate" con Luca Mennella, Felice Tenneriello ...
28/08/2023

A causa delle avverse condizioni meteorologiche il concerto "In...canto d'estate" con Luca Mennella, Felice Tenneriello e Francesco Malapena è stato rimandato a venerdì venerdì 1 Settembre ore 21:00 alla Terrazza Marinella.
Vi aspettiamo!

Martedì 22 Agosto alle ore 20:30 all'Oasi in Città si terrà lo spettacolo SONGS - Viaggio nei ricordi a cura del Coro de...
21/08/2023

Martedì 22 Agosto alle ore 20:30 all'Oasi in Città si terrà lo spettacolo SONGS - Viaggio nei ricordi a cura del Coro dei Santi Prisco e Agnello diretto dal M° Annamaria D'Esposito e al pianoforte Raffaele Mormile, al violino Gaetano Ambrosino e alle percussioni Giovanni Vescera.

21/08/2023

Il 26 e il 27 agosto dalle ore 20.00, Via Colli di Fontanelle sarà teatro di arte, musica e prelibatezze gastronomiche. Siamo quasi pronti ad alzare il sipario..........
R_Estate Sintonizzati 80065

Lunedì 21 Agosto alle ore 19:30 all'Oasi in Città si terrà lo spettacolo per bambini "Così vicini così lontani" a cura d...
21/08/2023

Lunedì 21 Agosto alle ore 19:30 all'Oasi in Città si terrà lo spettacolo per bambini "Così vicini così lontani" a cura della compagnia Teatro nel baule.

Sabato 19 agosto,  in occasione della Festa di San Rocco, alle ore 21.00 si esibiranno in concerto "Le cuntesse" con deg...
16/08/2023

Sabato 19 agosto, in occasione della Festa di San Rocco, alle ore 21.00 si esibiranno in concerto "Le cuntesse" con degustazione della polpetta di San Rocco ed esposizione di opere di artisti e artigiani per le vie del Borgo.

Venerdì 18 agosto, in occasione della Festa di San Rocco, alle ore 20.30 si terrà l'APeRICONCERTO a cura dell'associazio...
16/08/2023

Venerdì 18 agosto, in occasione della Festa di San Rocco, alle ore 20.30 si terrà l'APeRICONCERTO a cura dell'associazione Bere consapevole. A seguire, ore 21.00, i Partenopi in concerto, con degustazione della polpetta di San Rocco ed esposizione di opere di artisti e artigiani per le vie del Borgo.

Domenica 13 Agosto alle 20.30 all'Oasi in Città si terrà lo spettacolo "Distretto di P(u)lizia" a cura di 'A Zeza "iang"...
11/08/2023

Domenica 13 Agosto alle 20.30 all'Oasi in Città si terrà lo spettacolo "Distretto di P(u)lizia" a cura di 'A Zeza "iang".
L'Associazione culturale 'A Zeza nasce nel 2007 da un gruppo di amici per divertire e divertirsi. Ha messo in scena numerose commedie e organizza la Rassegna Mascherestive che quest'anno è giunta alla XIII edizione. Collabora con enti locali della pen*sola sorrentina e enti scolastici con progetti che mirano ad avvicinare i giovani al teatro.

Il nome "A Zeza" deriva da un'antica usanza della Napoli Borbonica e della nostra Pen*sola Sorrentina tipica del periodo carnevalesco. Nei cortili dei palazzi, nelle strade, nelle osterie e nelle piazze attori occasionali si facevano annunciare a suono di tamburo o di fischietto, per rappresentare una bizzarra commedia, senza palco e alla luce di torce a vento. La Zeza rappresentava la storia delle nozze tra Tolla (figlia di Pulcinella) e Don Nicola, ostacolate dallo stesso Pulcinella, ma sostenute da sua moglie Lucrezia (detta Zeza). Pulcinella sorprende gli innamorati e reagisce violentemente ma viene punito e costretto a rassegnarsi da Don Nicola.

In pen*sola il corteo dei commedianti partiva da Meta, e dopo aver fatto tappa in vari punti, giungeva nella Piazza del Castello a Sorrento (attuale Piazza Tasso); era preceduto dal suono della tofa, una grossa conchiglia forata all'estremità che emetteva un suono penetrante. Quest'usanza cessò agli inizi del nostro secolo anche per le mordaci allusioni e le parole troppo licenziose.

Sabato 12 Agosto sarà possibile intraprendere un percorso per i sentieri antichi di Sant'Agnello. La partenza è prevista...
10/08/2023

Sabato 12 Agosto sarà possibile intraprendere un percorso per i sentieri antichi di Sant'Agnello.
La partenza è prevista alle ore 6:00 dalla Piazzetta-Terrazza Marinella e si prosegue per le seguenti vie: M. Crowford, Cocumella, Vico primo Rota, largo Chiesa di San Pietro a Mele, Catigliano, Rubinacci, San Martino, Tordara, Armieri, Cimitero, Ferrella, Mostrano, San Vito Galatea, Galatea, Breccioni, Pomicino, Traversa 2a Sant’Andrea, Nuova Sant’Andrea, traversa Legittimo, San Vito, Iommella Piccola, Mariano Lauro, Viale dei Pini, e si ritorna al punto di partenza.

Altri punti di ritrovo saranno alle ore 6:25 al bambin Gesù, inizio via Catigliano, alle ore 6:45 al largo San Rocco, inizio via Armieri, per arrivare alle ore 7:30 a Galatea.

Il percorso si sviluppa su una lunghezza di circa 7,5 km con un dislivello in salita di circa 200 mt. adatto a chi ha già una discreta preparazione atletica. Munirsi di abbigliamento idoneo e scarpe antisdrucciolo adatte a camminare su strade lastricate e in terra battuta. Portarsi almeno un litro di acqua.

“Unire professionisti, studenti dei conservatori, dei licei musicali e semplici amatori del mandolino in un unico proget...
08/08/2023

“Unire professionisti, studenti dei conservatori, dei licei musicali e semplici amatori del mandolino in un unico progetto interculturale ed ambizioso: nasce con questa unità di intenti l’Orchestra a plettro pen*sola sorrentina. Il percorso dell’orchestra sarà nel tempo, ci auguriamo, un forte punto di riferimento e di dialogo tra i giovani, che vogliono avvicinarsi all’affascinante repertorio per strumenti a pizzico, e professionisti dello strumento, che li affiancheranno in un cammino di crescita costante. L’organico, composto da circa trenta musicisti, presenterà un programma che tenterà di far coesistere il grande repertorio originale, con trascrizioni adatte alle peculiarità timbriche ed espressive dell’orchestra. Occasione unica per assaporare non solo un genere raramente proposto, ma anche per scoprire una realtà musicale da sempre associata alle nostre terre, ma incredibilmente assente negli ultimi tempi.”

Con un occhio vigile alle nuove generazioni, OPPS ha attivato ad ottobre 2022 un corso completamente gratuito di mandolino rivolto a ragazzi dai 10 ai 18 anni (OPPS Junior) che in qualche modo vuole rimediare ad un vuoto di offerta formativa che vede il mandolino escluso dalla lista degli strumenti musicali nelle scuole secondarie di primo grado, creando un profondo deficit di base nella tanta sbandierata verticalità curricolare. Il progetto sta riscuotendo consensi anche fuori dai confini nazionali, infatti recentemente OPPS Junior è stata invitata a partecipare ad un festival internazionale di mandolino a Marsiglia che si terrà nel luglio 2024.

Stasera, martedì 8 Agosto, sarà proiettato sul costone tufaceo della Spiaggia di Caterina il film "The Place”, co-scritt...
08/08/2023

Stasera, martedì 8 Agosto, sarà proiettato sul costone tufaceo della Spiaggia di Caterina il film "The Place”, co-scritto e diretto da Paolo Genovese, adatta la serie statunitense “The booth at the end”. Davanti ad un misterioso uomo, interpretato da Valerio Mastandrea, immersi in un genere di mezzo tra il drammatico, il fantastico e il noir, sfilano personaggi intriganti portati sul grande schermo da Marco Giallini, Alessandro Borghi, Sabrina Ferilli, Giulia Lazzarini, Vinicio Marchioni, Valerio Mastandrea, Silvio Muccino, Silvia D’Amico, Rocco Papaleo, Vittoria Puccini ed Alba Rohrwacher.

Stasera 7 Agosto e domani, saranno proiettati sul costone tufaceo della Spiaggia di Caterina altre due pellicole.“Vita d...
07/08/2023

Stasera 7 Agosto e domani, saranno proiettati sul costone tufaceo della Spiaggia di Caterina altre due pellicole.

“Vita di Pi”, diretto da Ang Lee, è ispirato all’omonimo romanzo di Yann Martel. Accolto con enorme successo di pubblico e di critica, ha vinto il Premio Oscar per la straordinaria fotografia, la regia e gli effetti speciali. Dal racconto in prima persona dell’ormai adulto Pi, partendo da un tragico naufragio, emerge una storia dai risvolti sorprendenti, dove il confine tra il reale e l’incredibile è sfuocato, costellato di metafore e significati ulteriori, sempre accompagnato da scelte stilistiche e scenografiche di rara bellezza.

“The Place”, co-scritto e diretto da Paolo Genovese, adatta la serie statunitense “The booth at the end”. Davanti ad un misterioso uomo, interpretato da Valerio Mastandrea, immersi in un genere di mezzo tra il drammatico, il fantastico e il noir, sfilano personaggi intriganti portati sul grande schermo da Marco Giallini, Alessandro Borghi, Sabrina Ferilli, Giulia Lazzarini, Vinicio Marchioni, Valerio Mastandrea, Silvio Muccino, Silvia D’Amico, Rocco Papaleo, Vittoria Puccini ed Alba Rohrwacher.

Sabato 5 agosto ore 21:00 alla Terrazza Marinella si terrà il concerto "In...canto d'estate" con Luca Mennella, Felice T...
03/08/2023

Sabato 5 agosto ore 21:00 alla Terrazza Marinella si terrà il concerto "In...canto d'estate" con Luca Mennella, Felice Tenneriello e Francesco Malapena.
Vi aspettiamo!

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when R_Estate Sintonizzati 80065 posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to R_Estate Sintonizzati 80065:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share