Porto Torres - Eventi e Cultura

  • Home
  • Porto Torres - Eventi e Cultura

Porto Torres - Eventi e Cultura Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Porto Torres - Eventi e Cultura, Event Planner, .

29/01/2025

👉 Lunedì 27 gennaio, il Palazzo del Marchese ha ospitato la presentazione del progetto “Sardinia-Bangkok: Ponti di sport e inclusione tra le culture”, una missione umanitaria sportiva in Thailandia che sta portando un messaggio di inclusività e scambio culturale.

🤝 Organizzato dall’associazione Albatross in collaborazione con Uisp, l’evento ha visto la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui il presidente di Albatros Marco Cattari, la presidente di Uisp Sassari Loredana Barra e la docente della scuola primaria “Bellieni” di Porto Torres, Caterina Branca, che sarà presente alla missione in Thailandia.

✨ Lo sport diventa il veicolo di questa contaminazione positiva, un mezzo per promuovere valori di inclusione e rispetto tra le diverse comunità. Durante la serata, infatti, sono stati condivisi racconti e testimonianze che hanno approfondito il background culturale del progetto, con interventi anche di tre giovani studenti dell’Università di Sassari che hanno sviluppato un'iniziativa innovativa su sport e riciclo. In collegamento dalla Thailandia, è intervenuto anche Alessandro Unali, per raccontare le esperienze vissute direttamente sul campo.

🗣 Per l'amministrazione comunale di Porto Torres il progetto rappresenta un’opportunità di arricchimento per la comunità: «Manolo, Loredana e Caterina sono i protagonisti di questo viaggio che ci vede ancora una volta uniti nell’inclusione sociale attraverso lo sport. Già lo scorso anno abbiamo partecipato attivamente come Comune di Porto Torres, e quest’anno ‘torniamo’ a Bangkok con la certezza che lo sport sia un mezzo per costruire ponti tra le persone, come dimostrano anche le politiche attive per promuovere la pratica sportiva nel nostro territorio».

❓COSA C'È OGGI IN CITTÀ? 👇📷 WAAB Asinara Review (mostra video-fotografica)🗓 Martedì 28 gennaio, 🕦 ore 18:00📍 Museo del P...
28/01/2025

❓COSA C'È OGGI IN CITTÀ? 👇

📷 WAAB Asinara Review (mostra video-fotografica)
🗓 Martedì 28 gennaio, 🕦 ore 18:00
📍 Museo del Porto

❓COSA C'È OGGI IN CITTÀ? 👇🤝 “Sardinia Bangkok: Ponti di sport e inclusione tra le culture”🗓 Lunedì 27 gennaio, ore 19:00...
27/01/2025

❓COSA C'È OGGI IN CITTÀ? 👇

🤝 “Sardinia Bangkok: Ponti di sport e inclusione tra le culture”
🗓 Lunedì 27 gennaio, ore 19:00
📍 Palazzo del Marchese (Corso Vittorio Emanuele II, 65)

🤝 “Sardinia Bangkok: Ponti di sport e inclusione tra le culture”🗓 Lunedì 27 gennaio, ore 19:00📍 Palazzo del Marchese (Co...
24/01/2025

🤝 “Sardinia Bangkok: Ponti di sport e inclusione tra le culture”
🗓 Lunedì 27 gennaio, ore 19:00
📍 Palazzo del Marchese (Corso Vittorio Emanuele II, 65)

🇹🇭 Lunedì 27 gennaio, alle ore 19:00, presso il Palazzo del Marchese (Corso Vittorio Emanuele II, 65), si terrà la presentazione di “Sardinia Bangkok: Ponti di sport e inclusione tra le culture”: un’occasione per conoscere la partenza della missione umanitaria sportiva in Thailandia, alla quale prenderà parte anche una docente della scuola primaria “Bellieni”.

🏟 L’incontro offrirà anche un'opportunità per riflettere sull'importanza dello sport come strumento di inclusione sociale e come mezzo di incontro tra diverse culture.

🗣 Nel corso della serata, verranno condivise testimonianze che raccontano il background culturale del progetto, insieme a interventi di tre giovani studenti turritani dell’Università di Sassari che hanno sviluppato un progetto su sport e riciclo.

📷 WAAB Asinara Review (mostra video-fotografica)🗓 Martedì 28 gennaio, 🕦 ore 18:00📍 Museo del Porto 👉 Martedì 28 gennaio,...
22/01/2025

📷 WAAB Asinara Review (mostra video-fotografica)
🗓 Martedì 28 gennaio, 🕦 ore 18:00
📍 Museo del Porto

👉 Martedì 28 gennaio, alle 18:00, presso la sala conferenze del Museo del Porto (via Antonietta Bassu 1), sarà inaugurata la mostra video-fotografica “WAAB Asinara Review”, con i due progetti fotografici di Silvia Sanna “Le cose lontane” e “L’atlante dello smarrimento”, e il video-documentario “OVERLAP 2021/2022” di Senza Confini Di Pelle.

📸 All’inaugurazione saranno presenti i curatori Dario La Stella e Valentina Solinas, la fotografa Silvia Sanna, rappresentanti delle istituzioni e alcuni componenti del gruppo di lavoro del progetto.

✨ La mostra è a ingresso gratuito e resterà aperta dal 28 gennaio al 2 febbraio, tutti i giorni dalle 18:00 alle 20:00. L’evento è realizzato dall’associazione Senza Confini Di Pelle, in collaborazione con Silvia Sanna.

👥 La mostra e il documentario sono esiti del progetto internazionale multidisciplinare tra arte e scienza “Overlap”, tutt’ora in corso, condotto dal 2019 dall’associazione Senza Confini Di Pelle, capofila di un partenariato composto da 23 soggetti nazionali e internazionali tra cui l’Ente Parco Nazionale dell’Asinara, le Università di Sassari e di Cagliari, MEDU - Medici per i diritti umani, il CCNN di Nantes, la galleria Cult di Alghero e l’associazione Tusitala di Cagliari.

🟢 Il progetto, sostenuto da Fondazione di Sardegna, con il patrocinio del Comune di Porto Torres, si sviluppa attraverso workshop residenziali di ricerca realizzati sull'isola dell'Asinara da un gruppo di lavoro multidisciplinare composto da artisti, scienziati, studenti, rifugiati e richiedenti asilo.

❓COSA C'È OGGI IN CITTÀ? 👇⚖️ “Giustizia riparativa: il ruolo della comunità in relazione ai comportamenti sfidanti di mi...
21/01/2025

❓COSA C'È OGGI IN CITTÀ? 👇

⚖️ “Giustizia riparativa: il ruolo della comunità in relazione ai comportamenti sfidanti di minori e giovani adulti”
🗓 Martedì 21 gennaio, 🕦 16:00-19:00
📍 Museo del Mare

👥 “Relazioni e confronti tra genitori e figli”🗓 1 febbraio, 🕦 9:00-13:00📍 Istituto d’istruzione superiore Mario Pagliett...
20/01/2025

👥 “Relazioni e confronti tra genitori e figli”
🗓 1 febbraio, 🕦 9:00-13:00
📍 Istituto d’istruzione superiore Mario Paglietti

🎤 Sabato 1° febbraio, presso l’Istituto d’istruzione superiore Mario Paglietti, dalle 9:00 alle 13:00 si svolgerà la seconda edizione di “Relazioni e confronti tra genitori e figli - Strumenti e risorse per comunicare con i figli della nuova era”, organizzato dal Rotary Club Porto Torres con il patrocinio del Comune.

👉 Un evento gratuito dedicato a genitori, insegnanti, allenatori e chiunque abbia a che fare con bambini e adolescenti nella propria vita.

🗣 All’incontro saranno presenti quattro relatori:
Dottoressa Myriam Pastorino, neuropsichiatra infantile
Dottor Roberto Polano, neuropsichiatra infantile
Dottor Mario Igor Reni, psicoterapeuta sistemico relazionale
Dottoressa Eleonora Secchi, psicologa dello sport

💻È possibile prenotare il proprio posto all’evento tramite il seguente link:
https://shorturl.at/z8t8k

❓COSA C'È OGGI IN CITTÀ? 👇🔥 Lu fuggaroni di Sant’Antoni🗓 Sabato 18 gennaio, 🕦 dalle 18:00📍 Cumbessias Basilica di San Ga...
18/01/2025

❓COSA C'È OGGI IN CITTÀ? 👇

🔥 Lu fuggaroni di Sant’Antoni
🗓 Sabato 18 gennaio, 🕦 dalle 18:00
📍 Cumbessias Basilica di San Gavino (piazza Martiri Turritani)

⚖️ “Giustizia riparativa: il ruolo della comunità in relazione ai comportamenti sfidanti di minori e giovani adulti”🗓 Ma...
16/01/2025

⚖️ “Giustizia riparativa: il ruolo della comunità in relazione ai comportamenti sfidanti di minori e giovani adulti”
🗓 Martedì 21 gennaio, 🕦 16:00-19:00
📍 Museo del Mare

👉 Martedì 21 gennaio, dalle 16:00, il Museo del Mare (Via Antonietta Bassu, 1) ospiterà il seminario formativo dal titolo “Giustizia riparativa: il ruolo della comunità in relazione ai comportamenti sfidanti di minori e giovani adulti”, tenuto dal Dott. Ernesto lodi, psicologo e psicoterapeuta, Ricercatore in Psicologia Sociale al Dipartimento Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università di Sassari.

⚖️ Il seminario tratterà di giustizia riparativa e implicazioni per la responsabilità, di sistema retributivo-riparativo a partire dai contesti educativi e nel ‘sistema giustizia’, di risorse ‘positive’ individuali e sociali come strumento per il cambiamento e del ruolo della comunità, circa la partecipazione e l’impegno nella responsabilizzazione di autori e autrici di azioni dannose e nell’accoglienza dei bisogni delle persone danneggiate.

🟢 L’evento rientra nell’ambito del progetto “Reti Inclusive – Per una Scuola di Comunità” della cooperativa EduPê, finanziato dalla Fondazione di Sardegna attraverso il “Bando Scuola Bene Comune” e realizzato in collaborazione con il Comune di Porto Torres, La Camera Chiara - Associazione Culturale, Circolare, Studiodanza, Aragon sports academy.

🔥 Lu fuggaroni di Sant’Antoni🗓 Sabato 18 gennaio, 🕦 dalle 18:00📍 Cumbessias Basilica di San Gavino (piazza Martiri Turri...
13/01/2025

🔥 Lu fuggaroni di Sant’Antoni
🗓 Sabato 18 gennaio, 🕦 dalle 18:00
📍 Cumbessias Basilica di San Gavino (piazza Martiri Turritani)

✨ Sabato 18 gennaio, dalle 18:00 nelle Cumbessias della Basilica di San Gavino, si svolgerà “Lu fuggaroni di Sant’Antoni, evento organizzato dall’associazione Gruppo Folk Intragnas PortoTorres, con la collaborazione della parrocchia di San Gavino, nell’ottica di recupero di antiche traidizioni turritane.

🔥 Dopo la santa messa, l’evento in onore di Sant’Antonio Abate sarà accompagnato da una degustazione enogastronomica. Una serata in compagnia per assistere all’antico e suggestivo rito della benedizione del fuoco.

❓COSA C'È OGGI IN CITTÀ? 👇🎭 La sparanoia🗓️ Domenica 12 gennaio, 🕦 ore 19:00📍 Teatro comunale “Andrea Parodi”
12/01/2025

❓COSA C'È OGGI IN CITTÀ? 👇

🎭 La sparanoia
🗓️ Domenica 12 gennaio, 🕦 ore 19:00
📍 Teatro comunale “Andrea Parodi”

👉 Nel pomeriggio di giovedì 9 gennaio, nella Sala consiliare del Comune, sono stati premiati i vincitori del concorso “P...
10/01/2025

👉 Nel pomeriggio di giovedì 9 gennaio, nella Sala consiliare del Comune, sono stati premiati i vincitori del concorso “Presepi per la città 2024”, organizzato dall’amministrazione comunale in ricordo di Vincenzo Camoglio, cittadino turritano scomparso nel 2021 che ha dato tanto alla città in termini sportivi, politici e sociali, e grande appassionato di presepi artigianali.

🏆 Nella categoria “Allestimenti natalizi privati” il primo posto è andato a Roberto Bono, che si è aggiudicato il premio di 400 euro.

🏆🏆 I vincitori ex aequo per la categoria “Vetrine delle attività commerciali” sono invece Alessandro Usai e Franco Campus, a cui sono stati assegnati 200 euro ciascuno.

✨ La giuria composta da Giacomo Rum, Fabrizio Budroni e Giovanna Manca ha valutato le opere in base a originalità, illuminazione, eleganza, integrazione con il contesto urbano, creatività, innovazione e prospettiva, premiando la creatività degli autori nel creare stimoli e attrattività nei diversi contesti urbani.

🗣 L’assessora alla Cultura Maria Bastiana Cocco ha ringraziato tutti i partecipanti al concorso che ormai rappresenta una tradizione del Natale turritano:

«"Presepi per la città" è un’occasione per sottolineare lo spirito di condivisione e di unità che caratterizza l’attività dei cittadini e degli operatori commerciali. Ringraziamo tutti coloro che ogni anno aderiscono all’iniziativa pensata per creare un'occasione d'incontro e di socializzazione fra gli abitanti.

Il sentimento di comunità si sviluppa anche attraverso questo tipo manifestazioni che si basano sulle relazioni e sulla valorizzazione degli spazi a beneficio dell’intera collettività. La premiazione, inoltre, chiude idealmente il calendario degli eventi che hanno animato la nostra città nel periodo natalizio: sebbene il maltempo ci abbia costretto ad annullare o posticipare una serie di iniziative previste per il periodo prenatalizio, abbiamo iniziato il nuovo anno nel modo migliore con due giornate dedicate all’Epifania e programmate con buon successo di pubblico nel centro storico insieme alle attività commerciali, la Pro Loco e le associazioni culturali cittadine».

❓COSA C'È OGGI IN CITTÀ? 👇🗣️ La comunicazione empatica in azione (“Reti Inclusive – Per una Scuola di Comunità”)🗓️ Giove...
09/01/2025

❓COSA C'È OGGI IN CITTÀ? 👇

🗣️ La comunicazione empatica in azione (“Reti Inclusive – Per una Scuola di Comunità”)
🗓️ Giovedì 9 gennaio, 🕦16:00-19:00
📍 Sala Congressi “Filippo Canu”

🏆 Premiazione “Presepi per la città 2024”
🗓️ Giovedì 9 gennaio, 🕦 17:00
📍 Sala consiliare del Comune

08/01/2025

🎄 Anche quest’anno la magia del Natale e delle feste ha portato sorrisi, divertimento ed emozioni nella nostra città. Ancora una volta il Natale Turritano ha raggiunto il suo obiettivo: creare un clima di serenità e gioia attraverso eventi e attività per grandi e piccini 🎄

✨ Dagli inizi di dicembre 2024 e fino all’evento conclusivo del 6 gennaio, con la “Befana in piazza”, Porto Torres ha vissuto un clima di festa unico che ha coinvolto tutta la comunità. Tanti gli appuntamenti, tra eventi e attrazioni, e questo grazie a un ricco calendario promosso dal Comune, alle iniziative e all’impegno di associazioni culturali e operatori commerciali del nostro territorio ❤️

🎉 Luci, colori, presepi, musica, laboratori e giochi per bambini, la casetta di Babbo Natale, esibizioni di danza, la Parata di Natale, la solidarietà del Miracolo di Natale, gli eventi per i 40 anni dell’Antiquarium Turritano, spettacoli teatrali, eventi enogastronomici, il live gospel, il concerto di fine anno del Coro Polifonico Turritano, il tradizionale tuffo di Capodanno... Il Natale Turritano 2024 è stato davvero magico! 🎉

Visit Porto Torres Asinara
Biblioteca Comunale Porto Torres
Pro Loco Porto Torres
Gruppo Folk Intragnas PortoTorres
CNGEI - Associazione Scout Laica
Agesci Porto Torres 1
A.S.D Moving Soul
Video Sound
Antiquarium Turritano Porto Torres
Koinè Porto Torres
Rotaract Club Porto Torres
Rotary Club Porto Torres
Studiodanza
Fidapa - sezione di Porto Torres
Botteghe Turritane
Teatro Andrea Parodi
La Camera Chiara - Associazione Culturale
Lughené Associazioneculturale
Progetto filippide Sardegna
Coro Polifonico Turritano
Circolare
Vespa Club Porto Torres
Sardinia Extreme OffRoad Club

👉 Un successo per le quattro giornate di “Mi metto in gioco a Natale”, un laboratorio di Circo Sociale e pedagogia del g...
07/01/2025

👉 Un successo per le quattro giornate di “Mi metto in gioco a Natale”, un laboratorio di Circo Sociale e pedagogia del gioco organizzato dall’associazione Circolare.

🎡 Il 27, 28, 30 e 31 dicembre 2024 la piazza del Villaggio Verde ha ospitato attività che hanno avuto come filo conduttore il circo, attraverso le quali i bambini e le bambine partecipanti hanno potuto affrontare temi come il conoscersi, l’equilibrio e l’acrobatica, la giocoleria, la cooperazione e la fiducia.

✨ Una grande opportunità per imparare, divertendosi!

07/01/2025

✨ Una straordinaria due giorni di eventi chiude il Natale Turritano tra emozioni, allegria e grande partecipazione ✨

🪃 Domenica 5 dicembre il centro cittadino ha ospitato il divertente evento-ludico ricreativo dei GLE – Grandi giochi in legno (organizzato da Lughené Associazioneculturale), rivolto soprattutto ai più piccoli, con venti giochi pensati per favorire la socializzazione e stimolare il dialogo.

📚 In piazza Umberto I, la scrittrice e docente Alessandra Sannino ha coinvolto i bambini e le bambine nel suo progetto didattico attorno al libro “Fiabesofia 1”, offrendo un’occasione per sviluppare il pensiero critico fin dalla giovane età.

🥂 Dalle 12:00 l’evento “Calici di Natale”, organizzato da Botteghe Turritane con la collaborazione di bar e ristoranti di Porto Torres, ha animato il centro storico tra piatti esclusivi, vini pregiati e musica dal vivo, mentre la Sala Filippo Canu ha ospitato l’entusiasmante esibizione canora dei bambini con “Canterino Turritano” (organizzato dalla Pro Loco di Porto Torres) regalando sorrisi e gioia.

🧙‍♀️ Gli eventi del Natale Turritano si sono conclusi con il grande appuntamento della “Befana in piazza”, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune. Grandi e piccoli hanno assistito all’arrivo delle befane, immersi in un’atmosfera magica e festosa, tra balli e tante sorprese, grazie anche alla partecipazione di Vespa Club Porto Torres e Sardinia Extreme OffRoad Club .

🧦 I bambini hanno ricevuto le tradizionali calze, mentre gli adulti hanno potuto cantare le hit di Max Pezzali e degli 883 durante il concerto tributo “Fabrizio canta Max”.

🎄 Un weekend ricco di eventi che ha concluso alla grande il Natale Turritano.

🎭 La sparanoia🗓️ Domenica 12 gennaio, 🕦 ore 19:00📍 Teatro comunale “Andrea Parodi” 🎟️ Biglietti·      intero: 15 €·     ...
07/01/2025

🎭 La sparanoia
🗓️ Domenica 12 gennaio, 🕦 ore 19:00
📍 Teatro comunale “Andrea Parodi”

🎟️ Biglietti
· intero: 15 €
· ridotto: 12 € (under 12)
📧 Prenotazioni e info: [email protected]

👉 Domenica 12 gennaio, alle 19:00 al Teatro comunale “Andrea Parodi”, andrà in scena lo spettacolo “La sparanoia – atto unico senza feriti gravi purtroppo”, scritto da Niccolò Fettarappa e prodotto da Agidi e Sardegna Teatro.

🗣️ Lo spettacolo affronterà i temi più scomodi del contemporaneo, dando voce ai conflitti politici di una generazione oppressa e sfruttata, mettendo anche a n**o (con ironia) la sinistra di oggi.

Un ritratto graffiante e incendiario della generazione Z, un giudizio sferzante anche sui padri che l’hanno preceduta, sul sistema Italia e sull’attuale classe dirigente.

La Camera Chiara - Associazione Culturale

❓COSA C'È OGGI IN CITTÀ? 👇🪃 GLE – Grandi giochi in legno🗓️ Domenica 5 gennaio, 🕦 dalle 10:00 alle 13:00📍 Piazza Umberto ...
06/01/2025

❓COSA C'È OGGI IN CITTÀ? 👇

🪃 GLE – Grandi giochi in legno
🗓️ Domenica 5 gennaio, 🕦 dalle 10:00 alle 13:00
📍 Piazza Umberto I

🧹 Befana in piazza
🗓️ Lunedì 6 gennaio, 🕦 dalle 15:30
📍 Piazza Umberto I e Corso Vittorio Emanuele II

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Porto Torres - Eventi e Cultura posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share