Pratiche Filosofiche in Strada

  • Home
  • Pratiche Filosofiche in Strada

Pratiche Filosofiche in Strada PF è uno spazio aperto e sicuro dove coltivare ed approfondire assieme la propria ricerca di Senso

🌱Sapere di non sapere: piccola buona prassi che tentiamo di allenare ai nostri incontri e che apre a meraviglie incredib...
21/12/2024

🌱Sapere di non sapere: piccola buona prassi che tentiamo di allenare ai nostri incontri e che apre a meraviglie incredibili: fatte di idee, sì, ma fatte soprattutto di persone.

Sapere di non sapere è un tassello fondamentale per vivere al meglio la danza dell'esistenza; per riconoscere ed avere cura delle proprie ferite e di quelle dell'altro. Per incominciare a guardarsi reciprocamente con un po' di più d'affetto.

Speriamo di poter continuare a danzare assieme, sia durante che dopo questa pausa natalizia.

A presto!

🌱Ieri pomeriggio, su iniziativa dello storicissimo praticanters  , abbiamo visitato la mostra dedicata a Henri Matisse a...
16/12/2024

🌱Ieri pomeriggio, su iniziativa dello storicissimo praticanters , abbiamo visitato la mostra dedicata a Henri Matisse al Centro Culturale Candiani di Mestre. Una bellissima occasione per riprendere la nostre abituali visite alle mostre della nostra Regione e per condividere la comune passione e curiosità per l'arte.

La prossima gita la proporrai tu?😉
Se ti va di guidarci da qualche parte scrivici qui o su WhatsApp!

🌱NUOVA DATA! Ospite del terzo incontro delle Prospettive veneziane sarà Marco Parolin, coach di meditazione del centro b...
11/12/2024

🌱NUOVA DATA! Ospite del terzo incontro delle Prospettive veneziane sarà Marco Parolin, coach di meditazione del centro buddhista Tara Cittamani di Padova.

Con Marco esploreremo l'importanza della gentilezza provando a capire in che cosa consista dal punto di vista pratico. Grazie alle solide basi degli studi della filosofia buddhista indagheremo le connessioni con le pratiche di non violenza, amore e pace. Discuteremo infine come poter ampliare la propria consapevolezza grazie all'aiuto della meditazione.

🗓Quando: sabato 18 gennaio 2025
📌Dove: Auditorium Cà Longa, Camplus Santa Marta (VE)
⏰️Orario: 17.00-19.00

Ti aspettiamo!

🌱Essere o non essere; questo è il problema: se sia più nobile all'animo sopportare gli oltraggi, i sassi e i dardi dell'...
10/12/2024

🌱Essere o non essere; questo è il problema: se sia più nobile all'animo sopportare gli oltraggi, i sassi e i dardi dell'iniqua fortuna, o prender l'armi contro un mare di triboli e combattendo disperderli..."

📚Arriva un nuovo incontro del Club Filosofico di Lettura a Padova.
Chiacchiereremo di lutto, essere, perdono, morte a partire dal "Amleto" di W. Shakespeare. Discuteremo delle riflessioni emerse davanti ad un buon bicchiere di vino! Ci troveremo:

📅Data: giovedì 12 dicembre
⏰Orario: 21.00
📌Luogo: Enoteca Mediterranea, Via del Carmine 6/A, Padova

L'incontro è aperto, ma è molto gradita la conferma della presenza. Nel caso arrivaste in anticipo scriveteci in DM o su WhatsApp!

🌱Ospite del terzo incontro di Prospettive sarà Marco Parolin, coach di meditazione del centro buddhista Tara Cittamani d...
07/12/2024

🌱Ospite del terzo incontro di Prospettive sarà Marco Parolin, coach di meditazione del centro buddhista Tara Cittamani di Padova.

Con Marco esploreremo l'importanza della gentilezza andando a capire in cosa consista dal punto di vista pratico. Grazie alle solide basi di studi della filosofia buddhista indagheremo la connessione con le pratiche di non violenza, amore e pace. Discuteremo infine come poter allargare la propria consapevolezza grazie all'aiuto della meditazione.

🗓Quando: sabato 14 dicembre
📌Dove: Auditorium Cà Longa, Camplus Santa Marta (VE)
⏰️Orario: 17.00-19.00

Ti aspettiamo!

🌱Che cos'è l'exotopia? Ce lo ha raccontato ieri Valentina durante la seconda Prospettiva a Venezia.Ci siamo inoltrati in...
30/11/2024

🌱Che cos'è l'exotopia? Ce lo ha raccontato ieri Valentina durante la seconda Prospettiva a Venezia.

Ci siamo inoltrati in un lungo intreccio di riflessioni che, partendo da una contestualizzazione storica dell'antropologia e dal suo rapporto con l'esperienza punk dell'ospite, ci ha condotti a discutere sulla relazione tra errore e realtà, tra scienza ed arte. Ma insomma, cos'è l'antropologia? Forse proprio un'arte, una contemplazione della persona, una danza con la diversità dell'altro che restituisce un Senso coltivato a più mani. E da qui l'exotopia: comprendere gli altri nella loro diversità e non sovrapporsi ad essi.
Grazie a tutte le persone che ieri hanno danzato filosoficamente (e forse antropologicamente) assieme a noi!

Ci vediamo alla prossima Prospettiva!

🌱Oggi abbiamo tenuto il primo di una serie di laboratori di pratiche filosofiche al Liceo Galileo Galilei di Dolo (VE)È ...
26/11/2024

🌱Oggi abbiamo tenuto il primo di una serie di laboratori di pratiche filosofiche al Liceo Galileo Galilei di Dolo (VE)

È stata una grande emozione poter scambiarsi idee, teorie ed esperienze con i ragazzi: un tuffo temporale tra presente, passato e futuro, l'inizio di una relazione filosofica che ci auguriamo possa continuare a fiorire negli anni.

Un grande grazie al prof. Giorgio Menegazzo che ha voluto e creduto nel progetto.

Alla prossima!

🌱Ospite del secondo incontro di Prospettive sarà Valentina Anna Ventura, interprete, traduttrice e studente di Laurea Ma...
25/11/2024

🌱Ospite del secondo incontro di Prospettive sarà Valentina Anna Ventura, interprete, traduttrice e studente di Laurea Magistrale in Antropologia Culturale, Etnologia ed Etnolinguistica presso l'Università Ca' Foscari di Venezia.

Con Valentina indagheremo la storia dell'antropologia, dialogando in merito alla sua esperienza nel rapporto che intercorre tra questa materia e la musica. Vedremo poi assieme come questa disciplina ha cambiato volto nel tempo e proveremo a capire la sua utilità e il suo carattere.

🗓Quando: venerdì 29 novembre
📌Dove: Auditorium Cà Longa, Camplus Santa Marta (VE)
⏰️Orario: 17.00-19.00

🌱Un ricordo della prima puntata delle Prospettive a Venezia!Un incontro che è arrivato dritto al cuore dei partecipanti,...
23/11/2024

🌱Un ricordo della prima puntata delle Prospettive a Venezia!

Un incontro che è arrivato dritto al cuore dei partecipanti, toccando i vissuti di ciascuno. Abbiamo riflettuto sulla natura delle emozioni, su cosa siano i sentimenti, sul diritto umano a vivere bene, a poter accedere alla socialità e al soddisfacimento dei propri bisogni.

Non è mancata la riflessione sulla società attuale e sull'importanza delle pratiche sociali nel fornire risorse di senso utili a creare un clima salubre.

Un grazie speciale a Paolo Benini per aver condiviso con noi la sua esperienza e a tutte le persone che hanno sostenuto, sostengono e sosterranno il nostro progetto!

Alla prossima Prospettiva!

🌱"In una società ideale l'educazione non sarebbe considerata necessaria soltanto per i bambini. Tutti gli adulti sentire...
20/11/2024

🌱"In una società ideale l'educazione non sarebbe considerata necessaria soltanto per i bambini. Tutti gli adulti sentirebbero la necessità di un'educazione emotiva e porterebbero avanti un piano di studi psicologici."

📚È in arrivo il nuovo incontro del Club Filosofico di Lettura.
Un nostro praticante ci introdurrà al pensiero di Alain De Botton con il libro "Un'educazione emotiva". A seguire, discuteremo delle riflessioni emerse davanti ad un buon bicchiere di vino! Questa volta ci troveremo:

📅Data: mercoledì 20 novembre
⏰Orario: 20.30
📌Luogo: Caffetteria all'interno della Biblioteca Vez, P.le Donatori di Sangue 10, Mestre

L'incontro è aperto, ma è molto gradita la conferma della presenza (scriveteci in DM o su WhatsApp!)

🌱Arriva la prima edizione delle Prospettive a Venezia!Ospite del primo incontro sarà Paolo Benini, psicologo e psicotera...
16/11/2024

🌱Arriva la prima edizione delle Prospettive a Venezia!

Ospite del primo incontro sarà Paolo Benini, psicologo e psicoterapeuta, già professore di Psicologia Sociale all’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Con Paolo proveremo ad esplorare quali sono alcuni degli elementi che contribuiscono a favorire la salute umana trattando di relazioni sociali, emozioni e risorse di senso.

🗓Quando: venerdì 22 novembre
📌Dove: Auditorium Cà Longa, Camplus Santa Marta (VE)
⏰️Orario: 17.00-19.00

Ti aspettiamo!

🌱"In questo momento, mentre mi raccolgo nei ricordi, ritrovo con orrore anche il mio delitto"📚Torna il Club Filosofico d...
12/11/2024

🌱"In questo momento, mentre mi raccolgo nei ricordi, ritrovo con orrore anche il mio delitto"

📚Torna il Club Filosofico di Lettura anche a Padova.
Il nostro modererà una chiacchierata filosofica a partire dal libro di V. Hugo "L'ultimo giorno di un condannato a morte". Discuteremo delle riflessioni emerse davanti ad un buon bicchiere di vino! Questa volta ci troveremo:

📅Data: giovedì 14 novembre
⏰Orario: 21.15
📌Luogo: Enoteca Mediterranea, Via del Carmine 6/A, Padova

L'incontro è aperto, ma è molto gradita la conferma della presenza. Nel caso arrivaste in anticipo scriveteci in DM o su WhatsApp!

🌱Rara foto di amanti del sapere (post pranzo significativo) che, usciti dalla caverna platonica, vengono accecati dalla ...
10/11/2024

🌱Rara foto di amanti del sapere (post pranzo significativo) che, usciti dalla caverna platonica, vengono accecati dalla luce della verità.

Scherzi a parte, gita fantastica! Grazie a tutte le belle persone che rendono la nostra community allegra e arricchente!

🌱Hai già partecipato ad un incontro del Club Filosofico di Lettura? Si tratta di una serie di serate dedicate alle chiac...
09/11/2024

🌱Hai già partecipato ad un incontro del Club Filosofico di Lettura?

Si tratta di una serie di serate dedicate alle chiacchiere, al vino e alla comune passione per i libri che contraddistingue i partecipanti delle Pratiche.

Ad ogni puntata una persona porta un libro che gli è piaciuto e lo racconta ai presenti. Da qui si parte a discutere liberamente, tra un bicchiere di vino e l'altro.

A breve usciranno le prossime date: per non perdertene nemmeno una entra nelle nostre chat! Link in bio

🌱"L'approccio depositario e strumentale dell'istruzione prepara menti anestetizzate"📚È in arrivo il nuovo incontro del C...
04/11/2024

🌱"L'approccio depositario e strumentale dell'istruzione prepara menti anestetizzate"

📚È in arrivo il nuovo incontro del Club Filosofico di Lettura.
Uno dei nostri praticanters, Edoardo, ci introdurrà al pensiero di Paulo Freire con il libro "Pedagogia degli oppressi". A seguire, discuteremo delle riflessioni emerse davanti ad un buon bicchiere di vino! Questa volta ci troveremo:

📅Data: mercoledì 6 novembre
⏰Orario: 20.30
📌Luogo: Caffetteria all'interno della Biblioteca Vez, P.le Donatori di Sangue 10, Mestre

L'incontro è aperto, ma è molto gradita la conferma della presenza (scriveteci in DM o su WhatsApp!)

🌱Arrivano gli appuntamenti invernali di Pratiche Filosofiche in Strada!PADOVA📍Ritrovo: davanti all'Oratorio San Rocco, P...
02/11/2024

🌱Arrivano gli appuntamenti invernali di Pratiche Filosofiche in Strada!

PADOVA
📍Ritrovo: davanti all'Oratorio San Rocco, Padova centro
📅 Quando: 8 e 29 novembre
⏰ Orario: 21.30

VENEZIA
📍Ritrovo: Stazione di Santa Lucia
📅 Quando: 5 e 19 novembre, 3 dicembre
⏰ Orario: 20.30

PARIGI
📌Departure: Maison de l'Italie, CIUP, 7 A BD Jourdan, Paris
🗓When: 17th and 30th of November
⏰️Time: 3 p.m.

Ti aspettiamo!

🌱Attenzione! Persone filosofanti sono state avvistate per le calli veneziane! Ti va di unirti al gruppo?A breve uscirann...
20/10/2024

🌱Attenzione! Persone filosofanti sono state avvistate per le calli veneziane! Ti va di unirti al gruppo?
A breve usciranno le date invernali: stay tuned!

🌱"Anche le persone devono appassire, cadere, radicare, crescere per fiorire"📚È in arrivo il nuovo incontro del Club Filo...
14/10/2024

🌱"Anche le persone devono appassire, cadere, radicare, crescere per fiorire"

📚È in arrivo il nuovo incontro del Club Filosofico di Lettura.
Il nostro ci leggerà una piccola serie di poesie del libro di Rupi Kaur "the sun and her flowers". A seguire, discuteremo delle riflessioni emerse davanti ad un buon bicchiere di vino! Questa volta ci troveremo:

📅Data: mercoledì 16 ottobre
⏰Orario: 20.30
📌Luogo: Caffetteria all'interno della Biblioteca Vez, P.le Donatori di Sangue 10, Mestre

L'incontro è aperto, ma è molto gradita la conferma della presenza (scriveteci in DM o su WhatsApp!)

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Pratiche Filosofiche in Strada posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share