11/12/2024
Una passeggiata nel centro storico di Dolo, vivace borgo fluviale della Riviera del Brenta, in compagnia di unโesperta di storia del territorio! ๐ถ๐๐ถโโ๏ธ
Lโitinerario partirร dal Ponte dei Cavalli, per poi proseguire nellโIsola Bassa alla scoperta dei Molini, lo Squero Monumentale, le Vecchie e le Nuove Chiuse e il corso dโacqua Seriola.๐ค
Filo conduttore della passeggiata sarร il tema dell'acqua๐ง, tanto caro alla Repubblica di Venezia. Ripercorrendo le trasformazioni che il piccolo borgo ha registrato nel corso dei secoli, il tema dell'acqua ben traspare nella monumentale architettura dello Squero, nei Molini e, soprattutto, nellโAcquedotto del Doge, che stabilรฌ il legame indissolubile tra la Cittร e la sua Terraferma. Le lapidi affisse nella Vecchia Chiusa ricordano le terribili esondazioni del fiume Brenta, e dunque l'acqua come fonte di pericolo, e non solo di vita.
Ancora, si potrร ripercorrere il tragitto che i cavalli compivano nel trainare le imbarcazioni lungo la Brenta, attraversare il Ponte dei Cavalli e visitare le Vecchie e le Nuove Chiuse.
Non mancheranno i racconti popolari e le tradizioni ancora vive nella memoria storica di Dolo
RITROVO: parcheggio del FORO BOARIO (fronte entrata dellโOspedale vecchio) alle ore 11,00
DURATA: 1h circa
DATE: domenica 22 dicembre (in caso di maltempo con pioggia la visita sarร rinviata a data da destinarsi)
PREZZO: โฌ 5,00 a persona โ gratuito fino ai 14 anni โ da pagare in loco
INFO: posti limitati, consigliata prenotazione alla mail: [email protected]
oppure via telefono (anche tramite Whatsapp) chiamando il 3332678850.
A cura di Elisabetta Vulcano, responsabile attivitร culturali del Centro Studi Riviera della Riviera del Brenta.
Per maggiori informazioni:
Centro Studi Riviera del Brenta
[email protected]
tel. +39 333 2678850