Villeggiando

Villeggiando โ™ฅ๏ธ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น Il nuovo modo per vivere la magia del territorio delle Ville Venete.

Villeggiando, con la straordinaria apertura in contemporanea di decine di Ville Venete, Palazzi e siti storici della Riviera del Brenta e del Miranese, programmata in alcuni giorni delle quattro stagioni, propone nuove modalitร  di vivere il territorio, unendo alla visita delle Ville un'offerta turistica organizzata e strutturata, diversificata e declinata nelle varie stagionalitร  che propone visit

e guidate, eventi e soggiorni nelle Ville e un paniere variegato di servizi programmati di esperienze quali degustazioni, escursioni e passeggiate tra le Ville in bici, in barca o a piedi, piacevoli laboratori e giochi nei parchi. Il territorio della Riviera del Brenta, del Miranese e del Terraglio รจ caratterizzato dalla presenza diffusa di antiche Ville Venete, tipici esempi della civiltร  delle Ville del territorio veneto, originate, in genere dal '500 in poi, dagli investimenti sulla terraferma del ceto nobiliare e patrizio della Repubblica di Venezia, divenute poi status symbol del patriziato della Serenissima; luogo ove trascorrevano il periodo estivo, dando origine al fenomeno della villeggiatura.

10/01/2025
23/12/2024

๐•๐ข๐ฅ๐ฅ๐š ๐๐ข๐ฌ๐š๐ง๐ข ๐œ๐ก๐ข๐ฎ๐๐ž ๐๐ฎ๐ซ๐š๐ง๐ญ๐ž ๐ฅ๐ž ๐ฏ๐š๐œ๐š๐ง๐ณ๐ž ๐ง๐š๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐ณ๐ข๐ž? ๐๐จ!๐ŸŽŠโœจ


๐‘†๐‘’ ๐‘›๐‘’๐‘Ž๐‘›๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘–๐‘› ๐‘ฃ๐‘Ž๐‘๐‘Ž๐‘›๐‘ง๐‘Ž ๐‘ฃ๐‘ข๐‘œ๐‘– ๐‘Ÿ๐‘–๐‘›๐‘ข๐‘›๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘Ž ๐‘ข๐‘›๐‘Ž ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘ฃ๐‘–๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘–๐‘› ๐‘…๐‘–๐‘ฃ๐‘–๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘š๐‘’๐‘”๐‘™๐‘–๐‘œ ๐‘ข๐‘›๐‘–๐‘ ๐‘๐‘’ ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ก๐‘’, ๐‘ ๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž ๐‘’ ๐‘›๐‘Ž๐‘ก๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ž... ๐‘‰๐‘–๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘ƒ๐‘–๐‘ ๐‘Ž๐‘›๐‘– โ„Ž๐‘Ž ๐‘ก๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘’ ๐‘‘๐‘Ž ๐‘œ๐‘“๐‘“๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ÿ๐‘’!

Puoi scegliere tra vari percorsi:

๐Ÿ› "๐‘๐ข๐ฅ๐š๐ฌ๐ฌ๐š๐ญ๐ข ๐ข๐ง ๐•๐ข๐ฅ๐ฅ๐š": visita del piano nobile e del parco storico per approfondire la storia della Villa. A conclusione, un momento di convivialitร ! Durata: 2h

๐Ÿ› "๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ž๐จ": visita del piano nobile di Villa Pisani, delle opere ad affresco del Tiepolo e dei raffinati ambienti dell'ala sud est della Villa, tra i quali la camera da letto che ospitรฒ Napoleone. A conclusione, la visita del particolare bagno Beauharnais al piano terra. Durata: 1h/1.5h

๐Ÿ› "๐‹๐ฎ๐จ๐ ๐ก๐ข ๐’๐ž๐ ๐ซ๐ž๐ญ๐ข": visita ai luoghi normalmente non accessibili, come la terrazza panoramica delle scuderie, il coffee house, il bagno Beauharnais e la sala del Marmorino. Una passeggiata nel parco della Villa conclude il percorso! Durata: 1h/1.5h

Per ogni dettaglio riguardo al museo (costi, orari di apertura, indirizzo ecc.) si consiglia di visitare il sito internet https://www.villapisani.beniculturali.it/ o chiamare il numero +39.049.502074
Museo Nazionale di Villa Pisani
Gioiosa et Serenissima

In occasione dei 100 anni dalla morte di Eleonora Duse (1924-2024), lo spettacolo โ€œLa Duse, divina Eleonoraโ€ viene ripro...
11/12/2024

In occasione dei 100 anni dalla morte di Eleonora Duse (1924-2024), lo spettacolo โ€œLa Duse, divina Eleonoraโ€ viene riproposto da teatrOrtaet ponendo al centro della drammaturgia la donna, coraggiosa e infelice, personalitร  tra le piรน grandi e internazionalmente riconosciute del teatro di tutti i tempi, protagonista di una vita burrascosa e tormentata, costellata di successi e amarezze. ๐ŸŽฌ

La rappresentazione, drammatizzata attingendo alle lettere e agli scritti, รจ frutto di un lavoro di ricerca e di studio che prosegue dal 2003 da parte della protagonista, Alessandra Brocadello nei panni della Duse, e dellโ€™autore Carlo Bertinelli, avvalendosi della regia di Toni Andreetta, che ha curato sia la regia delle visite animateยฎ che lโ€™ultimo allestimento teatrale del 2017.

Luogo: VILLA PISANI - STRA (VE), Sala del Tiepolo
Venerdรฌ 20 dicembre, ore 17.30
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
N.B. Il biglietto si paga in biglietteria il giorno dello spettacolo:
Biglietto intero (ingresso museo + spettacolo) โ‚ฌ 20,00
Biglietto ridotto 18/25 anni (ingresso museo + spettacolo) โ‚ฌ 14,00
Biglietto gratuito (da 0 a 18 anni e disabili)
Per maggiori informazioni: https://www.teatrortaet.it/appuntamenti/la-duse-divina-eleonora-20-12-2024-218

Una passeggiata nel centro storico di Dolo, vivace borgo fluviale della Riviera del Brenta, in compagnia di unโ€™esperta d...
11/12/2024

Una passeggiata nel centro storico di Dolo, vivace borgo fluviale della Riviera del Brenta, in compagnia di unโ€™esperta di storia del territorio! ๐Ÿšถ๐Ÿ“š๐Ÿšถโ€โ™€๏ธ

Lโ€™itinerario partirร  dal Ponte dei Cavalli, per poi proseguire nellโ€™Isola Bassa alla scoperta dei Molini, lo Squero Monumentale, le Vecchie e le Nuove Chiuse e il corso dโ€™acqua Seriola.๐Ÿ›ค

Filo conduttore della passeggiata sarร  il tema dell'acqua๐Ÿ’ง, tanto caro alla Repubblica di Venezia. Ripercorrendo le trasformazioni che il piccolo borgo ha registrato nel corso dei secoli, il tema dell'acqua ben traspare nella monumentale architettura dello Squero, nei Molini e, soprattutto, nellโ€™Acquedotto del Doge, che stabilรฌ il legame indissolubile tra la Cittร  e la sua Terraferma. Le lapidi affisse nella Vecchia Chiusa ricordano le terribili esondazioni del fiume Brenta, e dunque l'acqua come fonte di pericolo, e non solo di vita.
Ancora, si potrร  ripercorrere il tragitto che i cavalli compivano nel trainare le imbarcazioni lungo la Brenta, attraversare il Ponte dei Cavalli e visitare le Vecchie e le Nuove Chiuse.

Non mancheranno i racconti popolari e le tradizioni ancora vive nella memoria storica di Dolo

RITROVO: parcheggio del FORO BOARIO (fronte entrata dellโ€™Ospedale vecchio) alle ore 11,00
DURATA: 1h circa
DATE: domenica 22 dicembre (in caso di maltempo con pioggia la visita sarร  rinviata a data da destinarsi)
PREZZO: โ‚ฌ 5,00 a persona โ€“ gratuito fino ai 14 anni โ€“ da pagare in loco
INFO: posti limitati, consigliata prenotazione alla mail: [email protected]
oppure via telefono (anche tramite Whatsapp) chiamando il 3332678850.
A cura di Elisabetta Vulcano, responsabile attivitร  culturali del Centro Studi Riviera della Riviera del Brenta.

Per maggiori informazioni:
Centro Studi Riviera del Brenta
[email protected]
tel. +39 333 2678850

18/11/2024

"๐™‘๐™ž๐™จ๐™ž๐™ฉ ๐™๐™ž๐™ซ๐™ž๐™š๐™ง๐™– ๐™™๐™š๐™ก ๐˜ฝ๐™ง๐™š๐™ฃ๐™ฉ๐™– ๐™๐™š๐™ง๐™ง๐™– ๐™™๐™š๐™ž ๐™๐™ž๐™š๐™ฅ๐™ค๐™ก๐™ค"
Domenica 24 novembre appuntamento a Dolo per una passeggiata storica alla scoperta di antiche pratiche commerciali e degustazione del dolce tipico La Tortona del Dolo.
In collaborazione con Centro Studi Riviera del Brenta.

โœงโœงโœง

โ„น๏ธ Evento gratuito con obbligo di prenotazione a [email protected]
Posti limitati

โœงโœงโœง

๐—ฃ๐—ฟ๐—ผ๐—ด๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ณ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป ๐—ถ๐—น "๐—ฃ๐—ฅ ๐—™๐—˜๐—ฆ๐—ฅ ๐—ฉ๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐˜๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿญ-๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿณ-๐—” ๐Ÿญ.๐Ÿฏ.๐Ÿญ๐Ÿฌ- ๐——๐—š๐—ฅ ๐Ÿฐ๐Ÿต๐Ÿญ/๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฏ

15/11/2024

"๐™‘๐™ž๐™จ๐™ž๐™ฉ ๐™๐™ž๐™ซ๐™ž๐™š๐™ง๐™– ๐™™๐™š๐™ก ๐˜ฝ๐™ง๐™š๐™ฃ๐™ฉ๐™– ๐™๐™š๐™ง๐™ง๐™– ๐™™๐™š๐™ž ๐™๐™ž๐™š๐™ฅ๐™ค๐™ก๐™ค"

Sabato 23 novembre appuntamento a Dolo con la Street Art. Ebbene sรฌ, anche in Riviera del Brenta รจ possibile ammirare splendidi murales opere di numerosi artisti che scopriremo lungo le strade del centro. E a seguire visita alle botteghe del centro storico.

โœงโœงโœง

โ„น๏ธ Evento gratuito con obbligo di prenotazione a [email protected]
Posti limitati

โœงโœงโœง

๐—ฃ๐—ฟ๐—ผ๐—ด๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ณ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป ๐—ถ๐—น "๐—ฃ๐—ฅ ๐—™๐—˜๐—ฆ๐—ฅ ๐—ฉ๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐˜๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿญ-๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿณ-๐—” ๐Ÿญ.๐Ÿฏ.๐Ÿญ๐Ÿฌ- ๐——๐—š๐—ฅ ๐Ÿฐ๐Ÿต๐Ÿญ/๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฏ

14/11/2024

"๐™‘๐™ž๐™จ๐™ž๐™ฉ ๐™๐™ž๐™ซ๐™ž๐™š๐™ง๐™– ๐™™๐™š๐™ก ๐˜ฝ๐™ง๐™š๐™ฃ๐™ฉ๐™– ๐™๐™š๐™ง๐™ง๐™– ๐™™๐™š๐™ž ๐™๐™ž๐™š๐™ฅ๐™ค๐™ก๐™ค"

Sabato 16 novembre si svolgerร  uno degli appuntamenti di "Tour delle eccellenze - itinerari alla scoperta del gusto e della tradizione".
In questa occasione visiteremo tre aziende della Terra dei Tiepolo per conoscere da vicino eccezionali prodotti locali e piatti stagionali.

โœงโœงโœง

โ„น๏ธ Evento gratuito con obbligo di prenotazione a [email protected]
Posti limitati

โœงโœงโœง

๐—ฃ๐—ฟ๐—ผ๐—ด๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ณ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป ๐—ถ๐—น "๐—ฃ๐—ฅ ๐—™๐—˜๐—ฆ๐—ฅ ๐—ฉ๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐˜๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿญ-๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿณ-๐—” ๐Ÿญ.๐Ÿฏ.๐Ÿญ๐Ÿฌ- ๐——๐—š๐—ฅ ๐Ÿฐ๐Ÿต๐Ÿญ/๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฏ

L'edizione autunnale di Villeggiando รจ giunta al termine! Grazie di aver apprezzato insieme a noi la magia del nostro te...
11/11/2024

L'edizione autunnale di Villeggiando รจ giunta al termine! Grazie di aver apprezzato insieme a noi la magia del nostro territorio.

Ci vediamo alla prossima edizione con tantissime proposte โ™ฅ๏ธ

๐Ÿ›๏ธ๐Ÿท Visita con degustazione di vini a Villa Foscarini Rossi ๐Ÿ—“๏ธ 10 novembre 2024 | 3 fasce orarie disponibiliโžก๏ธ 15โ‚ฌ per v...
06/11/2024

๐Ÿ›๏ธ๐Ÿท Visita con degustazione di vini a Villa Foscarini Rossi
๐Ÿ—“๏ธ 10 novembre 2024 | 3 fasce orarie disponibili
โžก๏ธ 15โ‚ฌ per visita guidata e degustazione guidata โžก๏ธ bit.ly/3AvBB0C

โ€ข Primo turno 10:00-11:00 visita Villa | 11:00-11:45 degustazione Venezia DOC

โ€ข Secondo turno 11:30-12:30 visita Villa | 12:30-13:15 degustazione Lison DOCG

โ€ข Terzo turno 15:00-16:00 visita Villa | 16:00-16:45 degustazione Refosco P.D.R. DOC

L'evento, "La Villa, il Vino e Venezia: un viaggio alla scoperta dei territori della Serenissima" รจ organizzato dal Consorzio Vini Venezia, in collaborazione con lโ€™Associazione Ville Venete; il Winetasting si svolgerร  in collaborazione con Ais Veneto.

Sarร  un'occasione preziosa per conoscere il vino e il suo legame con le Ville, in un momento dโ€™incontro privilegiato per approfondire diverse tematiche culturali.

๐ŸŽท CONCERTO JAZZ A VILLA WIDMANN๐Ÿ—“๏ธ domenica 10 novembre, ore 20:30L'ingresso รจ libero ma i posti a sedere sono limitati: ...
05/11/2024

๐ŸŽท CONCERTO JAZZ A VILLA WIDMANN
๐Ÿ—“๏ธ domenica 10 novembre, ore 20:30

L'ingresso รจ libero ma i posti a sedere sono limitati: si consiglia la prenotazione โžก๏ธ bit.ly/4e8Ql3a

Con l'avvento di novembre, riprendono presso la Scuola di musica ""Thelonious Monk"" i corsi collettivi e in particolare la musica d'insieme. Per festeggiare il nuovo inizio e inaugurare un nuovo anno accademico all'insegna del jazz... ecco un concerto aperto a tutti, nella meravigliosa Villa Widmann!

Finesettimana d'autunno in famiglia ๐ŸQuesto weekend gli eventi di Villeggiando sono cosรฌ tanti che si fa fatica a scegli...
04/11/2024

Finesettimana d'autunno in famiglia ๐Ÿ

Questo weekend gli eventi di Villeggiando sono cosรฌ tanti che si fa fatica a scegliere: fra mostre, aperitivi, eventi della tradizione popolare e visite guidate, si fa davvero fatica a scegliere. Vi consigliamo di dare un'occhiata al programma completo!

Intanto noi vi segnaliamo due eventi, uno all'insegna del gusto di stagione e l'altro per immergersi nell'arte:

โ€ข 42ยฐ Festa e Mostra del Radicchio a Rio San Martino di Scorzรจ | tutti i giorni fino al 24 novembre | bit.ly/3CcMZif

โ€ข Visita Guidata a Villa Venier Contarini | sabato 9 e domenica 10 novembre alle ore 16 | bit.ly/3C2ANRe

Tutti gli eventi dell'edizione autunnale di Villeggiando โžก๏ธ bit.ly/3YoYhIV

Aperitivo in un dipinto del Canaletto ๐Ÿฅฐ๐Ÿ๐Ÿฅ‚Fino al 10 novembre puoi gustarti il classico aperitivo veneziano (prima di pra...
02/11/2024

Aperitivo in un dipinto del Canaletto ๐Ÿฅฐ๐Ÿ๐Ÿฅ‚

Fino al 10 novembre puoi gustarti il classico aperitivo veneziano (prima di pranzo o prima di cena) ai Molini di Dolo: sul ponte dei molini sopra il Brenta, fai "cin cin" ammirando una delle vedute piรน belle della Riviera!

I Molini di Dolo, costruiti nella prima metร  del Cinquecento e immortalati anche nei dipinti del Canaletto, sono uno degli angoli piรน suggestivi e fotografati di tutta la Riviera del Brenta.
In occasione di Villeggiando, i Molini propongono un ricco aperitivo in stile veneziano con vino e "cicchetti", i tipici stuzzichini della tradizione (di solito a base di pesce, ma anche di carne, formaggi e verdure).

Qui i dettagli โžก๏ธ bit.ly/4fm964d

SABATO E DOMENICA IN FAMIGLIA fra le VILLE VENETE ๐Ÿ๐Ÿ—“๏ธ 2 novembre e 3 novembre: cosa c'รจ di bello da fare?โ€ข Visita con re...
29/10/2024

SABATO E DOMENICA IN FAMIGLIA fra le VILLE VENETE ๐Ÿ

๐Ÿ—“๏ธ 2 novembre e 3 novembre: cosa c'รจ di bello da fare?

โ€ข Visita con realtร  aumentata a Villa dei Leoni | sabato e domenica dalle 11:00 alle 17:00 | bit.ly/4faZV6F

โ€ข Visita Guidata a Villa Venier Contarini | sabato e domenica alle 17:00 | bit.ly/3C2ANRe

โ€ข "Luoghi Segreti" a Villa Pisani | domenica alle 11:00 e alle 15:00 | alla scoperta dei luoghi normalmente chiusi del museo e del parco | bit.ly/3AgqdFG

โ€ข Museo - Tour guidato a Villa Pisani | domenica alle 16:30 | bit.ly/4fElRHJ

โ€ข Visita guidata a Villa Foscarini Rossi | domenica alle 17:00 | bit.ly/3YJapVC

โ€ข Visita guidata a Villa Giovanelli Colonna | domenica alle 10:00 e alle 14:30 bit.ly/4hon2fR

Tutti gli eventi dell'edizione autunnale di Villeggiando โžก๏ธ bit.ly/3YoYhIV

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Villeggiando posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Villeggiando:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share