Strade, borghi e castelli

  • Home
  • Strade, borghi e castelli

Strade, borghi e castelli Strade, borghi e castelli nel Comun Comunale Lagarino:
serie di eventi per rievocare il Medioevo lagarino.

Spettacoli rievocativi, passeggiate fra storia e natura, conferenze, concerti e molto altro.

Anche quest'anno è terminato il ciclo Strade, borghi e castelli.Sabato si è tenuto l'ultimo appuntamento del 2024, una c...
30/09/2024

Anche quest'anno è terminato il ciclo Strade, borghi e castelli.

Sabato si è tenuto l'ultimo appuntamento del 2024, una camminata tra boschi e borghi della Val di Terragnolo con visita guidata alla chiesetta medievale di Santa Maria Maddalena e chiacchierata con associazioni locali all'Osteria 33.

Ringraziamo lo storico dell'arte Dario De Cristofaro, Terragnolo Che Conta APS e l'associazione Sassi e non solo.

Ringraziando tutti i partecipanti agli eventi del 2024 vogliamo ricordare che questo ciclo è organizzato da 4 associazioni diverse:
La Gualdana del Malconsiglio
Associazione Lagarina di Storia Antica
Ordine della Torre Macinata de Castrobarco
Sala d'Arme Achille Marozzo - Lagarina

Ci vediamo l'anno prossimo!

☀ Sabato 28 settembre saremo graziati dal bel tempo!📣 Ci sono ancora posti disponibili per la passeggiata fra i borghi d...
26/09/2024

☀ Sabato 28 settembre saremo graziati dal bel tempo!

📣 Ci sono ancora posti disponibili per la passeggiata fra i borghi di Terragnolo, con visita guidata alla chiesetta di Santa Maria Maddalena.

🥾🥾 Cammineranno con voi personaggi in abito storico del 1300!

😋 Al termine della passeggiata ci attende una degustazione di prodotti locali presso l'Osteria 33 in compagnia dell'Associazione Terragnolo Che Conta APS.
Menù a base di Fanzelto, salumi, formaggi e vino.

📌 Prenotazione obbligatoria. Per info e iscrizione: [email protected]

📯 Udite udite! Sabato 28 settembre ultimo appuntamento dell'anno di Strade Borghi e Castelli!🚶‍♀️🚶‍♂️ Vi aspettiamo alla...
20/09/2024

📯 Udite udite! Sabato 28 settembre ultimo appuntamento dell'anno di Strade Borghi e Castelli!

🚶‍♀️🚶‍♂️ Vi aspettiamo alla passeggiata fra i borghi di Terragnolo, con visita guidata alla chiesetta di Santa Maria Maddalena a cura dello storico dell'arte Dario De Cristofaro.

👉 Il ritrovo è alle 9.30 al parco giochi di Dosso (Piazza di Terragnolo).
Il percorso ad anello di circa 4km richiede abbigliamento adeguato a una camminata nel bosco.
Al termine della passeggiata, degustazione di prodotti locali presso l'Osteria 33 in compagnia dell'Associazione Terragnolo Che Conta APS. Menù a base di Fanzelto, salumi, formaggi e vino.

📌 Il costo per la partecipazione è di euro 20.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria.

✏ Per info e prenotazione: [email protected]

La chiesa è aperta!Vi aspettiamo!
15/09/2024

La chiesa è aperta!

Vi aspettiamo!

👉 Ci sono ancora posti per la passeggiata verso la chiesa di Satn'Antonio e la tenuta dell'Azienda Bossi Fedrigotti!La p...
14/09/2024

👉 Ci sono ancora posti per la passeggiata verso la chiesa di Satn'Antonio e la tenuta dell'Azienda Bossi Fedrigotti!

La partecipazione è gratuita ma è consigliata la prenotazione

🏃‍♀️ Affrettatevi a prenotare scrivendo a:
[email protected]

L'appuntamento è alle 16 al parcheggio del Parco Arcobaleno di Pomarolo.

🏇 Siamo tornati!🎭 Non perdete il prossimo appuntamento di Strade, Borghi e Castelli!📌 Domenica 15 settembre vi aspettiam...
02/09/2024

🏇 Siamo tornati!
🎭 Non perdete il prossimo appuntamento di Strade, Borghi e Castelli!
📌 Domenica 15 settembre vi aspettiamo a Pomarolo per l'intervento teatrale "Parole divine" a cura della compagnia EmitFlesti, presso la chiesa della Tenuta Sant'Antonio.
🍷 Al termine, aperitivo e degustazione vini dell'Azienda Conti Bossi Fedrigotti.
✏️ L'ingresso è libero fino a esaurimento posti. E' gradita la prenotazione a [email protected]
❗️ Ricordiamo che vicino alla Tenuta Sant'Antonio non ci sono parcheggi, consigliamo di salire a piedi o approfittare della passeggiata guidata delle ore 16 per raggiungere il luogo.

25/07/2024


❓Quanto ne sapete sulla memorabile impresa delle Galeas per montes?

📆 Venerdì 26 luglio, alle ore 18
incontriamo Massimo Capulli dell'Università degli Studi di Udine per approfondire la storia del relitto di Lazise e l'ardua impresa delle Galeas per montes, tra domande storiche e risposte archeologiche.

▪️L’impresa delle Galeas per montes e il relitto di Lazise | Gli aperitivi del Parco
📌 presso il Parco degli Olivi, a Nago-Torbole
ℹ️ Partecipazione gratuita, con prenotazione obbligatoria
👉 L'estate al Parco 2024

È tutto pronto e vi aspetta.anche la cucina Tirolese! 😀
06/07/2024

È tutto pronto e vi aspetta.anche la cucina Tirolese! 😀

06/07/2024

Avviso importante:
la giornata rievocativa di domenica a Castel C***o è stata annullata causa maltempo.
Vi aspettiamo invece OGGi!

⏰ Il momento si avvicina e aggiungiamo subito qualche dettaglio sul programma:⚔️ Il castello aprirà i battenti sabato al...
04/07/2024

⏰ Il momento si avvicina e aggiungiamo subito qualche dettaglio sul programma:

⚔️ Il castello aprirà i battenti sabato alle 16 animato da gruppi rievocativi medievali.

🧙‍♂️ Per chi vuole essere accompagnato fino al maniero con una breve passeggiata guidata da un cantastorie, l'appuntamento è alle 16 in punto presso il parcheggio più alto del paese di Lenzima. Esattamente qui: https://maps.app.goo.gl/cWZMn5NiA13XnnNU7

👟👟 Chi volesse ve**re in autonomia non provi ad avvicinarsi al castello in auto perché non ci sono parcheggi. Si può partire a piedi da Lenzima (20 minuti), oppure da Patone (40 minuti).

🪕🪘 Alle 17 spettacolo teatrale e musicale dei gruppi EmitFlesti e Hortus Musice dal titolo "Medioevo Sconcio".

🤡 Nel frattempo sarà disponibile un servizio di truccabimbi.

😉 Ma non finisce qui! Domenica vi aspettiamo con altri gruppi rievocativi e con la passeggiata guidata che partirà alle 10.00 dal solito parcheggio di Lenzima.

🍲E' previsto anche un piccolo servizio di ristoro con bevande e cibo!

👉 Non perdete il prossimo appuntamento di "Strade, Borghi e Castelli"! Sabato 6 luglio e Domenica 7 luglio Castel C***o ...
01/07/2024

👉 Non perdete il prossimo appuntamento di "Strade, Borghi e Castelli"!
Sabato 6 luglio e Domenica 7 luglio Castel C***o di Isera riaprirà i battenti grazie al Comune di Isera e si animerà con un accampamento medievale, dimostrazioni didattiche della vita quotidiana nel Medioevo, musica, uno spettacolo teatrale e visite guidate al castello.

⚔️ Trovate qui sotto il programma dettagliato!
Per info scrivete a: [email protected]

🛡️ Vi aspettiamo numerosi!

📯 Udite udite! Sta per sopraggiungere il terzo appuntamento di Strade, borghi e castelli!🥷 il Primo Maggio, dalle ore 10...
26/04/2024

📯 Udite udite! Sta per sopraggiungere il terzo appuntamento di Strade, borghi e castelli!

🥷 il Primo Maggio, dalle ore 10 alle 18, non perdetevi l’animazione in abito storico e le prove libere di tiro con l’arco storico! A cura dei gruppi La Gualdana del Malconsiglio e Macinata de Castrobarco, con il patrocinio della Federazione Feccrit, Coordinamento Rievocatori Storici Trentini - Corist, Comunità della Vallagarina

⚔️ Laboratorio di scherma (ore 11:00 e ore 15:00) tenuto da Sala d'Arme Achille Marozzo - Lagarina, La Gualdana del Malconsiglio e Macinata de Castrobarco

🖋 Per prenotarsi o per informazioni scrivete a:
[email protected]

📷 Ecco alcuni scatti del secondo appuntamento di "Strade, Borghi e Castelli" che si è svolto ieri e ha visto una numeros...
15/04/2024

📷 Ecco alcuni scatti del secondo appuntamento di "Strade, Borghi e Castelli" che si è svolto ieri e ha visto una numerosa partecipazione!
Una bellissima passeggiata da Aldeno a Cimone per conoscere i luoghi e le vicende della comunità lagarina del 1200, accompagnati dai racconti dello storico Italo Franceschini.

👉 Le iniziative di "Strade, Borghi e Castelli" sono organizzate in sinergia dagli amici di Macinata de Castrobarco, La Gualdana del Malconsiglio, Sala d'Arme Achille Marozzo - Trento e Associazione Lagarina di Storia Antica. Con il supporto della Comunità della Vallagarina, dei Comuni di Aldeno, Villa Lagarina, Pomarolo, Nogaredo, Isera, Calliano, Besenello e di Federcircoli.

📌 Vi aspettiamo numerosi al prossimo appuntamento il 1 maggio a Calendimaggio a Nogaredo. Stay tuned!

🚶 Proseguono le iniziative di "Strade, Borghi e Castelli" in Vallagarina! Domenica 14 aprile vi proponiamo una passeggia...
08/04/2024

🚶 Proseguono le iniziative di "Strade, Borghi e Castelli" in Vallagarina!

Domenica 14 aprile vi proponiamo una passeggiata da Aldeno a Cimone per ripercorrere le vicende e i luoghi della comunità lagarina del 1200, accompagnati dal dottor Italo Franceschini.

⏰ Il ritrovo è alle 9.30 in piazza della Torre ad Aldeno. L'arrivo è previsto alle ore 12 circa nella piazza della Chiesa di Covelo a Cimone. Il pranzo è al sacco e il rientro è a cura dei partecipanti.

✏️ Iniziativa gratuita, su prenotazione a: [email protected]

👣 Vi aspettiamo!

📣 Alla fine di marzo con la conferenza “Tra la Vipera e il Leone” del noto storico locale Carlo Andrea Postinger ha pres...
08/04/2024

📣 Alla fine di marzo con la conferenza “Tra la Vipera e il Leone” del noto storico locale Carlo Andrea Postinger ha preso il via ufficialmente l’edizione 2024 della rassegna “Strade, Borghi e Castelli”!

🛡 I numerosi partecipanti, accolti nella sala nobile di Palazzo Libera, sede prestigiosa messa a disposizione dal Comune di Villa Lagarina, e grazie alla collaborazione con l’assessora Marta Manica, hanno potuto seguire le complicate vicende biografiche e storiche di Azzone Francesco di Castelbarco, noto per aver contribuito più o meno direttamente all’avvento dei veneziani in Vallagarina.

⚔️ Dalla narrazione densa e sempre avvincente del dott. Postinger è emersa una figura complessa, dotata di fiuto e abilità non comuni, e capace di costruire la sua politica in un contesto storico difficile segnato da forti potenze in contrasto tra loro, in particolare i Visconti di Milano e la Repubblica di Venezia.

📌 E' in arrivo il prossimo appuntamento questa domenica 14 aprile. A breve tutte le info per partecipare!

TRA LA VIPERA E IL LEONEGli ultimi Castelbarco di Dossomaggiore⚔️Un viaggio alla scoperta di Azzone Francesco Castelbarc...
18/03/2024

TRA LA VIPERA E IL LEONE
Gli ultimi Castelbarco di Dossomaggiore

⚔️Un viaggio alla scoperta di Azzone Francesco Castelbarco, ultimo dinasta di Dossomaggiore e artefice dell’avvento in Vallagarina della Repubblica di Venezia; un personaggio di cui in genere si conosce ben poco, ma di cu oggi, grazie a una nuova ricerca di Carlo Andrea Postinger, emerge il ruolo di protagonista nelle complesse vicende storiche e diplomatiche dell’epoca.

📍 Dove Villa Lagarina, Palazzo Libera, Sala nobiliare

📅Quando Sabato 23 marzo ore 17:00

❓Per informazioni scrivere a [email protected]

🏰 Cari vassalli,anche quest'anno potrete accorrere in moltitude alla serie di appuntamenti da non perdere per il ciclo S...
17/03/2024

🏰 Cari vassalli,
anche quest'anno potrete accorrere in moltitude alla serie di appuntamenti da non perdere per il ciclo Strade, borghi e castelli!

🏫 Il tutto principierà a breve, in data sabato 23 di codesto mese, presso lo palazzo Libera, nel famoso borgo propinquo all'Adige di Villa Lagarina.

🛡 Alle cinque meridiane in punto, Carlo Andrea Postinger favellerà di antiche storie e faide medievali.

🏇 Accorrete a schiere, fidati seguaci!

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Strade, borghi e castelli posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Strade, borghi e castelli:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share