Anteprime Gallignano

  • Home
  • Anteprime Gallignano

Anteprime Gallignano Il castello di Gallignano apre le porte alle arti: musica, pittura, scrittura, teatro e tanto altro!

Ad ANTEPRIME GALLIGNANO  la Presentazioe di due  libri dello scrittore Francesco Bettini, ‘ Come un faro nella tempesta’...
12/05/2024

Ad ANTEPRIME GALLIGNANO la Presentazioe di due libri dello scrittore Francesco Bettini, ‘ Come un faro nella tempesta’ e ‘ le onde della sera’

Eccoci alla presentazione del libro ‘Difficile è stato partire’ di Lucia Pavoni
12/05/2024

Eccoci alla presentazione del libro ‘Difficile è stato partire’ di Lucia Pavoni

La musica a   è di alto livello. Immaginate cosa possono combinare i nostri musici combinati?!
12/05/2024

La musica a è di alto livello. Immaginate cosa possono combinare i nostri musici combinati?!

Ecco studenti e mastro vetraio
12/05/2024

Ecco studenti e mastro vetraio

Ecco la scultura che alcuni studenti del Liceo Artistico Mannucci hanno creato sotto la visione del mastro vetraio
12/05/2024

Ecco la scultura che alcuni studenti del Liceo Artistico Mannucci hanno creato sotto la visione del mastro vetraio

Ecco la scultura che alcuni studenti del Liceo Calssico Mannucci hanno realizzato con la visione del mastro vetraio
12/05/2024

Ecco la scultura che alcuni studenti del Liceo Calssico Mannucci hanno realizzato con la visione del mastro vetraio

Che bravi queste ragazze e questi ragazzi!
12/05/2024

Che bravi queste ragazze e questi ragazzi!

La magia delle filastrocche splendidamente raccontata da  Ivan Pirani  presentando il suo libro PANE E FILASTROCCHE
11/05/2024

La magia delle filastrocche splendidamente raccontata da Ivan Pirani presentando il suo libro PANE E FILASTROCCHE

La magia delle Filastrocche splendidamente raccontata da Ivan Pirani presentando il suo libro PANE E FILASTROCCHE
11/05/2024

La magia delle Filastrocche splendidamente raccontata da Ivan Pirani presentando il suo libro PANE E FILASTROCCHE

.parole_ con da Daniele Zaccone
11/05/2024

.parole_ con da Daniele Zaccone

INAUGURAZIONE ANTEPRIME GALLIGNANO - Gli artisti presenti alla II Edizione firmano lo stendardo del Gallo!
11/05/2024

INAUGURAZIONE ANTEPRIME GALLIGNANO - Gli artisti presenti alla II Edizione firmano lo stendardo del Gallo!

La cena scarseggia e non sai più che gallo mettere in padella? Ti ricordiamo che durante   in PIAZZA 17 LUGLIO sarà disp...
08/05/2024

La cena scarseggia e non sai più che gallo mettere in padella? Ti ricordiamo che durante in PIAZZA 17 LUGLIO sarà disponibile il truck food di !

La cantina è un altro degli spazi recuperati appositamente per questa seconda, ricca, edizione di  .Qui saranno ospitate...
07/05/2024

La cantina è un altro degli spazi recuperati appositamente per questa seconda, ricca, edizione di .

Qui saranno ospitate le "Bottiglie d'Artista", vasta collezione di lavori prodotti dagli aspiranti artisti frequentanti il secondo anno del Liceo Artistico Mannucci sede di Ancona .
Nel corso Laboratorio Artistico, sotto la guida esperta delle professoresse Gessica Federici, Elisa Giovannelli, Emanuela Cinzia Graziosi, Daniela Tamagnini, Federica Toppan, le studentesse e gli studenti hanno potuto utilizzare, in modo coordinato, le tecniche proprie di diversi ambiti artistici (architettura, arti visive, audiovisivo e multimediale, design, scenografia) per realizzare elementi artigianali e brevi video dedicati ai maestri della storia dell'arte moderna e contemporanea. Chi saprà identificarli tutti?

Alcuni degli studenti che curano anche l'allestimento della Cantina, durante il festival saranno impegnati alla realizzazione di un'opera estemporanea con elementi in fusione di vetro confrontandosi con l'esperienza del maestro vetraio Sauro Marzioli, che torna ad Anteprime con l'intento esclusivo di dedicarsi alle nuovissime generazioni mettendo a disposizione il lungo percorso personale tra espressione artistica e professione artigiana.

Un cortile è sempre spazio dei giochi e microcosmo delle avventure d'infanzia. Ad   il cortile della ex scuola elementar...
06/05/2024

Un cortile è sempre spazio dei giochi e microcosmo delle avventure d'infanzia. Ad il cortile della ex scuola elementare si colorerà della creatività di tre abilissimi artigiani.

Se tutt'attorno all'improvviso la realtà si trasforma in un multiforme scenario fiabesco, potrebbe essere opera di Stefano Capomagi e delle sue sgorbie. Nelle sue creazioni in legno, a volte spaventose, a volte ironiche e divertite, concorrono fantasia, cromatismo e abilità tecnica, che suscitano un piacevole straniamento. Le opere di Capomagi non scaturiscono da un banale tentativo di imitazione della natura, bensì dalla volontà di creare forme arcaiche, volutamente primitive, e pertanto simboliche, archetipiche, capaci di evocare mondi nascosti.

Lorella Ciavattella da qualche anno sperimenta diverse tecniche per creare bigiotteria artigianale: macramè, tessitura di perline, mandala... A Gallignano propone "Lory e Pally con fantasia", una serie di bijoux con mandala dipinti a mano su legno con una tecnica chiamata chain-mail, ispirata alle armature medievali.

Romina Fiorani, dopo una formazione come scenografa teatrale, approfondisce le tecniche della ceramica tradizionale e Raku. Realizza manufatti in cui l'immaginario si fonde con la realtà e la trasforma in forme organiche e abissali. Si presenta ad con "La fattoria in ceramica", collezione di oggetti in ceramica dedicati agli animali, nostri compagni nella vita quotidiana.

Seconda giornata al Teatro dell’Oratorio, con narratori e ancora tanta musica.Alle 16.30 Lucia Pavoni presenta sotto for...
05/05/2024

Seconda giornata al Teatro dell’Oratorio, con narratori e ancora tanta musica.

Alle 16.30 Lucia Pavoni presenta sotto forma di performance il suo libro d'esordio, “Difficile è stato partire”, una storia avvincente che testimonia il coraggio e la determinazione di un'anima intraprendente. Durante il Cammino di Santiago, intriso di spiritualità, riflessione e sfide personali, Lucia ha tracciato un percorso alla scoperta di una forza interiore che le era ignota. L’autrice condivide con noi gioie, paure e profonde riflessioni, invitandoci a riflettere sul significato del viaggio, sia fisico che interiore, e sull'importanza di perseguire i sogni nonostante le difficoltà.

Alle 19.15 Francesco Bettini presenta due nuovi romanzi: “Come un faro nella tempesta” e “Le onde della sera”, racconti d'amore e di formazione ambientati sulla Riviera Adriatica. Le vicende narrate, apparentemente leggere, a volte ironiche, sono in realtà ricche di spunti di riflessione. Le donne vi rivestono un ruolo determinante: lo scrittore intesse sulle figure femminili modelli di crescita e di formazione, fornendo una riflessione sulla necessità di una nuova consapevolezza del ruolo della donna nella nostra società.

Alle 20.30 l’Insolito Vocal Duoaccompagnerà il pubblico tra “Le più belle canzoni da film”, i più significativi brani tratti da colonne sonore della cinematografia italiana e straniera, spaziando tra i generi più vari. Con un'esperienza ventennale in serate di intrattenimento, cerimonie e ballo, il duo regala ad questo nuovo progetto che rende omaggio ai capolavori del grande schermo.

Donatella Pucci – voce
Stefano Tonnarelli - voce

Alle 21.30 il quartetto Yellowtech porterà sul palcoscenico un omaggio a uno dei gruppi più importanti della scena jazz/fusion in attività dagli anni '80, gli Yellowjackets. A risuonare le note di questa storica band che ha sempre avuto ambizione e desiderio di sperimentare linguaggi, fusioni e contaminazioni alla ricerca di nuove acquisizioni stilistiche, sono quattro eccellenti musicisti:

Daniele Eugenio Lucchetta - Sax/Ewi
Francesco Taucci –Tastiere
Samule Brunori – Basso elettrico
Zeno Le Moglie - Batteria

Nicolò è il santo dei doni e il protettore dei bambini. A lui è intitolata la chiesa parrocchiale di Gallignano. Non c’è...
04/05/2024

Nicolò è il santo dei doni e il protettore dei bambini. A lui è intitolata la chiesa parrocchiale di Gallignano. Non c’è luogo più indicato ad ospitare il doppio dono che il M° Silvano Frontalini porterà ad suonando l’antico organo nelle mattine del sabato e della domenica e per la mostra fotografica dell’Associazione Still I Rise dedicata ai minori.

Non è possibile riassumere in poche parole la carriera e la rilevanza di Silvano Frontalini come direttore d’orchestra e come organista. Al pubblico di Anteprime Gallignano il Maestro offrirà i più recenti esiti del suo lungo percorso accademico e di studio personale, introducendolo all’incontro con il potere benefico e terapeutico della musica suonata su strumenti intonati a 432 Hz, quale è l’organo di San Nicolò.

Sabato 11 Maggio, ore 11
Domenica 12 Maggio, ore 10

Still I Rise , un'associazione no profit che si occupa di ragazzi che vivono in situazioni svantaggiate in tutto il mondo organizzando progetti educativi e scuole di emergenza, porta ad Anteprime Gallignano un progetto fotografico partito nel 2019 e tutt'ora in essere che ha coinvolto 156 minori dai 9 ai 17 anni. Tutti i minori hanno seguito un corso di fotografia e hanno realizzato immagini, con una macchina fotografica usa e getta, per raccontare la realtà della propria vita attraverso il loro sguardo.

La mostra sarà visitabile durante tutta la manifestazione di Anteprime nella chiesa di S. Nicolò, a esclusione degli orari delle funzioni religiose.

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Anteprime Gallignano posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share