Palazzolo è

Palazzolo è Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Palazzolo è, Event Planner, .

Una stagione ricca con undici concerti. Continua la sinergia dell'associazione Mascagni con l’Assessorato alla Cultura p...
10/02/2025

Una stagione ricca con undici concerti. Continua la sinergia dell'associazione Mascagni con l’Assessorato alla Cultura per promuovere momenti di musica di grande qualità

Presentato il cartellone con eventi tra classica, jazz, lirica e contaminazioni musicali

✳️Promuovere il teatro e la cultura tra i più piccoli. Succede anche questo nella programmazione di Palazzolo è, promoss...
09/02/2025

✳️Promuovere il teatro e la cultura tra i più piccoli. Succede anche questo nella programmazione di Palazzolo è, promossa dall'assessorato comunale alla Cultura guidato da Nadia Spada.
Stasera grande successo al Cine teatro King per la rassegna di teatro per i piccoli con un'originale adattamento dalla celebre favola "La Bella e la Bestia".
📌Lo spettacolo "Stia con noi" tra parole e musica con protagonisti i bravi attori della compagnia Trinaura per la regia di Tatiana Alescio ha coinvolto i piccoli spettatori per un pomeriggio di teatro.

📷Ecco alcuni scatti dello spettacolo⬇️

21 febbraio Una notte di note per MimìCon Melania Giglio in Mia MartiniBiglietti disponibili Auditorium comunale ore 20:...
06/02/2025

21 febbraio
Una notte di note per Mimì
Con Melania Giglio in Mia Martini

Biglietti disponibili
Auditorium comunale ore 20:30

Ticket €10 + diritti di vendita
Disponibili sul sito 👉🏻 palazzolo-e .it
Ricordiamo che i biglietti sono acquistabili anche in formato cartaceo presso l’ufficio protocollo del comune di Palazzolo Acreide, per maggiori informazioni chiamare il seguente numero: 0931871255

Il dovere della memoria affinché ciò che è stato non debba mai più accadere. La potenza del teatro ieri sera all'auditor...
28/01/2025

Il dovere della memoria affinché ciò che è stato non debba mai più accadere.
La potenza del teatro ieri sera all'auditorium comunale per la Giornata della memoria con la rappresentazione di "Bruciate la luna" di Marco Paolo Puglisi accompagnato al violino da Lucia Maria Drago e Silvia Rita Drago. Evento promosso dal Rotary Club Palazzolo Acreide Valle dell’Anapo nell'ambito della programmazione di Palazzolo è dell'assessorato comunale alla Cultura. Pagine intense, ricche di riflessione su uno dei momenti più bui della storia dell’umanità: la Shoah.

"Ringrazio di cuore Marco Paolo Puglisi, nostro concittadino, per la straordinaria sensibilità con cui ha saputo raccontare questa tragedia - il messaggio dell'assessore Nadia Spada - . Attraverso il teatro, Marco ha dato voce a storie che, pur essendo frutto della sua immaginazione, si intrecciano con i fatti reali, fatti che non devono mai essere dimenticati. La Giornata della Memoria è molto più di una commemorazione: è un impegno collettivo. Ricordare non è un atto scontato, ma una responsabilità morale verso le generazioni future. Perché, come ci insegna questa opera, l’ignoranza e l’indifferenza sono i terreni fertili su cui nascono l’odio e la discriminazione. Invito tutti a portare con sé il messaggio di questa serata: fare in modo che il ricordo resti vivo e che ciascuno di noi contribuisca, nel proprio quotidiano, a costruire un mondo più giusto, più solidale, più umano".

9 febbraio ore 17:00La rassegna dei Piccoli“Stia con Noi” ispirato a “La Bella e la Bestia”Cine Teatro King
27/01/2025

9 febbraio ore 17:00
La rassegna dei Piccoli
“Stia con Noi” ispirato a “La Bella e la Bestia”
Cine Teatro King

Appuntamento a lunedì all'auditorium comunale
24/01/2025

Appuntamento a lunedì all'auditorium comunale

Il 27 gennaio

31 gennaio ore 17:30Un insolito viaggio nella Siracusa grecaIl castello di NiciaConferenza di Paolo ScaloraMuseo dei via...
23/01/2025

31 gennaio ore 17:30
Un insolito viaggio nella Siracusa greca
Il castello di Nicia
Conferenza di Paolo Scalora
Museo dei viaggiatori

27 Gennaio ore 18:30“Bruciate la luna” di Marco Paolo Puglisi Auditorium comunaleIngresso gratuito con prenotazione obbl...
21/01/2025

27 Gennaio ore 18:30
“Bruciate la luna” di Marco Paolo Puglisi
Auditorium comunale

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Prenota sul nostro sito www.palazzolo-e .it

COMUNICATO STAMPAGiornata della memoria,serata evento tra teatro e riflessionecon Marco Paolo Puglisi in “Bruciate la lu...
21/01/2025

COMUNICATO STAMPA
Giornata della memoria,
serata evento tra teatro e riflessione
con Marco Paolo Puglisi in “Bruciate la luna”

La Giornata della memoria a Palazzolo con un grande momento di riflessione. Torna l’appuntamento promosso come ogni anno dal "Rotary Club Palazzolo Acreide Valle D'Anapo", patrocinato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Palazzolo Acreide. Il 27 gennaio alle 18,30 l’Auditorium comunale ospiterà una serata dedicata al ricordo di uno dei drammi più efferati della nostra storia, la Shoah, in memoria delle vittime, per non dimenticare.
E quest’anno la serata evento avrà come protagonista Marco Paolo Puglisi, autore del testo “Bruciate la luna”, accompagnato al violino da Lucia Maria Drago e Silvia Rita Drago.
“Il mio testo – racconta Marco Paolo Puglisi – parla di un fratello e una sorella che vivono la loro normale e spensierata vita di adolescenti. Due fratelli che diventano adulti anche senza volerlo e che affrontano la discriminazione di essere Ebrei. Di fratelli che vivono all’unisono ma che, anche se separati da un filo spinato si cercano, senza trovarsi mai. La storia che narro e i suoi personaggi sono frutto di immaginazione, ma i fatti sono tutti realmente avvenuti, i fatti non sono frutto di fantasia e ogni parola è stata verificata, controllata analizzata e resa pubblica perché su tutto deve prevalere l’obiettivo che mi ero imposto, quello di non mancare di rispetto e cercare il più possibile di non cadere nella retorica. È il mio contributo perché se ne parli sempre per non dimenticare mai come una sola mente malata può, se trova un terreno fertile di ignoranza, creare mostruosità”.
Marco Paolo Puglisi apprezzato e sensibile autore di testi, ha creato dei successi teatrali che hanno ottenuto sempre il tutto esaurito. Racconti autobiografici o storie reali, trattando temi che spaziano dall’emarginazione, alla rinascita, la persecuzione, storie di vita quotidiana.
“In questi anni in collaborazione con il Rotary – afferma l’assessore comunale alla Cultura Nadia Spada – abbiamo scelto di commemorare la Giornata della memoria ospitando eventi di grande riflessione, perché attraverso il teatro di qualità si possa ricordare e non dimenticare una delle pagine più atroci della storia della Seconda guerra mondiale”.

Lo spettacolo è a ingresso libero con prenotazione obbligatoria al sito di palazzolo-e

✔️Un classico della letteratura, una commedia romantica ma di grande riflessione e soprattutto attuale. Grande successo ...
20/01/2025

✔️Un classico della letteratura, una commedia romantica ma di grande riflessione e soprattutto attuale. Grande successo ieri sera all'auditorium comunale per lo spettacolo "La scuola delle mogli" da Molière nella trasposizione curata da Tatiana Alescio che ne firma anche la regia. Protagonisti i bravi attori della compagnia Trinaura_Teatro
per questo nuovo appuntamento della stagione teatrale firmata Palazzolo è.

📷Ecco alcuni scatti dello spettacolo tra costumi d'epoca e grande attualità.

Stasera alle 18,30 all'auditorium un'originale rilettura di un classico di Molière
19/01/2025

Stasera alle 18,30 all'auditorium un'originale rilettura di un classico di Molière

Lo spettacolo facente parte del cartellone di “Palazzolo è” si svolgerà il 19 gennaio nei locali dell’auditorium comunale

Appuntamento a domenica all'Auditorium
15/01/2025

Appuntamento a domenica all'Auditorium

Una delle commedie più esilaranti di Molière approda a Palazzolo Acreide, nella trasposizione e rilettura fatta dalla creatività della regista Tatiana Alescio. Domenica 19 gennaio alle 18,30 l’Auditorium comunale ospiterà “La scuola delle mogli” della compagnia Trinaura, drammaturgia e reg...

✳️COMUNICATO STAMPA📌La scuola delle mogliLa compagnia Trinaura di scena allAuditorium♦️Una delle commedie più esilaranti...
15/01/2025

✳️COMUNICATO STAMPA

📌La scuola delle mogli
La compagnia Trinaura di scena allAuditorium

♦️Una delle commedie più esilaranti di Molière approda a Palazzolo Acreide, nella trasposizione e rilettura fatta dalla creatività della regista Tatiana Alescio. Domenica 19 gennaio alle 18,30 lAuditorium comunale ospiterà La scuola delle mogli della compagnia Trinaura, drammaturgia e regia di Tatiana Alescio, per un nuovo appuntamento della programmazione culturale di Palazzolo è.
✔️Di scena ci saranno Sergio Molino nel ruolo di Arnolphe, Tatiana Alescio in quello di Agnese, Giuseppe Orto in Horace, Mary Accolla in Chrysalde/Giselle, Lucia Giudice in Annetta.
“Con un andamento buffonesco sin dalle primissime battute prende a dipanarsi una vicenda semplice nata come critica all’alta società francese del 600 spiega la regista - che relegava la donna in una condizione di totale assoggettamento alluomo. Grande sostenitore di questa filosofia matrimoniale popolare assai diffusa ne è Arnolphe, protagonista della storia, benestante, vanitoso, impertinente e chiacchierone con linguaribile tarlo della gelosia. Per scongiurare ogni eventuale possibilità di tradimento, egli adotta linfallibile metodo del totale isolamento della sua futura consorte. Ecco che
l’allestimento dello spettacolo ruota, metaforicamente, ma anche scenicamente, tutto attorno ad una gabbia dorata” che richiama quella di un uccellino, dove l’ingenua, ammansita, diligente, ignorante Agnese è costretta a scandire le sue interminabili giornate. Costumi sfarzosi con ricami floreali, atmosfere sonore soavi, pantomime aggraziate e talvolta surreali, coreografie che richiamano le movenze delle danze storiche, accenti vagamente dialettali che conferiscono colore... tutto appare sfavillante, ma seppur dorata, sempre di prigionia” si tratta. È dunque così distante la nostra società da quella fortemente criticata da Molière? La doppiezza di Arnolphe che si pone come irreprensibile e premuroso nei confronti della sua vittima, non richiama fortemente taluni diffusi comportamenti dei nostri giorni che spesso degenerano in tragedia? Nella nostra pièce per fortuna a nulla di tragico assistiamo, eccetto che al misero fallimento di un uomo smidollato che scade finanche nel patetico, ma lo fa, seppur lasciando una nuance di amarezza, mantenendo dallinizio alla fine il sorriso sulla bocca degli spettatori.
🎆“Un altro grande spettacolo per la stagione invernale di Palazzolo è sottolinea lassessore comunale alla Cultura Nadia Spada -. Il successo di pubblico degli altri eventi di teatro che abbiamo promosso sono un’ulteriore conferma della grande qualità degli appuntamenti in cartellone. Ogni spettacolo regala emozioni, riflessioni, risate. Vi aspettiamo domenica all’Auditorium”.

🎯Il biglietto per lo spettacolo è di €10 + diritti di vendita. Si può prenotare sul sito di palazzolo-e oppure acquistabili in formato cartaceo presso l’ufficio Protocollo del Comune di Palazzolo Acreide, per maggiori informazioni chiamare il seguente numero: 0931871255.

19 Gennaio La scuola delle mogli di Molière a cura di TrinauraBiglietti disponibili Auditorium comunale ore 18:30Ticket ...
09/01/2025

19 Gennaio
La scuola delle mogli di Molière a cura di Trinaura

Biglietti disponibili
Auditorium comunale ore 18:30

Ticket €10 + diritti di vendita
Disponibili sul sito 👉🏻 palazzolo-e .it
Ricordiamo che i biglietti sono acquistabili anche in formato cartaceo presso l’ufficio protocollo del comune di Palazzolo Acreide, per maggiori informazioni chiamare il seguente numero: 0931871255

🎼Un grande omaggio alla musica di Franco Battiato, una serata di emozioni e di suggestioni. L'auditorium comunale ha osp...
05/01/2025

🎼Un grande omaggio alla musica di Franco Battiato, una serata di emozioni e di suggestioni. L'auditorium comunale ha ospitato ieri sera "Battiato Spirituale”, uno spettacolo per ensemble vocale, archi, arpa, percussioni, per omaggiare il misticismo della canzone del noto cantautore etneo e celebrativo anche del centenario del filosofo dell'asistematicità, Manlio Sgalambro. Protagonista il Coro lirico siciliano.

✳️L'evento rientra nella programmazione di Palazzolo è dell'assessorato alla Cultura.
"Questa è una di quelle sere in cui mi sento davvero soddisfatta e felice per ciò che stiamo realizzando insieme - ha detto l'assessore Nadia Spada - . Quando un sogno personale diventa il sogno condiviso di un’intera comunità, acquista una potenza straordinaria. Quando l’interesse collettivo supera quello dei pochi, allora ti senti orgogliosa. Questa sera ha trionfato la bellezza, la cultura, l’arte. Abbiamo onorato le nostre radici e celebrato il genio di Franco Battiato, dimostrando che la cultura è il motore del cambiamento. Come in Povera Patria, continuo a sognare e a credere che "qualcosa cambierà".Sì, che cambierà.Viva la cultura, viva la bellezza che da essa deriva! ".

Ph. Pietro Fazio

4 gennaioBattiato spiritualeCon il coro lirico sicilianoBiglietti disponibili Auditorium comunale ore 20:30Ticket €12 + ...
03/01/2025

4 gennaio
Battiato spirituale
Con il coro lirico siciliano

Biglietti disponibili
Auditorium comunale ore 20:30

Ticket €12 + spese di commissione
Disponibili sul sito 👉🏻 palazzolo-e .it
Ricordiamo che i biglietti sono acquistabili anche in formato cartaceo presso l’ufficio protocollo del comune di Palazzolo Acreide, per maggiori informazioni chiamare il seguente numero: 0931871255

🎼Un omaggio al Natale, alle sue tradizioni, alla sua magia. Concerto ieri sera all'auditorium comunale di Sebastiana Ier...
28/12/2024

🎼Un omaggio al Natale, alle sue tradizioni, alla sua magia.
Concerto ieri sera all'auditorium comunale di Sebastiana Ierna al pianoforte. L'evento "Frammenti di un’anima, Natale in musica" è stato promosso dalla sezione di Palazzolo della Fidapa, guidata da Anna Rosetta e rientra nella programmazione di Palazzolo è, dell'assessorato comunale alla Cultura.

📌Il programma scelto dalla pianista è stato caratterizzato da sue composizioni, dove racconta gli aspetti e i valori di questo periodo così importante e atteso dell'anno, i suoi simboli e colori. Da "Le stelle del firmamento" a "La natura incantata", "Le lucciole danzanti e la magia della neve" e molti altri.
🎹Sebastiana Ierna è pianista, compositrice e didatta, vincitrice di numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali. Dopo il suo diploma in Pianoforte al Conservatorio di Catania, si è trasferita a Salisburgo, desiderosa di aprirsi a nuove esperienze artistiche. All’Università Mozarteum ha conseguito brillantemente la laurea in Pianoforte-musica da camera e Pianoforte pedagogico, e si diploma in Armonia, Contrappunto, Fuga e Composizione al Conservatorio di Lussemburgo.
All'attività didattica e pianistica affianca la composizione, che le permette di esprimere i suoi pensieri e sentimenti più profondi.

Address


96010

Telephone

+393245625510

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Palazzolo è posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Palazzolo è:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share