Ciao! Collettiva è un progetto che nasce per sostenere l’imprenditorialità femminile, in un’ottica di difesa del diritto di autoaffermazione delle donne.
➡️ Perché? Perché in Italia il quadro relativo al lavoro femminile è ancora abbastanza problematico: 2 donne su 5 non lavorano, il 37% non ha un conto corrente e il 60% del lavoro di cura è a carico delle donne.
👪 Gli impegni familiari hanno infatti ancora un grosso peso sulla questione: secondo il rapporto BES dell’ISTAT l’81,3% delle donne che vivono da sole lavorano, mentre scende al 76,2% se vive in coppia e al 60,2% se ha figli. Inoltre, la possibilità di avere un lavoro cambia in base al titolo di studio, e al luogo di residenza.
👩💼 Parlando invece di lavoratrici autonome, nel nostro paese le startup a prevalenza femminile sono il 13,7% del totale, ma tra il 2022 e il primo semestre del 2023 c’è stata una crescita del 40% rispetto al biennio precedente: un salto che al contrario non si è riscontrato nelle imprese a gestione prevalentemente maschile.
🤔In questo scenario, perché l’imprenditorialità può essere una soluzione? Perché la “competenza imprenditoriale è la capacità di agire sulla base di idee e opportunità e di trasformarle in valori per gli altri”. Promuovere l’imprenditorialità quindi non vuol dire solo permettere alle donne di diventare capi d’aziende, ma vuol dire promuovere tutte quelle competenze che permettano alla persona di far diventare realtà ciò in cui crede. Ha a che fare con la creatività, il pensiero critico, il problem solving, sulla capacità di iniziativa e sulla perseveranza. 💖 Collettiva vuole promuovere l’imprenditorialità perché crede nella possibilità delle donne di creare opportunità per sé stesse, contribuendo anche all’innovazione economica e sociale.
🤩Vuoi sapere come sviluppare questa tua competenza? Continua a seguirci e non perderti i nostri nuovi contenuti. A presto!
Fonti:
- Osservatorio dell’i
#dirittisessuali ecco il numero 10
Potete scaricarli anche al link:
https://worldsexualhealth.net/wp-content/uploads/2013/08/Dichiarazione-dei-Diritti-Sessuali.pdf
Tutti i giorni sarà 25 novembre, continuiamo a fare #educazionesessuoaffettiva
Voi cosa ne pensate?
Lasciateci un commento e ricordatevi di condividere il post!
-
-
#N25 #STOPviolenzacontroledonne #sexeducation #losapevamotutte
Continuiamo la leggere i #dirittisessuali
Questo è il 9
Possiamo seguirli insieme, scaricandoli al link:
https://worldsexualhealth.net/wp-content/uploads/2013/08/Dichiarazione-dei-Diritti-Sessuali.pdf
Tutti i giorni sarà 25 novembre, continuiamo a fare #educazionesessuoaffettiva
Voi cosa ne pensate?
Lasciateci un commento e ricordatevi di condividere il post!
-
-
#N25 #STOPviolenzacontroledonne #sexeducation #losapevamotutte