Paolo Ippoliti, conosciuto nel mondo della musica come Paul Wieder, nasce a Roma il 1° novembre 1995. La sua passione per la musica elettronica nasce giovanissimo, a soli 16 anni, quando si avvicina al DJing, con un particolare interesse per i generi Techno, Tech House e Afro House. Inizia a esibirsi in piccoli locali e pub della capitale, consolidando la sua esperienza e la sua presenza sulla sce
na musicale romana. Dal 2012, il suo nome comincia a farsi conoscere in modo sempre più incisivo, quando inizia a suonare nei club più noti del Lazio, tra cui l'Alibi Club a Testaccio, uno dei templi della musica elettronica romana. Qui, partecipa al format Bassa Frequenza, ideato dal DJ Tino Venditti, un palco che gli consente di crescere come artista. Nel 2016, entra a far parte del collettivo Fiesta Privada, un progetto musicale che lo vede suonare accanto ad artisti internazionali come Niereich, Markus Suckut, Boris Werner, Robert Dietz e Sante, in location esclusive e di grande fascino. Una delle tappe più significative della sua carriera arriva il 24 agosto 2017, quando si esibisce al Pre Sonus Festival in Croazia, sul palco del Deep House Club lungo la celebre Zrce Beach, una delle location più rinomate al mondo per la musica elettronica. Nel 2018, Paul Wieder partecipa a un evento di grande rilevanza, suonando con Jay Lumen e Harvey McKay nel format Under300. Con il passare degli anni, continua a crescere come artista e a farsi conoscere dal pubblico internazionale, divenendo resident DJ del Rabbit Hole a Roma, dove suona regolarmente insieme al suo amico e collega Emanuele Bruno. Dopo aver frequentato corsi privati di produzione con Ableton Live, comincia a pubblicare i suoi lavori su etichette rispettate come Oxytech Records e Shake Records, rilasciando tracce come "Daydream", "Soul Étude" e "Savana". Nel luglio 2020, il suo singolo "Can You Feel It" ottiene grande successo, anche grazie alla collaborazione con la casa di produzione cinematografica Amarena Pictures, che produce un videoclip per il brano, visibile su YouTube. Durante il periodo del Covid-19, Paul si dedica ulteriormente alla produzione musicale nel suo studio domestico, continuando a perfezionare il suo suono e a lavorare su nuovi progetti. Oggi, continua a suonare in vari format a Roma e nei dintorni, con in programma per marzo 2025 nuove produzioni musicali che vedranno la luce su etichette discografiche importanti.