✨ Grazie a tutti! ✨
Il Mercatino di Natale a Pennapiedimonte è stato un successo grazie a voi! 🎄💫
Un ringraziamento speciale va:
🫶🏻 A tutti i partecipanti che hanno reso l’evento magico.
🌟 Alle due associazioni organizzatrici: L'AB - Laboratori Creativi e la Pro Loco di Pennapiedimonte, insieme al Comune di Pennapiedimonte, per il supporto e la collaborazione.
💪 Ai fantastici volontari, che con dedizione e impegno hanno contribuito all’organizzazione.
🏠 A tutti coloro che hanno messo a disposizione i locali privati, rendendo possibile il nostro mercatino.
🎶 Alla band @_karaloka_ che con il karaoke ha reso la serata divertente intrattenendo tutti con gioia e allegria.
🎨 E un grazie speciale ai bambini che hanno partecipato ai nostri Micro Lab, portando la loro creatività e la magia del Natale all’evento.
Grazie di cuore a tutti! Speriamo di ritrovarci presto e rendere il prossimo evento ancora più bello e indimenticabile! ❤️
#lablaboratoricreativi #pennapiedimonte #mercatinidinatale
Una serata super divertente, la tombolata è stata un successo, soprattutto i premi che sono stati super apprezzati🎉✨️🥳
Grazie a tutti per aver partecipato numerosi e molto partecipativi 🫶
Grazie a tutti coloro che hanno dato un contribuito per la riuscita della serata:
-Grazie al Comune di Pennapiedimonte per aver messo a disposizione l'ex palazzo scolastico di Pennapiedimonte per questa divertentissima serata.
- Grazie a I Pensieri del Poeta - prodotti tipici d'Abruzzo - Specialità dolciarie abr per i dolcetti artigianali, a Dea Maja Cafè per il parrozzo artigianale, a La Macina Ristorante e Birreria per il vino, a @arianna_sopralenuvole per gli orecchini fatti a mano e ad Annarita per le sue saponette artigianali.
-Grazie a tutti per aver condivido un dono per il rinfresco.
-Grazie alle offerte che ci avete fatto. La nostra associazione ne è grata per poter organizzare altri laboratori per il prossimo anno.
RIMANETE SINTONIZZATI... A presto Lisa, Sonia Arianna, Sabrina, Elena e Maria.
✨ Un ringraziamento speciale a tutti coloro che ieri hanno partecipato al laboratorio creativo "Crea la tua ghirlanda" organizzato dalla nostra associazione "L'AB - Laboratori Creativi APS, in collaborazione con la bravissima Maria Concetta Damiano (@_mc_damiano_), titolare di "Abruzzo Natura", e con il patrocinio del Comune di Pennapiedimonte.
🎀 Abbiamo assistito a un pomeriggio di puro divertimento e ispirazione! I bambini hanno dato libero sfogo alla loro creatività per realizzare ghirlande straordinarie. Oltre a creare ornamenti festosi, abbiamo costruito legami speciali e condiviso momenti preziosi.
🙏 Ringraziamo i bambini e i genitori per aver accolto questa iniziativa.
🫶🏻 Un grazie speciale a Maria Concetta Damiano che con la sua professionalità ha mostrato come realizzare ghirlande di Natale di ottima qualità, realizzate con il prestigioso abete normandiano che ha la caratteristica di essere folto, con aghi poco appuntiti, privo di resina e molto profumato.
❤️ Ricordiamo che i nostri laboratori hanno una missione speciale: ispirare la genialità dei nostri piccoli concittadini. Vogliamo condividere la gioia di esplorare la creatività e far emergere le attitudini uniche di ognuno di noi.
Grazie ancora a tutti. Ci vediamo al prossimo laboratorio!
➡️ Di seguito le info sul prossimo appuntamento:
Laboratorio di ceramica
Domenica 26 novembre, dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Ceramista che terrà il corso: Stefania Santone (@stefaniasantoneceramiche)
Grazie ancora! Le volontarie: Sonia, Lisa, Arianna, Sabrina, Elena e Maria
@sonia_di_giorgio
@lisa__di__bello
@arianna_sopralenuvole
@binadeluca
@rebel_ena
@mariadicrescenzo94
@comunedipennapiedimonte
@endasabruzzo
#lablaboratoricreativi
#pennapiedimonte
#comunedipennapiedimonte
#labcreativi
#crealatuaghirlanda
Il laboratorio di ballo itinerante continua 💃🕺 #PennapiedimonteOnAir
Via al Laboratorio "Riconoscimento delle erbe aromatiche locali" 😍
#PennapiedimonteOnAir
Iniziamo con i laboratori. Grazie ai volontari del paese che hanno dato il via al giro turistico per Pennapiedimonte 😍
#PennapiedimonteOnAir
La lezione sulla Saltarella abruzzese è iniziata!
Inizia l'evento "A Natale con l'Abruzzo a tavola". Seguite la diretta e lasciate i vostri commenti!
Eccoci giunti finalmente in un frantoio per molire le nostre olive abruzzesi, precisamente nel Tommaso Masciantonio "Trappèto di Caprafico", azienda pluripremiata con un impianto a ciclo continuo e spremitura a freddo che garantisce ottimi risultati in termini nutrizionali e di shelf life dell'olio.
In Abruzzo esistono tre oli extravetgini d'oliva DOP: l'Aprutino Pescarese (provincia di Pescara), il Colline Teatine (provincia di Chieti) e il Prepuziano delle Colline Teramane (provincia di Teramo), ottenuti molendo e combinando le diverse varietà citate nel nostro precedente post.
Ogni Dop ha le proprie caratteristiche e peculiarità organolettiche.
Noi di #LAB vi consigliamo di visitare i rispettivi consorzi: Consorzio di tutela OLIO DOP Aprutino Pescarese
www.aprutinopescarese.com,
Colline Teatine, Pretuziano delle Colline Teramane e
www.federdopolio.com
e fare la vostra scelta in base alle vostre preferenze sensoriali.
Buona scelta e buon assaggio!
#LabLaboratoriCreativi
È giunta l'ora di raccogliere le olive presso le nostre campagne abruzzesi e noi di L'AB abbiamo voluto essere presenti e testimoniare questa antica tradizione della nostra regione.
L'Abruzzo è infatti la quinta regione italiana per produzione d'olio. Sono presenti ben 26 varietà autoctone di olivo, oltre 60000 aziende olivicole, circa 41000 ettari interessati, quasi 400 frantoi attivi e circa 9 milioni di piante. La distribuzione provinciale della produzione media di olive è la seguente:
- Chieti 50%
- Pescara 30%
- Teramo 16%
- L'Aquila 4%.
Da circa 2 settimane a questa parte possiamo vedere all'opera intere famiglie ed amici impegnati nella raccolta di varie cultivar di olivo, in particolare: Gentile di Chieti, Leccino, Dritta, Toccolana, Frantoio Moraiolo ed altre cultivar locali come: Intosso e Nebbio nel chietino, Tortiglione, Carboncella e Castiglionese nel teramano, Monicella nell'aquilano.
L'AB ha realizzato per voi questa video- testimonza riguardante le principali fasi di raccolta.
Alla prossima per la visita al frantoio!!! #LAB #olive #abruzzo