Da Verrucci a Tutankhamon

  • Home
  • Da Verrucci a Tutankhamon

Da Verrucci a Tutankhamon Verrucci, un architetto italiano nell'Egitto delle grandi scoperte
(1)

Domenica 29 giugno vi aspettiamo a Nasuto di Comunanza per l'incontro-conferenza:🎙 "La Sibilla e l'Egitto: Percorso idea...
25/06/2025

Domenica 29 giugno vi aspettiamo a Nasuto di Comunanza per l'incontro-conferenza:

🎙 "La Sibilla e l'Egitto: Percorso ideale tra Ernesto Verrucci e Adriano Luzi"

Un’occasione speciale per riflettere sul dialogo ideale tra Oriente e Occidente, tra il mistero della Sibilla e il fascino dell’antico Egitto, attraverso le figure di Ernesto Verrucci Bey e Adriano Luzi.

Tra gli interventi in programma, anche quello della Prof.ssa Flavia Orsati, che ci guiderà alla scoperta dell’opera e dell’eredità culturale dell’architetto che ha lasciato un segno profondo nell’Egitto moderno.

Evento aperto al pubblico – vi aspettiamo!

Comune di Force Comune di Comunanza

Un enorme grazie alla Prof.ssa Rania Yehia, direttrice dell’Accademia d'Egitto a Roma, per il bellissimo articolo dedica...
05/05/2025

Un enorme grazie alla Prof.ssa Rania Yehia, direttrice dell’Accademia d'Egitto a Roma, per il bellissimo articolo dedicato al libro "Io sono Verrucci" di Flavia Orsati, pubblicato su un noto quotidiano arabo con cui collabora.

Un riconoscimento importante che ci onora e che rafforza ancora di più il legame tra la figura di Ernesto Verrucci Bey e il mondo culturale egiziano.

📰 Qui il link per leggere l’articolo in lingua egiziana: https://sabah.rosaelyoussef.com/62046/%D9%81%D9%84%D8%A7%D9%81%D9%8A%D8%A7-%D8%A3%D9%88%D8%B1%D8%B3%D8%A7%D8%AA%D9%89-%D8%A3%D9%86%D8%A7-%D9%81%D9%8A%D8%B1%D9%88%D8%AA%D8%B4%D9%89
(Potete utilizzare la funzione traduzione del vostro dispositivo per leggerlo in italiano)

رقيقة كالنسمة ذات ابتسامة هادئة تقترب منك بصدق وشفافية تمتلك قدرة على الجذب بمحبتها وإنسانيتها تحمل شغف ا

18/04/2025

🎥 Un sentito grazie a Tv Centro Marche e Daniele Andreani - Giornalista per lo splendido servizio dedicato alla scoperta del nostro Ernesto Verrucci e del suo affascinante Villino a Force.

Un contributo prezioso per far conoscere sempre di più la figura e l’eredità di questo grande architetto, ponte tra Italia ed Egitto.

Continuate a seguirci: la storia di Verrucci ha ancora molto da raccontare!

Comune di Force Fas Editore

Un sentito ringraziamento al Prof. Roberto Perna e a MaceratArcheo per aver organizzato l’incontro dedicato a Ernesto Ve...
07/04/2025

Un sentito ringraziamento al Prof. Roberto Perna e a MaceratArcheo per aver organizzato l’incontro dedicato a Ernesto Verrucci Bey, ospitato con grande disponibilità dall’Università degli Studi di Macerata.
Grazie anche al Prof. Roberto Cresti per il suo appassionato discorso introduttivo, che ha saputo aprire la strada a un dialogo ricco di spunti tra arte, architettura e memoria storica.

È stato un piacere condividere con voi la storia di un grande protagonista del legame culturale tra Italia ed Egitto.

🔍 Il libro "Io sono Verrucci - Un architetto italiano alla corte d'Egitto" di Flavia Orsati è acquistabile su Fas Editore https://bit.ly/iosonoverrucci
📖 Disponibile anche su Amazon e in librerie selezionate

Unimc / Università degli Studi di Macerata

Siamo lieti di invitarvi alla presentazione dal titolo "Ernesto Verrucci Bey. Un architetto italiano alla corte d'Egitto...
26/03/2025

Siamo lieti di invitarvi alla presentazione dal titolo "Ernesto Verrucci Bey. Un architetto italiano alla corte d'Egitto", che si terrà presso l'Aula Goethe del Polo Tucci di Palazzo Ugolini, Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Macerata (Corso Cavour 2).

L'evento, organizzato da MaceratArcheo, sarà un'opportunità unica per scoprire la figura di Ernesto Verrucci, un architetto che ha segnato profondamente la storia dell'architettura in Egitto.

L'incontro è aperto a tutti! Vi aspettiamo per un viaggio affascinante tra storia, architettura e cultura.

🔍 Il libro è acquistabile su Fas Editore https://bit.ly/iosonoverrucci
📖 Disponibile anche su Amazon e in librerie selezionate

Unimc / Università degli Studi di Macerata

Il 15 e 16 febbraio abbiamo avuto il piacere di partecipare al convegno di studi "La presenza italiana in Egitto. Storia...
20/02/2025

Il 15 e 16 febbraio abbiamo avuto il piacere di partecipare al convegno di studi "La presenza italiana in Egitto. Storia, memorie, intersezioni", ospitato presso la Biblioteca Umberto I del Cairo e curato da Wafaa El Beih, Patrizia Piredda e Gianluca Cinelli.

È stata un'occasione preziosa per approfondire e valorizzare il contributo di figure che hanno segnato il dialogo culturale tra Italia ed Egitto. Il nostro intervento, "Verrucci Bey e l'architettura italiana in Egitto", presentato dalla Dott.ssa Flavia Orsati, ha raccontato il ruolo fondamentale di Ernesto Verrucci nel panorama architettonico egiziano.

Ringraziamo infinitamente gli organizzatori e tutti i partecipanti per questi due giorni di confronto e condivisione!

Il 15 e 16 febbraio si terrá, presso la Biblioteca Umberto I del Cairo, un convegno di studi dal titolo "La presenza ita...
10/02/2025

Il 15 e 16 febbraio si terrá, presso la Biblioteca Umberto I del Cairo, un convegno di studi dal titolo "La presenza italiana in Egitto. Storia, memorie, intersezioni", a cura di Wafaa El Beih, Patrizia Piredda e Gianluca Cinelli.

Noi parteciperemo con la dott.ssa Flavia Orsati, che terrá un intervento dal titolo "Verrucci Bey e l'architettura italiana in Egitto".

Un'importante occasione per approfondire il contributo dell'Italia alla storia e alla cultura egiziana, con particolare attenzione all'opera dell'architetto Ernesto Verrucci.

📅 15-16 febbraio 2025
📍 Biblioteca Umberto I, Il Cairo

Nel 2025 ricordiamo gli 80 anni dalla morte di Ernesto Verrucci Bey, un architetto visionario che ha saputo unire cultur...
11/01/2025

Nel 2025 ricordiamo gli 80 anni dalla morte di Ernesto Verrucci Bey, un architetto visionario che ha saputo unire cultura italiana ed egiziana attraverso opere immortali.
Continuiamo a celebrare il suo genio e la sua eredità, simbolo di un legame culturale e artistico che attraversa i confini e il tempo.

Una presentazione da non perdere
10/01/2025

Una presentazione da non perdere

📖 Vi aspettiamo venerdì 17 gennaio, alle ore 18, presso la Libreria Rinascita di Ascoli Piceno, per la presentazione del volume "Io sono Verrucci – Un architetto italiano alla corte d’Egitto".

🎙 Incontrate l’autrice Flavia Orsati, che vi guiderà alla scoperta della nascita di questa biografia unica: un’opera arricchita da approfondite ricerche d’archivio e foto inedite che raccontano la vita e l’opera di Ernesto Verrucci, architetto che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia architettonica dell’Egitto.

📅 Segnate la data in agenda!
Il volume è già acquistabile presso la libreria Rinascita ma potete trovarlo anche su www.faseditore.it (https://bit.ly/iosonoverrucci), Amazon (https://www.amazon.it/dp/8896823773?ref=myi_title_dp) e altre librerie selezionate.

Non mancate!

29/12/2024

Il Palazzo di Montaza: un gioiello sul mare di Alessandria d’Egitto

Una delle opere più affascinanti di Ernesto Verrucci è il maestoso Palazzo di Montaza, costruito tra il 1923 e il 1928 come residenza estiva della famiglia reale egiziana.

Il palazzo è circondato da un ampio giardino luminoso, perfetto per passeggiate immerse nel verde. Con il suo stile architettonico mediterraneo, questo edificio si distingue per le linee eleganti e dinamiche, incorniciate dalla splendida vista sul mare.

24/12/2024

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Da Verrucci a Tutankhamon posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share