![Continueremo per altri 120 anni !!!](https://img4.evepla.com/955/033/923674039550337.jpg)
15/04/2024
Continueremo per altri 120 anni !!!
MaremmaDakar oggi, sabato 13 aprile, festeggia i propri 20 anni di attività con un book fotografico e un brindisi con numerosi ospiti
"Buoni a nulla capaci di tutto"
(3)
Be the first to know and let us send you an email when Maremmadakar Spirit of Tuscany posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Want your business to be the top-listed Event Planning Service?
con la XI Africa Eco Race 2019 riparte il progetto MaremmaDakar “spirit of Tuscany”, dopo la fantastica esperienza dellla Dakar del 2005, è la continuazione del progetto di due grossetani doc, Valdimiro Brezzi e Piero Picchi. Nasce dalla volontà di entrambi di mettersi continuamente alla prova e di vedere fino a che punto sono capaci di spingersi, con il privilegio di portare lo “spirito di Toscana” e le sue Aziende su un palcoscenico internazionale. Il 30 dicembre, con la partenza dal palcoscenico di Montecarlo nel Principato di Monaco, scatterà la XI Africa Eco Race 2019, il challenge motoristico per raggiungere il mitico Lago Rosa di DAKAR il 13 di gennaio. Valdimiro Brezzi sarà il protagonista che affronterà l’avventura di oltre 7.000 km a cavallo della sua moto, in un team composto da altri 6 piloti, due mezzi veloci di assistenza ed un camion officina. In questa nuova avventura il Team MaremmaDakar rilancia la propria sfida. L’impresa è mitica, ardua e piena di fascino. Da sempre raggiungere Dakar è il simbolo dell’avventura e della voglia di superare i propri limiti per arrivare dove davvero è difficile arrivare. L’oro del deserto, il verde della Maremma si combinano nei colori e nei simboli che il team MaremmaDakar “spirit of Tuscany” ha scelto per farsi rappresentare. In un filo ideale si collegano due leggende affascinanti e d’epoca: il coraggio dei butteri e il mistero dei beduini del deserto, dalle colline verdi, alle dune di sabbia. Stay tuned
Valdimiro Brezzi, Piero Picchi