Federico Arceci

  • Home
  • Federico Arceci

Federico Arceci 📱 333 23 69 448
📍 Fano (PU) Marche
👧🏼Babbo di Vittoria
💼 Radio Studio Più
📧 [email protected]
👨🏻‍💼Socio fondatore di:
FANO CAMBIA PASSO

10/01/2025

Non solo asfalti: manutenzioni al via in diversi quartieri. Si parte dalla Paleotta
https://vivere.me/fBPt-f

30/12/2024
30/12/2024

Fano è ripartita: il bilancio del sindaco Serfilippi: “Cambiamo Fano”

FANO, 30 dicembre 2024 – “Fano è ripartita”. Nella suggestiva Sala dei Globi all’interno della Biblioteca Federiciana, il sindaco di Fano Luca Serfilippi ha tracciato il bilancio dei primi sei mesi di amministrazione, accompagnato dalla sua Giunta. Oltre a raccontare i risultati raggiunti, Serfilippi ha voluto porre l’accento sulle prospettive per il futuro, sottolineando il lavoro corale che sin da subito ha contraddistinto questa prima fase del mandato. “Oggi lanciamo Cambiamo Fano, il nuovo claim che caratterizzerà ogni cantiere, opera e intervento. Allora, insieme, Cambiamo Fano”.

Serfilippi è partito da un concetto: “Sei mesi fa abbiamo intrapreso un cammino per rilanciare la nostra città, che era ferma, bloccata. Non è stato solo un viaggio, ma una vera e propria composizione. Non siamo partiti con un copione rigido, ma con uno spartito, che ha richiesto l’impegno e l’armonia di tutti. La nostra amministrazione è come un’orchestra: ogni membro della Giunta suona il proprio strumento, mettendo in campo le proprie competenze e passioni, ma è necessario un direttore d’orchestra per dare il tempo, guidare le energie e assicurare che la sinfonia funzioni. Questo è il mio ruolo, ed è quello che cerco di fare ogni giorno. E questa sinfonia non è solo nostra: è la sinfonia di Fano, costruita su progettualità, impegno collettivo e risultati concreti. È il nostro modo di riportare armonia, movimento e bellezza in una città che merita di essere al massimo della sua musica”.

Ogni assessore ha raccontato gli obiettivi raggiunti e le sfide raccolte, mettendo in luce quanto fatto, mentre il sindaco ha riannodato la trama: “Uno dei primi impegni è stato quello di affrontare il problema delle strade, da tempo in condizioni disastrose. Con chiunque parlavi, sentivi dire che le strade di Fano erano un pianto. Nei primi mesi, abbiamo dato una risposta concreta, stanziando 3 milioni di euro per il più grande piano di asfaltature mai realizzato in città, che partirà in primavera. Inoltre, ci siamo mossi subito per intervenire sulle strade periferiche, alcune delle quali erano quasi impraticabili, come Carignano, Roncosambaccio e Caminate”.

Un altro punto centrale è stato quello della sicurezza idrogeologica. “Vi ricordate le immagini delle famiglie disperate di Ponte Sasso? Io stesso, il 19 settembre, ho visto famiglie in preda alla paura di perdere la propria casa. Per questo motivo, abbiamo sbloccato 14,7 milioni di euro grazie al generale Figliuolo per risolvere i problemi idrogeologici e gli allagamenti a Fano Sud e Ponte Sasso, così da restituire sicurezza e serenità a intere comunità”, ha spiegato.
Il tema della mobilità è stato affrontato con visione strategica, come ha evidenziato il sindaco. “A Fano mancava un’architettura della mobilità. Una città ordinata e funzionale ha bisogno di una struttura strategica. Per questo abbiamo affidato l’incarico per il nuovo Piano Urbano del Traffico, che entro il 2025 garantirà attenzione alle ciclabili per una mobilità accessibile a tutti”.

Sul fronte della sicurezza, Serfilippi ha evidenziato il cambio di passo: “La sicurezza era diventata una vera emergenza per la nostra città. In pochi mesi, abbiamo stanziato 400 mila euro per dotare la Polizia Locale di bodycam, nuove attrezzature e strumenti di videosorveglianza. Tutti, dal centro alle periferie, devono poter passeggiare serenamente, sapendo che i nostri agenti hanno gli strumenti per garantire ordine e sicurezza”.
Un altro risultato importante è stato il recupero del decoro urbano, partendo dal porto. “Le immagini del porto di Fano trasmesse durante il Giro d’Italia, con una barca affondata al centro, sono state una pessima pubblicità per la nostra città. Nei primi 30 giorni di mandato, abbiamo predisposto la rimozione del relitto del Nettuno, restituendo decoro al nostro porto e offrendo un biglietto da visita degno di Fano”, ha ricordato.

Dal porto al Vittoria Colonna: “Quello che era una ferita aperta e un simbolo di degrado è stato trasformato in una risorsa. Grazie all’interlocuzione con Invimit, il Vittoria Colonna ospita oggi 51 parcheggi a servizio del centro storico, e gli spacciatori e i delinquenti che lo frequentavano sono solo un ricordo. Sabato scorso alle 18 era tutto pieno. Questo dimostra che intervenire con determinazione porta risultati tangibili”, ha sottolineato.

La cultura è stata un altro pilastro del lavoro di questi sei mesi. “Abbiamo riaperto le porte della cultura, a partire da San Pietro in Valle, un gioiello chiuso per anni che stava affogando nell’umidità. Oggi è possibile visitarlo ogni weekend, e centinaia di persone rimangono sbalordite dalla sua bellezza. Abbiamo spalancato le porte anche alla Chiesa di San Francesco e stiamo valorizzando il Teatro della Fortuna, il Bastione Sangallo e la Rocca Malatestiana”, ha spiegato.
Serfilippi ha poi evidenziato gli interventi strutturali nelle scuole, negli impianti sportivi e nei cimiteri, senza dimenticare il canile comunale, che per anni non avevano ricevuto manutenzione.

Ha concluso parlando dell’impegno sociale: “Abbiamo stanziato 12,9 milioni di euro per il sociale, superando gli investimenti del centrosinistra. Inoltre, abbiamo celebrato i primi Stati Generali del Terzo Settore, ascoltando i protagonisti del territorio e avviando un vero cambio di passo. Questo significa mettere al centro le persone e costruire una comunità più forte e inclusiva”, ha dichiarato. Poi il progetto che proietterà Fano in una dimensione internazionale con la Nuova Biblioteca Federiciana: "Il progetto da 10,5 milioni di euro firmato da Mario Cucinella porterà Fano in una dimensione internazionale, combinando tradizione e innovazione. Con serietà e impegno, abbiamo trovato i 10,5 milioni di euro necessari per trasformare questo sogno in realtà".

Guardando al futuro, il sindaco ha annunciato che il 2025 sarà l’anno delle grandi scelte: dalla mobilità con il PUT al futuro di ASET, fino al rafforzamento del turismo e degli eventi. “Abbiamo dimostrato che, insieme ai cittadini, possiamo davvero cambiare Fano. Questo è solo l’inizio di un percorso straordinario, costruito sulla serietà, la trasparenza e l’amore per la nostra città. Per una Fano che sappia essere all’altezza della sua storia e delle sue ambizioni. Allora, insieme, Cambiamo Fano”.

Nella foto da sinistra gli assessori Curzi, Manocchi, Serfilippi, Ilari, Maghernino e Santorelli.

🎄✨ Auguri di buone feste! ✨🎄Che possiate trascorrere momenti felici insieme ai vostri cari.Buon Natale a tutti! 🎅🏼 🎁
23/12/2024

🎄✨ Auguri di buone feste! ✨🎄

Che possiate trascorrere momenti felici insieme ai vostri cari.

Buon Natale a tutti! 🎅🏼 🎁

20/12/2024

Capodanno 2025, festa in piazza ma non solo: per i giovani c'è il dj set al Pincio

FANO, 20 dicembre 2024 – Torna il Capodanno, con il consueto appuntamento in piazza ma anche con una novità tutta dedicata ai giovani. "Per l'edizione 2025 abbiamo voluto rispettare la tradizione e introdurre qualcosa di diverso, sulla scia del successo del villaggio di Natale e aprendo le porte non solo ai fanesi ma anche a chi vorrà festeggiare qui il nuovo anno – spiega l'assessore ai Grandi eventi e alle Manifestazioni Alberto Santorelli – Martedì sera, oltre al brindisi in piazza XX Settembre, abbiamo infatti previsto un dj set al Pincio, nella zona della pista di ghiaccio, con 'In Da Club' e 'Dj Vampa'. Sarà un evento dedicato a chi vorrà ballare e divertirsi fino a tarda notte, naturalmente sempre in sicurezza". "Il programma sarà molto ricco anche in piazza – prosegue l'assessore – Alle 22 via al concerto dei Rinoceronti e, a seguire, prenderà il palco Radio Studiopiù per la diretta nazionale. A mezzanotte spettacolo pirotecnico con, anche qui, una novità speciale. I fuochi saranno infatti 'pet friendly', quindi con un effetto sonoro molto ridotto rispetto a quelli tradizionali". "A proposito di fuochi – precisa l'assesore – nel rispetto degli animali e per la sicurezza di tutti un'ordinanza del sindaco vieterà i botti dal 30 dicembre al 6 gennaio". Il programma natalizio 2024/25 si chiuderà il 6 gennaio con l'epifania: "Sarà una conclusione all'altezza del calendario, molto apprezzato, di tutte le festività – conclude l'assessore Santorelli – La befana arriverà in piazza alle 15:30: all'animazione per i bambini seguirà, a partire dalle 18, la consegna delle calze. L'organizzazione dell'evento è a cura della pro loco che collaborerà con il Vespa Club, l'associazione Viviamo Centinarola e altre realtà cittadine che daranno il loro prezioso contributo".

Ieri sera con Mauro Gagliardini abbiamo contribuito a rendere speciale la festa per i 20 anni di attività dello Studio Q...
30/11/2024

Ieri sera con Mauro Gagliardini abbiamo contribuito a rendere speciale la festa per i 20 anni di attività dello Studio Quattro consulenti fiscali e tributari di Cantiano presso Villa Barconcello di Urbania !
Un grazie va ai titolari che ci hanno fatto sentire parte di loro 😄🍷

Per info eventi privati o aziendali scrivi 📲 📩

26/11/2024

14 Dicembre 2024
Cena di Natale Radio Studiopiù
Sestino Beach
Staff, collaboratori ed amici insieme per gli 🎄

Questo sabato vi aspettiamo alla Discoteca Accademia con   da Radio StudioPiu' Walter Massa & Graziano Fanelli in dirett...
20/11/2024

Questo sabato vi aspettiamo alla Discoteca Accademia con da Radio StudioPiu' Walter Massa & Graziano Fanelli in diretta nazionale !!!
Tavoli cena e disco terminati;
ingresso dopo cena dalle 23:30 🕦 per tutte le info Andrea 334 31 59 735 📲

più attivi

⚠️ SABATO 9 NOVEMBREvi aspettiamo al Ristorante Freccia Azzurra con Radio StudioPiu' dalla cena al dopo cena i suoni di ...
28/10/2024

⚠️ SABATO 9 NOVEMBRE
vi aspettiamo al Ristorante Freccia Azzurra con Radio StudioPiu' dalla cena al dopo cena i suoni di Mauro Gagliardini e l’animazione di Dalila Vocalist tutto in diretta nazionale in FM e TV

Giovedì 31 Ottobre… Halloween 👻 con Radio StudioPiu' per La Notte Oscura di Mogliano (MC)Vi aspettiamo già dalle 17:30 p...
25/10/2024

Giovedì 31 Ottobre… Halloween 👻 con Radio StudioPiu' per La Notte Oscura di Mogliano (MC)
Vi aspettiamo già dalle 17:30 per l’halloween 🎃 bimbi, a seguire cena con noi nell’area street food e dalle 21:00 la serata si accende con i suoni di Dj Sandy e l’animazione di Dalila Voice.

Domani sera ci vediamo ad Urbino (PU) se Paolo Corazzon & 3BMeteo vorranno 😅  Con i suoni di Mauro Gagliardini Dj & l’an...
23/10/2024

Domani sera ci vediamo ad Urbino (PU) se Paolo Corazzon & 3BMeteo vorranno 😅
Con i suoni di Mauro Gagliardini Dj & l’animazione di Dalila Vocalist in diretta su Radio StudioPiu' Vieni a Urbino !!! ✌🏼😬

16/10/2024

Prossimi eventi con Radio StudioPiu:
📍Urbino, Giovedì 24 Festa della Matricola

📍Reforzate, Venerdì 25 Note&Sapori a Casa Londei cena spettacolo e dopo cena

📍Mogliano, Giovedì 31 La notte oscura by Halloween Mogliano


più attivi

11/10/2024

La carica dei 200 cittadini: approvato il regolamento per l’istituzione dei Consigli di Quartiere

Fano, 11 ottobre - Nei primi 100 giorni di amministrazione, una delle promesse più importanti è stata mantenuta: l’istituzione dei Consigli di Quartiere. La giunta ha approvato il regolamento che prevede la creazione di 10 Consigli di Quartiere, con l’elezione di 200 cittadini pronti a dare voce alle esigenze della comunità. Un’iniziativa che mira a rafforzare la partecipazione civica e la connessione tra i quartieri e l’amministrazione.

Serfilippi ha dichiarato: “Lo avevamo promesso e lo abbiamo mantenuto. Siamo ad un ottimo punto di partenza, con l’approvazione da parte della giunta del regolamento dei Consigli di Quartiere. Sono vent’anni che sono state soppresse le circoscrizioni e nei primi 100 giorni ci eravamo impegnati a proporre i consigli di quartiere. Grazie all’impegno dell’assessore Santorelli e di tutta la struttura amministrativa, coordinata dal segretario Morganti, siamo riusciti concretizzare la delibera con cui definiamo i 10 Consigli di Quartiere”.

Uno degli obiettivi principali dell’iniziativa è incentivare la partecipazione, soprattutto dei giovani, come ha sottolineato Serfilippi: “Abbiamo voluto allargare la platea ai giovani, permettendo anche a chi ha 16 anni di candidarsi al bando pubblico che verrà pubblicato nei prossimi mesi. L’obiettivo è coinvolgere tutti i cittadini. Ogni consiglio sarà composto da 20 persone e mi auguro che il numero di partecipanti sia il più alto possibile, perché abbiamo bisogno della partecipazione attiva di tutti. L’abbiamo promesso in campagna elettorale e ora lo stiamo realizzando.”

Santorelli, assessore con delega ai Consigli di Quartiere, ha illustrato la suddivisione territoriale: “Abbiamo suddiviso il territorio comunale in dieci quartieri, rispetto alle sei circoscrizioni che conoscevamo. Abbiamo adottato un criterio basato sulla popolazione, che oscilla tra le 5.000 e le 8.000 unità per quartiere. In questo modo, garantiamo una rappresentanza equilibrata. Ad esempio, Bellocchi e Sant’Orso saranno quartieri singoli, mentre altre aree, come la vecchia seconda circoscrizione, sono state ridisegnate.”

Il processo elettorale dei Consigli di Quartiere si svolgerà dopo la pubblicazione di un avviso pubblico, come ha spiegato Santorelli: “La città è fatta di legami umani, di relazioni che si costruiscono giorno per giorno. I cittadini che desiderano partecipare alla vita pubblica potranno iscriversi e candidarsi. Saranno i 200 cittadini eletti a rappresentare i nostri quartieri e a collaborare con l’amministrazione, fornendo supporto, consigli e condividendo la gestione del bilancio annuale che porteremo in approvazione al consiglio comunale. In ogni consiglio di quartiere, 5 cittadini saranno sorteggiati, mentre 15 scelti dal Consiglio Comunale”.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Federico Arceci posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Federico Arceci:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share