Borghi di Sicilia

  • Home
  • Borghi di Sicilia

Borghi di Sicilia Borghi di Sicilia è la pagina dedicata alle iniziative e agli eventi di rilievo in Sicilia

Un salto a Ragusa Ibla ❤️😍Barocca, elegante, sospesa nel tempo ⏱️ 
Ragusa Ibla è un gioiello incastonato tra vicoli, chi...
01/07/2025

Un salto a Ragusa Ibla ❤️😍

Barocca, elegante, sospesa nel tempo ⏱️ 
Ragusa Ibla è un gioiello incastonato tra vicoli, chiese e panorami da cartolina.
Qui ogni passo è storia e meraviglia. Cuore barocco della Val di Noto.

📸 Un grazie speciale a per le foto 🫶🏻

5ª Edizione Sciara Street Food Fest organizzata dall’Associazione Giovanile Sciarese!Giovedì 7 agosto:🍴 Inizia il viaggi...
25/06/2025

5ª Edizione Sciara Street Food Fest organizzata dall’Associazione Giovanile Sciarese!

Giovedì 7 agosto:

🍴 Inizia il viaggio tra i sapori alle 18:30!
🎧 Alle 22:00 si va in modalità Anni ’90 con il Radio Time 90Dance Show –

Venerdì 8 agosto:

🍕 Stand enogastronomici alle 19:00
🎭 Spettacolo itinerante alle 20:30
🎤 ORE 22:00 – LIVE CONCERTO GRATUITO dei

‼️ SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO ENTRANDO NEL NOSTRO CANALE INSTAGRAM, link in bio!

Dove e quando 👇🏻

📍 Sciara (PA)
📅 7 e 8 agosto

A pochi passi da Taormina, Castelmola sorprende con panorami mozzafiato, tradizioni antiche… e un bar davvero fuori dal ...
19/06/2025

A pochi passi da Taormina, Castelmola sorprende con panorami mozzafiato, tradizioni antiche… e un bar davvero fuori dal comune, decorato interamente con simboli fallici portafortuna 🍀
Un mix unico di folklore, vista e leggenda 👀✨

Ci siete stati?

Il borgo marinaro di Marzamemi si prepara a ospitare, dal 29 giugno al 2 luglio, una nuova, attesissima edizione del Fes...
14/06/2025

Il borgo marinaro di Marzamemi si prepara a ospitare, dal 29 giugno al 2 luglio, una nuova, attesissima edizione del Festival del Pesce Azzurro e Tonno in Tonnara, evento simbolo dell’estate siciliana organizzato dalla Pro Loco Marzamemi con il patrocinio del Comune di Pachino, il supporto della Regione Siciliana e numerosi partner locali 😍🐟

Iconica e suggestiva, quest’anno la cerimonia del taglio del tonno sarà eseguita da Angelo Cappuccio, figura storica del mercato del pesce di Ortigia, assistito dallo chef Giovanni Fichera.

Il Festival nasce per valorizzare i prodotti simbolo della marineria siciliana – il tonno rosso e il pesce azzurro!

‼️ SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO ENTRANDO NEL NOSTRO CANALE INSTAGRAM, link in bio!

Dove e quando 👇🏻

📍 Marzamemi (SR)
📅 Dal 29 giugno al 2 luglio

Festa della Granita artigianale siciliana a Pedara ❤️Oltre alla tradizionale area food&beverage, ci saranno anche l’area...
06/06/2025

Festa della Granita artigianale siciliana a Pedara ❤️

Oltre alla tradizionale area food&beverage, ci saranno anche l’area dedicata agli spettacoli e quella dedicata ai mercatini artigianali.

Tantissimi gusti innovativi di granita ma anche i grandi classici negli stand delle pasticcerie Pedaresi, brioche immancabili della tradizione catanese, menú degustazione. E poi Show cooking, musica, spettacoli, artigianato.

Il paese di Pedara è situato alle falde dell’Etna, fra i comuni di Trecastagni e Nicolosi in provincia di Catania 🌋

‼️ SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO ENTRANDO NEL NOSTRO CANALE INSTAGRAM, link in bio!

Dove e quando 👇🏻

📍 Pedara (CT)
📅 13, 14 e 15 giugno 2025

🌿 Hai mai visto un canyon siciliano con acque color smeraldo? 😍I laghetti di Cavagrande del Cassibile, nella riserva nat...
02/06/2025

🌿 Hai mai visto un canyon siciliano con acque color smeraldo? 😍

I laghetti di Cavagrande del Cassibile, nella riserva naturale vicino ad Avola Antica (SR), sono uno dei luoghi più affascinanti e selvaggi dell’isola. Un canyon scolpito nella roccia dal fiume Cassibile, dove si formano piscine naturali di acqua cristallina, cascate e terrazze verdi immerse nel silenzio della natura.

Un’escursione perfetta per chi ama il trekking, il relax e i bagni rigeneranti in acque fresche e limpide.

📍 L’ingresso principale è dal belvedere di Avola Antica, con un sentiero panoramico che conduce ai laghetti (attenzione: discesa impegnativa, risalita faticosa).

🕒 Il periodo ideale è primavera e inizio estate, quando l’acqua è abbondante e il verde rigoglioso.
Un’esperienza che lascia il segno ✨

Foto credit: casafarlisa.com

🎣 Tradizione, gusto e mare: torna l’appuntamento allo Scalo di Alaggio!Grandi griglie a cielo aperto accolgono il profum...
30/05/2025

🎣 Tradizione, gusto e mare: torna l’appuntamento allo Scalo di Alaggio!

Grandi griglie a cielo aperto accolgono il profumo irresistibile del pesce spada, appena pescato dalle storiche spadare di Aci Trezza e preparato con maestria da cuochi locali. Un trionfo di sapori semplici e autentici: olio d’oliva, origano, un pizzico di sale, insalata fresca e pane fatto in casa... il tutto accompagnato da un bicchiere di buon vino bianco.

A completare l’esperienza, la mostra dell’artigianato e dei prodotti tipici locali, che arricchisce l’atmosfera lungo il suggestivo Lungomare dei Ciclopi. Sullo sfondo, l’Isola Lachea e i faraglioni regalano uno scenario indimenticabile tra mare, tradizione e identità siciliana. 🌊🍷



‼️ SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO ENTRANDO NEL NOSTRO CANALE INSTAGRAM, link in bio!

Dove e quando 👇🏻

📍 Acitrezza (CT)
📅 6,7 e 8 giugno 2025

Ritorna l’infiorata artistica di Castelbuono con stand espositivi di enogastronomia e artigianato, mostre, convegni, spe...
24/05/2025

Ritorna l’infiorata artistica di Castelbuono con stand espositivi di enogastronomia e artigianato, mostre, convegni, spettacoli, degustazioni, visite guidate, escursioni nel territorio 😍

L’infiorata si svolge lungo la via Sant’Anna con la riproduzione e l’allestimento dei bozzetti floreali, a cura degli Infioratori, delle Associazioni e delle scolaresche di Castelbuono 🌷

‼️ SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO ENTRANDO NEL NOSTRO CANALE INSTAGRAM, link in bio!

Dove e quando 👇🏻

📍 Castelbuono (PA)
📅 30 e 31 maggio, 1 e 2 giugno

Hai mai camminato tra alberi secolari alti come torri? 😍🌲 Nel Bosco di Malabotta (ME), incastonato tra i Monti Nebrodi e...
21/05/2025

Hai mai camminato tra alberi secolari alti come torri? 😍🌲

Nel Bosco di Malabotta (ME), incastonato tra i Monti Nebrodi e la Valle dell’Alcantara, vivono i cerri giganti della Sicilia: alberi maestosi, silenziosi custodi di un ecosistema incontaminato 🍃

Poco distante si ergono i megaliti dell’Argimusco, enormi pietre dalle forme misteriose, avvolte da leggende e spesso paragonate alla “Stonehenge siciliana” per la loro disposizione astronomica.

🌿 Un luogo sospeso tra natura e mito, perfetto per chi cerca silenzi antichi, trekking panoramici e fotografie da fiaba.

📍 Si trova tra Montalbano Elicona e Roccella Valdemone

🗓 Ideale in primavera e autunno
📸 Porta con te la voglia di stupirti

Foto credit: sharingsicily.com

Il 25 maggio 2025 si terrà a Santo Stefano Quisquina (AG) la 23esima edizione della Sagra del Formaggio e dei Prodotti T...
19/05/2025

Il 25 maggio 2025 si terrà a Santo Stefano Quisquina (AG) la 23esima edizione della Sagra del Formaggio e dei Prodotti Tipici Quisquinesi, conosciuta anche come “Quisquina Cheese Festival” 🧀😍

Nei giorni del Quisquina & Cheese Festival a Santo Stefano Quisquina si potranno degustare il latte, la ricotta, il pane, l’olio e la crema di ricotta. Non mancheranno i laboratori del gusto, la trasformazione e la degustazione della quagliata e gli show cooking, gli spettacoli itineranti e le mostre. Alla Sagra del formaggio di Santo Stefano Quisquina si potrà prendere parte alle visite guidate alla scoperta dei tesori del borgo a cura della Proloco.

‼️ SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO ENTRANDO NEL NOSTRO CANALE INSTAGRAM, link in bio!



Dove e quando 👇🏻

📍 Santo Stefano Quisquina (AG)
📅 25 maggio

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Borghi di Sicilia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Borghi di Sicilia:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share