Giugno Antoniano

  • Home
  • Giugno Antoniano

Eventi della rassegna annuale "Giugno Antoniano" e delle diverse iniziative di taglio storico, artistico, culturale, editoriale della Basilica del Santo a Padova e delle molte realtà a essa collegate.

📌 Mercoledì 25 giugno alle ore 20.45 nei Chiostri della Basilica di Sant’Antonio🌟 seconda e ultima visita animata “Il Sa...
24/06/2025

📌 Mercoledì 25 giugno alle ore 20.45 nei Chiostri della Basilica di Sant’Antonio
🌟 seconda e ultima visita animata “Il Santo - Antonio, difensore degli ultimi” con:
- Alessandra Brocadello
- Carlo Bertinelli
di teatrOrtaet Associazione Culturale.
La organizza la Veneranda Arca di S.Antonio.

In foto alcune immagini della prima visita di mercoledì scorso - crediti foto: Gianni Berno

🤍 Partendo dalla narrazione del Beato Luca Belludi, che ha accompagnato l’ultima parte della vita di frate Antonio, si percorre l’itinerario biografico antoniano: dalle città portoghesi dove è nato e ha vissuto, alla scelta francescana, fino alla città di Padova dove ha predicato ed è morto, subito acclamato come “Santo”.
Posti disponibili 40.
📝 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria:
[email protected] – t. 348 3615812.

🎻 In occasione del Giugno Antoniano e in collaborazione con la Pontificia Basilica di Sant’Antonio, l’omaggio de I Solis...
22/06/2025

🎻 In occasione del Giugno Antoniano e in collaborazione con la Pontificia Basilica di Sant’Antonio, l’omaggio de I Solisti Veneti diretti da Giuliano Carella alla musica sacra di Antonio Vivaldi che vede la partecipazione del mezzosoprano Manuela Custer. Un itinerario sonoro tra Vivaldi e Pärt nel cuore della spiritualità antoniana. Commuove lo Stabat Mater del Prete Rosso affidato alla voce intensa di una delle “Signore” della Lirica italiana. Ingresso libero e gratuito grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Il programma prevede
🎵 Arvo PÄRT
in occasione del suo 90.mo compleanno
“Silouan’s Song” per archi
🎵Antonio VIVALDI
Concerto “per la Solennità di San Lorenzo” RV 286
per violino, archi e basso continuo
Dall’Oratorio “Juditha triumphans” RV 644
“Quo cm Patriae me ducit amore”
“Non ita reducem”
“Si fulgida per te”
per voce sola, archi e basso continuo
Concerto in si bemolle maggiore RV 583
per “violino discordato”, orchestra in due cori
e basso continuo
“Stabat Mater” RV 621
per voce sola, archi e basso continuo

📆Martedì 24 giugno
🕚ore 21:00
📍Basilica di Sant’Antonio




Scopri i segreti delle Cupole del Santo! 🌟Martedì 24 giugno alle 18.30, unisciti all'evento guidato all'aperto "Ti racco...
21/06/2025

Scopri i segreti delle Cupole del Santo! 🌟

Martedì 24 giugno alle 18.30, unisciti all'evento guidato all'aperto "Ti racconto le Cupole del Santo – Live" e scopri i segreti e le curiosità delle cupole della Basilica di Sant'Antonio! 🤩

📌 Osserva le cupole da un punto di vista unico: il Chiostro del Noviziato
📌 Scopri la struttura e la storia delle cupole con le guide d'eccezione:
- Ing. Fabio Dattilo, Presidente Capo della Veneranda Arca del Santo
- Prof.ssa Giovanna Valenzano, del Collegio di presidenza dell'Arca

Ingresso libero fino a esaurimento posti! 🎟️
Prenotazioni: [email protected]

Non perdere l'occasione di scoprire i segreti delle Cupole del Santo! 🔍

Otto anni fa la prima serata in Pontificia Basilica di sant'Antonio di Padova dedicata alle persone single denominata “S...
20/06/2025

Otto anni fa la prima serata in Pontificia Basilica di sant'Antonio di Padova dedicata alle persone single denominata “Sant’Antonio casamenteiro”.
📌 Sabato 21 giugno alle ore 18.00, sarà sempre il santuario antoniano a ospitare la celebrazione che prende spunto da una forma di devozione popolare particolarmente diffusa in Portogallo, terra natale di sant’Antonio, e nei Paesi dell’America Latina, in cui il Santo è invocato per trovare marito o moglie, ovvero per “accasarsi”, da cui l’appellativo di “casamenteiro”. 🙏🏻

Scopri di più https://www.santantonio.org/it/content/santantonio-casamenteiro-sabato-21-giugno-la-messa-dedicata-ai-single-nellambito-del-giugno

Concerto di canto gregoriano domani! 🎶Sabato 21 giugno alle 18.30, non perderti il concerto "Cantare per sant'Antonio: l...
20/06/2025

Concerto di canto gregoriano domani! 🎶

Sabato 21 giugno alle 18.30, non perderti il concerto "Cantare per sant'Antonio: l'Officium Rhythmicum di Giuliano da Spira" all'Oratorio di San Giorgio, patrimonio Unesco! 🏛️

La Schola cantorum Psallite sapienter, diretta dal M° Matteo Cesarotto, eseguirà questo antico canto di devozione in onore di Sant'Antonio di Padova. 🙏

Composto nel XIII secolo, questo Ufficio Ritmico celebra la figura di Sant’Antonio di Padova canonizzato a soli undici mesi dalla sua morte, segno della profonda venerazione di cui già godeva nel suo tempo. 📜

La sua struttura poetica e musicale con melodie ornate e regolari, ne favoriva la memorizzazione e la diffusione da parte dei devoti, trasformandolo in un vero e proprio canto di devozione, espressione pura e sublime della preghiera cantata nella tradizione cristiana occidentale. 🎼

Ingresso libero fino esaurimento posti! 🎟️
Quando: Sabato 21 giugno alle 18.30
Dove: Oratorio di San Giorgio, Padova
A cura di: Museo Antoniano

Unisciti a noi per un'esperienza musicale unica! 🎵


Museo Antoniano di Padova Pontificia Basilica di sant'Antonio di Padova

OPSA in Prato: 4 giorni di festa e inclusione! 🎉Dal venerdì 20 al lunedì 23 giugno, non perderti la seconda edizione di ...
19/06/2025

OPSA in Prato: 4 giorni di festa e inclusione! 🎉

Dal venerdì 20 al lunedì 23 giugno, non perderti la seconda edizione di OPSA in Prato, inserita nel cartellone del ! 🎊

Tema: "Creatori di Speranza" 🌟
Location: Prato della Valle, Padova

Programma:

📌 Venerdì 20 giugno:
- evento inaugurale con lo spettacolo teatrale "Linfa vitale" alle 18.00 in Sala Studio Teologico al Santo 🎭
- Concerto di Civico 23 alle 20.00 in Prato della Valle 🎵
📌Sabato 21 giugno: ore 12.00 show della Supersonic Band e delle majorettes di Tombelle, ore 18.00 presentazione del libro "Il juke-box dei miei ricordi" e concerto della Andamento Lento Band 🎶
📌Domenica 22 giugno:
- Concerto di Orchestra di cartone ore 12.00
- giornata di sport inclusivo con pedalata lenta, camminata lenta e orienteering adattato 🏋️‍♀️
📌Lunedì 23 giugno:
- concerto di Rosa Emilia Dias e Giulio Gavardi Duo ore 19.00 e gran finale con il Coro Corollario ore 21.00 🎵

Villaggio gastronomico: aperto tutte le sere dalle 18.00 alle 23.00 e sabato e domenica anche a pranzo dalle 11.00 alle 15.00 🍴

Ingresso libero
Scopri di più su www.operadellaprovvidenza.it 📲

Unisciti a noi per 4 giorni di festa e inclusione! 🤝

Giovedì 19 giugno alle 18.30, scopri in esclusiva la storia e l'arte di Padova con "Una passeggiata con il conte Nicolò ...
18/06/2025

Giovedì 19 giugno alle 18.30, scopri in esclusiva la storia e l'arte di Padova con "Una passeggiata con il conte Nicolò Claricini"! 🚶‍♂️

Un percorso di visita guidata a piedi dalle residenze De Claricini, lungo via Cesarotti, fino alla Basilica del Santo, sulle orme di Giotto! 🖼

📌 Scopri :
- lo storico Palazzo De Claricini con il presidente della Fondazione De Claricini Dornpacher Oldino Cernoia
- la figura del conte Nicolò Claricini, già Presidente della Veneranda Arca e appassionato studioso di Giotto, con Emanuela Accornero, curatrice di pubblicazioni sulla famiglia Claricini
- i luoghi giotteschi della Basilica del Santo insieme alla docente universitaria Giovanna Valenzano del Collegio di presidenza della Veneranda Arca del Santo.

Ingresso libero su prenotazione a: [email protected] 📅

Non perdere l'occasione di scoprire la storia e l'arte di Padova! 🎟️
Quando: Giovedì 19 giugno alle 18.30
Dove: Palazzo De Claricini
A cura di: Veneranda Arca di Sant'Antonio e Fondazione De Claricini Dornpacher

Partecipa e condividi! 🤝

Metti in agenda!!! ✍️Quando: Mercoledì 18 giugno alle 16.00Dove: Sala Studio Teologico al SantoMercoledì 18 giugno alle ...
17/06/2025

Metti in agenda!!! ✍️
Quando: Mercoledì 18 giugno alle 16.00
Dove: Sala Studio Teologico al Santo

Mercoledì 18 giugno alle 16.00, in Sala Studio Teologico della Pontificia Basilica di sant'Antonio di Padova si terrà il seminario di studio "Antonio: cammino e cammini" organizzato da:
Centro Studi Antoniani - associazione, Antonio800, Museo Antoniano di Padova, Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità - Unipd

Un evento unico che unisce antropologia, spiritualità e musica, con:
- Padre Luciano Bertazzo del Centro Studi Antoniani
- Alberto Friso di Antonio800
- Chiara Rabbiosi dell'Università di Padova

Sarà inoltre presentato il libro "Antonio da Lisbona/di Padova. I Cammini" curato da Pompeo Volpe, con l'autore in dialogo con il camminatore Jorge Leitao! 📚

Dopo il seminario, nei chiostri il concerto di canti dei pellegrini tramandati nei manoscritti medievali 🎼, con:
📌 Coro di Canto medievale diretto dal M° Massimo Bisson
📌 Coro Gaudeamus diretto dal M° Ignacio Vazzoler
entrambi del Concentus Musicus Patavinus dell'Università di Padova.

I canti dei pellegrini medievali offrono un prezioso squarcio sulla dimensione sonora del pellegrinaggio.
Dall’antica Europa al Sud America del XX secolo, il legame tra musica e devozione si rinnova nella Misa Criolla di Ariel Ramírez, straordinaria opera che fonde la tradizione della liturgia cattolica con i ritmi e le sonorità popolari dell’America Latina.

Non perdere l'occasione!
Partecipa e condividi! 🤝

📌 Mercoledì 18 giugno alle ore 20.45 (in replica il mercoledì 25 giugno, alla stessa ora) nei Chiostri della Basilica di...
17/06/2025

📌 Mercoledì 18 giugno alle ore 20.45 (in replica il mercoledì 25 giugno, alla stessa ora) nei Chiostri della Basilica di Sant’Antonio
🌟 visita animata “Il Santo - Antonio, difensore degli ultimi” con:
- Alessandra Brocadello
- Carlo Bertinelli
di teatrOrtaet Associazione Culturale.

La organizza la Veneranda Arca di S.Antonio.

Replica mercoledì 25 giugno!

🤍 Partendo dalla narrazione del Beato Luca Belludi, che ha accompagnato l’ultima parte della vita di frate Antonio, si percorre l’itinerario biografico antoniano: dalle città portoghesi dove è nato e ha vissuto, alla scelta francescana, fino alla città di Padova dove ha predicato ed è morto, subito acclamato come “Santo”.

Posti disponibili 40.
📝 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria:
[email protected] – t. 348 3615812.

Evento speciale! 🎉Mercoledì 18 giugno alle 16.00, la Sala Studio Teologico al Santo ospita il seminario di studio "Anton...
16/06/2025

Evento speciale! 🎉

Mercoledì 18 giugno alle 16.00, la Sala Studio Teologico al Santo ospita il seminario di studio "Antonio: cammino e cammini" con concerto finale! 🎶

Un itinerario tra antropologia e spiritualità con:
- Padre Luciano Bertazzo del Centro Studi Antoniani - associazione
- Alberto Friso di Antonio800
- Chiara Rabbiosi, docente dell'Università degli Studi di Padova

Presentazione del volume "Antonio da Lisbona/di Padova. I Cammini" curato da Pompeo Volpe in dialogo con Jorge Leitao, già pellegrino dalla Sicilia a Padova! 📚

E poi... nei chiostri concerto di canti dei pellegrini tramandati nei manoscritti medievali con i cori del :
- Coro di Canto medievale diretto da M° Massimo Bisson
- Coro Gaudeamus diretto da M° Ignacio Vazzoler
- Tenore e baritono solisti ed Ensemble strumentale

Non perdere questo evento unico! 🎟️

Quando: Mercoledì 18 giugno alle 16.00
Dove: Sala Studio Teologico al Santo
A cura di: Centro Studi Antoniani, Antonio800 e Museo Antoniano di Padova

Partecipa e condividi! 🤝

Giugno Antoniano 2025: non perdere gli appuntamenti di questa settimana! 🎉Dopo la Solennità del Santo, il cartellone del...
16/06/2025

Giugno Antoniano 2025: non perdere gli appuntamenti di questa settimana! 🎉

Dopo la Solennità del Santo, il cartellone del Giugno Antoniano 2025 continua con una serie di eventi emozionanti! 🤩 Ecco cosa ti aspetta:

Mercoledì 18 giugno
- Seminario di studio "Antonio: cammino e cammini" tra antropologia e spiritualità 📚 con concerto finale nei chiostri della Basilica del Santo. Dalle ore 16.00, Sala Studio Teologico al Santo
- "Il Santo - Antonio, difensore degli ultimi" 🌟 visite animate con Alessandra Brocadello e Carlo Bertinelli di Teatrortaet Associazione Culturale. Ore 20.45, Chiostri della Basilica di Sant’Antonio. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: [email protected] – t. 348 3615812.

Giovedì 19 giugno
- "Una passeggiata con il conte Nicolò Claricini" 🚶‍♂️ percorso di visita guidata a piedi dalle residenze De Claricini fino alla Basilica del Santo sulle orme di Giotto. Ore 18.30, partenza da Palazzo De Claricini. Ingresso libero sino a esaurimento posti disponibili. Consigliata prenotazione: [email protected]

Sabato 21 giugno
- Concerto di canto gregoriano "Cantare per sant’Antonio" 🎶 della Schola cantorum Psallite sapienter. Ore 18.30, Oratorio di San Giorgio. Ingresso libero fino esaurimento posti.
- Visite guidate gratuite all’Oratorio antoniano dei Colombini 🏛️ con la guida di confratelli e consorelle dell’Arciconfraternita. Ore 11.00, via Papafava, 6. Ingresso libero

Non perdere questi eventi emozionanti!
Consulta il programma completo! https://www.santantonio.org/it/content/giugno-antoniano-2025-gli-eventi-dal-18-al-21-giugno



Pontificia Basilica di sant'Antonio di Padova Veneranda Arca di S.Antonio Centro Studi Antoniani - associazione Antonio800 Arciconfraternita di sant'Antonio di Padova Università degli Studi di Padova Comune di Padova teatrOrtaet

18/6 seminario sui cammini con concerto e visita animata nei chiostri con TeatroOrtaet. 19/6 passeggiata con il conte De Claricini. 21/6 concerto di canto gregoriano e visita guidata Oratorio dei Colombini

Il   in foto
14/06/2025

Il in foto

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Giugno Antoniano posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Giugno Antoniano:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share