
02/04/2025
Violenza e adolescenti è il tema del dossier “Terapie del conflitto” del Messaggero di sant'Antonio di aprile. Firmato da , l’approfondimento evidenzia criticità e possibili vie d’uscita al cinismo e alla violenza. Un viaggio a tutto tondo in un’età difficile in compagnia del noto pedagogista .
Da dove nasce la forza di amare, specialmente quando tutto sembra perduto? Dall’Amore di Cristo, che fa nuove tutte le cose. Ne scrive il direttore fra nell’editoriale “Pasqua, festa di speranza”.
Una politica come alta forma di ca**tà: è il network trasversale e multipartisan “La Rete di Trieste”, nato all’indomani della 50° Settimana sociale dei cattolici da un gruppo di amministratori pubblici per un rinnovato impegno a servizio del bene comune, cristianamente ispirato. Di .
Arrivano dall’Africa due storie di guerra e fede. Il fotoreportage “I signori della guerra” firmato da sulla Repubblica democratica del Congo, che da decenni combatte una guerra senza confini per il controllo dei territori più ricchi in termini di risorse del sottosuolo.
nell’articolo “L’Africa mi ha adottato” racconta le vicende di mons. Christian Carlassare, dallo scorso luglio alla guida della diocesi di Bentiu, in Sud Sudan, dilaniato da decenni di guerra. Nemmeno il suo ferimento nel 2021 ha smorzato il suo amore per l’Africa.
“In dialogo con la città a con il mondo” è l’intervista di a , dal 17 febbraio scorso sovrintendente e direttore artistico della Scala di Milano, il teatro d’opera più importante del mondo.
A molti sfugge che Antonio trascorse ben tre anni della sua breve vita Oltralpe. “In Francia, sulle orme di Antonio” è il dialogo di con , docente di Storia medievale all’Università di Padova e profonda conoscitrice del francescanesimo delle origini.
ne “Il paradosso dell’arte” ha visitato per i lettori la mostra «Facile ironia» aperta fino al 7 settembre al MAMbo, il Museo d’Arte Moderna di Bologna, dedicata all’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
Tra le rubriche mensili da segnalare In cammino di padre intitolata questo mese “Verso il luogo del cuore”.