Giugno Antoniano

  • Home
  • Giugno Antoniano

Eventi della rassegna annuale "Giugno Antoniano" e delle diverse iniziative di taglio storico, artistico, culturale, editoriale della Basilica del Santo a Padova e delle molte realtà a essa collegate.

Il Museo Antoniano di Padova è una vera e propria "stanza delle meraviglie" che custodisce secoli di tesori artistici re...
07/08/2025

Il Museo Antoniano di Padova è una vera e propria "stanza delle meraviglie" che custodisce secoli di tesori artistici realizzati per la Pontificia Basilica di sant'Antonio di Padova e la Veneranda Arca di S.Antonio 🖼️🎨

Lasciatevi incantare da capolavori come:
🌷La lunetta affrescata dal grande Mantegna per il portale della Basilica.
🌹La preziosa Navicella di oreficeria tedesca del Cinquecento.
🌼Opere di maestri del calibro di Tiepolo, Carpaccio e Piazzetta.

E non dimenticate di visitare la mostra permanente dedicata a “Donatello al Santo”! 📜

Pronti per una visita indimenticabile? 🚶‍♀️🚶‍♂️
Info qui: https://www.santantonio.org/it/content/orario-e-biglietto-unico-i-siti-museali-del-complesso-antoniano

✨  : un viaggio immersivo e spirituale nella vita e nelle opere di Sant'Antonio! 🙏Un percorso multimediale unico, dove l...
04/08/2025

✨ : un viaggio immersivo e spirituale nella vita e nelle opere di Sant'Antonio! 🙏
Un percorso multimediale unico, dove la voce di Sant'Antonio ti guiderà alla scoperta della sua storia e del suo messaggio potente. Un'esperienza che rafforza il tuo pellegrinaggio alla Pontificia Basilica di Sant'Antonio di Padova. 🕊️

📍 Ingresso gratuito!
🕌 Dove: Chiostro del Generale

📅 Quando:
Venerdì, sabato e domenica
Ogni ora dalle 9.15 alle 12.15 e dalle 14.15 alle 17.15
Durata: circa 30 minuti

Non perdere questa straordinaria occasione di connetterti con la spiritualità del Santo! ✨

Oggi, 2 Agosto, si celebra il Perdon d'Assisi! ✨🙏Non è solo una festa, ma una profonda occasione di grazia e devozione c...
02/08/2025

Oggi, 2 Agosto, si celebra il Perdon d'Assisi! ✨🙏

Non è solo una festa, ma una profonda occasione di grazia e devozione che ci porta dritti alla Porziuncola, il cuore pulsante della spiritualità francescana. 🌳

Questa celebrazione è liturgicamente dedicata a Santa Maria degli Angeli alla Porziuncola. 😇

In questa giornata onoriamo anche Maria, la Madre di Dio, alla quale san Francesco era profondamente devoto. È un momento per riflettere sull'amore, sul perdono e sulla misericordia divina. 🙏🕊️

Tutto ha avuto inizio dal grande desiderio di san Francesco di ottenere una grazia speciale per chiunque si recasse in questo luogo sacro. Un desiderio nato dal suo immenso amore e dalla sua volontà di adoperarsi per la salvezza di ogni anima. ❤️

Scopri di più leggendo l’articolo “Sotto le ali di Maria” di fra Massimiliano Patassini nel «Messaggero di sant’Antonio»
https://messaggerosantantonio.it/content/sotto-le-ali-di-maria



Pontificia Basilica di sant'Antonio di Padova Provincia Italiana di Sant'Antonio di Padova Ofmconv Antonio800 Messaggero di sant'Antonio

Il Perdon d’Assisi è celebrato nella liturgia come festa mariana, legata alla chiesetta della Porziuncola.

Cosa c'è di meglio in estate che visitare una città d'arte e spiritualità? A Padova non solo la Pontificia Basilica di s...
01/08/2025

Cosa c'è di meglio in estate che visitare una città d'arte e spiritualità?
A Padova non solo la Pontificia Basilica di sant'Antonio di Padova, ma l'intero complesso museale antoniano merita una visita.
Tre i siti principali: il , che include la mostra permanente "Donatello al Santo" e il Museo della Devozione popolare, l' , Patrimonio mondiale della e la .
Veneranda Arca di S.Antonio
Museo Antoniano di Padova
Pastorale dell'Arte al Santo

Info e modalità di ingresso qui https://www.santantonio.org/it/content/orario-e-biglietto-unico-i-siti-museali-del-complesso-antoniano

Ecco il nuovo numero del Messaggero dei Ragazzi di agosto! 🎨🕵️‍♂️E la copertina è tutta per il fumetto "La valle dei mis...
01/08/2025

Ecco il nuovo numero del Messaggero dei Ragazzi di agosto! 🎨🕵️‍♂️
E la copertina è tutta per il fumetto "La valle dei misteri" 📖, che ci terrà col fiato sospeso fino a ottobre. 🤫

Ma non è tutto! 🤩 In esclusiva troverete anche "Il muro dei ricordi", un racconto emozionante di Laura Bonalumi ✍️, che ci fa riflettere su cosa significa ritrovare se stessi.

E se amate la natura, preparatevi a viaggiare! 🌿 Vi portiamo all'**Orto Botanico di Padova** 🏛️, il più antico del mondo, per esplorare piante uniche e giardini meravigliosi. 🌍 Inoltre, scopriremo come tingere i tessuti usando solo i **colori delle piante** 🌸 e come creare fantastici acquerelli naturali con foglie e fiori. 🎨

Per gli appassionati di arte e intrighi, c'è un'incredibile storia: il "furto del secolo"! 😱 Sapevate che la **Gioconda** di Leonardo da Vinci fu rubata nel 1911? Vi sveliamo tutti i dettagli di questo giallo internazionale. 🖼️

Infine, continuano le avventure di "Fratelli nel pallone" ⚽, un fumetto che racconta la storia di due fratelli e del loro incredibile legame, uniti dalla passione per il calcio. ❤️

Non perdetevi questo numero ricco di storie, arte e scoperte. Il sommario è qui: https://www.meraweb.it/messaggero-dei-ragazzi-agosto-2025/ 🗞️✨

Nell’ambito di Cartoon Club & Riminicomix, il Festival internazionale del cinema d’animazione, del fumetto e dei games, ...
31/07/2025

Nell’ambito di Cartoon Club & Riminicomix, il Festival internazionale del cinema d’animazione, del fumetto e dei games, il nostro fumettista ha vinto la del Premio Fede a Strisce 2025 per il fumetto “Fra' Mignolo. Andiamo! Una favola extraurbana” pubblicato nel Messaggero dei Ragazzi n. 1109 di giugno 2025. 🏆🎉
Il riconoscimento gli è stato consegnato a Rimini sabato 19 luglio, alla Corte degli Agostiniani, nel corso di una serata spettacolo dedicata a Milo Manara e Federico Fellini.
Motivazione: «Il fantasioso ed eclettico Salvagno nel corso del 2025 ha ripreso la pubblicazione del simpatico fra Mignolo, un frate birbante apparso sulle pagine del mensile dal 1995, un bambino vestito da frate che rallegra i lettori con le sue marachelle». 📰🎨

Continua il cammino «En Route con sant’Antonio». I pellegrini ora in Francia raggiungeranno l’Italia a fine agosto e son...
10/07/2025

Continua il cammino «En Route con sant’Antonio». I pellegrini ora in Francia raggiungeranno l’Italia a fine agosto e sono in programma alcune iniziative pensate appositamente per gli abbonati al Messaggero di sant'Antonio.
Nel mensile antoniano di luglio-agosto Cristian Meis racconta le occasioni per partecipare a questo particolare cammino che ha ottenuto il patrocinio del

➡️ Leggi l’articolo completo “Insieme, sulla strada con sant’Antonio” di Cristian Meis sul «Messaggero di sant’Antonio» https://messaggerosantantonio.it/content/insieme-sulla-strada-con-santantonio-0

Parla di mete alternative, turismo “gentile” e spirituale il Messaggero di sant'Antonio nel numero doppio di luglio-agos...
04/07/2025

Parla di mete alternative, turismo “gentile” e spirituale il Messaggero di sant'Antonio nel numero doppio di luglio-agosto. 🌟
Il dossier “Le vacanze che non ti aspetti” di è una panoramica sul mondo delle vacanze alternative, alla portata di tutti, a contatto con la natura. 🏞🌄
Di viaggi parla anche “Nuovi viaggiatori” di : un turismo incontrollato stravolge luoghi e vita degli abitanti, scegliere una meta tenendo conto di tutta una serie di valori può accrescere la propria esperienza di viaggio. 🚶‍♀️🚣‍♂️
in “Masterchef della fede” racconta le strutture ricettive della capitale accomunate dal connubio «gusto e fede». 🥂🍤
“Il sussurro divino delle rocce” di , parla di mete turistiche che fanno bene al corpo, al cuore e allo spirito in Valle d’Aosta, meta di tanti pellegrini e turisti in cerca di silenzio o contemplazione, tra eremi, cappelle e santuari. 🙏
in “L’Amico del Deserto” intervista , religioso claretiano madrileno, scrittore e fondatore dell’associazione «Amigos del Desierto», sul tema della meditazione cristiana riportata ai giorni nostri. 🧘‍♀️
Nell’editoriale “Amare come Gesù” il direttore fra racconta come l’annuncio del Vangelo, pietra portante della Chiesa, sia un’esperienza viva che si nutre attraverso l’incontro con l’altro. ❤️‍
Arriva dal C***o d’Africa il fotoreportage “Una speranza contro il cancro” di e . In questa zona i casi di cancro crescono a un ritmo vertiginoso, ma mancano possibilità di diagnosi e cura. A portare speranza però c’è la ong italiana . 🫂
Tra le rubriche mensili, da segnalare quella di e , Vangelo in famiglia, questo mese dal titolo “Una casa dalle porte aperte”. 👨‍👩‍👧

👉 Il sommario sul sito della rivista https://messaggerosantantonio.it/

Fumetti in copertina per il Messaggero dei Ragazzi di luglio, che al suo interno dedica molto spazio alle strisce e ai r...
03/07/2025

Fumetti in copertina per il Messaggero dei Ragazzi di luglio, che al suo interno dedica molto spazio alle strisce e ai racconti con finalità educative per accompagnare gli adolescenti durante le vacanze estive. 🏖 ⛺️

In copertina il fumetto francese “Fratelli nel pallone”, sceneggiato da e e disegnato dal , pubblicato in esclusiva dal MeRa in quattro puntate fino a fine ottobre, con traduzione di Luisa Varotto. Florian, calciatore di talento, è tutore del fratello Ezio, affetto da disturbo autistico ma molto dotato per il calcio nonostante la sua disabilità. ⚽️

Torna quest’estate anche il sequel delle avventure di Pietro e Milly, con una nuova serie intitolata “La valle dei misteri”, altro fumetto francese con disegno di e sceneggiatura di (traduzione sempre di Varotto). Incontro, amicizia e suspense, con un misterioso tesoro da scoprire fronteggiando una banda di bulli. 👑 💰

Esclusiva MeRa anche il racconto “Briciola” di , originale narratrice italiana malata di Sla da molti anni. Una storia straordinaria di un bambino particolare, che invece di crescere diventa sempre più piccolo, con le illustrazioni suggestive della premiata disegnatrice . 📗

Nel numero di luglio ci sono anche tante altre sorprese. Le “Foreste coralline”, ecosistemi tropicali, veri e propri tesori naturali che affascinano per la loro bellezza, ma che vanno tutelati, di cui scrive . 🪸

in “Gli imbattibili” propone un giro sulle due ruote con il ciclismo del passato e del presente, aspettando quel che verrà, soprattutto nel Tour de France. 🚴‍♀️🚴

“Il primo bacio non si scorda mai, nemmeno nell’arte” è il viaggio del MeRa nei quadri degli artisti di ieri e di oggi. In occasione della giornata internazionale del bacio, che si celebra il 6 luglio, racconta il bacio nelle rappresentazioni dell’arte. 💞

👉 il sommario del numero di luglio https://www.meraweb.it/messaggero-dei-ragazzi-luglio-2025/

Stamattina, all’indomani della Solennità dei Santi Pietro e Paolo, è stato issato sopra il portone d’ingresso principale...
30/06/2025

Stamattina, all’indomani della Solennità dei Santi Pietro e Paolo, è stato issato sopra il portone d’ingresso principale della Pontificia Basilica di sant'Antonio di Padova tra la lunetta affrescata dal Mantegna e la statua di sant’Antonio, lo stemma di papa Leone XIV, che sostituisce il precedente di papa Francesco.

Lo stemma del Santo Padre Leone XIV innalza in una campitura d’azzurro, colore che richiama le altezze dei cieli e si caratterizza per la sua valenza mariana, un classico simbolo in riferimento alla Beata Vergine Maria, il giglio (flos florum). Nell’altra campitura, di colore bianco si staglia l’emblema dell’Ordine Agostiniano, un cuore ardente trafitto da una freccia e sostenuto da un libro simboleggiante la Parola di Dio che può trasformare il cuore di ogni uomo.

Come noto, il “Complesso Antoniano”, di cui fa parte la basilica di Sant’Antonio, è di proprietà della Santa Sede.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Giugno Antoniano posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Giugno Antoniano:

  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share