Terra Mossa 2024 Video orari secondo giorno
Secondo epico giorno di Terra Mossa Festival edizione 2024.
Ecco tutti gli orari degli appuntamenti musicali di oggi.
🍽Stand Gastronomici operativi dalle 18 circa.
👉ore 13 – Ridotto centrale / Piazza Matteotti
Noemi VALZANO con Antonio Pizzarelli e Biagio Mele in concerto
A Sud di Nessun Folk
👉ore 18 – Terzopalco / Chiesa di San Rocco
FEDE ‘N’ MARLEN
Terra di Madonne
👉ore 19.30 – Palco della Tribuna
Sara Jane GHIOTTI con Silvia VALTIERI
Women Talk
👉ore 20.15 – Palco della Tribuna
THE LAST COAT OF PINK
Water's break / Björk's icy, fluid soul
👉ore 21 – Palco della Legna
MARA REDEGHIERI
Nuova Umanità
👉ore 22 – Palco della Tribuna
CRISTINA DONÀ con Saverio Lanza
Spiriti Guida
👉ore 23.15 – Palco della Legna
NADA in concerto
#terramossafestival
Soundcheck per Pedro Makay con Giorgio Santisi e Lele Veronesi - Home che questa sera a Bagnacavallo all'Antico Convento San Francesco per Strade Blu presentano Colores!
Sound check in corso per Blake C. S. Franchetto con Claudio Vignali al pianoforte, ti aspettiamo questa sera al Museo Carlo Zauli
Soundcheck per Ripensandoci omaggio a Jula de Palma con Naddei e Sabrina Rocchi. Vi aspettiamo a Fusignano!
Soundcheck per i BARO DROM Orkestar che questa sera a Brisighella (RA) faranno ballare tutta la piazza!
Line up:
Elena Mirandola : violino ed effetti
Modestino Musico : fisarmonica synth
Michele Staino : contrabbasso Elettrico
Gabriele Pozzolini : batteria tamburi a cornice elettronica
Soundcheck in piazza della Molinella per la presentazione ufficiale di “Vëcc Burdëll”, l’ultimo lavoro di Vince Vallicelli, prodotto dal Crinale Lab.
Venite questa sera ad ascoltare tutte le anime di Vallicelli che, in un flusso di coscienza autobiografico, canta le cose trovate e le cose perdute.
Soundcheck per il concerto di questa sera, i The Country Owls presentano il loro disco d'esordio I Don't Mind ad Alfonsine (RA) nel Giardino della Biblioteca.
Line-up:
Stefano Sirotti: voce, chitarra acustica, mandolino
Federico Baldassarri: chitarra, banjo, voce
Filippo Bernardi: upright bass, banjo, square neck dobro, chitarra acustica, voce
Soundcheck per il concerto di questa sera, Teho Teardo accompagnato da Flavia Massimo (violoncello), Laura Bisceglia (violoncello) e Ambra Chiara Michelangeli (viola) presenta Ellipses dans l’harmonie – Lumi al buio.
Modigliana (FC), Piazza Pretorio ore 21.30
CRINALE APERTO
Sabato 7 maggio dalle 16 in avanti
Showcase con i prodotti tipici del Crinale Lab: musica dal vivo, natura e brindisi.
Ingresso libero.
Ti aspettiamo. 📩 [email protected]
👉Scopri tutti i dettagli su https://www.crinalelab.com/it_IT/crinale-aperto-suoni-in-collina.html
Un mini festival informale con Giacomo Toni Vince Vallicelli Don Antonio Sabrina Rocchi & Franco È Naddei Francesco Moneti Le Scorie Marongiu & I Sporcaccioni Martino Chieffo Sergio Marazzi Paolo Domeniconi & altre sorprese
L'Amor Mio Non Muore Gagarin Magazine Lombardi Amplificazioni
Soundcheck StradeBlu Nuove Consonanze
Strade Blu fa tappa a Brisighella per "Calici sotto i Tre Colli – Le Stelle del Borgo": in programma il concerto-spettacolo "Viaggio ai confini di Morricone" con Luca Giovacchini, Don Antonio, Piero Perelli, Roberto Villa e la voce narrante di Giulia Perelli
Anfiteatro di Via Spada, Brisighella
ore 21.30
ProLoco Brisighella Borgo DiVino in Tour
#musica #enniomorricone #morricone #brisighella #stradeblu #concerto #spettacolo #lucagiovacchini #donantonio #pieroperelli #robertovilla #giuliaperelli
Ai confini di Morricone - Il buono, il brutto e il cattivo - live Teatro Bonci
L'appuntamento del 7/08 a Brisighella, Nuove Consonanze - Viaggio ai confini di Morricone, è l'evoluzione naturale di un evento di fine 2020 registrato al Teatro "Alessandro Bonci" di Cesena e trasmesso in streaming.
Il gruppo di musicisti di grande talento che ha dato corpo e spazio a quell'evento, si arricchisce oggi di una voce recitante per i racconti di Sam Shepard, Gianni Celati, Maurizio Maggiani e molti altri, cui fa da sfondo la musica del maestro Morricone.
Come anticipo di Nuove Consonanze, ecco un estratto dell'evento che fu realizzato appositamente per CUBO, il coordinamento creato da Ferrara Sotto Le Stelle Festival, acieloaperto e Arti Vive per condividere esperienze e progetti di rete.
Una produzione di Retro Pop Live, con il patrocinio del Comune di Cesena, in collaborazione con Teatro "Alessandro Bonci", ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione e Regione Emilia-Romagna
riprese video a cura di Designar
fonica e registrazioni audio a cura di Fear Studio.
Line up:
Luca Giovacchini: chitarra
Don Antonio: chitarra
Piero Perelli: batteria
Roberto Villa: basso
Giulia Perelli: voce narrante
MARC RIBOT Ceramic Dog
Soundcheck in corso a Strade Blu VENTI21 | MARC RIBOT Ceramic Dog "Hope". Signore e signori ascoltate la musica che allontana la pioggia e avvicina le persone! Alle 21:30 anfiteatro spada a Brisighella.