LecceVegan

LecceVegan Promuoviamo uno stile di vita etico sano e rispettoso dell'ambiente. si riusciva a trovare qualcosa di adatto.

Per essere membro attivo della community iscriviti anche al nostro gruppo Facebook (https://www.facebook.com/groups/1433299426944085/) Da oltre sette anni ci occupiamo di promuovere sul territorio salentino, non solo attraverso la community e i social, ma anche attraverso eventi a tema e conferenze, uno stile di vita vegan e sostenibile. LecceVegan nasce sul territorio salentino nel 2014 da un sog

no collettivo, quello di un mondo più etico e dall'unione di un sempre maggior numero di persone intorno ai temi dell'etica, della sostenibilità alimentare e di un corretto stile di vita. All'epoca i vegani erano praticamente sconosciuti ai più, degli alieni incomprensibili, e difficilmente all'interno della grande distribuzione organizzata (supermercati e co.) Questa realtà territoriale nasce così, da un desiderio di aggregazione, per la voglia di comunicare e scambiarsi consigli, di socializzare e conoscersi; è in questo modo che nel tempo, da qualcosa di piccolo, questa realtà si è trasformata crescendo sempre più, arrivando a comprendere persone provenienti da tutta la provincia di Lecce e non solo, anche da altre zone del Salento. Sin da subito, e questo ci ha contraddistinto e continua a contraddistinguerci dalla maggior parte delle altre (sempre e comunque importantissime) realtà vegan nazionali, si è deciso di non fermarsi al mero social, ma di muoversi sul piano della realtà attraverso eventi di vario tipo (cene conviviali, banchetti informativi, flash mob, eventi legati alla sostenibilità, conferenze, proiezioni, presentazioni di libri, beneficienza e tanto altro) che hanno fatto della connessione tra le persone qualcosa di concreto e non solo virtuale. Abbiamo fatto rete con altre realtà locali, perché solo questo può, a nostro parere, fare la differenza. A dispetto di quanto molti credano, i vegani non sono in guerra col mondo, non vogliono distruggere, ma aiutare a costruire, a costruire qualcosa di altro, un mondo più bello, migliore. Attualmente, siamo arrivati a circa trenta eventi l'anno, la maggior parte dei quali destinati alla beneficenza e per questo ringraziamo tutti i membri di questa che, nata da un semplicissimo gruppo Facebook, è diventata una bellissima realtà, unita e solidale, inoltre non possiamo che ringraziare anche gli amici delle altre realtà locali, sia vegan che non (aziende, associazioni, cooperative, liberi professionisti, ecc.), con cui negli anni abbiamo avuto l'onore e il piacere di collaborare, e tutte le persone meravigliose che con passione ci seguono e che perseguono questo sogno. Ognuno di noi ha creato LecceVegan, questa comunità, ognuno di noi è LecceVegan.

📢 In tanti ci state scrivendo in questi giorni rispetto alla sede dell'evento ❤️Confermiamo quindi che, causa maltempo, ...
26/09/2025

📢 In tanti ci state scrivendo in questi giorni rispetto alla sede dell'evento ❤️

Confermiamo quindi che, causa maltempo, gli eventi del Cosmic Fest - Holistic & Veg International Festival sono stati spostati presso il Centro Olistico Essentia | Corte dell'Idume, 5 - Lecce :)

Un incontro, quello creato in collaborazione con il festival, per chi sente che le ingiustizie non si fermano a una sola specie. Per chi si chiede cosa voglia dire davvero parlare di liberazione. Per chi cerca connessioni, possibilità, spazi aperti.

Assieme al Dott. Fabio Tartarini. Psicologo, counsellor, Tutor Universitario parleremo di antispecismo, ma anche di potere, linguaggio, corpi, ambiente. Di tutte quelle barriere — visibili e invisibili — che ci separano, e di come possiamo iniziare a superarle insieme.

Grazie a chi ci sta scrivendo, grazie a chi riuscirà ad esserci, chi condivide e a chi, nel suo piccolo, fa di tutto per essere il cambiamento che vuole vedere nel mondo. Ognuno di noi è importante, ognuno di noi è un piccolo semino di speranza ❤️

"Poco distante da Padova, nel Veneto, nel canale Fossa Monselesana, si registra uno dei livelli più alti in Italia di co...
24/09/2025

"Poco distante da Padova, nel Veneto, nel canale Fossa Monselesana, si registra uno dei livelli più alti in Italia di contaminazione da PFOS (acido perfluoroottansulfonico) in pesci selvatici (69,1 microgrammi per chilo, quasi 900 volte oltre il nuovo limite di sicurezza proposto dall’Ue). Da lì, poco lontano, il corso d’acqua a Campagna Lupia, nella laguna sud di Venezia, rappresenta un’altra area ad alta contaminazione. Ed è così, con valori simili, nel resto d’Europa".

I pesci selvatici europei contengono quantità di PFAS fino a 10 mila volte oltre i limiti di sicurezza proposti dall’Ue. Il report.

"Oltre il confine: antispecismo e diritti"Un incontro per chi sente che le ingiustizie non si fermano a una sola specie....
23/09/2025

"Oltre il confine: antispecismo e diritti"

Un incontro per chi sente che le ingiustizie non si fermano a una sola specie. Per chi si chiede cosa voglia dire davvero parlare di liberazione. Per chi cerca connessioni, possibilità, spazi aperti.

Parleremo di antispecismo, ma anche di potere, linguaggio, corpi, ambiente. Di tutte quelle barriere — visibili e invisibili — che ci separano, e di come possiamo iniziare a superarle insieme. Allo stesso tempo, parleremo anche di intersezionalità e di come i vari -ismi (razzismo, machismo, specismo...) abbiano tutti qualcosa in comune.

🎤 Ne discuteremo nell'ambito del Cosmic Fest - Holistic & Veg International Festival con:

🔸Sara Nocco, docente di geografia economico-politica presso l'Università Telematica Pegaso
🔸 Dott. Fabio Tartarini. Psicologo, counsellor, Tutor Universitario

👉 Anche l'antispecismo è una lente attraverso cui leggere potere, violenza e liberazione.

"Oltre il confine: antispecismo e diritti"Un momento di riflessione su potere, violenza e liberazione.Che cos'è l'antisp...
18/09/2025

"Oltre il confine: antispecismo e diritti"
Un momento di riflessione su potere, violenza e liberazione.

Che cos'è l'antispecismo?
E, di contro, cosa significa specismo? Perché è importante comprendere queste categorie e in che modo esse si intrecciano con temi come l’intersezionalità, i luoghi, il linguaggio, i corpi, l’ambiente?
In un'epoca in cui la parola confine assume un peso sempre più forte — simbolico, politico, sociale — proponiamo un momento di riflessione collettiva per provare ad andare oltre. Oltre le barriere visibili e invisibili, oltre le gerarchie imposte, oltre le discriminazioni normalizzate.
Oltre il confine, appunto.

Questo evento nasce per offrire uno spazio critico e aperto in cui interrogarsi sull'antispecismo come chiave di lettura delle dinamiche di potere e come pratica politica in grado di connettere lotte diverse: quelle transfemministe, ecologiste, antirazziste, anticapitaliste.

Ne parleremo con:
🔸 Sara Nocco – Docente di Geografia economico-politica, Università Telematica Pegaso
🔸 Dott. Fabio Tartarini. Psicologo, counsellor, Tutor Universitario

👉 Anche l'antispecismo è una lente attraverso cui leggere potere, violenza e liberazione.

👉 L'evento è organizzato in occasione del Cosmic Fest - Holistic & Veg International Festival da Cosmic Community e LecceVegan ed è GRATUITO ed aperto a tuttə.

⬇️⬇️⬇️
https://www.cosmicveganfest.it/leccevegan.html

⬇️ Qui l'evento Fb ⬇️
https://www.facebook.com/share/1Cv5PeBuPW/

L'assoggettamento di altri esseri viventi, lo sfruttamento e l'inflizione di dolore agli stessi, la proprietà della loro...
15/09/2025

L'assoggettamento di altri esseri viventi, lo sfruttamento e l'inflizione di dolore agli stessi, la proprietà della loro vita e della loro morte, per tanto tempo sono stati legali, in alcune forme lo sono ancora... prendi consapevolezza, scegli Vegan!

Un post che amiamo sempre ricondividere. Grazie Fabio Perlangeli ❤️
14/09/2025

Un post che amiamo sempre ricondividere. Grazie Fabio Perlangeli ❤️

Tuo figlio quando ti chiederà cosa hai fatto per il suo pianeta digli che sei diventato vegano, che hai avuto rispetto della donna del Serengeti che non aveva da mangiare per suo figlio, delle foreste sempre più brulle, degli oceani sempre più silenziosi, della terra sempre più sterile e di aver considerato ogni animale molto più di un pezzo di carne gettato su questo pianeta per allietare la bocca di un immorale necessità.

(Fabio Perlangeli)

[Piccole grandi storie, testimonianze di una scelta che in quanto tale non è sacrificio ma riscoperta ❤️ - PARTE 4]

"Finalmente mi sono svegliata.Ho guardato in quei grandi occhi marroni e ho capito che, a modo loro, queglianimali amano...
13/09/2025

"Finalmente mi sono svegliata.
Ho guardato in quei grandi occhi marroni
e ho capito che, a modo loro, quegli
animali amano la vita tanto quanto
io amo la mia. Decisi che per nulla
al mondo li avrei più mandati a morire".

Foto trovata sul web, non sappiamo di chi sia la frase nè la foto. Vogliamo solo dire:
grazie! ❤️

Un passettino alla volta 🤞🏻💪🏻
11/09/2025

Un passettino alla volta 🤞🏻💪🏻

Stop definitivo alle gare tra cani: il governo scozzese approva il divieto per tutelare il benessere degli animali. Una tradizione in declino che ha causato migliaia di vittime ⬇

10/09/2025

🛑 PLASTICA: IL PUNTO DI NON RITORNO È ARRIVATO

Il 5 settembre segna una data simbolica ma terribilmente reale: è il Plastic Overshoot Day, il giorno in cui la produzione globale di plastica ha superato la capacità del pianeta (e dei nostri sistemi) di gestirla in modo sicuro.

👉 Da questo momento fino a fine anno, ogni oggetto in plastica che produciamo rischia di diventare inquinamento permanente. Parliamo di 616.000 tonnellate al giorno che potrebbero finire in mare, nell’aria, nel suolo… e dentro di noi.

Sì, dentro di noi.
Le microplastiche sono ormai state trovate nel cervello, nel sangue, nei polmoni, nel fegato e perfino nella placenta. Non è più solo una questione ambientale: è una questione di salute. Grave.

📉 Ogni anno consumiamo 28 kg di plastica a testa. E anche se l’Italia è leggermente sopra la media in termini di gestione, non basta più. Il nostro Plastic Overshoot Day nazionale arriverà il 24 ottobre.
Meglio della media globale? Forse. Ma ancora lontani dai Paesi più virtuosi.

⚠️ Intanto, il danno avanza. E i rischi aumentano.
❌ Ftalati, bisfenolo A, additivi tossici: interferiscono con il sistema ormonale, la fertilità, lo sviluppo dei bambini.
💥 Le microplastiche attraversano barriere biologiche che credevamo impenetrabili.

🔄Cosa possiamo fare?

Il WWF chiede misure concrete: più raccolta differenziata, meno plastica vergine, incentivi al riuso.
Ma la verità è che ognuno di noi ha un ruolo.
E tutto parte da una cosa: essere informati.

Leggi l’articolo completo per scoprire cos’è davvero il Plastic Overshoot Day, perché ci riguarda tutti e quali sono le azioni più urgenti da intraprendere.
👉https://www.greenme.it/ambiente/plastica-il-pianeta-e-in-sovraccarico-cose-il-plastic-overshoot-day-e-perche-ci-riguarda-tutti/

"Credo che uccidere qualsiasi creatura vivente sia un po' come uccidere noi stessi e non vedo differenze tra il dolore d...
09/09/2025

"Credo che uccidere qualsiasi creatura vivente sia un po' come uccidere noi stessi e non vedo differenze tra il dolore di un animale e quello di un essere umano.
Dal punto di vista etico è straziante pensare a quali sofferenze sono sottoposti questi animali, vere macchine da carne, allevati per ingrassare rapidamente, per riprodursi rapidamente in condizione di sovraffollamento, e soddisfare la gola dell'animale uomo che si crede padrone di tutte le altre specie, quando invece è possibilissimo vivere senza carne, come la sottoscritta, vegetariana fin dalla nascita.
Gli animali sono creature di questa terra, sono nostri fratelli e quindi non è che si debbano considerare oggetti a nostra disposizione. Sono esseri viventi che hanno capacità di amare e di soffrire e quindi dobbiamo trattarli proprio come fratelli, come fratelli minori. Noi abbiamo un cervello più potente, però non vuol dire che, per questo, dobbiamo abusare di loro.
Quando vedo un animale, quando vedo il suo comportamento, soprattutto dal punto di vista affettivo e istintivo, mi riconosco. Sono tanto simili a noi."
(Margherita Hack)

🔬❤️
05/09/2025

🔬❤️

🔬 Svolta per la scienza etica in Sud America: nasce la prima mappa dei laboratori che dicono NO alla sperimentazione animale. 🐰

Una notizia che fa ben sperare: l'organizzazione Te Protejo ha lanciato una piattaforma digitale interattiva che localizza tutti i centri di ricerca in America Latina impegnati a usare metodi alternativi ai test sugli animali.

Questa mappa, unica nel suo genere, permette di scoprire dove scienziati e ricercatori lavorano con tecnologie all'avanguardia come colture cellulari, modelli di tessuti e simulazioni al computer, eliminando la sofferenza animale.

Un passo fondamentale non solo per rendere visibile il loro lavoro, ma anche per incoraggiare la collaborazione e stimolare investimenti in una ricerca più responsabile.

https://www.greenme.it/animali/nasce-la-prima-mappa-interattiva-dei-laboratori-senza-sperimentazione-animale-in-america-latina/

"Una buona notizia arriva da Battipaglia dove l’amministrazione comunale ha annullato la concessione rilasciata a Tuna S...
28/08/2025

"Una buona notizia arriva da Battipaglia dove l’amministrazione comunale ha annullato la concessione rilasciata a Tuna Sud per un allevamento di tonno rosso. La società voleva occupare quasi 50.000 metri quadrati di mare, a circa sette chilometri dalla costa, per il suo impianto di ingrasso. Ma a quanto pare l’area non era nemmeno di competenza del Comune".

L’allevamento intensivo di tonno rosso a Battipaglia non si farà: la denuncia di Greenpeace ha rivelato irregolarità nella concessione

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when LecceVegan posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to LecceVegan:

  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share