LecceVegan

LecceVegan Promuoviamo uno stile di vita etico sano e rispettoso dell'ambiente. si riusciva a trovare qualcosa di adatto.

Per essere membro attivo della community iscriviti anche al nostro gruppo Facebook (https://www.facebook.com/groups/1433299426944085/) Da oltre sette anni ci occupiamo di promuovere sul territorio salentino, non solo attraverso la community e i social, ma anche attraverso eventi a tema e conferenze, uno stile di vita vegan e sostenibile. LecceVegan nasce sul territorio salentino nel 2014 da un sog

no collettivo, quello di un mondo più etico e dall'unione di un sempre maggior numero di persone intorno ai temi dell'etica, della sostenibilità alimentare e di un corretto stile di vita. All'epoca i vegani erano praticamente sconosciuti ai più, degli alieni incomprensibili, e difficilmente all'interno della grande distribuzione organizzata (supermercati e co.) Questa realtà territoriale nasce così, da un desiderio di aggregazione, per la voglia di comunicare e scambiarsi consigli, di socializzare e conoscersi; è in questo modo che nel tempo, da qualcosa di piccolo, questa realtà si è trasformata crescendo sempre più, arrivando a comprendere persone provenienti da tutta la provincia di Lecce e non solo, anche da altre zone del Salento. Sin da subito, e questo ci ha contraddistinto e continua a contraddistinguerci dalla maggior parte delle altre (sempre e comunque importantissime) realtà vegan nazionali, si è deciso di non fermarsi al mero social, ma di muoversi sul piano della realtà attraverso eventi di vario tipo (cene conviviali, banchetti informativi, flash mob, eventi legati alla sostenibilità, conferenze, proiezioni, presentazioni di libri, beneficienza e tanto altro) che hanno fatto della connessione tra le persone qualcosa di concreto e non solo virtuale. Abbiamo fatto rete con altre realtà locali, perché solo questo può, a nostro parere, fare la differenza. A dispetto di quanto molti credano, i vegani non sono in guerra col mondo, non vogliono distruggere, ma aiutare a costruire, a costruire qualcosa di altro, un mondo più bello, migliore. Attualmente, siamo arrivati a circa trenta eventi l'anno, la maggior parte dei quali destinati alla beneficenza e per questo ringraziamo tutti i membri di questa che, nata da un semplicissimo gruppo Facebook, è diventata una bellissima realtà, unita e solidale, inoltre non possiamo che ringraziare anche gli amici delle altre realtà locali, sia vegan che non (aziende, associazioni, cooperative, liberi professionisti, ecc.), con cui negli anni abbiamo avuto l'onore e il piacere di collaborare, e tutte le persone meravigliose che con passione ci seguono e che perseguono questo sogno. Ognuno di noi ha creato LecceVegan, questa comunità, ognuno di noi è LecceVegan.

Un fine vita sereno, all'aria aperta e lontano dai macelli.. Nuovi progetti di economia circolare che coinvolgono gli an...
29/03/2025

Un fine vita sereno, all'aria aperta e lontano dai macelli.. Nuovi progetti di economia circolare che coinvolgono gli animali sfruttati negli allevamenti intensivi e donano loro una nuova vita...

"Dimenticate i robot agricoli e i droni supertecnologici: a Cipro, la rivoluzione green negli uliveti ha il becco e le piume. Centinaia di galline, “pensionate” dopo una vita passata a deporre uova, sono le nuove protagoniste di un progetto pilota che promette di rivoluzionare l’agricoltura biologica".

Le galline in pensione salvano gli uliveti a Cipro: aumentano la resa, riducono i parassiti e contrastano lo spreco alimentare

Contraddizioni non sempre immediate al pensiero.. 😞
18/01/2025

Contraddizioni non sempre immediate al pensiero.. 😞

"Dimmi una cosa: perchè il gusto, il più rozzo dei sensi, è dispensato dalle regole etiche che governano gli altri sensi...
12/01/2025

"Dimmi una cosa: perchè il gusto, il più rozzo dei sensi, è dispensato dalle regole etiche che governano gli altri sensi? Se ti fermi a pensarci, è una cosa da pazzi. Perchè un ar****to non ha il diritto di stuprare un animale mentre un affamato ha il diritto di ucciderlo e mangiarlo? E' facile liquidare la domanda, ma è difficile darle una risposta. E come giudicheresti un artista che mutilasse gli animali in una galleria perchè fa colpo visivamente? Quanto dev'essere affascinante il suono di un animale torturato per volerlo sentire a tutti i costi? Prova a immaginare una qualunque altra finalità, a parte il gusto, per cui sarebbe giustificabile fare quello che facciamo agli animali d'allevamento.
Se io abuso del logo di una grande azienda, potrei persino finire in galera; se una grande azienda abusa di miliardi di polli la legge non protegge i polli, ma il diritto dell'azienda di fare quello che vuole. E' questo che succede quando si negano i diritti degli animali. E' pazzesco che l'idea dei diritti degli animali sembri pazzesca a qualcuno. Viviamo in un mondo che considera normale trattare gli animali come pezzi di legno e considera estremismo trattare gli animali come animali".

(J.S.Foer - Se niente importa perchè mangiamo gli animali)

Grazie a chi ha realizzato questa vignetta.

Animali come noi ❤️

"Negli ultimi dieci anni si è registrato un significativo aumento delle richieste di menù vegetariani e vegani nelle men...
07/01/2025

"Negli ultimi dieci anni si è registrato un significativo aumento delle richieste di menù vegetariani e vegani nelle mense scolastiche di Milano. Secondo i dati di Milano Ristorazione, dal 2013 al 2023, le richieste di diete etico-religiose sono infatti cresciute del 62%, passando da 5.940 a 9.635.

Questo fenomeno si inserisce in un contesto di generale diminuzione dei pasti preparati, dovuto al calo degli studenti, ma evidenzia un cambiamento nelle abitudini alimentari delle famiglie. Un’analisi dei numeri rivela che la crescita è trainata più dalle scelte etiche e culturali che da motivazioni religiose, pur in aumento".

Sempre più bimbi richiedono menù vegetariani e vegani nelle mense scolastiche di Milano, più per scelte etiche che per motivazioni religiose.

"Un recente studio condotto dalla Nagoya University Graduate School of Medicine ha rivelato che la β-conglicinina (β-CG)...
02/01/2025

"Un recente studio condotto dalla Nagoya University Graduate School of Medicine ha rivelato che la β-conglicinina (β-CG), una proteina presente nella soia, potrebbe rallentare la progressione dell’insufficienza cardiaca attraverso l’influenza positiva che ha sulla salute del microbiota intestinale, ossia l’insieme di microrogranismi che coabitano nel nostro intestino svolgendo un ruolo importante per la salute umana".

Un recente studio condotto dalla Nagoya University Graduate School of Medicine ha rivelato che la β-conglicinina (β-CG), una proteina presente nella soia, potrebbe rallentare la progressione dell'insufficienza cardiaca attraverso l'influenza...

"La vera filosofia deve partire dal fatto più immediato ed esaustivo della coscienza: sono una vita che vuole vivere, ci...
30/12/2024

"La vera filosofia deve partire dal fatto più immediato ed esaustivo della coscienza: sono una vita che vuole vivere, circondato da altre vite che vogliono vivere".
(Albert Schweitzer, filosofo)

Ecco cos'è il veganesimo, il riconoscimento che siamo circondati dalla vita, da tante vite, che come noi vogliono continuare a vivere. Il rispetto profondo per la vita altrui e l'empatia forte nei confronti dei più deboli, degli ultimi, di chi è considerato un qualcosa, quando invece dovrebbe essere un QUALCUNO.

🐱🐶 Siamo quasi arrivati all'ultimo dell'anno ed ecco avvicinarsi uno dei giorni più temibili per animali domestici e non...
29/12/2024

🐱🐶 Siamo quasi arrivati all'ultimo dell'anno ed ecco avvicinarsi uno dei giorni più temibili per animali domestici e non, il 31 dicembre!
Un giorno di festeggiamenti, ma anche dei tradizionali botti. "Gli animali hanno un udito più sviluppato di quello umano, tanto che un cane ad esempio percepisce un rumore a una distanza 4 volte superiore rispetto a noi, ma non è solo una questione di intensità del suono, anche del tipo di frequenza: l’uomo sente una gamma di suoni fino a 20 mila hertz, il cane da 40/46 mila hertz, i gatti a 70.000 Hz , i pipistrelli oltre 100.000 Hz. I botti pirotecnici scatenano negli animali paura e panico inducendoli a reazioni incontrollate e pericolose, come quelle di cani e gatti che fuggono perdendo l’orientamento con il rischio di smarrirsi e vagare per strada esponendosi a incidenti con gravi conseguenze anche per gli automobilisti, o gettandosi nel vuoto se lasciati sui balconi".

"La mia vita non vale un botto"

I fuochi d’artificio hanno effetti negativi sull’ambiente, sull’uomo, sugli animali domestici e sulla fauna selvatica, terrorizzata dai rumori. Quest'anno e sempre diciamo no ai botti e rendiamo magico e più bello il nuovo anno anche a loro ❤️

👉 Qui i comuni che li hanno vietati o regolamentati:
https://tg24.sky.it/cronaca/2024/12/29/petardi-botti-capodanno-regole-divieto

Fonte:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/08/13/fuochi-dartificio-wwf-causa-di-morte-e-traumi-per-animali-domestici-e-selvatici/1955288/


✨ Momenti di riflessione tra le feste ✨      ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️"Dimmi una cosa: perchè il gusto, il più rozzo dei ...
27/12/2024

✨ Momenti di riflessione tra le feste ✨
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

"Dimmi una cosa: perchè il gusto, il più rozzo dei sensi, è dispensato dalle regole etiche che governano gli altri sensi? Se ti fermi a pensarci, è una cosa da pazzi. Perchè un ar****to non ha il diritto di stuprare un animale mentre un affamato ha il diritto di ucciderlo e mangiarlo? E' facile liquidare la domanda, ma è difficile darle una risposta. E come giudicheresti un artista che mutilasse gli animali in una galleria perchè fa colpo visivamente? Quanto dev'essere affascinante il suono di un animale torturato per volerlo sentire a tutti i costi? Prova a immaginare una qualunque altra finalità, a parte il gusto, per cui sarebbe giustificabile fare quello che facciamo agli animali d'allevamento.
Se io abuso del logo di una grande azienda, potrei persino finire in galera; se una grande azienda abusa di miliardi di polli la legge non protegge i polli, ma il diritto dell'azienda di fare quello che vuole. È questo che succede quando si negano i diritti degli animali. È pazzesco che l'idea dei diritti degli animali sembri pazzesca a qualcuno. Viviamo in un mondo che considera normale trattare gli animali come pezzi di legno e considera estremismo trattare gli animali come animali".

(J.S.Foer - Se niente importa perchè mangiamo gli animali)

Che queste siano buone feste per tutti, che portino gioia e serenità, ma anche tanta consapevolezza e connessione.Tanti ...
25/12/2024

Che queste siano buone feste per tutti, che portino gioia e serenità, ma anche tanta consapevolezza e connessione.

Tanti auguri a chi si informa, a chi lotta per far di questo mondo un posto sempre più bello, migliore, a chi cerca in tutti i modi di alleviare le sofferenze altrui, considerando l'alterità in tutte le sue forme. Tantissimi auguri anche a chi ancora non riesce o non vuole provarci, molti di noi un tempo hanno avuto gli stessi atteggiamenti.. Un grande abbraccio a tutti, perché è dall'unione che nasce il cambiamento, i muri si abbattono insieme ❤️

P.s. Sono tutti animali, siamo tutti animali ❤️

Illustrazione: Roger Olmos

✨ Le feste sono ormai alle porte, ancora pochi giorni è inizierà un susseguirsi di pranzi e cene infiniti e in quello ch...
22/12/2024

✨ Le feste sono ormai alle porte, ancora pochi giorni è inizierà un susseguirsi di pranzi e cene infiniti e in quello che dovrebbe essere un periodo carico di empatia e buoni sentimenti sulle nostre tavole inizierà la sfilata degli animali nel piatto. Certo, ci sono tantissime persone che non mangiano quella o quell'altra carne (ad esempio cavallo o coniglio) o alcuni tipi di animali marini (aragoste, polpi, ecc.) per motivi affettivi o per gusto e certamente non è possibile che tutti adottino una mucca o un maiale, nè tanto meno un tonno, un'aragosta o una capra per affezionarsi e scoprire quello che in realtà già si conosce e in fondo si sente, ma una cosa è ormai sempre più fondamentale, iniziare a voltare prospettiva, ad andare oltre l'apparenza e a vedere quella fettina per quello che realmente è: un pezzo di carne tagliato da un animale ucciso, seviziato, recluso, abusato, appositamente per essere nel vostro piatto, immaginatelo impaurito e tremante nell'attesa della morte, con la consapevolezza della morte, con le narici piene dell'odore del sangue e della paura di chi prima di lui l'ha preceduto, sangue ovunque, terrore, morte... ma è già troppo tardi, lui è lì nel vostro piatto e all'improvviso non è più un qualcosa, ma un qualcuno...

Nessuna differenza tra un cane, un gatto, una mucca, un polpo o un maiale, sono tutti animali, siamo tutti animali, tutti in grado di provare dolore e emozioni.

Per queste feste scegli la compassione, scegli la vita, scegli Veg! ❤️

[Vignetta di BRUNO BOZZETTO]

Ogni anno la stessa letterina, la stessa speranza... "Caro Babbo Natale, non sappiamo se tu sia bianco, nero o a pois, f...
15/12/2024

Ogni anno la stessa letterina, la stessa speranza... "Caro Babbo Natale, non sappiamo se tu sia bianco, nero o a pois, francese, italiano o sud africano, non esistono razze e non esistono specie, non esistono confini, ma un unico cuore che batte insieme per tutti" ❤️

🎅 "Caro Babbo Natale,
sono un maialino di pochi mesi e qui, insieme a me, ci sono i miei compagni di rifugio: vitellini, caprette, pulcini e tanti altri. Noi siamo stati tanto fortunati, un uomo buono ci ha salvato da morte, sporcizia, paura, sangue e tortura, ma non tutti gli animali "da allevamento" se la cavano così, la loro vita è terribile caro Babbo ed è per questo che quest'anno, tutti insieme, siamo qui a inviarti questo pensiero, volevamo chiederti di donare a tutti gli animali del mondo la possibilità di continuare a vivere, di darci la libertà di essere noi stessi, non rinchiusi in gabbie di metallo, non ammassati e sporchi, urlanti e spaventati, condannati a morte senza speranza e costretti anche al momento della fine a sentire le urla, il dolore e la paura dei nostri compagni.
Caro Babbo Natale, non sappiamo se tu sia bianco, nero o a pois, francese, italiano o sud africano, non esistono razze e non esistono specie, non esistono confini, ma un unico cuore che batte insieme per tutti
Con affetto e speranza,
Gli animali del rifugio".

[Ogni anno milioni di animali vengono uccisi e macellati per soddisfare non tanto un bisogno fisiologico quanto tradizioni e palato. Quest'anno fa che sia un Natale più buono e più bello per tutti e un capodanno di festa per tutti, per le tue festività scegli un menù alternativo, SCEGLI VEG! ❤]

E nel cuore tutti i mali e le ingiustizie del mondo...
06/12/2024

E nel cuore tutti i mali e le ingiustizie del mondo...

Non è facile essere vegani... proprio no...
E, credetemi, non perché non si sappia cosa mangiare, ci sono milioni di cose buone su questo pianeta.
E nemmeno perché tutti, quando ti sanno vegana, si improvvisano medici, nutrizionisti, ambientalisti e chi più ne ha più ne metta.
No, niente di tutto questo.
È nelle cose, per voi piccole, che a noi si spezza il cuore...
Voi vedete un panino al prosciutto e io un maialino sgozzato.
Voi vedete una frittata e io milioni di galline impazzite che non vedranno mai il sole.
Voi vedete un formaggio e io vitellini che gridano e cercano la mamma.
Voi vedete un paio di scarpe o un inserto in pelliccia e io, invece, vedo animali scuoiati vivi.
Voi vedete le luci del circo e io le frustate date agli animali, in modo che si rendano ridicoli per voi.
Voi vedete un'aragosta e io sento le urla di CHI é cucinato vivo.
Voi vedete una scatoletta di tonno e io gli oceani vuoti.
eh si, non è facile essere vegani...
si ha la coscienza pulita e nel cuore tutti i mali del mondo...

(Non sappiamo a chi appartenga questa citazione, ma è talmente vera, scende talmente nel profondo, che chiunque abbia abbracciato il pensiero vegan avrebbe potuto scriverla, penso che ognuno di noi possa riconoscersi in queste parole. Grazie perciò a Ylenia Raffaele per averla ricondivisa e averci dato la possibilità di leggerla ❤️)

📌 Il 5 dicembre presso il Museo di Calimera Naturalia si terrà un bel evento dedicato ai nostri amici animali. Un modo p...
28/11/2024

📌 Il 5 dicembre presso il Museo di Calimera Naturalia si terrà un bel evento dedicato ai nostri amici animali. Un modo per supportare i volontari del Centro Recupero Animali Selvatici Sos Fauna Calimera che quotidianamente si prendono cura degli animali selvatici trovati in stato di evidente difficoltà all'interno del nostro territorio ❤️

Natale è alle porte e un nostro carissimo amico e sostenitore, Stefano Spagnulo, ha deciso di fare un bellissimo regalo ai nostri pazienti. Il 5 dicembre, al Museo di Calimera Naturalia, ci sarà un concerto blues con un seminario introduttivo. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto al sostegno delle attività del Centro recupero fauna selvatica di Calimera. Il costo del biglietto è di 10 euro e comprende il concerto, una visita al Museo di storia naturale del Salento e una degustazione di vini delle Cantine Bonsegna di Nardò. Non prendete impegni, vi aspettiamo!!! 🦊🐦🦅🦉🦇🐢🦔🐾🍷🍷🍷🎼🎸

Verrà il tempo in cui l'uomo non dovrà più uccidere per mangiare, ed anche l'uccisione di un solo animale sarà considera...
01/11/2024

Verrà il tempo in cui l'uomo non dovrà più uccidere per mangiare, ed anche l'uccisione di un solo animale sarà considerato un grave delitto...
(Leonardo da Vinci)

Per te stesso, l'ambiente e gli animali scegli un alimentazione etica e consapevole, scegli Veg!

Gli allevamenti intensivi hanno un impatto devastante sotto tutti i punti di vista: etico, ambientale e salutista.

- Per ottenere solo 1kg di carne occorrono 15400 litri di acqua (un impronta idrica venti volte maggiore a quella dei cereali);

- Promuovono la deforestazione (il 60% della deforestazione dell'Amazzonia tra il 2000 e il 2005 è avvenuto a causa dell'allevamento di bovini);

- Sono tra i primi posti tra le causa di riscaldamento globale con il 18% delle emissioni globali di gas serra (superando l'intero settore dei trasporti che ne produce il 13,5%);stando all’ultima analisi dell’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, inoltre, le voci più «pesanti» dell’inquinamento da particolato PM 2,5 sono il riscaldamento e gli allevamenti intensivi di animali, rispettivamente con il 38% e il 15,1%. I veicoli sono al quarto posto con il 9%, precedute dall’industria con l’11,1%".

- Gli animali sono spesso tenuti in condizioni devastanti, sotto somministrazione di ormoni e antibiotici, i quali poi finiscono nel nostro piatto o bicchiere, arrivando alla lunga a concorrere nelle bambine alla comparsa precoce del menarca e alle antibiotico resistenze;

- La correlazione tra prodotti animali e le cosiddette "malattie del benessere" (ipercolesterolemia, cardiopatie, diabete, osteoporosi, tumore ecc.) è da tempo dimostrata;

- Concorrono alla riduzione della biodiversità animale, attraverso la selezione delle specie più produttive, e vegetale, attraverso le colture intensive necessarie per la produzione dei mangimi a base di soia, mais, ecc.

- I polli attualmente usati negli allevamenti intensivi sono solo di due specie i cui geni sono stati manipolati al fine di aumentarne la produttività: broiler e galline ovaiole. Un pollo broiler cresce, rispetto ad un pollo normale, più del doppio nella metà del tempo (100 gr al giorno anziché 25 gr);

- Negli allevamenti avicoli i pulcini vengono debeccati, una pratica che ne brucia il becco con un ferro arroventato, i maschi delle galline ovaiole soppressi in vari modi (asfissiati in sacchi di plastica o tritati vivi), i broiler vengono rinchiusi e stipati in stanzoni senza la possibilità di muoversi, le ovaiole (di allevamento in gabbia) chiuse in gabbie della superficie di 4,32 decimetri quadrati, circa la grandezza di un foglio A4 (superficie che di solito resta invariata nell’allevamento a terra in cui cambia solo la mancanza della gabbia), la luce quasi perennemente accesa allo scopo di alterarne i ritmi e aumentarne la produzione. A entrambe le specie vengono spesso somministrate vitamine e antibiotici e la mortalità è molto elevata, sia per le scarse condizioni igieniche che portano lo svilupparsi di numerose patologie, sia per le deformazioni che si verificano nel caso dei broiler per la crescita frettolosa e spropositata;

- La quantità di latte munto da una mucca allevata con metodi intensivi (che per l'occasione viene ingravidata artificialmente seriamente e a cui poi verranno strappati via tutti i cuccioli per evitarne l'allattamento) è 10 volte superiore a quello prodotto in condizioni naturali, a causa di ciò l'animale sviluppa la mastite, un'infiammazione delle mammelle che genera pus e sangue che inevitabilmente finiranno anche nel latte munto;

- Il quantitativo di cellule somatiche (pus) e di germi per litro di latte è regolato da una direttiva della Comunità Europea, secondo la quale in un millilitro di latte possono essere presenti fino a 400.000 cellule somatiche e circa 100 milioni di germi (Direttiva Europea 92/46/CEE recepita dal DPR 14.01.1997 N.54);

- Ricapitolando:
* in un bicchiere di latte si può trovare di tutto: antibiotici, farmaci di vario genere, pesticidi utilizzati per la produzione di mangime accumulatisi nei tessuti adiposi dell'animale, pus, sangue, ecc.
* per produrre solo 1kg di carne di manzo occorrono: 20 mq di foresta, 15.400 litri d'acqua, 15,8 kg di Co2 (vengono emessi), 15 kg di cereali.

FONTI:
• FAO, Global food losses and food waste, FAO, Roma, 2011
• FAO, Livestock’s long shadow. Enviromental issuesand options, FAO, Roma, 2006
• FAO, The state of food and agriculture 2013, FAO, Roma, 2013
• FAO, World Livestock 2011. Livestock in food security, FAO, Roma, 2011
• FOER J. S., Se niente importa. Perché mangiamo gli animali?, Ugo Guanda editore, 2010
• POLLAN M., Il dilemma dell’onnivoro, Adelphi edizioni, 2006
• WATER FOOTPRINT NETWORK [on-line], URL: http://www.waterfootprint.org/?page=files/home
• The Vegan calculator [on-line], URL: http://thevegancalculator.com/

"Spiegare agli studenti il rispetto per gli animali e i concetti di veganesimo e antispecismo: accadrà nel Regno Unito, ...
23/10/2024

"Spiegare agli studenti il rispetto per gli animali e i concetti di veganesimo e antispecismo: accadrà nel Regno Unito, grazie al programma di Jigsaw Education Group, che insieme a The Vegan Society ha creato un pacchetto formativo completo sul «veganesimo etico» a disposizione degli insegnanti, che potranno aggiungerlo alla materia Religione e visioni del mondo".

La materia è cambiata, ora si chiama Religione e visioni del mondo, e tra quest'ultime rientra anche l'antispecismo. Così, a scuola si parlerà anche di veganesimo

📌 Oggi 20 ottobre l'associazione ZampaLibera Maglie presenta il nuovo calendario per l'anno 2025.Un'ottima occasione per...
20/10/2024

📌 Oggi 20 ottobre l'associazione ZampaLibera Maglie presenta il nuovo calendario per l'anno 2025.

Un'ottima occasione per scoprire il grande lavoro portato avanti dai volontari e dalle volontarie di questa associazione, per aiutare i nostri cari amici animali e degustare cibo totalmente vegetale.

L'incontro con l'altro, con chi porta avanti progetti di tutela e amore, con chi anima e protegge il nostro territorio e gli esseri viventi che lo popolano è fondamentale, per comprendere e per restare attivi, non cedendo all'impassibilità a cui potrebbe portarci il tram tram di tutti i giorni.

Le belle realtà da supportare ❤️

L'alimentazione non è solo una questione di nutrienti, essa investe il nostro presente, il nostro passato e il nostro fu...
15/10/2024

L'alimentazione non è solo una questione di nutrienti, essa investe il nostro presente, il nostro passato e il nostro futuro insieme a quello dell'intera umanità e lo stesso è stato fin dall'inizio dei tempi. Il cibo è stato la spinta promotrice di tutte le azioni umane, è grazie ad esso che ad esempio l'America fu scoperta, la catena di montaggio inventata, la rivoluzione industriale attuata... la schiavitù, il colonialismo, il massacro sistematico di milioni di creature innocenti, tutto proviene da lì... perciò quando andate a fare la spesa, quando state per consumare il vostro pranzo, pensate che in quel momento state compiendo una scelta che si configura in un vero e proprio atto... siate curiosi, ponetevi delle domande e cercate le risposte, indagate e createvi opinioni vostre perché solo così potrete agire consapevolmente e non essere passivi...

Quando alziamo la forchetta è come se stessimo alzando una penna, quando ci sediamo ad un tavolo è come se stessimo entrando in cabina elettorale, quando andiamo al supermercato è come se stessimo scegliendo chi votare e quale mondo realizzare. Sembrano azioni banali, ma la vera rivoluzione parte proprio dalle cose più piccole, quelle che sembrano insignificanti ma poi in realtà non lo sono.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when LecceVegan posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to LecceVegan:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share